





Newborn Pack
Kit per neonati
Il primo bagnetto, il primo pannolino, il primo massaggio... fa' che diventino momenti speciali e indimenticabili! Lasciati accompagnare da prodotti 100% naturali, rispettosi e delicati sulla pelle, proprio quello di cui i più piccoli hanno bisogno. Questo kit racchiude 4 prodotti indispensabili per neonati e bambini: bagnoschiuma, crema corpo idratante, pomata lenitiva e olio corpo rilassante. Ideale come regalo di benvenuto per i più piccini.
CARATTERISTICHE:
- 100% d’ingredienti naturali e 30% biologici
- Detergono delicatamente, idratano, leniscono e riparano la pelle
- Pensati per pelli sensibili e a tendenza atopica
- Non contengono siliconi, parabeni, alcool, coloranti, talco, né ftalati
- Dermatologicamente testai e clinicamente provati
- Adatti all'uso quotidiano e fin dal suo primo giorno di vita
- Flaconi in plastica PET, 100% riciclabili
- 100 ml, 200 ml, 200 ml, 75 ml
- Il Juicy Mango Shower Gel Gel deterge delicatamente la pelle del bambino, senza l'uso di sapone. Contiene olio di cotone, avena, mela e aloe vera che nutrono, proteggono e mantengono sana la pelle dei più piccoli.
- Il Gentle Avocado Diaper Cream previene e allevia le irritazioni causate dal pannolino. La sua formula contiene ossido di zinco, un ingrediente naturale che crea una barriera protettiva che calma, lenisce, protegge e assorbe l'umidità della zona.
- La Sweet Apple Body Cream idrata, ammorbidisce e lenisce la pelle del bambino, grazie ai suoi oli vegetali di mandorla, cotone e jojoba. Il suo rapido assorbimento e la sua texture leggera la rendono facile e veloce da applicare in qualsiasi momento della giornata.
- Il Dream Dandelion Body Oil nutre, rilassa e lenisce la pelle del neonato, grazie all'incredibile combinazione di 9 oli vegetali di alta qualità e attivi naturali come olio di calendula, sesamo, camelina e lampone. È perfetto per un massaggio rilassante prima della nanna.
4 PRODOTTI FONDAMENTALI PER PRENDERTI CURA DEL TUO PICCOLO
Alla nascita e durante i primi anni di vita di un bimbo, la sua pelle è estremamente sensibile ed ha bisogno di cure speciali e prodotti delicati formulati con ingredienti naturali, pensati per rafforzare la sua barriera protettiva, oltre a coccolarlo. Il bagnetto, il cambio del pannolino, il massaggino rilassante della sera possono diventare vere e proprie esperienze divertenti e piacevoli con i prodotti giusti, e questi lo sono.

- Agita bene tutti i prodotti prima dell’uso per miscelare bene i loro ingredienti naturali.
- Diluisci un po’ di bagnoschiuma nell’acqua calda della vasca o applicalo direttamente sulla pelle del bambino. Usa una spugna morbida per lavare delicatamente tutto il corpo, dopodiché risciacqualo con abbondante acqua. Asciugalo, senza sfregare la pelle.
- Dopo il bagnetto, lascia asciugare bene la zona del pannolino prima di applicare un leggero strato di pomata. Ti consigliamo di fare lo stesso dopo ogni cambio del pannolino in modo che la zona resti sempre asciutta e protetta.
- Applica uno strato di crema corpo sulla pelle del bambino fino al suo completo assorbimento. Puoi riapplicarla tutte le volte che vuoi.
- Per ultimo, applica una piccola quantità di olio corpo sul palmo e sfrega le mani insieme per scaldarlo prima di stenderlo delicatamente sul corpo del bambino, con massaggi circolari. Vedrai come si assorbe in fretta.

Prodotti del Pack Newborn Pack
* Ingredienti da agricoltura biologica
** Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Juicy Mango Shower Gel

OLIO DI MANDORLE ECO
Ottenimento: L’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: Stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.

