












è stato aggiunto alla wishlist
è stato rimosso dalla tua wishlist
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Prenditi cura del tuo viso e del tuo corpo con questo trio di best sellers Freshly. Questo esclusivo pack comprende il Golden Radiance Body Oil, l’olio corpo 100% naturale che nutre e dona luminosità alla pelle, l’Hyper-Concentrate Eye Contour Serum, che combina 14 tecnologie naturali per trattare la zona del contorno occhi, e il Blue Radiance Enzymatic Serum, il siero enzimatico che rinnova e uniforma la pelle. La combinazione dei 3 prodotti top ti permetterà di ottenere una pelle radiosa e sana. Innovazione, qualità ed una accurata selezione di ingredienti e attivi naturali fanno di questo pack un must have per idratare, tonificare, rinnovare e illuminare la pelle per farla brillare più che mai! Lo desideravi e adesso è qui.
Dermatologicamente testati| Prodotti non comedogeni | Adatti alla pelle sensibile
Golden Radiance Body Oil: 24.10€/100ml
Prenditi cura del tuo viso e del tuo corpo con questo trio di best sellers Freshly. Questo esclusivo pack comprende il Golden Radiance Body Oil, l’olio corpo 100% naturale che nutre e dona luminosità alla pelle, l’Hyper-Concentrate Eye Contour Serum, che combina 14 tecnologie naturali per trattare la zona del contorno occhi, e il Blue Radiance Enzymatic Serum, il siero enzimatico che rinnova e uniforma la pelle. La combinazione dei 3 prodotti top ti permetterà di ottenere una pelle radiosa e sana. Innovazione, qualità ed una accurata selezione di ingredienti e attivi naturali fanno di questo pack un must have per idratare, tonificare, rinnovare e illuminare la pelle per farla brillare più che mai! Lo desideravi e adesso è qui.
Dermatologicamente testati| Prodotti non comedogeni | Adatti alla pelle sensibile
Novità! Confezione regalo gratis. Com'è?
Sorprendi i tuoi cari con Freshly, alla confezione regalo ci pensiamo noi!
Le box vengono preparate con una confezione speciale.
Scegli l’opzione “Confezione regalo” e l'odrine arriverá a casa tua pronto per essere regalato!
Relax: il pacco non include la fattura e il prezzo noon appare da nessuna parte.
Con questo pack risparmi 7,00 €
Con questo pack risparmi 7,00 €
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
Ingredientes
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
Ingredientes
Perché scegliere questo pack?
Be Radiant Pack
Prodotti del Pack Be Radiant Pack
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Golden Radiance Body Oil: Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Helianthus Annuus Seed Oil* , Macadamia Ternifolia Seed Oil , Salvia Hispanica Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Olea Europaea Fruit Oil , Persea Gratissima Oil , Papaver Somniferous Seed Oil , Corylus Avellana Seed Oil , Orbignya Oleifera Seed Oil* , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Rosa Moschata Seed Oil , Sclerocarya Birrea Seed Oil , Citrus Grandis Fruit Extract , Glycine Soja Oil , Ananas Sativus Fruit Extract , Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract , Citrus Nobilis Peel Extract , Elettaria Cardamomum Seed Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Punica Granatum Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Plankton Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Pyrus Communis Fruit Extract , Rose Extract , Santalum Album Wood Extract , Astaxanthin , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Tocopherol , Beta-Sitosterol , Squalene , Limonene** , Hydroxycitronella** , Linalool** , Benzyl Alcohol , Citronellol** , Citral**
Ingredienti Blue Radiance Enzymatic Serum: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Glycerin , Lactobacillus/Punica Granatum Fruit Ferment Extract , Lactococcus Ferment Lysate , Aloe Barbadensis Leaf Extract , Citrus Sinensis Fruit Extract , Propanediol , Griffonia Simplicifolia Seed Extract , Caprylic / Capric Triglyceride , Salix Nigra Bark Extract , Vaccinium Myrtillus Fruit Extract , Saccharum Officinarum Extract , Carica Papaya Fruit Extract , Mangifera Indica Fruit Extract , Sodium Hyaluronate , Crithmum maritimum Extract , Microcitrus Australasica Fruit Extract , Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract , Citrus Limon Fruit Extract , Acer Saccharum Extract , Baicalin , Pseudoalteromonas Exopolysaccharides , Gardenia Florida Fruit Extract , Leuconostoc/ Radish Root Ferment Filtrate , Xanthan Gum , Maltodextrin , Glyceryl Caprylate , Sodium Phytate , p-Anisic Acid , Hydrogenated Vegetable Oil , Sodium Benzoate , Lactic Acid , Sodium Chloride , Sodium Salicylate , Citric acid
