
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:

Golden Radiance Body Oil
Siamo riusciti a creare qualcosa senza precedenti. Quest’olio corpo 100% naturale concentra 12 oli vegetali e le migliori tecnologie naturali per nutrire e idratare la pelle, ridurre la cellulite e migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici. La sua composizione include oli vegetali di alta qualità come l’olio vergine di marula e di chia, l’olio biologico di babassu, jojoba e nocciola e l’olio di rosa mosqueta. Inoltre, contiene due tecnologie di microalghe dal forte potere riducente, anticellulite, antiossidante e anti-aging. Il suo profumo naturale crea dipendenza: oltre 10 estratti naturali di frutta e fiori.
Profumo naturale. Il suo profumo innovativo di pompelmo, bergamotto, arancia, mandarino, ananas, mela, melograno, cardamomo e sandalo crea dipendenza!
100 ml | Contenitore di vetro | Dermatologicamente testato e adatto alle pelli sensibili | Adatto durante la gravidanza
Siamo riusciti a creare qualcosa senza precedenti. Quest’olio corpo 100% naturale concentra 12 oli vegetali e le migliori tecnologie naturali per nutrire e idratare la pelle, ridurre la cellulite e migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici. La sua composizione include oli vegetali di alta qualità come l’olio vergine di marula e di chia, l’olio biologico di babassu, jojoba e nocciola e l’olio di rosa mosqueta. Inoltre, contiene due tecnologie di microalghe dal forte potere riducente, anticellulite, antiossidante e anti-aging. Il suo profumo naturale crea dipendenza: oltre 10 estratti naturali di frutta e fiori.
Profumo naturale. Il suo profumo innovativo di pompelmo, bergamotto, arancia, mandarino, ananas, mela, melograno, cardamomo e sandalo crea dipendenza!
100 ml | Contenitore di vetro | Dermatologicamente testato e adatto alle pelli sensibili | Adatto durante la gravidanza
Golden Radiance Body Oil - 26,00 €
DESCRIZIONE
MODALITÀ D'USO
Opinioni (17)
Ingredienti
DESCRIZIONE
MODALITÀ D'USO
Opinioni (17)
Ingredienti
I suoi vantaggi:
- Nutre in profondità e mantiene la pelle sana, grazie alla straordinaria concentrazione di ben 12 oli vegetali di alta qualità e a rapido assorbimento.
- Ha un forte potere riducente, anticellulite ed aumenta l’elasticità e la tonicità della pelle grazie alla tecnologia clinica della microalga Tisocrysis Lutea.
- Tratta e previene smagliature e cicatrici con l’olio di rosa mosqueta e l’antiossidante astaxantina.
Golden Radiance Body Oil
Ingredienti Golden Radiance Body Oil
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Helianthus Annuus Seed Oil* , Macadamia Ternifolia Seed Oil , Salvia Hispanica Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Olea Europaea Fruit Oil , Persea Gratissima Oil , Papaver Somniferous Seed Oil , Corylus Avellana Seed Oil , Orbignya Oleifera Seed Oil* , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Rosa Moschata Seed Oil , Sclerocarya Birrea Seed Oil , Citrus Grandis Fruit Extract , Glycine Soja Oil , Ananas Sativus Fruit Extract , Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract , Citrus Nobilis Peel Extract , Elettaria Cardamomum Seed Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Punica Granatum Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Plankton Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Pyrus Communis Fruit Extract , Rose Extract , Santalum Album Wood Extract , Astaxanthin , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Tocopherol , Beta-Sitosterol , Squalene , Limonene** , Hydroxycitronella** , Linalool** , Benzyl Alcohol , Citronellol** , Citral**

OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.

OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.

OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: è ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: è molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.

OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.

CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.

OLIO DI OLIVA
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.

OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante

OLIO DI SEMI DI PAPAVERO
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura dei semi di papavero, appartenente al genere delle angiosperme.
Benefici: l'olio di semi di papavero è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l'acido linoleico. Questo acido grasso essenziale non sintetizzato dall'organismo interviene nella regolazione dell'idratazione e nella rigenerazione dell'epidermide. Ecco perché questo olio ha proprietà nutrienti, idratanti e rigeneranti. Inoltre, contiene vitamine del gruppo B ed è ricco di flavonoidi, potenti agenti antiossidanti che proteggono dai radicali liberi.