ACQUA
Ottenimento: L'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: L'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

COCAMIDOPROPYL BETAINE
Ottenimento: Surfattante anfotero, tensioattivo, derivato dall'olio di cocco, che appartiene alla famiglia delle Betainas. Le betaine hanno un potere detergente medio e sono solitamente utilizzate come co-surfattanti.
Benefici: Deterge la pelle senza seccarla, favorisce la formazione di schiuma, non irrita e riduce le possibili irritazioni causate da altri tensioattivi, motivo per cui viene usato nella cosmetica per bambini. Controlla la viscosità nei prodotti cosmetici e viene usato nei balsami per capelli.

GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: Estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: È una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

LACTIC ACID
Ottenimento: L'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: Rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.

MELASSA IRALNDESE
Ottenimento: L'estratto di melassa irlandese si ottiene dell'alga anemata Chondrus crispus, che viene seccata e poi ridotta in polevere. Una volta reidratato, questo estratto diventa molto versatile, può essere infatti utilizzato come addensante o per la produzione di film resistenti.
Benefici: Eccellente agente idratante. I copolimeri sono utilizzati nei prodotti per capelli per realizzare gel trasparenti. Tuttavia, l'estratto di melassa irlandese è un'eccellente alternativa naturale. Ha un effetto lenitivo su pelle e capelli, rendendoli morbidi, e proprietà antinfiammatorie.

PROPANEDIOL
Ottenimento: Ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: Viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.

SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: Il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: Viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.

SODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: Sale sodico dell'acido glutammico di cocco, ottenuto direttamente dall'olio di cocco.
Benefici: Tensioattivo e detergente.

SODIUM PHYTATE
Ottenimento: Sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: Viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: È utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

ACQUA DI MELA
Ottenimento: La mela è un frutto molto rinfrescante ed idratante dall'elevato contenuto di acqua e proprietà antiossidanti.
Benefici: La mela si caratterizza per il suo elevato contenuto di acido malico e tartarico, che aiuta l'eliminazione naturale delle cellule morte della superficie cutanea. La mela aiuta migliorare la circolazione e a nutrire la pelle, regola il pH e previene i punti neri.

HYDROGENATED VEGETABLE OIL
Ottenimento: Si ottiene aggiungendo idrogeno all'olio vegetale attraverso un processo chiamato idrogenazione. Si tratta di un ingrediente liquido oleoso derivato da oli vegetali, che viene utilizzato come antiossidante ed emolliente.
Benefici: Viene utilizzato come balsamo per i capelli ed aiuta a prolungare e mantenere la stabilità degli aromi.

POTASSIUM COCOYL RICE AMINO ACIDS
Ottenimento: Tensioattivo e co-tensioattivo delicato di origine vegetale, biodegradabile comunemente usato nella produzione di shampoo e bagnoschiuma. Si ottiene da olio di cocco e di riso.
Benefici: Schiuma.

SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: Il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.

SODIUM ANISATE
Ottenimento: L'anisato di sodio è un conservante 100% naturale, estratto da anice e finocchio.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di avere ottime porprietà antimicotiche che non alterano l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti naturali contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto nella conservazione degli ingredienti freschi.

DEHYDROXANTHAN GUM
Ottenimento: Polisaccaride derivato dalla fermentazione di carboidrati come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: Viene utilizzato come legante, stabilizzante nelle emulsioni e agente balsamico per la pelle in molti cosmetici e prodotti per la cura della persona, tra cui trucchi, cosmetici per pelle e capelli, e dentifrici.

FARINA D'AVENA
Ottenimento: L'avena è un cereale molto nutriente, ricco di vitamine e minerali, molto più di altri cereali.
Benefici: Ha una potente azione detergente, assorbe le impurità che si accumulano nei pori, tratta naturalmente la struttura della pelle e mantiene il pH. Inoltre, grazie al suo contenuto di proteine, lipidi e sostanze assorbenti, è ottimo per prevenire la disidratazione della pelle e proteggerla dalle aggressioni esterne.

OLIO DI SEMI DI COTONE
Ottenimento: Mediante la pressatura a freddo dei semi di cotone si ottiene un olio giallo chiaro, delicato e gradevole, privo di gossipolo e non genicamente modificato.
Benefici: è un olio ricco di vitamina E dall'alto contenuto di acido linoleico e palmitico, calcio, magnesio, fosforo e ferro, che apporta una grande idratazione alla pelle, anche a quella sensibile di neonati e bambini.