Ingredienti Hyper-Concentrate Eye Contour Serum: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Glycerin , Propanediol , Nelumbo Nucifera Root Water , Acacia Senegal Gum , Albizia Julibrissin Bark Extract , Hydrolyzed Yeast Extract , Astragalus Membranaceus Root Extract , Atractyloides Macrocephala Root Extract , Bupleurum Falcatum Root Extract , Aeculus Hippocastanum Seed Extract , Terminalia Arjuna Extract , Aminobutyric Acid , Sodium Hyaluronate , Centella Asiatica Extract , Hydrolyzed Rhizobian Gum , Rheum Rhaponticum Root Extract , Paeonia Lactiflora Root Extract , Crataegus Monogyna Flower Extract , Hydrolyzed Rhodophyceae Extract , Jasminum Sambac Flower Extract , Simmondsia Chinensis Seed Oil* , Darutoside , Fructose , Lecithin , Trehalose , Oleic Acid , Xanthan Gum , Sodium Levulinate , Sodium Anisate , Levulinic Acid , Sodium Phytate , Sodium Benzoate , Polyglucuronic Acid , Potassium Sorbate , Citric acid
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: è ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: è molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.
OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
OLIO DI OLIVA
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
OLIO DI SEMI DI PAPAVERO
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura dei semi di papavero, appartenente al genere delle angiosperme.
Benefici: l'olio di semi di papavero è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l'acido linoleico. Questo acido grasso essenziale non sintetizzato dall'organismo interviene nella regolazione dell'idratazione e nella rigenerazione dell'epidermide. Ecco perché questo olio ha proprietà nutrienti, idratanti e rigeneranti. Inoltre, contiene vitamine del gruppo B ed è ricco di flavonoidi, potenti agenti antiossidanti che proteggono dai radicali liberi.
OLIO DI NOCCIOLE
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle nocciole.
Benefici: l'olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un ottimo olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo, che contiene una vasta quantità di sostanze nutritive per l’utilizzo sulla pelle. Ha una consistenza leggera e non oleosa, adatta quindi al trattamento delle pelli sensibili.
OLIO DI BABASSU
Eco
Ottenimento: la palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: è un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
OLIO DI ROSA MOSQUETA
Ottenimento: questo olio vegetale viene estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno degli oli fondamentali per la cura della pelle, tratta infatti cicatrici e smagliature e tonifica la pelle. Tutto ciò grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, 49% di acido linoleico e 34% di linolenico, direttamente collegati alla sintesi del collagene. Inoltre, è ricco di vitamine A, C ed E.
OLIO DI MARULA
Ottenimento: questo olio vegetale è ottenuto dall’albero della marula, originario del sud Africa.
Benefici: questo olio, noto come il ""miracolo africano"", ha un’azione idratante, nutriente, rivitalizzante e antiossidante (contiene il 16% in più di antiossidanti rispetto ad altri oli, come ad esempio l'argan) ed è particolarmente indicato per pelli secche e danneggiate. È ricco di vitamina C, rafforza la barriera lipidica della pelle e la protegge da fattori ambientali dannosi.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
ANANAS
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.
BERGAMOTTO
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: in cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.
MANDARINO
Ottenimento: questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.
CARDAMOMO
Ottenimento: il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELAGRANA
Ottenimento: la melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
ESTRATTO DI PLANCTON
Ottenimento: questo attivo è ottenuto dalla microalga unicellulare Tisochrysis lutea.
