












è stato aggiunto alla wishlist
è stato rimosso dalla tua wishlist
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Questo pack include due prodotti indispensabili nella tua routine well-ageing per trattare i segni dell’invecchiamento. Migliora l’età biologica della pelle, ripara il danno cellulare e contrasta rughe, linee di espressione, pelle spenta e disidratata con il detergente viso e la crema notte di cui non potrai più fare a meno.
Rose Quartz Facial Cleanser
Omega Rich Well-Ageing Cream
Un cocktail di attivi clinici di ultima generazione per rigenerare la pelle e migliorare i segni dell’invecchiamento dal profumo naturale paradisiaco
100ml, 50ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Rose Quartz Facial Cleanser: 17.05€/100ml
Omega Rich Well-Ageing Cream: 73.89€/100ml
Questo pack include due prodotti indispensabili nella tua routine well-ageing per trattare i segni dell’invecchiamento. Migliora l’età biologica della pelle, ripara il danno cellulare e contrasta rughe, linee di espressione, pelle spenta e disidratata con il detergente viso e la crema notte di cui non potrai più fare a meno.
Rose Quartz Facial Cleanser
Omega Rich Well-Ageing Cream
Un cocktail di attivi clinici di ultima generazione per rigenerare la pelle e migliorare i segni dell’invecchiamento dal profumo naturale paradisiaco
100ml, 50ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Con questo pack risparmi 3,00 €
Con questo pack risparmi 3,00 €
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
INGREDIENTI
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
INGREDIENTI
Perché scegliere questo pack?
Rose & Omega Pack
Prodotti del Pack Rose & Omega Pack
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Rose Quartz Facial Cleanser: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Glycerin , Glycolipids , Salvia Hispanica Seed Oil , Propanediol , Potassium Cocoyl Rice Amino Acids , Sodium Cocoyl Glutamate , Chondrus Crispus Powder , Acacia Concinna Fruit Extract , Balanites Aegyptiaca Fruit Extract , Gypsophila Paniculata Root Extract , Sapindus Mukorossi Fruit Extract , Nelumbo Nucifera Flower Extract , Nymphaea Caerulea Flower Extract , Sodium Hyaluronate , Alkanna Tinctoria Root Extract , Helianthus Annuus Seed Oil* , Citrus Grandis Fruit Extract , Ananas Sativus Fruit Extract , Citrus Nobilis Peel Extract , Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract , Elettaria Cardamomum Seed Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Punica Granatum Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Pyrus Communis Fruit Extract , Rose Extract , Santalum Album Wood Extract , Glyceryl Caprylate , p-Anisic Acid , Caesalpinia Spinosa Gum , Sodium Benzoate , Potassium Sorbate , Sorbic Acid , Limonene**
Ingredienti Omega Rich Well-Ageing Cream: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Polyglyceryl-3 Cetyl Ether , Caprylic / Capric Triglyceride , Glyceryl Stearate , Cetyl Alcohol , Propanediol , Coco-Caprylate/Caprate , Rosa Rubiginosa Seed Oil , Polyglycerin-6 , C13-15 Alkane , Simmondsia Chinensis Seed Oil* , Isoamyl Cocoate , Glycerin , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Sesamum Indicum Seed Oil* , Ribose , Dimer Dilinoleyl Dimer Dilinoleate , Glycogen , Yeast Extract , Agrimonia Eupatoria Extract , Ascophyllum Nodosum Extract , Potentilla Erecta Root Extract , Saccharomyces Cerevisiae Extract , Vaccinium Angustifolium Fruit Extract , Salicornia Herbacea Extract , Capparis Spinosa Bud Extract , Morus Nigra Leaf Extract , Rhodiola Rosea Root Extract , Phosphatidylcholine , Caesalpinia Spinosa Fruit Extract , Hyaluronic Acid , Glycine Soja Oil , Benzyl Alcohol , Levulinic Acid , Arginine , Parfum , Hectorite , Malic Acid , Sodium Gluconate , Sodium Levulinate , Mannitol , Betaine , Isoamyl Laurate , p-Anisic Acid , Dehydroacetic Acid , Tocopherol , Decyl Glucoside , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , 1,2-Hexanediol , Caprylyl Glycol , Beta-Sitosterol , Xanthan Gum , Squalene , Sodium Chloride
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
GLICOLIPIDI VEGETALI
Ottenimento: sono estratti dalla canna da zucchero, per cui è 100% naturale e biodegradabile.
