





Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Stai risparmiando 19,74 €
Hai presente la luce del tramonto? Immagina come sarebbe averla sulla pelle, dorata e luminosa… Con questo pack l’avrai tutto l’anno. Come? Con soli 3 prodotti naturali. L’olio corpo per eccellenza che nutre la pelle e ne aumenta l’elasticità, per lasciarla liscia e radiosa. L’olio illuminante con miche naturali che ti farà brillare con un tocco dorato. L’autoabbronzante naturale che intensifica e prolunga l’abbronzatura con o senza sole, senza tono aranciato e senza macchie. Tre è il numero perfetto e con questi prodotti il tuo corpo scoprirà perché.
Golden Radiance Body Oil
Glow Edition Body Oil
Bronzing Radiance Self-Tanning Cream
100 ml, 100 ml, 200 ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Golden Radiance Body Oil: 18.37€/100ml
Glow Edition Body Oil: 20.42€/100ml
Bronzing Radiance Self-Tanning Cream: 10.21€/100ml
Hai presente la luce del tramonto? Immagina come sarebbe averla sulla pelle, dorata e luminosa… Con questo pack l’avrai tutto l’anno. Come? Con soli 3 prodotti naturali. L’olio corpo per eccellenza che nutre la pelle e ne aumenta l’elasticità, per lasciarla liscia e radiosa. L’olio illuminante con miche naturali che ti farà brillare con un tocco dorato. L’autoabbronzante naturale che intensifica e prolunga l’abbronzatura con o senza sole, senza tono aranciato e senza macchie. Tre è il numero perfetto e con questi prodotti il tuo corpo scoprirà perché.
Golden Radiance Body Oil
Glow Edition Body Oil
Bronzing Radiance Self-Tanning Cream
100 ml, 100 ml, 200 ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Con questo pack risparmi 5,92 €
Con questo pack risparmi 5,92 €
PELLE DORATA BACIATA DAL SOLE (ANCHE SENZA SOLE)
Immagina la golden hour, con quella tipica luce soffusa che rende tutto un po’ magico e fa brillare la pelle in modo naturale. Noi quel momento l’abbiamo racchiuso in un pack con tre prodotti che oltre a farti sfoggiare un’abbronzatura scintillante 365 giorni all’anno, si prendono anche cura della tua pelle con ingredienti e attivi naturali di alta qualità.
Cosa include
GOLDEN RADIANCE BODY OIL
Non è un olio corpo qualsiasi, è l’olio corpo per eccellenza, 100% naturale con 12 oli vegetali e attivi naturali. È la perfetta combinazione d’ingredienti naturali per nutrire la pelle, aumentarne l’elasticità e migliorare l'aspetto di smagliature cicatrici. Un pieno di nutrienti, oligoelementi, vitamine e antiossidanti in una carezza vellutata dopo la doccia. Cosa noterai? Una pelle idratata, liscia ed elastica come non mai! [100 ml | Flacone di vetro | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili e atopiche | Adatto in gravidanza]
GLOW EDITION BODY OIL
Hai presente quel periodo dell'anno in cui la tua pelle è dorata e luminosa? Ecco, noi l'abbiamo racchiuso in un flacone di vetro da usare tutto l'anno. Abbiamo creato l'olio perfetto per chi ama brillare, ma anche nutrire la pelle e migliorare l’aspetto di cellulite e smagliature. La coccola vellutata e dorata di cui non potrai più fare a meno. [100 ml | Flacone di vetro | Dermatologicamente testato | Adatto a pelli sensibili | Adatto in gravidanza]
BRONZING RADIANCE SELF-TANNIG CREAM
Porta con te il sole 365 giorni l'anno e ottieni l'abbronzatura naturale che hai sempre desiderato con questa crema autoabbronzante e intensificatrice d’abbronzatura. Niente macchie e nessuna brutta sorpresa, scegli tu quanto abbronzarti. Sfoggia il tuo colore da "sono appena tornato dalle vacanze" senza dover fare le valigie. [200 ml | Flacone in vetro | Dermatologicamente testata e adatta alle pelli sensibili | Adatta in gravidanza]
GOLDEN RADIANCE BODY OIL
Non è un olio corpo qualsiasi, è l’olio corpo per eccellenza, 100% naturale con 12 oli vegetali e attivi naturali. È la perfetta combinazione d’ingredienti naturali per nutrire la pelle, aumentarne l’elasticità e migliorare l'aspetto di smagliature cicatrici. Un pieno di nutrienti, oligoelementi, vitamine e antiossidanti in una carezza vellutata dopo la doccia. Cosa noterai? Una pelle idratata, liscia ed elastica come non mai! [100 ml | Flacone di vetro | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili e atopiche | Adatto in gravidanza]