Benefici: questo ingrediente attiva e stimola i meccanismi fisiologici di combustione dei grassi, ottenendo risultati visibili sulla cellulite in 2 mesi. Inoltre, gli studi dimostrano che è in grado di aumentare l'elasticità e la tonicità della pelle, rafforza la coesione cellulare e rinnovando la barriera cutanea.
CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
PERA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: la pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.
ROSA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: la rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.
SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: triterpene alifatico estratto da crusca di riso, germe di grano e olive verdi. La sua origine è 100% naturale.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente, per cui viene utilizzato nei trattamenti idratanti per pelli secche. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
HYDROXYCITRONELLAL
Ottenimento: ingrediente dall'aroma floreale presente negli oli essenziali degli agrumi.
Benefici: usato come aromatizzante.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
CITRONELLOL
Ottenimento: liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
POLPA DELLA MELAGRANA
Ottenimento: questo estratto, ottenuto dalla polpa della melagrana, viene successivamente fermantato con il Lactobacillus Lactis. processo porta ad un concentrato dei suoi enzimi.
Benefici: ha elevate proprietà esfolianti grazie all’azione degli enzimi proteolitici che lasciano la pelle rivitalizzata. Agisce eliminando lo strato più superficiale della pelle morta dove può accumularsi sebo e possono trovarsi batteri dannosi per la pelle.
LACTOCOCCUS FERMENT LYSATE
Ottenimento: si tratta di un complesso a base di probiotici che si ottiene dal lisato di Lactococcus Lactis, batteri fermentati in condizioni specifiche.
Benefici: stimola il rinnovamento cellulare della pelle, eliminando lo strato di cellule morte e rafforzando significativamente la barriera cutanea. Inoltre, ha proprietà antimicrobiche e di difesa contro l’inquinamento ambientale.
ESTRATTO DI ALOE VERA
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ARANCIA ROSSA
Ottenimento: questo estratto si ottiene da una varietà di arancia caratterizzata dal suo colore rosso all’interno, colore dovuto alla presenza dell’antocianina, un pigmento naturale dalle funzioni antiossidanti.
Benefici: fonte di enzimi che agiscono combattendo i radicali liberi e proteggendo dall’ossidazione, grazie a proprietà anti-aging. Inoltre, idrata la pelle producendo acqua nel processo di neutralizzazione dei radicali liberi.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
GRIFFONIA SIMPLICIFOLIA
Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dai semi della Griffonia, un arbusto legnoso originario dell’Africa occidentale e centrale.
Benefici: crea un film sulla pelle che la protegge dai danni che puo causare l’ambiente. Questo effetto lifting lascia la pelle molto più tonica e ringiovanita. Agisce come protettore solare contro i raggi UV. In più, i suoi semi si distinguono per il fatto che presentano un’elevata concentrazione del precursore naturale della serotonina, un neurotrasmettitore noto come “l’ormone della felicità”.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
SALICE NERO
Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dalla corteccia del salice nero, un albero originario dell'America nord orientale. Questa parte dell’albero ha un elevato contenuto di tannino e salicina.
Benefici: ha proprietà esfolianti (incrementa il rinnovamento cellulare) e svole un’azione antimicrobica senza irritare. L’acido salicilico rende la pelle morbida e facilita l'eliminazione della pelle morta. Penetra in profondità nei pori esfoliando la pelle, riduce la secrezione sebacea e tratta l’acne.
MIRTILLO
Ottenimento: si tratta di un estratto delle bacche commestibili del mirtillo, una pianta della famiglia delle Ericaceae. Questi piccoli frutti sono ricchi di flavonoidi.
Benefici: ha proprietà antiossidanti ed esfolianti grazie al suo importante contenuto di acido lattico, un alfa idrossi acido naturale. Lascia la pelle morbida e radiosa.
CANNA DA ZUCCHERO
Ottenimento: estratto ottenuto dallo stelo della canna da zucchero, una pianta appartenemte alla famiglia delle Poaceae che può raggiungere un’altezza di 4 metri.
Benefici: aiuta a mantenere l'idratazione cutanea, ha un elevato contenuto di sali minerali, oligoelementi e vitamine, soprattutto del gruppo B. Inoltre, contiene acido glicolico, un acido alfa-idrossiacido naturale dalle proprietà esfolianti.