Benefici: ha una grande proprietà detergente, maggiore a quella dei solubilizzatori più comuni. Crea una spuma cremosa compatibile con la pelle, capace di eliminare anche i residui di trucco più difficili. Si utilizza come alternativa biodegradabile e biocompatibile ai tensioattivi sintetici.
OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
POTASSIUM COCOYL RICE AMINO ACIDS
Ottenimento: tensioattivo e co-tensioattivo delicato di origine vegetale, biodegradabile comunemente usato nella produzione di shampoo e bagnoschiuma. Si ottiene da olio di cocco e di riso.
Benefici: deterge delicatamente, riducendo la potenziale irritazione che potrebbe essere causata da altri tensioattivi aggressivi per la pelle. Produce una leggera schiuma.
SODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: sale sodico dell'acido glutammico di cocco, ottenuto direttamente dall'olio di cocco.
Benefici: tensioattivo e detergente.
MELASSA IRALNDESE
Ottenimento: l'estratto di melassa irlandese si ottiene dell'alga anemata Chondrus crispus, che viene seccata e poi ridotta in polevere. Una volta reidratato, questo estratto diventa molto versatile, può essere infatti utilizzato come addensante o per la produzione di film resistenti.
Benefici: eccellente agente idratante. I copolimeri sono utilizzati nei prodotti per capelli per realizzare gel trasparenti. Tuttavia, l'estratto di melassa irlandese è un'eccellente alternativa naturale. Ha un effetto lenitivo su pelle e capelli, rendendoli morbidi, e proprietà antinfiammatorie.
ESTRATTO DI ACACIA
Ottenimento: proviene da un arbusto originario dell’Asia, molto comune nelle zone calde del centro e del sud dell’India. I baccelli dei frutti, le foglie e la corteccia della pianta si seccano e si macerano fino ad ottenere una polvere.
Benefici: viene utilizzato in India da più di un secolo, secondo la tradizione ayurvedica per lavare i capelli. È riconosciuto come un eccezionale detergente per la pelle, delicato e in grado di eliminare la forfora.
ESTRATTO DI DATTERO DEL DESERTO
Ottenimento: proviene dalla palma del deserto, un albero che cresce in Africatropicale. Si ottiene tramite la pressatura a freddo dei semi del suo frutto.
Benefici: pressando i suoi semi si ottiene un olio, tradizionalmente usato per trattare i problemi della pelle. Contiene calcio, magnesio, ferro, rame, zinco, tiamina e vitamina E. Aiuta a ridurre cicatrici e a mantenere l'idratazione cutanea, migliorando l’elasticità della pelle e promuovendo la rigenerazione cellulare.
GYPSOHILA PANICULATA
Ottenimento: si ottine dalle radici della Gypsophila, una pianta perenne originaria dell’Europa Orientale, della Siberia e dell’Asia Centrale.
Benefici: il suo elevato contenuto di saponine, dalle proprietà detergenti naturali, ne motivano il suo uso per secoli come sapone nel bacino del Mediterraneo.
SAPINDUS MUKOROSSI
Ottenimento: questo estratto proviene dal frutto del Sapindus Mukorossi, un albero originario dell’areatropicale e subtropicale dell’Asia, alle pendici dell’Hymalaya.
Benefici: la saponina ha proprietà detergenti naturali. Apporta tonicità, prevenendo e combattendo i segni dello stress cutaneo. Diminuisce le imperfezioni e idrata la pelle, donandole un aspetto sano e radioso.
