Acne? Pelle grassa e lucida? Scopri cosa può fare per te l’acido salicilico

Pelle grassa? Brufoli che compaiono nei momenti meno opportuni? Pori dilatati? Punti neri? Se vuoi passare da pelle lucida a pelle luminosa, sei nel posto giusto!
Conosci l’acido salicilico?
Se hai la pelle tendente all'acne e ancora non conosci l'acido salicilico, devi subito rimediare! Questo ingrediente, infatti, è molto usato nei prodotti cosmetici e dermatologici per ridurre i segni dell'acne. Si può trovare in versione sintetica, che può essere irritante in dosi elevate, oppure vegetale, non aggressiva e molto più rispettosa dell'organismo.
Da dove proviene l'acido salicilico vegetale? Si estrae dalla corteccia del salice nero, che ha un elevato contenuto di tannini e salicina, una fonte naturale di acido salicilico. Questo principio attivo si trova negli INCI come Salix Nigra Bark Extract, nel caso in cui tu voglia cercarlo nell'elenco degli ingredienti del detergente che usi.
I benefici dell'acido salicilico per la pelle grassa e acneica
L'acido salicilico è un vero e proprio alleato della pelle grassa e acneica, perché ha proprietà cheratolitiche e antimicrobiche. Che significa? Che questo acido vegetale non irritante, da una parte l'esfoliazione della pelle e il rinnovamento cellulare, e dall’altra combatte la contaminazione di batteri e funghi. Ma non è tutto, aiuta anche a la secrezione sebacea e ha un’ antinfiammatoria. Adesso capisci perché è un alleato per pelli grasse e acneiche?
Perché la pelle è grassa?
Non ci precipitiamo, forse prima di capire qual è il miglior alleato per la pelle grassa, bisogna partire da: perché la pelle è grassa?
Quando la pelle appare grassa o unta, è perché qualcosa al suo interno non funziona bene o non è bilanciato, e questo qualcosa è il microbiota. Ne hai mai sentito parlare? Forse in argomenti legati all'apparato digerente, ma sai che esiste anche un microbiota cutaneo? Adesso ti spieghiamo bene cos'è e come funziona.
Cos’è il microbiota?
Il microbiota cutaneo è un ecosistema complesso in cui batteri, funghi, virus e parassiti convivono in armonia (come se fossero una famiglia felice), formando una barriera fisica e immunologica per proteggere la pelle. Sì, sulla pelle abbiamo tutti batteri, funghi e virus e, anche se può sorprendere, fanno bene! Come? Te lo spieghiamo nel modo più semplice possibile:
- Corpo - forza
- Pelle - guerriero
- Microbiota - scudo
- Batteri, funghi, virus e parassiti - buoni
- Agenti patogeni - cattivi
Questa unione di batteri, funghi, virus e parassiti (i buoni) forma uno scudo che ci protegge dagli agenti patogeni (i cattivi) che cercano di accedere al nostro corpo attraverso la pelle per colonizzarla, destabilizzandone la salute. Se ognuno mantiene le proprie posizioni, tutto funzionerà correttamente, ma dipende dal microbiota, quello che abbiamo detto che funziona da scudo. È facile quindi capire perché il microbiota deve mantenersi forte e in equilibrio, no?
È importante sapere anche che ognuno di noi ha un microbiota diverso, che si crea armoniosamente nel momento in cui nasciamo e si evolve nel corso dello sviluppo, adattandosi ai cambiamenti. Questo microbiota dipende fondamentalmente dalle caratteristiche personali di ciascuno (sesso, età, geni, dieta, livelli di stress) e dall'ambiente che ci circonda (stile di vita, luogo in cui viviamo, esposizione al sole, igiene domestica e personale...).
Microbiota ed eccesso di sebo
Nonostante tutto sia organizzato in modo che il microbiota funzioni correttamente e si adatti ai cambiamenti, ci sono momenti in cui fattori esterni come lo stress, i cambiamenti nello stile di vita, l'uso di farmaci, eccetera destabilizzano l'equilibrio del microbiota. In queste circostanze, alcuni batteri che erano benefici prendono il controllo della pelle e diventano patogeni, diventando da buoni a cattivi. Potremmo dire che passano da essere alleati a complici degli agenti patogeni, aprendo loro le porte per entrare nel nostro corpo. Questo fenomeno si chiama disbiosi. E cos'ha a che vedere la disbiosi con la pelle grassa? Quando il microbiota perde il suo equilibrio, è molto più probabile che le ghiandole sebacee inizino a generare sebo in eccesso, il che si traduce in pelle lucida, pori occlusi, brufoli e punti neri.
Come regolare il sebo? Con un detergente a base di acido salicilico
Un viso acqua e sapone è bellissimo, ma con acqua e detergente lo è ancora di più! Perché? Perché l’acqua da sola non rimuove l'eccesso di sebo, il sudore e l'inquinamento, e il sapone può irritare la pelle. Ecco perché poi si ostruiscono i pori e vengono fuori lucidità, brufoli, punti neri e infiammazioni. Detergere il viso è il trucco per regolare il sebo e mantenere la pelle pulita e fresca. Ma come dicevamo acqua e sapone non bastano, ci vuole un prodotto pensato apposta per la pelle grassa, senza tensioattivi, solfati e ingredienti sintetici che possono dare la sensazione di pulizia, ma finiscono per seccare la pelle e deteriorare il microbiota.
Cosa dovrebbe contenere un detergente per pelli grasse? Ebbene sì, l’acido salicilico! Questo ingrediente riduce la presenza di microrganismi, batteri e funghi che causano infezioni o disturbi della pelle come l'acne. Come? Frena la loro proliferazione sulla pelle, mantenendo così l'equilibrio del microbiota. In più, come abbiamo già detto all’inizio, ha un’azione esfoliante, antinfiammatoria e regola il sebo. Perfetto per la pelle grassa e acneica e indispensabile nel passo della detersione.
Detergente viso a base di acido salicílico
La differenza tra una pelle lucida e una pelle luminosa? La vedrai con questo detergente! Si chiama Marine Breeze Facial Cleanser ed è il detergente viso temuto dal sebo e adorato dalle pelli grasse.
Marine Breeze Facial Cleanser
Detergente viso pelle grassa e acneica - 100ml
Perché? Perché combina 7 tecnologie naturali, tra cui l'acido salicilico di origine vegetale, pensate apposta per deterge in profondità senza irritare la pelle, regolare la secrezione sebacea, restringere i pori, prevenendo la formazione di brufoli e punti neri. Il risultato? Viso più pulito, meno lucido, più liscio. No alla pelle lucida, sì alla pelle luminosa, provalo e vedrai!
Freshly vuole dirti una cosa! Ogni giorno in Freshly ci impegniamo a prendere decisioni che ci avvicinino a un futuro migliore. A volte veniamo etichettati come sognatori, ma in realtà abbiamo una visione ottimistica e seguiamo un percorso chiaro per raggiungere quel domani.
Hai voglia di unirti a questa avventura? Se sei qui, è perché sei esigente quando si tratta di prenderti cura del tuo corpo e del pianeta. Iscrivendoti alla Newsletter riceverai articoli come questo per continuare ad imparare, e anche novità e sconti esclusivi. Ci stai?
Raccontaci cosa ne pensi. Amiamo leggere la tua opinione.
COMMENTI
MIRELA TIPARU
10 Febrero 2023
Splendida notizia!
Contentissima della novità in casa Freshly
Freshly il 10 Febrero 2023