PAPAYA
Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dalla papaya, il frutto della pianta arbustiva del genere Carica della famiglia Caricaceae.
Benefici: presenta un elevato contenuto di papaina, un enzima che agisce aumentando il rinnovamento cellulare attraverso l’esfoliazione per ottenere una pelle molto più liscia e giovane.
MANGO
Ottenimento: l'estratto di mango è ottenuto dai frutti di mango macerati con l'olio di mandorla.
Benefici: il mango è uno dei frutti più completi con il maggior apporto nutrizionale, non solo nella dieta, ma anche per la pelle. Il suo contenuto di vitamine A, B e C e minerali gli conferisce proprietà idratanti, antiossidanti e riparatrici.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
FINOCCHIETTO MARINO
Ottenimento: si tratta di una cera ottenuta dal finocchietto marino, una pianta costiera che i pescatori erano soliti mangiare durante i loro lunghi viaggi, per il suo elevato contenuto di vitamina C e minerali.
Benefici: riduce la secrezione sebacea con un effetto opacizzante, rende la pelle più liscia, elimina le rughe e la lascia uniforme.
CAVIALE DI LIME AUSTRALIANO
Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire da un arbusto chiamato Microcitrus australasica, che cresce nelle selve subtropicali di diverse regioni dell’Australia.
Benefici: agisce stimolando il processo di esfoliazione della pelle grazie al suo contenuto di alfa idrossiacidi di origine naturale. Inoltre, gli vengono attribuite proprietà anti-aging.
ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, attenuando rughe e linee di espressione. È inoltre ricca di vitamina C, per cui le vengono attribuite proprietà nutrienti, rigeneranti e idratanti.
LIMONE
Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dalla polpa del limone che cresce in piccoli alberi da frutta a foglie perenni. Si distingue per il suo elevato contenuto di vitamina C.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che ha proprietà esfolianti per accelerare il rinnovamento cellulare dell’epidermide.
ACERO ZUCCHERINO
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dall’albero dell'acero zuccherino, appartenente alla famiglia delle Sapindacee. Lo sciroppo d’acero, cha ha una tradizione millenaria, si ottiene dalla sua linfa che viene concentrata e filtrata fino all'ottenimento dello sciroppo.
Benefici: questo estratto è ricco di acido malico e tartarico, due enzimi che agiscono migliorando l'aspetto della pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione. Ha proprietà esfolianti, lasciando la pelle morbida e radiosa.
BAICALEINA
Ottenimento: si tratta di una frazione purificata ottenuta a partire dalle radici della Scutellaria baicalensis Georgi, una pianta caratterizzata da un elevato contenuto di flavonoidi, in particolare da baicalina.
Benefici: ritarda l’invecchiamento cutaneo, rendendo la pelle piu tonica ed elastica.
PSEUDOALTEROMONAS EXOPOLYSACCHARIDES
Ottenimento: questo concentrato di esopolisaccardi viene ottenuto mediante la fermentazione di batteri marini (Pseudoalteromonas sp.) ricchi di acido glicolico con un’elevata capacità di trattenere l’acqua.
Benefici: si tratta di un’alternativa di origine biotecnologica all’acido ialuronico. Aumenta in maniera istantanea l’idratazione della pelle con un effetto a lunga durata, la rende più uniforme e diminuisce le rughe.
GARDENIA
Ottenimento: si tratta di un estratto di colore blu scuro ottenuto mediante un processo di fermentazione biologica del frutto della Gardenia jasminoides.
Benefici: agisce come pigmento naturale fornendo un colore blu che si può trovare nei prodotti cosmetici. In più, si caratterizza per le sue importanti proprietà antiossidanti.
LEUCONOSTOC AND RADISH ROOT FERMENT FILTRATE
Ottenimento: questo ingrediente è ricavato dalla fermentazione della radice del ravanello con il batterio Leuconostoc, da cui si ottiene un prodotto filtrato.
Benefici: la fermentazione della radice del ravanello e dei batteri Leuconostoc include un peptide antimicrobico che regola la crescita batterica e aumenta l'idratazione.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
MALTODESTRINA
Ottenimento: questo zucchero viene ottenuto a partire dall’amido derivato da riso, mais o fecola di patate.