OLIO DI NOCCIOLE
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle nocciole.
Benefici: l'olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un ottimo olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo, che contiene una vasta quantità di sostanze nutritive per l’utilizzo sulla pelle. Ha una consistenza leggera e non oleosa, adatta quindi al trattamento delle pelli sensibili.

OLIO DI BABASSU
Eco
Ottenimento: la palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: è un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.

OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.

OLIO DI ROSA MOSQUETA
Ottenimento: questo olio vegetale viene estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno degli oli fondamentali per la cura della pelle, tratta infatti cicatrici e smagliature e tonifica la pelle. Tutto ciò grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, 49% di acido linoleico e 34% di linolenico, direttamente collegati alla sintesi del collagene. Inoltre, è ricco di vitamine A, C ed E.

OLIO DI MARULA
Ottenimento: questo olio vegetale è ottenuto dall’albero della marula, originario del sud Africa.
Benefici: questo olio, noto come il ""miracolo africano"", ha un’azione idratante, nutriente, rivitalizzante e antiossidante (contiene il 16% in più di antiossidanti rispetto ad altri oli, come ad esempio l'argan) ed è particolarmente indicato per pelli secche e danneggiate. È ricco di vitamina C, rafforza la barriera lipidica della pelle e la protegge da fattori ambientali dannosi.

POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.

OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.

ANANAS
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.

BERGAMOTTO
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: in cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.

MANDARINO
Ottenimento: questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.

CARDAMOMO
Ottenimento: il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.

LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.

MELAGRANA
Ottenimento: la melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.

MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.

ESTRATTO DI PLANCTON
Ottenimento: questo attivo è ottenuto dalla microalga unicellulare Tisochrysis lutea.
Benefici: questo ingrediente attiva e stimola i meccanismi fisiologici di combustione dei grassi, ottenendo risultati visibili sulla cellulite in 2 mesi. Inoltre, gli studi dimostrano che è in grado di aumentare l'elasticità e la tonicità della pelle, rafforza la coesione cellulare e rinnovando la barriera cutanea.

CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.

SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.

PERA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: la pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.

ROSA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: la rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.

SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.

ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.

OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.

SQUALENE
Ottenimento: triterpene alifatico estratto da crusca di riso, germe di grano e olive verdi. La sua origine è 100% naturale.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente, per cui viene utilizzato nei trattamenti idratanti per pelli secche. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.

HYDROXYCITRONELLAL
Ottenimento: ingrediente dall'aroma floreale presente negli oli essenziali degli agrumi.
Benefici: usato come aromatizzante.

LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.

BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.

CITRONELLOL
Ottenimento: liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.

CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.