FIORE DI LOTO ASIATICO
Ottenimento: fiore coltivato in Asia più di 7.000 anni fa, utilizzato nella dieta e nella medicina tradizionale per combattere l'insonnia e dare serenità.
Benefici: questa specie di loto fa parte del principio attivo combinato degli estratti di loto e di loto egiziano. La sua azione inibisce i recettori della leptina per ridurre l'ipersecrezione sebacea. Questo meccanismo frena l'azione delle molecole coinvolte nella produzione di sebo e dei processi infiammatori associati. Il risultato è -15% pelle lucida, -41% di imperfezioni, -44% di sebo.
FIORE DI LOTO EGIZIANO
Ottenimento: fin dall'antichità era un fiore caratteristico del fiume Nilo, apprezzato dai faraoni d'Egitto. Successivamente venne portato in Siria e da lì la sua coltivazione è stata trasferita in India e Cina. Ampiamente utilizzato dalla medicina tradizionale Ayurveda e Siddha per trattare le infiammazioni, è anche afrodisiaco e rassodante.
Benefici: questa specie di loto fa parte del principio attivo combinato degli estratti del loto e del loto egiziano. La sua azione inibisce i recettori della leptina per ridurre l'ipersecrezione sebacea. Questo meccanismo frena l'azione delle molecole coinvolte nella produzione di sebo e dei processi infiammatori associati. Il risultato è -15% pelle lucida, -41% di imperfezioni, -44% di sebo.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
RUBY RED
Ottenimento: si estrae dalla radice dell’AlkannaTinctoria (comunemente nota come pianta tintoria), originaria del bacino mediterraneo.
Benefici: questo estratto si utilizza come alternativa vegana ai pigmenti sintetici o di origine animale.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
ANANAS
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.
MANDARINO
Ottenimento: questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.
BERGAMOTTO
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: in cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.
CARDAMOMO
Ottenimento: il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELAGRANA
Ottenimento: la melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
PERA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: la pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.
ROSA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: la rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.
SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
CAESALPINA SPINOSA GUM
Ottenimento: materiale 100% vegetale derivato dell'endosperma della pianta leguminosa Caesalpinia Spinosa, originaria del Perù.
Benefici: agente addensante, stabilizzante di emulsioni e texturizzante nei prodotti cosmetici.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SORBIC ACID
Ottenimento: questo acido è presente in vari frutti, ma viene estratto dal sorbellano (sorbus aucuparia).
Benefici: l'acido sorbico aiuta a conservare i cosmetici, è usato come agente antimicrobico nell'industria alimentare e cosmetica, in particolare per ridurre lo sviluppo di lieviti e funghi.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
POLYGLYCERYL-3 CETYL ETHER
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla glicerina e dall'alcool etilico, entrambi ingredienti 100% naturali, estratti da oli di origine vegetale, come il cocco.
Benefici: viene utilizzato come emulsionante ed emolliente nei cosmetici.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
OLIO DI ROSA MOSQUETA
Ottenimento: quest'olio vegetale è estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno olio fondamentale per la cura della pelle, perché ha un alto potere di trattare cicatrici, smagliature e flaccidità. Questo è dovuto al suo contenuto di acidi grassi polinsaturi, contenenti fino al 49% di acido linoleico e il 34% di acido linolenico, direttamente legati alla sintesi del collagene. È anche ricco di vitamine A, C ed E.
POLYGLYCERIN-6
Ottenimento: polimero di glicerina.
Benefici: ha un'azione idratante, solubilizzante e condizionante sulla pelle.
HEMISQUALANE
Ottenimento: si ottiene dalla canna da zucchero. Dal processo di fermentazione dello zucchero per uso alimentare si estrae una frazione minoritaria ricca di emisqualano. Si tratta di un'alternativa agli idrocarburi petrolchimici che presenta anche migliori caratteristiche sensoriali.