Benefici: ha una funzione stabilizzante nelle formule cosmetiche, fungendo da collante di ingredienti differenti. Inoltre, agisce facilita la formazione di sospensioni e film protettivi.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
HYDROGENATED VEGETABLE OIL
Ottenimento: si ottiene aggiungendo idrogeno all'olio vegetale attraverso un processo chiamato idrogenazione. Si tratta di un ingrediente liquido oleoso derivato da oli vegetali, che viene utilizzato come antiossidante ed emolliente.
Benefici: viene utilizzato come balsamo per i capelli ed aiuta a prolungare e mantenere la stabilità degli aromi.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
SALICILATO DI SODIO
Ottenimento: questo ingrediente è un sale di acido salicilico e viene ottenuto a partire dalla coteccia di alberi, come ad esempio il salice.
Benefici: questo ingrediente agisce come conservante in molte formule cosmetiche. Si utilizza per allungare la vita media di un prodotto e per evitare il proliferarsi di batteri patogeni e funghi.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
ACQUA DI FIOR DI LOTO
Ottenimento: questa acqua vegetale pura si estrae dal fior di loto medienate iper-frequenza senza solventi cimici o altri processi che ne possano compromettere le proprietà.
Benefici: le proprietà del fior di loto sono conosciute dalla medicina orientale da millenni. Le sue elevate calmanti e lenitive sono particolarmente indicate per i benefici sulla pelle.
GOMMA ARABICA
Ottenimento: l'acacia senegalese è un albero originario dell'Africa subsahariana, del Pakistan e dell'India. Produce una gomma, nota come gomma arabica, ampiamente utilizzata negli alimenti come testurizzante o in medicina e in farmacia per il trattamento dell'intestino e delle infiammazioni cutanee.
Benefici: in cosmetica, la gomma d'acacia viene utilizzata come addensante perché a contatto con l'acqua forma un gel che si indurisce una volta secco, creando un film protettivo.
ALBERO DELLA SETA
Ottenimento: questo potente ingrediente viene estratto dalla corteccia dell'ablero della seta (Albizia julibrissin).
Benefici: la sua azione rafforza la rete microvascolare, riducendo la rottura dei capillari e l'accumulazione dei pigmenti glucotossici, responsabili del tono disomogeneo e dei sintomi della fatica. Stimola l'eliminazione delle tossine, riduce le rughe, attenua le occiaie e diminuisce le borse.
HYDROLYZED YEAST EXTRACT
Ottenimento: estratto di lievito idrolizzato derivato da un processo di idrolisi acida o enzimatica.
Benefici: l'estratto di lievito idrolizzato è un agente condizionante della pelle utilizzato nei prodotti cosmetici e di bellezza grazie alla sua capacità di agire contro lo stress ossidativo e migliorare le condizioni della pelle.
ASTRAGALO
Ottenimento: conosciuto anche come Huáng qí, l'Astragalo è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee. È una delle 50 piante fondamentali usate nella tradizionale medicina cinese. Il suo nome in cinese significa "leader giallo".
Benefici: questo attivo, che stimola il sistema immunitario, fa parte dell'attivo Meiritage. Agisce ristabilendo l'integrità dell'epidermide, stimola la sintesi del collagene e contrasta la melanogenesi. Inoltre, ha proprietà antiossidanti e energetiche.
ATRACTYLOIDES MACROCEPHALA
Ottenimento: la Atractyloides è una pianta medicinale cinese appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Benefici: questo attivo, che stimola il sistema immunitario, fa parte dell'attivo Meiritage. Agisce ristabilendo l'integrità dell'epidermide, stimola la sintesi del collagene e contrasta la melanogenesi. Inoltre, ha proprietà antiossidanti e energetiche.
VERONICA
Ottenimento: questa pianta è usata nella medicina tradizionale cinese da più di 2.000 anni. Viene utilizzata principalmente come depuratore del fegato.
Benefici: questo principio attivo utilizzato come stimolante del sistema immunitario, fa parte del principio attivo Meiritage, che ripristina l'epidermide, stimolando la sintesi del collagene e contrastando la melanogenesi.