Golden Radiance Body Oil
L’assorbimento del prodotto è rapido e non lascia la pelle unta. Puoi applicarlo in qualsiasi momento, ma è perfetto dopo la doccia. Con la pelle umida, infatti, l’idratazione sarà più efficace e duratura.
ATTIVI NATURALI
PLANKTON COMPLEX Dona elasticità e compattezza alla pelle.
Questo attivo ottenuto dalla microalga unicellulare Tisochrysis Lutea attiva e stimola i meccanismi naturali di combustione dei grassi ottenendo una vera e propria azione riducente anticellulite, visibile dopo 2 mesi. Inoltre, gli studi hanno riscontrato un incremento dell’elasticità e della tonicità della pelle.
OLIO DI MARULA Tratta le smagliature.
L’olio di marula, conosciuto come il “miracolo africano”, viene estratto dall’albero di marula ed è ricco di antiossidanti. Il suo uso è particolarmente indicato per trattare le smagliature, illuminare la pelle e attenuare rossori ed irritazioni.
OLIO DI SEMI DI CHIA Ha un’alta concentrazione di Omega 3.
I semi di chia sono uno dei superfoods più conosciuti, che contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. Apportare grandi benefici alle pelli sensibili.
OLIO DI ROSA MOSQUETA Tratta le cicatrici e rassoda la pelle.
È uno degli oli indispensabili per la cura della pelle, grazie alla sua azione su cicatrici e smagliature. Contiene acidi grassi polinsaturi: il 49% di acido linoleico e il 34% di linoleico, associati con la sintesi del collagene.
OLIO DI JOJOBA Idrata la pelle, dona elasticità.
Si assorbe e agisce rapidamente, dato che contiene un’elevata concentrazione di ceramidi che lo rende molto simile agli oli prodotti naturalmente la pelle. La sua azione antiossidante protegge dagli agenti esterni.
OLIO DI BABASSU Ha un’azione idratante .
È un burro non oleoso e che si assorbe velocemente dalle eccellenti proprietà emollienti ed idratanti. È molto efficace nel trattamento della pelle infiammata, con eczema e prurito, ed è tradizionalmente usato in Brasile per trattare problemi cutanei.
OLIO DI MACADAMIA Ha un effetto anti-aging.
Le noci di Macadamia contengono omega-7 dalle proprietà emollienti e calmanti. Contiene un’elevata quantità di vitamina E, che migliora il rinnovamento cellulare, previene l’invecchiamento cutaneo e tratta le smagliature.
OLIO DI NOCCIOLA Ha un potere idratante, antiossidante e riparatore.
L’olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l’elasticità e la tonicità della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un eccellente olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo.
OLIO DI AVOCADO Protegge la pelle.
Il suo effetto antiossidante e rigenerante protegge la pelle dagli agenti esterni e la nutre. Contiene un’alta concentrazione di vitamina E, K, steroli e fitosteroli che gli consentono di penetrare nella pelle e proteggerla dai raggi UVA e UVB.
OLIO DI PAPAVERO Ha proprietà nutrienti.
L’olio di semi di papavero è eccezionalmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l’acido linoleico, un acido grasso essenziale non sintetizzato che regola l’idratazione e la ristrutturazione dell’epidermide. L’olio ha dunque proprietà nutritive, idratanti e ristrutturanti.
OLIO DI OLIVA Combatte la secchezza.
Uno degli oli più prestigiosi del mediterraneo non solo nell’alimentazione ma anche per la pelle. Infatti, la sua elevata quantità di acidi grassi naturali e il suo apporto di vitamina E e K gli permettono di combattere la secchezza cutanea.
OLIO DI MANDORLE Stimola la produzione di collagene.
Ha un elevato potere idratante, si assorbe rapidamente e stimola la produzione di collagene. Inoltre, la vitamina E lo rende un potente antiossidante.
Scopri di più
Crediamo molto nell’innovazione, nella qualità e nell’esperienza e non sempre è facile unire il tutto in un’unica formula, ma con il Golden Radiance Body Oil ci siamo riusciti! È la perfetta combinazione di ingredienti naturali che idratano la pelle a fondo, ha un forte potere riducente e anticellulite, tratta smagliature e cicatrici migliorando l’aspetto della pelle che diventa radiosa.