Benefici: consente di migliorare la stendibilità, l'applicazione e la sensorialità dei prodotti senza procurare occlusione alla pelle.
OLIO DI JOJOBA
Eco
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
ISOAMYL COCOATE
Ottenimento: È l'estere generato dall'alcool isoamilico e dagli acidi grassi della noce di cocco.
Benefici: È un leggero emolliente naturale a bassa viscosità, oltre ad assorbirsi facilemente senza lasciare una pellicola grassa sulla pelle. Ha proprietà emollienti.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle è composto da grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano negli alimenti delle piante), acido oleico e acidi linoleici (come l’Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato e non ha un aroma molto forte.
Benefici: agisce come stimolante nella formazione del collagene ed elastina donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, frena l’invecchiamento, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI SEMI DI SESAMO
Eco
Ottenimento: l'olio di sesamo si ottiene dalla spremitura a freddo dei suoi semi. Il Sesamum Indicum è una pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae. Veniva coltivato in Mesopotamia almeno quattro millenni fa, ma è ancora utilizzato in America e nei paesi dell'Est, sotto forma di semi, olio o derivati.
Benefici: ha proprietà fotoprotettive, idratanti, antibatteriche e antiossidanti. Agisce sullo strato corneo, combattendo le comuni infiammazioni delle pelli sensibili, come la dermatite. Le sue proprietà fotoprotettive lo rendono ideale per proteggere la pelle dai danni causati dal sole.
RIBOSIO
Ottenimento: ottenuto dai semi di mais tramite processo biotecnologico.
Benefici: il ribosio è un componente fondamentale della struttura dell'ATP (energia cellulare). Fornire alla pelle il ribosio stimola la sintesi di nuovo ATP per ricostituire le riserve di energia cellulare e migliorare il suo funzionamento. Il suo apporto riduce le rughe, aumenta e rafforza la fermezza e l'elasticità della pelle.
DIMER DILINOLEYL DIMER DILINOLEATE
Ottenimento: polimero oleoso ottenuto da olio di colza e di girasole
Benefici: crea una pellicola sui capelli che contrasta le cariche elettriche quando sono bagnati. Facilita la pettinatura, dona morbidezza, idratazione e lucentezza. Assicura uno straordinario tocco finale e il controllo delle doppie punte e della rottura dei capelli.
GLICOGENO
Ottenimento: è estratto dal mais non OGM del Canada.
Benefici: il glicogeno è una fonte di energia naturale ed efficiente per le nostre cellule che provoca un effetto multifunzionale sull'aspetto di tutta la pelle. Il glicogeno aiuta visibilmente a migliorare, guarire, ripristinare, recuperare e lenire la pelle. Uniforma il tono e mantiene la pelle più liscia. Leviga anche la superficie cutanea e la preserva, rafforzando la sua barriera naturale, fornendo anche un'idratazione immediata e duratura.
ESTRATTO DI LIEVITO
Ottenimento: lievito isolato dal nettare del fiore di porcellana, Hoya carnosa.
Benefici: ripristina la funzionalità della barriera immunitaria e meccanica della pelle. Regola l'ecologia della pelle, agendo sulla distribuzione delle comunità batteriche. Migliora la qualità della barriera cutanea e la luminosità della pelle.
ESTRATTO DI AGRIMONIA
Ottenimento: estratto ottenuto dal fiore dell'Agrimonia Eupatoria.
Benefici: grazie alla sua composizione ricca di tannini e saponine triterpenoidi, combatte l'azione dei radicali liberi nocivi che mettono in pericolo la vita delle cellule e agisce come agente antinfiammatorio. Promuove la rigenerazione e la riparazione dei tessuti, attivando la produzione di proteine del collagene e dell'elastina e riduce l'aspetto e la profondità delle rughe.
KELP DELLA NORVEGIA
Ottenimento: estratto ottenuto dall'alga bruna Ascophyllum Nodosum che si trova nell'Oceano Atlantico.