CASTAGNO D'INDIA
Ottenimento: il castagno d'India è un albero di origine asiatica della famiglia delle Sapindaceae. È ricco di molecole, come saponine e flavonoidi. Contiene anche tannini, amido e proteine. La sua composizione è molto varia, perciò offre molti vantaggi. Ideale per le pelli più sensibili.
Benefici: è usato per trattare problemi vascolari nei capelli o nella pelle. Come tonico, il castagno d'India aiuta a decongestionare i vasi sanguigni ed il contenuto di escina gli conferisce proprietà antinfiammatorie. Ha inoltre proprietà curative, antiossidanti ed emostatiche ( blocca le emorragie).
TERMINALIA ARJUNA
Ottenimento: il Terminalia Arjuna è un albero ayurvedico originario dell'India, dove è riconosciuto per le sue proprietà nel campo della medicina.
Benefici: ha 4 meccanismi attivi che permettono alla pelle di recuperare compattezza ed elasticità, combattendo la pigmentazione rosso-blu causata dalle occhiaie. Aiuta anche a restringere i vasi sanguigni visibili nella zona del contorno occhi.
ACIDO AMMINOBUTIRRICO
Ottenimento: l'acido gamma-amminobutirrico puro è ottenuto mediante fermentazione microbiologica, utilizzando tecnologie certificate ECOCERT.
Benefici: questo aminoacido non proteico partecipa a molti processi regolatori dell'organismo di animali e piante. Quando diminuisce a causa dell'età o della pressione psicologica, genera una tendenza a emozioni negative che si traduce in perdita di elasticità della pelle. Fornendo esternamente l'acido amminobutirrico, si produce un effetto rilassante sui muscoli responsabili delle rughe di espressione. Questo renderà la pelle più liscia e regolerà i processi naturali che permettono la riparazione della pelle danneggiata da fattori ambientali, nonché la sintesi di acido ialuronico e collagene.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
CENTELLA ASIATICA
Ottenimento: pianta medicinale, conosciuta anche come "tigre del prato", che viene comunemente usata per il trattamento delle lesioni chirurgiche. Ha eccellenti proprietà per la pelle.
Benefici: promuove la guarigione grazie al suo contenuto in derivati triterpenici che stimolano la formazione di fibroblasti. Per questo motivo viene utilizzata per ridurre ferite e cicatrici recenti. È anche un ottimo antiossidante, che ha quindi un'azione anti-aging, rassoda la pelle e ne migliorare l'aspetto. Inoltre, contiene collagene, un componente molto utile per il benessere della nostra pelle. Particolarmente indicato per pelli secche o sensibili grazie alla sua ottima azione idratante.
RHIZOBIAN GUM
Ottenimento: la gomma rizobica idrolizzata è un biopolimero ottenuto dalla fermentazione del Rhizobiumbacterium.
Benefici: ha proprietà elastiche che, se applicate nell'area del contorno occhi, provocano un effetto lifting rapidamente percepibile. Migliora anche la levigatezza della pelle, conferendole un aspetto liscio.
RABARBARO
Ottenimento: questo estratto della radice del rabarbaro contiene un concentrato di raponticina, un glucoside stilbenoide naturale che migliora i meccanismi fisiologici di idratazione cutanea.
Benefici: questo potente ingrediente attiva i naturali meccanismi dell'idratazione cutanea. Agisce dall'interno per stimolare la differenziazione dei cheratinociti, le cellule predominanti dell'epidermide. In questo modo regola l'esfoliazione cutanea, rafforza la sua funzione di barriera e aumenta l'idratazione rendendo la pelle liscia, luminosa e rivitalizzata.
PEONIA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dalla radice della Paeonia lactiflora, una rosa senza spine originaria dell'Asia centrale e orientale.
Benefici: questo attivo concentrato della radice di peonia stimola il rinnovamento dei mitocondri (organuli responsabili della generazione di energia cellulare) della pelle, attraverso l'attivazione della mitofagia. Ciò si manifesta visivamente in una significativa diminuzione dei segni dell'invecchiamento cutaneo ed in tono della pella più uniforme.