POLVERE DI ALOE VERA ECO
Ottenimento: L'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: Il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
Ingredienti Gentle Avocado Diaper Cream

OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: Quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: Ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante

OLIO DI MANDORLE ECO
Ottenimento: L’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: Stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.

OLIO DI SOIA
Ottenimento: Si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: In cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.

ACQUA
Ottenimento: L'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: L'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: Il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: Applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.

GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: Estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: È una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: Polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: Viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.

SQUALENE
Ottenimento: È la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: È un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: È utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: È ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: Dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.

HYDROGENATED VEGETABLE OIL
Ottenimento: Si ottiene aggiungendo idrogeno all'olio vegetale attraverso un processo chiamato idrogenazione. Si tratta di un ingrediente liquido oleoso derivato da oli vegetali, che viene utilizzato come antiossidante ed emolliente.
Benefici: Viene utilizzato come balsamo per i capelli ed aiuta a prolungare e mantenere la stabilità degli aromi.

OSSIDO DI ZINCO
Ottenimento: è ottenuto in modo naturale dallo zincita o cincita, un minerale che contiene l'80% di ossido di zinco.
Benefici: L'ossido di zinco è un minerale naturale inerte che ha la capacità di agire da protettore solare, fungendo da specchio superficiale della pelle, che riflette e disperde i raggi del sole. Non contiene nanoparticelle e non penetra nella pelle, offrendo una protezione sana ed efficace contro i raggi UVA e IR, e la luce visibile. Ha anche proprietà seboregolatrici, migliorando la l'aspetto della pelle grassa e acneica, riduce irritazioni e imperfezioni.

MICOCRYSTALLINE CELLULOSE
Ottenimento: Questo ingrediente naturale è ottenuto dalla polpa del legno.
Benefici: Utilizzato come addensante ed emulsionante naturale, è un polisaccaride vegetale naturale.

CELLULOSE GUM
Ottenimento: Questo ingrediente naturale è ottenuto dalla polpa del legno.
Benefici: Utilizzato come addensante naturale, testurizzante ed emulsionante, è un polisaccaride vegetale naturale.

SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: Il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.

SODIUM ANISATE
Ottenimento: L'anisato di sodio è un conservante 100% naturale, estratto da anice e finocchio.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di avere ottime porprietà antimicotiche che non alterano l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti naturali contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto nella conservazione degli ingredienti freschi.

OLIO DI SEMI DI COTONE
Ottenimento: Mediante la pressatura a freddo dei semi di cotone si ottiene un olio giallo chiaro, delicato e gradevole, privo di gossipolo e non genicamente modificato.
Benefici: è un olio ricco di vitamina E dall'alto contenuto di acido linoleico e palmitico, calcio, magnesio, fosforo e ferro, che apporta una grande idratazione alla pelle, anche a quella sensibile di neonati e bambini.

AMIDO DI PATATA
Ottenimento: Questo ingrediente estratto dalla patata ha un'azione addensante ed emulsionante delicata.
Benefici: Questo emulsionante naturale dona morbidezza alla texture ai prodotti. Le sue proprietà emollienti apportano alla pelle un'idratazione extra e rendono il prodotto più facile e veloce da assorbire.

POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE
Ottenimento: è un emulsionante a fase esterna oleosa ottenuto da glicerina e olio di ricino.
Benefici: è un ingrediente vegetale naturale, che sostituisce gli emulsionanti sintetici, con un'azione emolliente e idratante.

POLYGLYCERYL-3 RICINOLEATE
Ottenimento: è un emulsionante a fase esterna oleosa ottenuta da glicerina e olio di ricino.
Benefici: è un ingrediente vegetale naturale, che sostituisce gli emulsionanti sintetici, con un'azione emolliente e idratante sulla pelle.

ACQUA DI FIOR DI LOTO
Ottenimento: Questa acqua vegetale pura si estrae dal fior di loto medienate iper-frequenza senza solventi cimici o altri processi che ne possano compromettere le proprietà.
Benefici: Le proprietà del fior di loto sono conosciute dalla medicina orientale da millenni. Le sue elevate calmanti e lenitive sono particolarmente indicate per i benefici sulla pelle.