GLOW EDITION BODY OIL
Hai presente quel periodo dell'anno in cui la tua pelle è dorata e luminosa? Ecco, noi l'abbiamo racchiuso in un flacone di vetro da usare tutto l'anno. Abbiamo creato l'olio perfetto per chi ama brillare, ma anche nutrire la pelle e migliorare l’aspetto di cellulite e smagliature. La coccola vellutata e dorata di cui non potrai più fare a meno. [100 ml | Flacone di vetro | Dermatologicamente testato | Adatto a pelli sensibili | Adatto in gravidanza]
BRONZING RADIANCE SELF-TANNIG CREAM
Porta con te il sole 365 giorni l'anno e ottieni l'abbronzatura naturale che hai sempre desiderato con questa crema autoabbronzante e intensificatrice d’abbronzatura. Niente macchie e nessuna brutta sorpresa, scegli tu quanto abbronzarti. Sfoggia il tuo colore da "sono appena tornato dalle vacanze" senza dover fare le valigie. [200 ml | Flacone in vetro | Dermatologicamente testata e adatta alle pelli sensibili | Adatta in gravidanza]
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Golden Radiance Body Oil: Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Helianthus Annuus Seed Oil* , Macadamia Ternifolia Seed Oil , Salvia Hispanica Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Olea Europaea Fruit Oil* , Persea Gratissima Oil , Papaver Somniferous Seed Oil* , Corylus Avellana Seed Oil* , Orbignya Oleifera Seed Oil* , Simmondsia Chinensis Seed Oil* , Rosa Moschata Seed Oil* , Sclerocarya Birrea Seed Oil , Citrus Grandis Fruit Extract , Glycine Soja Oil , Ananas Sativus Fruit Extract , Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract , Citrus Nobilis Peel Extract , Elettaria Cardamomum Seed Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Punica Granatum Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Pyrus Communis Fruit Extract , Rose Extract , Santalum Album Wood Extract , Astaxanthin , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Tocopherol , Beta-Sitosterol , Squalene , Limonene** , Hydroxycitronella** , Linalool** , Benzyl Alcohol , Citronellol** , Citral**
Ingredienti Glow Edition Body Oil: Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Helianthus Annuus Seed Oil , Macadamia Ternifolia Seed Oil , Salvia Hispanica Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Olea Europaea Fruit Oil , Hydrogenated Vegetable Oil , Persea Gratissima Oil , Mica , CI 77891/Titanium Dioxide , Papaver Somniferum Seed Oil , Corylus Avellana Seed Oil , Orbignya Oleifera Seed Oil* , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Rosa Moschata Seed Oil* , Sclerocarya Birrea Seed Oil , Citrus Grandis Fruit Extract , Glycine Soja Oil , Ananas Sativus Fruit Extract , Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract , Citrus Nobilis Peel Extract , Elettaria Cardamomum Seed Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Punica Granatum Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Pyrus Communis Fruit Extract , Astaxanthin , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Tocopherol , Beta-Sitosterol , Rose Extract , Santalum Album Wood Extract , Squalene , Caesalpinia Sappan Bark Extract , CI 77861 , Silica , CI 77491/Iron Oxide , Limonene** , Hydroxycitronella** , Linalool** , Benzyl Alcohol , Citronellol** , Citral**
Ingredienti Bronzing Radiance Self-Tanning Cream: Aqua , Helianthus Annuus Seed Oil* , Glycerin , Pentylene Glycol , Cetearyl Alcohol , Cetearyl Wheat Straw Glycosides , Caprylic / Capric Triglyceride , Glyceryl Stearate , Coco-Caprylate/Caprate , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Orbignya Oleifera Seed Oil* , Dihydroxyacetone , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Parfum , Erythrulose , Inositol , Vaccinium Vitis-Idaea Fruit Extract , Succinoglycan , Daucus Carota Sativa Root Extract , Levulinic Acid , Sodium Levulinate , Glycine Soja Oil , p-Anisic Acid , Tocopherol , Citric acid , Xanthan Gum , Gluconolactone , Beta-Sitosterol , Squalene , Sodium Benzoate , Potassium Sorbate , Calcium Gluconate
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: è ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: è molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.
OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
OLIO DI OLIVA
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
OLIO DI SEMI DI PAPAVERO
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura dei semi di papavero, appartenente al genere delle angiosperme.
Benefici: l'olio di semi di papavero è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l'acido linoleico. Questo acido grasso essenziale non sintetizzato dall'organismo interviene nella regolazione dell'idratazione e nella rigenerazione dell'epidermide. Ecco perché questo olio ha proprietà nutrienti, idratanti e rigeneranti. Inoltre, contiene vitamine del gruppo B ed è ricco di flavonoidi, potenti agenti antiossidanti che proteggono dai radicali liberi.
OLIO DI NOCCIOLE
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle nocciole.
Benefici: l'olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un ottimo olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo, che contiene una vasta quantità di sostanze nutritive per l’utilizzo sulla pelle. Ha una consistenza leggera e non oleosa, adatta quindi al trattamento delle pelli sensibili.
OLIO DI BABASSU
Eco
Ottenimento: la palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: è un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.
OLIO DI JOJOBA
Eco
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
OLIO DI ROSA MOSQUETA
Eco
Ottenimento: questo olio vegetale viene estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno degli oli fondamentali per la cura della pelle, tratta infatti cicatrici e smagliature e tonifica la pelle. Tutto ciò grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, 49% di acido linoleico e 34% di linolenico, direttamente collegati alla sintesi del collagene. Inoltre, è ricco di vitamine A, C ed E.
OLIO DI MARULA
Ottenimento: questo olio vegetale è ottenuto dall’albero della marula, originario del sud Africa.
Benefici: questo olio, noto come il ""miracolo africano"", ha un’azione idratante, nutriente, rivitalizzante e antiossidante (contiene il 16% in più di antiossidanti rispetto ad altri oli, come ad esempio l'argan) ed è particolarmente indicato per pelli secche e danneggiate. È ricco di vitamina C, rafforza la barriera lipidica della pelle e la protegge da fattori ambientali dannosi.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
ANANAS
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.
BERGAMOTTO
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: in cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.
MANDARINO
Ottenimento: questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.
CARDAMOMO
Ottenimento: il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELAGRANA
Ottenimento: la melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
PERA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: la pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.
ROSA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: la rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.
SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
HYDROXYCITRONELLAL
Ottenimento: ingrediente dall'aroma floreale presente negli oli essenziali degli agrumi.
Benefici: usato come aromatizzante.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
CITRONELLOL
Ottenimento: liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: è ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: è molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.
OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
OLIO DI OLIVA
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
HYDROGENATED VEGETABLE OIL
Ottenimento: si ottiene aggiungendo idrogeno all'olio vegetale attraverso un processo chiamato idrogenazione. Si tratta di un ingrediente liquido oleoso derivato da oli vegetali, che viene utilizzato come antiossidante ed emolliente.
Benefici: viene utilizzato come balsamo per i capelli ed aiuta a prolungare e mantenere la stabilità degli aromi.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
MICA
Ottenimento: minerale silicato formato da più fogli sottili, lucidi, morbidi e flessibili.
Benefici: la mica è usata come pigmento nei cosmetici e dà luminosità e brillantezza.
BIOSSIDO DI TITANIO
Ottenimento: è un pigmento di origine minerale che si trova nelle argille e nel terreno.
Benefici: è usato in cosmetica come colorante, opacizzante e agente di protezione solare poiché assorbe la luce ultravioletta. È inerte in quanto la dimensione delle sue particelle non sono sufficientemente grandi da penetrare nella pelle, quindi agisce solo in superficie. Agisce anche come colorante o opacizzante, grazie al suo colore bianco puro.
OLIO DI SEMI DI PAPAVERO
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura dei semi di papavero, appartenente al genere delle angiosperme.