FIORE DEL BIANCOSPINO
Ottenimento: il biancospino è un arbusto originario dell'Europa utilizzato nei prodotti alimentari, infatti i suoi fiori, i frutti e le foglie sono commestibili. È anche tradizionalmente utilizzato per il trattamento di disturbi cardiovascolari.
Benefici: i fiori di biancospino contengono flavonoidi, acido clorogenico e altri polifenoli. Aiutano a recuperare la tonicità della pelle, sollevando la palpebra e riducendo le occhiaie. Agisce in sinergia con il fiore di gelsomino d'Arabia per un effetto lifting sulla palpebra.
HALYMENIA DURVILLEI
Ottenimento: è un tipo di alga rossa del Madagascar. La sua composizione ricca di polisaccaridi ha un'alta concentrazione in galattosio.
Benefici: combatte l'invecchiamento prematuro della pelle e la sensibilità associata all'impatto ambientale o allo stress. È perfetto per trattare pelli sensibili e reattive, riducendone tutti i sintomi associati (sensibilità, irritabilità, arrossamenti, etc...).
GELSOMINO D'ARABIA
Ottenimento: il gelsomino d'arabia proviene in realtà da una piccola regione delle valli meridionali dell'Hymalaya. Oggi è una pianta diffusa nelle zone tropicali umide ed è coltivata in tutto il mondo. I suoi fiori si aprono la sera e si chiudono la mattina. Viene utilizzato come essenza nei profumi e nel tè al gelsomino per le sue proprietà antidepressive e rilassanti.
Benefici: contiene glicosidi irioidi, flavonoidi e acido protocatecnico. È in grado di aumentare il collagene e ha proprietà antinfiammatorie e antitirosinasi, agendo come agente depigmentante sulla pelle.
OLIO DI JOJOBA
Eco
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
DARUTOSIDE
Extraction: This complex is extracted from the primula protects and repairs damaged glycation protein structures by reinforcing specific systems of detoxification, rebalancing melatonin synthesis of tired fibroblasts.
Benefits: This active adds a substantial improvements in the looks and elasticity of the eyelids, at the same time, it reduces fold apparition on the top eyelids.
FRUTTOSIO
Ottenimento: il fruttosio è un tipo di zucchero composto da glucosio.
Benefici: agisce come una barriera per prevenire la perdita di idratazione dalla pelle, grazie alle sue proprietà igroscopiche.
LECITHIN
Ottenimento: la lecitina è una miscela naturale di digliceridi e acido fosforico ottenuta da alcuni semi come la soia. Il suo aspetto varia da una massa cerosa a un liquido denso.
Benefici: la lecitina e la lecitina idrogenata migliorano l'aspetto della pelle secca o danneggiata, riducendo la desquamazione e restituendole l'elasticità. Questi ingredienti aiutano anche a formare emulsioni, riducendo la tensione superficiale delle sostanze.
TREHALOSE
Ottenimento: il trealosio è uno zucchero sintetizzato da piante, batteri e funghi, che viene utilizzato nei prodotti per la cura della persona come agente aromatico ed idratante.
Benefici: permette alla pelle di trattenere l'umidità e rimanere molto più idratata. È considerato un ingrediente molto utile per le sue proprietà idratanti e il suo eccezionale potere antiossidante.
ACIDO OLEICO
Ottenimento: l'acido oleico è un acido grasso monoinsaturo della sere omega 9. Il suo primo doppio legame si trova tra il 9° e il 10° carbonio della sua catena. Si estrae da oli di origine vegetale, come gli oli di oliva o di cartamo.
Benefici: gli si attribuiscono numerosi benefici per la salute, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Ripristina i livelli di idratazione della pelle, fornendo elasticità. In cosmetica viene utilizzato anche per veicolare altri principi attivi, grazie alla sua elevata capacità di penetrazione nello strato corneo.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
SODIUM ANISATE
Ottenimento: l'anisato di sodio è un conservante 100% naturale, estratto da anice e finocchio.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di avere ottime porprietà antimicotiche che non alterano l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti naturali contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto nella conservazione degli ingredienti freschi.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POLYGLUCURONIC ACID
Ottenimento: questo zucchero acido presente in molte gomme naturali, come la gomma arabica o il xantano, è molto importante per il metabolismo di microrganismi, piante ed animali.