Benefici: contiene polisaccaridi, tra cui l'acido alginico, che aumenta i livelli d'idratazione e l'elasticità degli strati superiori dell'epidermide. L'alto contenuto di polifenoli ha un eccellente effetto antiossidante naturale, combattendo i radicali liberi. Contiene acido indolacetico e gibberellina. Stimola l'azione dei fibroblasti nella produzione di collagene, elastina e acido ialuronico.
CINQUEFOGLIA TORMENTILLA
Ottenimento: estratto ottenuto dal fiore Potentilla erecta.
Benefici: ha un alto contenuto di tannini, come catechina, catechina e acido ellagico. Queste sostanze restringono i vasi e ostacolano i processi infiammatori nella pelle. Possono stimolare l'azione dei fibroblasti e dei cheratinociti per produrre cheratina, collagene ed elastina, aiutando a ripristinare la struttura proteica e a riorganizzarla. Questo processo rigenera e ripara sia l'epidermide che gli strati dermici, combattendo così l'invecchiamento cutaneo e la formazione delle rughe.
ESTRATTO DI SACCHAROMYCES CEREVISIAE
Ottenimento: estratto di Saccharomyces Cerevisiae, un fungo unicellulare noto anche come lievito di birra.
Benefici: ha la capacità di stimolare il metabolismo mitocondriale e un alto contenuto di beta-glucano. Stimola la produzione di vari tipi di collagene, tipo IV e tipo VII e le integrine. Aumenta la levigatezza e la compattezza della pelle. Protegge anche il tessuto, stimolando e modulando le difese naturali della pelle e mantiene i livelli di idratazione corretti.
ESTRATTO DI MIRTILLO SELVATICO
Ottenimento: estratto ottenuto da Vaccinium Angustifolium o mirtillo selvatico.
Benefici: contiene miricetina che è in grado di fermare gli impulsi neurocellulari che combattono la contrazione dei muscoli facciali che creano le rughe di espressione. È anche considerato uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura, inibisce l'apoptosi (morte cellulare), previene i danni al DNA e combatte l'ossidazione delle strutture lipidiche nella pelle.
SALICORNIA
Ottenimento: la salicornia è una pianta costiera incredibilmente adattabile, in grado di vivere in terreni con contenuto salino molto variabile grazie ai suoi supporti idrici e ad agenti che la proteggono dalla disidratazione.
Benefici: favorisce lo stoccaggio e il trasporto di acqua e urea attraverso l'epidermide. Aumenta anche lo sviluppo degli enzimi coinvolti nella naturale produzione di lipidi nell'epidermide. Queste due proprietà generano un'azione idratante immediata su tutti i tipi di pelle.
CAPPERO
Ottenimento: i capperi crescono nell'area mediterranea e possono sopravvivere in condizioni estreme, da temperature molto alte a molto basse. I boccioli dei suoi fiori sono utilizzati nella medicina tradizionale araba per i suoi costituenti bioattivi, come i flavonoidi.
Benefici: la rutina (quercetina-3-rutinoside) è un flavonoide che combatte l'invecchiamento dovuto a disfunzioni mitocondriali, aumentando la produzione di mitocondri e il contributo energetico, dimostrando le sue proprietà anti-fatica per la pelle.
GELSO NERO
Ottenimento: le foglie di gelso nero sono molto preziose per le loro proprietà nutritive. Sono attualmente utilizzate come infusi in Giappone e Corea, ma anche nella medicina tradizionale cinese e indiana.
Benefici: hanno molti componenti fenolici, tra cui l'acido clorogenico. Questo acido agisce da protettore dei mitocondri, prevenendo lo stress ossidativo con proprietà antiossidanti. Ha importanti proprietà illuminanti e agisce sull'iperpigmentazione della pelle, migliorandone l'aspetto.
ROSA POLARE
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dalla radice della pianta della Radhiola rosea, una specie che sopravvive al clima estremo delle regioni polari dove la sua produzione è stimolata.