Benefici: l'olio di semi di papavero è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l'acido linoleico. Questo acido grasso essenziale non sintetizzato dall'organismo interviene nella regolazione dell'idratazione e nella rigenerazione dell'epidermide. Ecco perché questo olio ha proprietà nutrienti, idratanti e rigeneranti. Inoltre, contiene vitamine del gruppo B ed è ricco di flavonoidi, potenti agenti antiossidanti che proteggono dai radicali liberi.
OLIO DI NOCCIOLE
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle nocciole.
Benefici: l'olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un ottimo olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo, che contiene una vasta quantità di sostanze nutritive per l’utilizzo sulla pelle. Ha una consistenza leggera e non oleosa, adatta quindi al trattamento delle pelli sensibili.
OLIO DI BABASSU
Eco
Ottenimento: la palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: è un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
OLIO DI ROSA MOSQUETA
Eco
Ottenimento: questo olio vegetale viene estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno degli oli fondamentali per la cura della pelle, tratta infatti cicatrici e smagliature e tonifica la pelle. Tutto ciò grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, 49% di acido linoleico e 34% di linolenico, direttamente collegati alla sintesi del collagene. Inoltre, è ricco di vitamine A, C ed E.
OLIO DI MARULA
Ottenimento: questo olio vegetale è ottenuto dall’albero della marula, originario del sud Africa.
Benefici: questo olio, noto come il ""miracolo africano"", ha un’azione idratante, nutriente, rivitalizzante e antiossidante (contiene il 16% in più di antiossidanti rispetto ad altri oli, come ad esempio l'argan) ed è particolarmente indicato per pelli secche e danneggiate. È ricco di vitamina C, rafforza la barriera lipidica della pelle e la protegge da fattori ambientali dannosi.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
ANANAS
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.
BERGAMOTTO
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: in cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.
MANDARINO
Ottenimento: questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.
CARDAMOMO
Ottenimento: il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELAGRANA
Ottenimento: la melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
PERA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: la pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
ROSA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: la rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.
SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
CORTECCIA DI CAESALPINIA SAPPAN INDIANA
Ottenimento: estratto dalla corteccia della Caesalpinia sappan indiana, un albero appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originario del sudest asiatico e dell'arcipelago malese.
Benefici: la sua azione combinata con l'ossido di ferro rosso determina il colore marrone rame dei prodotti che lo contengono.
OSSIDO DI STAGNO
Ottenimento: è un composto inorganico di origine minerale naturale che solitamente si presenta sotto forma di polvere bianca o quasi bianca.
Benefici: controlla la densità e la viscosità di un prodotto, in più ha un'azione opacizzante, riducendo le lucidità.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
OSSIDO DI FERRO ROSSO
Ottenimento: pigmento di origine minerale.
Benefici: agisce come colorante rosso.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
HYDROXYCITRONELLAL
Ottenimento: ingrediente dall'aroma floreale presente negli oli essenziali degli agrumi.
Benefici: usato come aromatizzante.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
CITRONELLOL
Ottenimento: liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
CETEARYL WHEAT STRAW GLYCOSIDES
Ottenimento: è un composto ottenuto dalla reazione dell'alcool cetearilico con zuccheri derivati dal grano.
Benefici: è un agente emulsionante che promuove la formazione di miscele intime tra liquidi non miscibili alterando la tensione interfacciale (acqua e olio). Riduce la tensione superficiale dei cosmetici e contribuisce alla distribuzione uniforme del prodotto.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle è composto da grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano negli alimenti delle piante), acido oleico e acidi linoleici (come l’Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato e non ha un aroma molto forte.
Benefici: agisce come stimolante nella formazione del collagene ed elastina donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, frena l’invecchiamento, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI BABASSU
Eco
Ottenimento: la palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: è un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.
DIIDROSSIACETONE VEGETALE
Ottenimento: questo diidrossiacetone vegetale è ottenuto da grano e colza attraverso un processo eco-responsabile basato su materie prime vegetali rinnovabili
Benefici: l'effetto autoabbronzante del diidrossiacetone è dovuto alla colorazione dello strato superiore dell'epidermide. Il diidrossiacetone reagisce con ammine, peptidi e aminoacidi nello strato corneo per generare melanoidine marroni. È una reazione innocua e rispettosa della pelle che non richiede l'esposizione al sole. È molto diverso dal fenomeno della melanogenesi generata dalla stimolazione UV.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
PROFUMO BRONZING RADIANCE SELF-TANNING CREAM
Profumo naturale con note fruttate di melone e pesca, note floreali di violetta, gelsomino, rosa e bergamotto.