Benefici: l'acido poliglucuronico agisce da precursore della sintesi endogena di acido ialuronico e laminina-5 stimolando un'intensa idratazione e riparazione cellulare. Il suo potere riparatore riduce in un solo mese la quantità e la profondità delle rughe del 50%.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
Be Radiant Pack
a
Il Be Radiant Pack unisce innovazione, qualità ed esperienza ad audacia ed eleganza. Being radiant is an everyday attitude! Questo pack nasce dalla richiesta di molte persone che vogliono prendersi cura della propria pelle con le tecnologie più innovative e all’avanguardia della cosmetica naturale. Perché vi ascoltiamo e ci piacciono le cose straordinarie!
Feel the radiance! Pronta ad ottenere una pelle radiosa? Con questo pack brillerai più che mai, dentro e fuori, e la tua pelle sprigionerà vitalità grazie al Golden Radiance Body Oil, al Blue Radiance Enzymatic Serum e all’Hyper-Concentrate Eye Contour Serum.
Cosa include
GOLDEN RADIANCE BODY OIL
Quest’olio corpo 100% naturale concentra al suo interno un perfetto bilanciamento tra i 12 migliori oli vegetali e le migliori tecnologie naturali per nutrire e idratare la pelle, ridurre la cellulite e migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici.
BLUE RADIANCE ENZYMATIC SERUM
Questo siero viso esfoliante, capace di rinnovare in modo straordinario la pelle sin dalla prima applicazione, contiene il massimo concentrato di 12 tecnologie naturali per esfoliare e ringiovanire la pelle, ridurre rughe, acne, punti neri, pori dilatati, imperfezioni e rossori in modo tale da ottenere un viso radioso ed uniforme in sole 4 settimane.
HYPER-CONCENTRATE EYE CONTOUR SERUM
L’Hyper Concentrate Eye Contour Serum combina in un solo trattamento 14 tecnologie cliniche naturali che trattano tutti i segni dell’invecchiamento del contorno occhi.
GOLDEN RADIANCE BODY OIL
Quest’olio corpo 100% naturale concentra al suo interno un perfetto bilanciamento tra i 12 migliori oli vegetali e le migliori tecnologie naturali per nutrire e idratare la pelle, ridurre la cellulite e migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici. [100 ml | Dermatologicamente testato e adatto alle pelli sensibili | Adatto per essere usato in gravidanza]
BLUE RADIANCE ENZYMATIC SERUM
Questo siero viso esfoliante, capace di rinnovare in modo straordinario la pelle sin dalla prima applicazione, contiene il massimo concentrato di 12 tecnologie naturali per esfoliare e ringiovanire la pelle, ridurre rughe, acne, punti neri, pori dilatati, imperfezioni e rossori in modo tale da ottenere un viso radioso ed uniforme in sole 4 settimane. [30 ml | Dermatologicamente testato e adatto alle pelli sensibili | Senza profumo | Senza glutine]
HYPER-CONCENTRATE EYE CONTOUR SERUM
L’Hyper Concentrate Eye Contour Serum combina in un solo trattamento 14 tecnologie cliniche naturali che trattano tutti i segni dell’invecchiamento del contorno occhi. La sua formula contiene il 99,9% di ingredienti di origine naturale, con un’alta concentrazione di attivi naturali innovativi, che applicati sulla pelle trattano occhiaie, palpebre cadenti, linee di espressione (dinamiche e statiche), perdita di elasticità, infiammazione, pigmentazione irregolare e macchie. [15 ml | Dermatologicamente testato | Adatto per pelli sensibili | Non contiene profumo]
recensioni
ALTRI CLIENTI HANNO COMPRATO ANCHE
Entra nel mondo Freshly!
Per te il 15% DI SCONTO
Iscrivendoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali da Freshly Cosmetics! Puoi annullare il tuo consenso in qualsiasi momento. Politica sulla Privacy.
IL 15% DI
SCONTO
TI
ASPETTA
ENTRA NEL MONDO FRESHLY
e goditi un'esperienza unica.