POLVERE DI ALOE VERA ECO
Ottenimento: L'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: Il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.

LACTOBACILLUS FERMENT
Ottenimento: Questo ingrediente probiotico si ottiene dalla fermentazione del Lactobacillus. Questo microrganismo dell'acido lattico viene utilizzato nella dieta di diverse culture, come quella coreana, che lo utilizza per ottenere derivati del cavolo.
Benefici: Garantisce una protezione antimicrobica ad ampio spettro e rappresenta un'alternativa naturale e sicura ai prodotti sintetici.
Ingredienti Sweet Apple Body Cream

OLIO DI MANDORLE ECO
Ottenimento: L’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: Stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.

OLIO DI SOIA
Ottenimento: Si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: In cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.

ACQUA
Ottenimento: L'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: L'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: Il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: Applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.

GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: Estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: È una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: Polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: Viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.

LACTIC ACID
Ottenimento: L'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: Rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.

SODIUM PHYTATE
Ottenimento: Sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: Viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.

SQUALENE
Ottenimento: È la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: È un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: È utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

ACQUA DI MELA
Ottenimento: La mela è un frutto molto rinfrescante ed idratante dall'elevato contenuto di acqua e proprietà antiossidanti.
Benefici: La mela si caratterizza per il suo elevato contenuto di acido malico e tartarico, che aiuta l'eliminazione naturale delle cellule morte della superficie cutanea. La mela aiuta migliorare la circolazione e a nutrire la pelle, regola il pH e previene i punti neri.

HYDROGENATED VEGETABLE OIL
Ottenimento: Si ottiene aggiungendo idrogeno all'olio vegetale attraverso un processo chiamato idrogenazione. Si tratta di un ingrediente liquido oleoso derivato da oli vegetali, che viene utilizzato come antiossidante ed emolliente.
Benefici: Viene utilizzato come balsamo per i capelli ed aiuta a prolungare e mantenere la stabilità degli aromi.

SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: Il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.

SODIUM ANISATE
Ottenimento: L'anisato di sodio è un conservante 100% naturale, estratto da anice e finocchio.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di avere ottime porprietà antimicotiche che non alterano l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti naturali contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto nella conservazione degli ingredienti freschi.

OLIO DI SEMI DI COTONE
Ottenimento: Mediante la pressatura a freddo dei semi di cotone si ottiene un olio giallo chiaro, delicato e gradevole, privo di gossipolo e non genicamente modificato.
Benefici: è un olio ricco di vitamina E dall'alto contenuto di acido linoleico e palmitico, calcio, magnesio, fosforo e ferro, che apporta una grande idratazione alla pelle, anche a quella sensibile di neonati e bambini.

GLYCERYL STEARATE CITRATE
Ottenimento: Questo ingrediente è estratto dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali.
Benefici: Ha un'azione lubrificante, rendendo la pelle liscia e levigata. Inoltre, rallenta la perdita d'acqua dai tessuti, formando una barriera protettiva. All'nterno di una formulazione, aiuta a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.

AMIDO DI PATATA
Ottenimento: Questo ingrediente estratto dalla patata ha un'azione addensante ed emulsionante delicata.
Benefici: Questo emulsionante naturale dona morbidezza alla texture ai prodotti. Le sue proprietà emollienti apportano alla pelle un'idratazione extra e rendono il prodotto più facile e veloce da assorbire.

MANGO
Ottenimento: L'estratto di mango è ottenuto dai frutti di mango macerati con l'olio di mandorla.
Benefici: Il mango è uno dei frutti più completi con il maggior apporto nutrizionale, non solo nella dieta, ma anche per la pelle. Il suo contenuto di vitamine A, B e C e minerali gli conferisce proprietà idratanti, antiossidanti e riparatrici.

BANANA
Ottenimento: L'estratto ottenuto dal frutto della banana macerato con olio di mandorla.
Benefici: La banana è uno dei frutti dal maggior contenuto di vitamine C e B6, che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità e l'elasticità della pelle. È anche particolarmente ricca di magnesio, fosforo, acido folico e betacarotene.

OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: L'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: Altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.

POLVERE DI ALOE VERA ECO
Ottenimento: L'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: Il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
Ingredienti Dream Dandelion body oil

OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: Quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: Ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante

OLIO DI SOIA
Ottenimento: Si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: In cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.