ERITRULOSIO
Ottenimento: l’eritrulosio è un monosaccaride ottenuto dal mais attraverso un processo eco-responsabile basato su materie prime vegetali rinnovabili
Benefici: ha le stesse proprietà del diidrossiacetone, in quanto reagisce con le ammine, i peptidi e gli aminoacidi dello strato corneo attraverso la cosiddetta reazione di Maillard, che determina la produzione di composti bruni, le melanoidine.Questi pigmenti, legati alle proteine della pelle, forniscono un effetto abbronzante duraturo in poche ore. Dà un effetto baciato dal sole, un'abbronzatura duratura e naturale e un effetto più morbido sulla pelle.
INOSITOLO
Ottenimento: si ottiene dalla polpa di carruba. Frutto della Ceratonia siliqua L., un albero sempreverde coltivato nelle regioni calde del Mediterraneo con terreni calcarei e sub-spontaneo in luoghi secchi e sassosi non lontani dal mare.
Benefici: è una molecola a basso peso molecolare, con una struttura vicina al glucosio ed è coinvolta in numerosi processi cellulari. Quando l'inositolo entra in contatto con un melanocita, questo attivo stimola la produzione di melanina aumentando la sintesi del principale secondo messaggero della generazione di melanina, il DAG. Stimolando il naturale processo di abbronzatura della pelle.
MIRTILLO ROSSO
Ottenimento: il mirtillo cresce da un arbusto di mezzo metro di altezza che produce bacche scure, bluastre o rossastre. È considerato un super frutto per il suo potere nutrizionale e antiossidante.
Benefici: ricco di vitamina B e C, è molto nutriente per la pelle. È inoltre fonte di polifenoli antiossidanti che cambattono i danni ossidativi provocati dai raggi solari. Potente ringiovanente, riduce la comparsa delle rughe e migliora la formazione di collagene.
SUCCINOGLYCAN
Ottenimento: Si tratta di un acido eteropolisaccaride solubile in acqua derivante per la maggior parte da microbi del suolo, come Agrobacterium, Rhizobium o Pseudomanas.
Benefici: Ha buone proprietà di sospensione, stabilizzando le particelle di emulsioni ed evitandone la sedimentazione. Inoltre, si adatta a qualunque tipo di condizioni di pH.
CAROTA
Otteninemento: la carota è un ortaggio della famiglia delle Apiaceae, che contiene carotenoidi e vitamina B6. Viene usata come alimento, sia crudo che cotto, visto il suo ottimo profilo nutritivo e il suo contenuto di vitamine e minerali.
Benefici: il suo alto contenuto di carotenoidi e vitamina C funge da scudo fotoprotettivo. Combatte e previene lo stress ossidativo causato dalla luce blu naturale o prodotta da dispositivi elettronici. Rivitalizza la pelle e ne migliora il tono.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
GLUCONOLACTTONE
Ottenimento: estere di acido gluconico ottenuto per biofermentazione.
Benefici: è composto da gruppi idrossilici multipli che attraggono l'acqua idratando significativamente la pelle. Agisce come umettante.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
CALCIUM GLUCONATE
Ottenimento: sale di calcio dell'acido gluconico.
Benefici: è usato come agente idratante e lenitivo per la pelle nelle formulazioni cosmetiche.
recensioni
Me ha gustado mucho la combinación de este pack. Lo que necesitas para tener una piel perfecta y luminosa Mi è piaciuta molto la combinazione di questa confezione. Quello che serve per avere una pelle perfetta e luminosa.
Freshly
06/06/2023
Muy agusto con los productos Molto soddisfatto dei prodotti
Freshly
06/06/2023
Caratteristiche della tua pelle:  Secchezza o pelle atopica
Muy contenta, el aceite ya lo conocía y me encanta, el autobronceador se nota cambio desde el primer día y el otro queda precioso en la piel. Repetiré seguro. Molto soddisfatta, conoscevo già l'olio e lo adoro, l'autoabbronzante è un cambiamento evidente fin dal primo giorno e l'altro è bellissimo sulla pelle. Lo ripeterò sicuramente.
