
Siliconi e solfati cosa sono?

Avrai sentito spesso parlare di siliconi e solfati e del loro uso in molti cosmetici convenzionali, ma sai cosa sono? In questo articolo vogliamo spiegarti bene quali sono le loro caratteristiche e i loro effetti sui capelli. Scoprirai quanto è importante eliminare queste sostanze dal tuo shampoo puntando su cosmetici naturali.
Siliconi, cosa sono e che effetto hanno sui capelli?
I siliconi sono polimeri, ossia grandi gruppi di molecole di silicio abbinate a ossigeno, che possono essere impiegate per svariati usi perché sono idrorepellenti, resistenti all’uso e alle alte temperature. Ma perché vengono inseriti anche nelle formule degli shampoo convenzionali? Introdotti nello shampoo, i siliconi creano una barriera superficiale che evita il contatto dei capelli con l’esterno, di conseguenza dopo averli lavati appariranno morbidi e lisci. A breve termine questo effetto è molto soddisfacente, ma lungo andare ci si rende conto che è assolutamente artificiale, perché non rispecchia lo stato reale del capello e non ne garantisce la salute.
I siliconi, infatti, creando una pellicola apparentemente protettiva impediscono ai capelli di respirare, ostacolando la rigenerazione naturale delle cellule e il passaggio di sostanze idratanti. L’uso prolungato di uno shampoo convenzionale provoca un accumulo di siliconi sui capelli che finiscono così per seccarsi, appesantirsi e sporcarsi sempre più in fretta. Anche se subito dopo il lavaggio i capelli appaiono morbidi e luminosi, con il tempo inizieranno a perdere volume e ad apparire spenti e sfibrati.
Solfati, cosa sono e che effetto hanno sui capelli?
I solfati sono agenti tensioattivi formati da sali di acido solforico abbinati ad altri composti, come l’alcol laurilico o il carbonato di sodio. Vengono utilizzati per detergere in profondità, dato che hanno anche la capacità di rendere i grassi solubili nell’acqua. I solfati vengono aggiunti negli shampoo convenzionali perché eliminano il sebo e le impurità. Il loro elevato potere detergente, però, fa sì che il loro uso continuo disidrati e indebolisca i capelli, finendo in molti casi per irritare il cuoio capelluto. La completa eliminazione del sebo dai capelli priva infatti il cuoio capelluto della sua protezione naturale, che di conseguenza è costretto a produrre una maggiore quantità di sebo per compensare rendendo i capelli più unti e pesanti.
Che succede se uniamo siliconi e solfati insieme in uno shampoo?
La combinazione di siliconi e solfati in uno shampoo, fanno sì che a lungo andare i capelli risultino danneggiati, più secchi, meno lucenti e con meno volume. Dal momento che i solfati tendono a seccare i capelli, nei prodotti convenzionali vengono spesso aggiunti i siliconi in modo da garantirne la morbidezza. Una gran quantità di siliconi, però, fa sì che i capelli si sporchino più velocemente, per cui occorre lavarli più spesso. Si entra così in un circolo vizioso che non permette loro di crescere in maniera sana.
Scegli uno shampoo senza solfati e siliconi
In uno shampoo naturale siliconi e solfati vengono sostituiti da ingredienti naturali con funzioni detergenti e idratanti. All’interno del nostro Vibrant Refreshing Shampoo, al posto dei siliconi troverai aloe vera, oli di mandorle e argan, estratti di rooibos e ippocastano che hanno un’azione idratante, rigenerante e antibatterica. Per sostituire i solfati, invece, la formula del nostro shampoo naturale include tensioattivi naturali derivati dal cocco dalla consistenza cremosa, che producono una leggera schiuma e hanno un alto potere detergente e un tasso di irritazione molto basso.
Utilizzando uno shampoo naturale, potrai liberare i tuoi capelli da solfati e siliconi. In questo modo recupereranno il loro funzionamento fisiologico e cominceranno a produrre i loro oli naturali. Con il passare del tempo noterai i tuoi capelli molto più sani, lisci e voluminosi, dato che non ci saranno più i siliconi a schiacciarli e appesantirli. E non è tutto perché cresceranno anche più forti, cadranno meno e rimarranno puliti più a lungo.
Se hai deciso di liberare i tuoi capelli da siliconi e solfati, la soluzione perfetta è il Vibrant Refreshing Shampoo, uno shampoo 100% naturale con ingredienti delicati e antiossidanti che renderanno i tuoi capelli sani e splendenti!
Condividi con noi le tue impressioni e la tua Freshly Experience lasciando un commento a questo post, sul nostro Blog oppure su Instagram. Ci piace sapere la tua opinione! Torna presto sul nostro blog, ti aspettano contenuti nuovi ogni settimana.
Raccontaci cosa ne pensi. Amiamo leggere la tua opinione.
COMMENTI
Ana Moreno Mayoral
16 Dicembre 2020
Sirve para todo tipo de cabello?
Contentisima con todos los productos Freshly que he usado hasta el momento. Pero a nivel capilar querría saber sii tanto el champú como el acondicionador sirven tambien para cabellos teñidos? Quiero decir no perjudican al color?
Freshly il 16 Dicembre 2020
Ana López García
3 Dicembre 2020
Combinación con el Hair Radiance
Buenos días! Durante el black Friday me compré este pack, no puedo estar más contenta. Ya tenía el Hair Radiance , como es la mejor forma de combinarlo , si no compatibles ? Gracias por la ayuda!!
Freshly il 3 Dicembre 2020
Wendy
14 Novembre 2020
Detox capilar
Hola, he empezado con el detox. Y me gustaría que me ayudaseis en cuanto a lo que voy a ir notando, para así no desanimarme y agobiarme. Tengo el cuero cabelludo graso y al empezar a utilizar los productos me noto el pelo pegajoso. Qué iré notando durante todo el proceso? Gracias.
Freshly il 14 Novembre 2020
CRISTINA HORTET BAGES
6 Ottobre 2019
CUIDADO CABELLO
Buenas tardes, tengo el pelo muy seco, y a veces see hacen crostitas y un poco de caspa. Lo tengo muy rizado pero llevo un aliado brasileño por lo tanto lo llevo liso. Que rutina me aconsejaría?? Muchas gracias
Freshly il 6 Ottobre 2019
Maribel Aguilar Patiño
23 Ottobre 2018
Cabello rizado
Llevo usando este champú con el acondicionador y la mascarilla varias semanas, pero se sigue quedando áspero. Además uso un serum de aceite de Argan, aún así el rizo no se me queda definido y lo tengo siempre encrespado. Qué hago?
Freshly il 23 Ottobre 2018