AVENA
Ottenimento: L'avena è un cereale molto nutriente ricco di vitamine e minerali. Presenta proprietà dermocosmetiche molto importanti.
Benefici: Ha un'importante azione detergente, assorbe tutte le impurità che si accumulano nei pori. Si prende cura della struttura della pelle in maniera naturale e ne mantiene il pH grazie alle proteine che contiene. Inoltre, grazie ai lipidi e alle sostanze assorbenti dell'acqua di cui è composta, è eccellente per evitare la didisratazione della pelle, la protegge dalle aggressioni esterne mantenendone la barriera protettiva. Inoltre, stimola la cicatrizzazione delle ferite ed ha proprietà calmanti, antinfiammatorie, emollienti ed idratanti

BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: Il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: Applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.

SQUALENE
Ottenimento: È la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: È un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: È utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

ORYZANOL
Ottenimento: è l'antiossidante che accompagna l'olio di riso ottenuto dalla spremitura a freddo dei chicchi di riso.
Benefici: Le proprietà antiossidanti dell'estratto di riso sono dovute al suo contenuto in orizanolo, utilizzato in cosmetica come protezione solare.

OLIO DI RISO
Ottenimento: Si ottiene mediante la pressatura a freddo dei grani del riso diventando un valido rimedio anti-aging.
Benefici: Protegge dalle aggressioni esterne, per questo viene utilizzato usualmente nelle maschere. Ha un potere antiossidante e combatte i radicali liberi. Apporta proteine che favoriscono l'elasticità del capelli, li protegge e migliora l'aspetto delle punte danneggiate.

OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: È ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: È molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.

OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: L'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: Altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.

OLIO DI ROSA MOSQUETA ECO
Ottenimento: Questo olio vegetale viene estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno degli oli fondamentali per la cura della pelle, tratta infatti cicatrici e smagliature e tonifica la pelle. Tutto ciò grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, 49% di acido linoleico e 34% di linolenico, direttamente collegati alla sintesi del collagene. Inoltre, è ricco di vitamine A, C ed E.

CALENDULA
Ottenimento: Questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: La calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.

CRAMBE ABYSSINICA
Ottenimento: L'olio di Crambe si ottiene dai semi di Crambe abyssinica, pianta originaria dell'area mediterranea.
Benefici: Agisce direttamente sull'epidermide creando una delicata pellicola che dona benessere e protezione alla pelle. Ha anche un eccellente potere idratante.

ROSMARINO
Ottenimento: Il rosmarino è un arbusto aromatico, legnoso, dalle foglie perenni molto ramificate, che può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Cresce in tutti i tipi di terreno, preferibilmente asciutto, sabbioso e permeabile. Questo estratto è ottenuto dalle foglie di rosmarino attraverso un processo di macerazione.
Benefici: Questo estratto di rosmarino svolge un'importante attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla sua concentrazione in acido rosmarinico, che tratta la pelle sensibile e irritata. L'acido carnosico e il carnosol agiscono da antimicrobici contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. In generale, questo estratto ha un notevole potere antisettico e astringente, aiuta a guarire e a rafforzare la crescita dei capelli dalla radice.

OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: L'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: In campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.

OLIO DI NOCCIOLE
Ottenimento: Si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle nocciole.
Benefici: L'olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un ottimo olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo, che contiene una vasta quantità di sostanze nutritive per l’utilizzo sulla pelle. Ha una consistenza leggera e non oleosa, adatta quindi al trattamento delle pelli sensibili.

OLIO DI SEMI DI SESAMO ECO
Ottenimento: L'olio di sesamo si ottiene dalla spremitura a freddo dei suoi semi. Il Sesamum Indicum è una pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae. Veniva coltivato in Mesopotamia almeno quattro millenni fa, ma è ancora utilizzato in America e nei paesi dell'Est, sotto forma di semi, olio o derivati.
Benefici: Ha proprietà fotoprotettive, idratanti, antibatteriche e antiossidanti. Agisce sullo strato corneo, combattendo le comuni infiammazioni delle pelli sensibili, come la dermatite. Le sue proprietà fotoprotettive lo rendono ideale per proteggere la pelle dai danni causati dal sole.