Freshly
06/06/2023
Caratteristiche della tua pelle:  Secchezza o pelle atopica
Bien, el pedido tardó varios días más de lo previsto dado a una falta de stock y me avisaron súper tarde por lo que estuve días sin saber que pasaba con mi pedido. Sin embargo el producto en sí me encanta, no mancha ropa ni sábanas ni toalla blancas. Eso si, es importante lavar las manos bien después de aplicarlo Sono stata molto soddisfatta della qualità del prodotto, i tempi di consegna sono stati più lunghi del previsto a causa della mancanza di scorte e sono stata avvisata molto tardi, quindi non sapevo cosa stesse succedendo al mio ordine. Tuttavia, adoro il prodotto in sé, non macchia i vestiti, le lenzuola bianche o gli asciugamani. Tuttavia, è importante lavarsi bene le mani dopo averlo applicato.
Freshly
06/06/2023
Caratteristiche della tua pelle:  Secchezza o pelle atopica
Todo muy bien Tutto molto bene
Freshly
06/06/2023
Caratteristiche della tua pelle:  Secchezza o pelle atopica
Il bronzong è stato davvero una scoperta, effetto abbronzatura ma non eccessiva, non macchia i vestiti, non fa la pelle gialla. Gli altri due prodotti combinati sono la formula perfetta
Super hidratante y el glow para verano queda genial. Son mis imprescindibles Super idratanti e con un'ottima luminosità estiva. Sono i miei must-have
Freshly
06/06/2023
Un pack muy chulo Una confezione molto bella
Freshly
06/06/2023
Tenía muchas espectativas pero no me ha gustado. Cierto es que no es tan naranja como otros y es más uniforme...pero a mí me ha quedado horrible, el color es bastante feo y estoy buscando alternativas para que se me elimine rápido... Se me marcan hasta los poros de los pelillos de las piernas ( y eso que apenas tengo pelo y el que me sale es súper fino del láser), al principio huele bien pero al rato huele a autobronceador.
A mí me han irritado la piel los tres productos cada vez que me los puse, cabe destacar que mi piel es bastante sensible pero productos mucho más económicos no me han dado reacción y estos si. Quiero dejar claro que es mi experiencia personal y no quiero desprestigiar a la marca, imagino que siempre existe un mínimo porcentaje que no le va bien y me a tocado a mí, pero estos productos concretamente no volveré a utilizarlos a pesar de estar llenos a falta de 2 o 3 aplicaciones.
Avevo grandi aspettative ma non mi è piaciuto. È vero che non è arancione come gli altri ed è più uniforme... ma per me è orribile, il colore è piuttosto brutto e sto cercando alternative per sbarazzarmene rapidamente... Anche i pori dei piccoli peli sulle gambe sono segnati (e io non ho quasi peli e quelli che ho sono molto sottili a causa del laser), all'inizio ha un buon odore ma dopo un po' sa di autoabbronzante.
Tutti e tre i prodotti hanno irritato la mia pelle ogni volta che li ho usati, va notato che la mia pelle è abbastanza sensibile, ma prodotti molto più economici non mi hanno dato una reazione, mentre questi lo hanno fatto. Voglio chiarire che questa è la mia esperienza personale e non voglio screditare il marchio, immagino che ci sia sempre una percentuale minima che non va bene ed è successo anche a me, ma questi prodotti nello specifico non li userò più nonostante siano pieni con 2 o 3 applicazioni ancora da fare.
Freshly
06/06/2023
Compré el pack porque soy muy fan del Body Oil, pero la crema bronceadora ha sido una muy grata sorpresa. La llevo usando diariamente unos 20 días en las piernas y se nota un bronceado muy natural. Repetiré seguro. Ho acquistato la confezione perché sono una grande fan dell'olio per il corpo, ma la crema abbronzante è stata una piacevolissima sorpresa. La sto usando quotidianamente da circa 20 giorni sulle gambe e dona un'abbronzatura molto naturale. Sono sicura che la userò ancora.
Freshly
06/06/2023
Per te il 20% DI SCONTO
Entra nel mondo Freshly!
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.