Arrivato oggi e provato
subito! Pelle morbidissima e profumata.!!! Contentissima !! Grazie
Ciao Claudia! Grazie a te per aver scelto Freshly e per aver condiviso la tua esperienza! Anche noi siamo contenti di sapere che il nostro Body Oil ti ha conquistato già dalle prime applicazioni. Hai proprio ragione, lascia la pelle morbidissima ed ha un profumo paradisiaco! Grazie ancora e a presto! Un bacio!
Partendo dalla spedizione, puntuale velocissima, il pack carinissimo ecologico e vogliamo parlare del servizio clienti...gentilissimi e pronti a risolvere qualsiasi problema.
Golden Radiance Body Oil ottimo prodotto per una pelle secca come la mia. Lo uso anche sulle mani più vote al giorno.
5 stelle meritate al prodotto ma anche all'azienda ! Bravi
Ma grazie Laura! Che meraviglia leggere le tue parole! Ci fa tanto piacere che abbia apprezzato la Frehly experience al 100% e che abbia voluto condividerla! Felicissimi che abbia trovato, nel nostro Body Oil, il toccasana per la tua pelle secca. Un abbraccio!
Ho conosciuto questo olio tramite una pubblicità su instagram. L'ho acquistato senza gradi aspettative soprattutto spinta da ingredienti naturali. Preciso che si tratta di un olio idratante che utilizzo soprattutto dopo la doccia. Profumazione ottima. Ho letto le recensioni critiche perchè unge. Non è corretto. Richiede tempo per capire il giusto quantitativo richiesto dal tipo di pelle. Se esageri (come ho fatto io all'inizio) impiegava più tempo ad assorbirsi. Dopo mesi dall'acquisto, ho finalmente trovato il giusto equilibrio e lo preferisco alla crema idratante. Si assorbe in fretta. Pelle idratata a lungo e profumata. Non ho avuto alcun tipo di reazione. Lo consiglio soprattutto a chi come me ha poca pazienza e poco tempo visto che si applica con estrema facilità.
Ma che bello Beatrice! Siamo proprio felici che il nostro Body Oil ti sia piaciuto per il suo profumo e la facile applicazione. Hai proprio ragione, pochissimo prodotto è sufficiente per apportare alla pelle l'idratazione di cui ha bisogno. Grazie per averci raccontato la tua esperienza! Un bacio!
Se mi chiedessero qual è il mio prodotto Freshly preferito direi il Body oil perché è ottimo in tutto! Colore, profumo, texture, applicazione. Si asciuga velocemente soprattutto se si usa sulle pelle umida, idrata davvero molto e lascia la pelle profumata. Ottimo anche per evitare nuove smagliature!
Ciao Jessica! Il Golden Radiance Body Oil ti ha proprio rubato il cuore! Ne siamo davvero felici! Grazie per aver condiviso la tua opinione! Un bacio!
Da non amante degli oli per texture e odore, ho trovato nel Golden Radiance la soluzione. Ha un profumo pazzesco e si assorbe rapidamente. È diventata una coccola quotidiana per la mia pelle.
Ciao Angelica! felicissimi che il Golden Radiance Body Oil sia diventato una coccola irrinunciabile per la tua pelle! Grazie per aver lasciato la tua opinione! Un bacio!
Ho cominciato ad usarlo per caso, cercando una valida alternativa ad una crema per prevenire le smagliature che mi aveva dato la ginecologa ma che mi risultava pesantissima...È stato amore a primo utilizzo! Profumo stupendo, spalmabilità eccezionale, asciugatura rapida e resa impeccabile! La mia pelle era nutrita ma non unta, idratata, morbida e neanche mezza smagliatura!! Funziona bene anche sulla ritenzione idrica, in 9 mesi usandolo tutti i giorni (ovviamente abbinato a dieta sana e attività fisica) ho visto una riduzione sensibile dei piccoli inestetismi che mi erano sopraggiunti con la gravidanza...Lo consiglio a tutte!
Verissimo Marta! Il Body Oil è un alleato prezioso prima, durante e dopo il parto per prevenire smagliature e trattare cicatrici. Può essere usato anche durante l'allattamento. Una volta provato non lo si lascia più! Come ben hai detto con questo prodotto è amore al primo utilizzo. Grazie per aver condiviso la tua esperienza e tanti auguri!
Questo olio è davvero di qualità. È leggero, dona luminosità e ha un profumo stupendo!
Ciao Francesca! Grazie per aver condiviso la tua opinione! Siamo contenti di sapere che il nostro Golden Radiance Body Oil ti sia piaciuto tanto! Hai proprio ragione, il suo profumo crea dipendenza! Un bacio!
Ho appena ricevuto il mio pacco Freshly Cosmetics, e farei immediatamente un altro acquisto... I prodotti sono sublimi ma anche la cura del dettaglio nella creazione del pacchetto... La rapidità della consegna! Super consigliato l'olio, pensato anche per la gravidanza, in modo da andare oltre il consueto e banale (e nemmeno tanto gradevolmente profumato) olio di mandorle! Bravi!
Ciao Elisa! Grazie per aver condiviso la tua opinione! Siamo contenti di sapere che ti sia trovata bene con i nostri prodotti e che abbia apprezzato la cura con cui confezioniamo i nostri pacchetti, ci piace prenderci cura di ogni dettaglio! Un bacio!
Ho provato molti olii in passato ma Golden Radiante è il migliore: sento la pelle idratata e morbida, ma soprattutto mai unta!!
Ciao Silvia, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. Siamo felici che il nostro Golden Radiance Body Oil ti abbia conquistato ti abbia conquistato. Un bacio!
Sotto consiglio di una amica mi sono avvicinata ai prodotti Freshly e li adoro! In particolare non manca più nella mia routine quotidiana questo olio per il corpo che ha reso la mia pelle da sempre molto secca, finalmente liscia, morbida e profumata. Consiglio questo prodotto.
Ciao Eleonora, grazie mille per aver condiviso la tua opinione! Felicissimi che il Golden Radiance Body Oil ti abbia conquistato e che i preziosi consigli della tua amica siano stati utili per conoscerci. Un bacio!
-
Shake it! Agita il prodotto per assicurarti che tutti i principi attivi si amalgamino.
-
Applica più dosi di prodotto sul palmo della mano e stendilo su tutto il corpo, massaggiandolo con movimenti circolari. Non dimenticarti delle zone più secche!