OLIO DI CAMELINA ECO
Ottenimento: La camelina è una pianta erbacea della famiglia delle Cruciferacee. Il suo prezioso olio si trova nei semi dei suoi frutti. Ha una lunga storia di coltura in Europa ed è diffusa anche in Nord America.
Benefici: Favorisce il rinnovamento cellulare della pelle ed ha effetti antinfiammatori e lenitivi. Ha proprietà rigeneranti ed emollienti, è perfetto per combattere lo stress ambientale.

FRAZIONE INSAPONIFICABILE DI OLIO DI GIRASOLE ECO
Ottenimento: La frazione insaponificabile dell'olio di girasole è un ingrediente attivo che si trova naturalmente nei semi di Helianthus Annuus. Queste molecole sono molto apprezzate per le loro proprietà cosmetiche.
Benefici: Le sue due funzioni principali sono idratare e lenire. Agisce stimolando la sintesi dei lipidi chiave, che rafforzano la barriera cutanea e assicurano un'idratazione profonda. Agisce anche nei mediatori dell'infiammazione, lenendo le pelli infiammate.

OLIO DI KENDI ECO
Ottenimento: Questo olio viene estratto dai semi di Aleurites Moluccanus, albero originario della Malesia e delle isole del Pacifico, comunemente usato nella cucina indonesiana.
Benefici: Il profilo degli acidi grassi è caratterizzato da un elevato contenuto di acido linoleico, oleico e linolenico. È un ingrediente dalle eccellenti proprietà organolettiche che penetra rapidamente nella pelle, idratandola e ammorbidendola senza ungerla.

LAMPONE
Ottenimento: Questo ingrediente è l'estratto oleoso del lampone, frutto di una pianta selvatica conosciuta con il nome di Rubus Idaeus, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Vive naturalmente in luoghi sassosi o in terreni granitici di foreste umide. È orignario dall'Asia Minore, tuttavia,è una pianta comunemente coltivata in zone con clima temperato o freddo.
Benefici: Contiene vitamine A, D ed E, ed omega 3 e 6. Si caratterizza per la sua attività idratante ed emolliente. Agisce riparando e proteggendo tutti i tipi di pelle, essendo molto adatto a pelli sensibili.

QUINOA
Ottenimento: L'estratto di quinoa viene ricavato dai suoi semi. Pur non essendo un cereale in senso stretto, viene utilizzato come tale in molti piatti della zona andina, di cui è originario. Nelle Ande peruviane e boliviane è da sempre utilizzato anche a scopo terapeutico.
Benefici: Ha una composizione di aminoacidi simile a quella di altri cereali, ma ha quantità più elevate di metionina, arginina, istidina, lisina e treonina. È composto da lipidi insaturi e vitamine, è adatto a qualsiasi tipo di pelle, ma particolarmente indicato per pelli irritate o sensibili. Aiuta a ripristinare l'idratazione cutanea e nutre la pelle.
Inserisci la tua email e ti avviseremo non appena sarà di nuovo disponibile
Productos fantásticos, he hecho una reserva de w kits. Cuando se prevé que estarán disponibles?
Lo he regalé a un recien nacido y super bien. Me parece un buen regalo y práctico. Los papis están contentos.
perfecto para regalar a nuevas mamis y papis. solo me falta el shampoo en el pack
Una idea genial para regalar!!! Es la segunda vez que lo regalo y a las mamás a las que se lo regale les encantaron todos los productos que le venían genial al bebé
Un imprescindible para tener los básicos de bebé a mejor precio.
Lo compré para un regalo y es siempre un éxito.
El aceite especialmente me encanta ❤️
Me encanta regalarlo a mis amigas cuando tienen bebés. Es un kit estupendo y que no da alergias para los primeros días, y además viene muy mono.
Lo he regalado en varias ocasiones para bebés recien nacidos y los padres han repetido por su propia cuenta porque funciona genial para pieles atópicas
Pack para regalo, desde luego hemos acertado 😊
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E AVRAI IL 20% DI SCONTO!
Lasciando la tua email esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali da Freshly Cosmetics. Puoi annullare il consenso in qualsiasi momento. Politica sulla Privacy.