Benefici: protegge le cellule dagli agenti esterni. Riduce visibilmente l'effetto crespo della fibra del capello, mantenendone la struttura e la forma originale. Ha anche proprietà antiossidanti e anti-aging.
FOSFATIDILCOLINA
Ottenimento: origine del vegetale, ottenuto per esempio dai baccelli di soia.
Benefici: lipidi molto simili a quelli della barriera lipidica della pelle, aiuta la rigenerazione della pelle.
ESTRATTO DI TARA
Ottenimento: estratto dal baccello di Caesalpina Spinosa, un albero originario del Perù.
Benefici: è una fonte ricca di composti bioattivi (flavonoidi, polifenoli e tannini) noti come chemioprotettori, con una potente azione antiossidante, rassodante e antietà. Protegge dai danni dei radicali liberi causati dall'esposizione ai raggi UV, riducendo il rischio di invecchiamento precoce.
ACIDO IALURONICO
Ottenimento: acido ialuronico vegetale di origine biotecnologica. Si trova nel derma della pelle in modo naturale, quindi l'applicazione di questo acido sulla nostra pelle non la irrita, né la danneggia.
Benefici: aumenta il livello di idratazione della pelle, fornendo compattezza ed elasticità. Ha una grande capacità di penetrare nella pelle e svolge un'azione antiaging.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
PROFUMO OMEGA RICH WELL-AGEING CREAM
Profumo naturale con leggere note tropicali di guava, papaya e melograno, rosa e violetta.
HECTORITE
Ottenimento: l'ectorite è un minerale raro classificato come argilla dalla texture morbida e cremosa.
Benefici: questo minerale naturale ad alto contenuto di silice è comunemente usato in cosmetica come ingrediente addensante e testurizzante.
MALIC ACID
Ottenimento: acido biologico ottenuto da vegetali, in particolare dai frutti non completamente maturi. È una parte integrante del metabolismo di animali e piante, che il nostro corpo produce tramite la trasformazione dei carboidrati in energia.
Benefici: ha un caratteristico sapore intenso. Viene utilizzato nei prodotti cosmetici per regolare il pH, favorisce il mantenimento dell'idratazione cutanea e la rigenerazione cellulare.
SODIUM GLUCONATE
Ottenimento: prodotto dalla fermentazione dello sciroppo di glucosio derivato dalla materia prima rinnovabile del mais.
Benefici: è un agente chelante che inattiva gli ioni metallici per prevenire il deterioramento dei prodotti cosmetici.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
MANNITOL
Ottenimento: origine naturale, estratto da alberi, alghe o funghi.
Benefici: idrata, rafforza la barriera cutanea e regola la desquamazione del cuoio capelluto.
BETAINA
Ottenimento: derivato dalle radici della barbabietola da zucchero.
Benefici: è un tensioattivo delicato che fornisce idratazione e umettatura immediata e a lungo termine. Gestisce l'equilibrio idrico della pelle e rafforza la barriera cutanea. Protegge la barriera cutanea dai tensioattivi.
ISOAMYL LAURATE
Ottenimento: È un prodotto di estere di acidi grassi generato dalla reazione tra l'alcool isoamilico e l'acido laurico. Ha una consistenza liquida oleosa ed è trasparente.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, oltre che come agente protettivo per la pelle e i capelli. Ha una texture leggera, che previene la disidratazione. Ha una buona miscibilità con gli altri surfattanti.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
DEHYDROACETIC ACID
Ottenimento: l'acido deidroacetico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
DECYL GLUCOSIDE
Ottenimento: tensioattivo naturale non ionico derivato da olio di cocco e glucosio.
Benefici: viene utilizzato nella formulazione di prodotti per l'igiene personale in cui si desidera una schiuma abbondante. Ha anche una funzione detergente, è molto delicato e mantiene l'equilibrio della pelle. È biodegradabile al 100%, ecologico e adatto a tutti i tipi di pelle.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
1,2-HEXANEDIOL
Ottenimento: alcol che può essere sintetizzato per riduzione del 2-idrossicaproxicaproato.
Benefici: agisce come umettante, solubilizzante e condizionante della pelle.
CAPRYLYL GLYCOL
Ottenimento: è un alcool derivato dall'acido caprilico, che si trova negli oli di palma e di cocco.
Benefici: ha proprietà idratanti, emollienti ed efficacia antimicrobica. Lenisce e aiuta a mantenere l'idratazione della pelle.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
LA TUA ROUTINE FRESHLY IN 2 PASSI
Questo pack nasce per proporre una skincare routine semplice e veloce con due step fondamentali, la detersione e la crema notte well-ageing, per trattare in maniera naturale ed efficace i segni dell’invecchiamento grazie a potenti attivi, come il Young Skin Booster o il glicogeno.
Questi due prodotti ti aiuteranno ad avere un viso deterso, ad apportare alla tua pelle tutti gli attivi necessari per una pelle rinnovata, morbida, compatta e rivitalizzata.
Cosa include
ROSE QUARTZ FACIAL CLEANSER
Questo innovativo gel detergente per il viso a pH fisiologico combina incredibili estratti vegetali con un'alta concentrazione di saponine. Questi glicosidi naturali con proprietà simili al sapone non restringono o irritano la pelle. Il Rose Quartz Facial Cleanser è un'innovativa alternativa naturale non irritante che deterge e rimuove residui e impurità, donando alla pelle una straordinaria concentrazione di attivi vegetali, per regolare la secrezione sebacea e ridurre i pori aperti .[Flacone in vetro | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili | Non irrita gli occhi | Adatto in gravidanza].
OMEGA RICH WELL-AGEING CREAM
Una crema completa che migliora l'età biologica della pelle del viso, ripara i danni cellulari e ripristina la produzione di proteine per contrastare rughe, linee sottili, rilassamenti, pelle secca e spenta. Contiene una straordinaria concentrazione di 8 attivi clinici naturali per risultati visibili in 28 giorni. [50 ml | Vasetto in vetro |Non comedogena | Dermatologicamente testato | Adatto a pelli sensibili e atopiche | Adatto in gravidanza]
ROSE QUARTZ FACIAL CLEANSER
Questo innovativo gel detergente per il viso a pH fisiologico combina incredibili estratti vegetali con un'alta concentrazione di saponine. Questi glicosidi naturali con proprietà simili al sapone non restringono o irritano la pelle. Il Rose Quartz Facial Cleanser è un'innovativa alternativa naturale non irritante che deterge e rimuove residui e impurità, donando alla pelle una straordinaria concentrazione di attivi vegetali, per regolare la secrezione sebacea e ridurre i pori aperti .[Flacone in vetro | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili | Non irrita gli occhi | Adatto in gravidanza]
OMEGA RICH WELL-AGEING CREAM
Una crema completa che migliora l'età biologica della pelle del viso, ripara i danni cellulari e ripristina la produzione di proteine per contrastare rughe, linee sottili, rilassamenti, pelle secca e spenta. Contiene una straordinaria concentrazione di 8 attivi clinici naturali per risultati visibili in 28 giorni. [50 ml | Vasetto in vetro |Non comedogena | Dermatologicamente testato | Adatto a pelli sensibili e atopiche | Adatto in gravidanza]
recensioni
Rose & Omega Pack
Prodotti delicati ed efficaci, ideali per la mia pelle, che appare curata, luminosa ma non lucida. Ottimi!
ALTRI CLIENTI HANNO COMPRATO ANCHE
39,00 €
Prezzo39,00 €
59,00 €
Prezzo59,00 €
35,00 €
Prezzo35,00 €
16,00 €
Prezzo16,00 €
Per te il 20% DI SCONTO
Entra nel mondo Freshly!
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.
IL 20% DI SCONTO TI ASPETTA
Entra nel mondo Freshly e goditi un'esperienza unica!