












è stato aggiunto alla wishlist
è stato rimosso dalla tua wishlist
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Il pack Freshly con i prodotti di cui non puoi fare a meno per pelle e capelli sempre sani. Contiene il Vibrant Refreshing Shampoo, il Bagnodoccia Nutriente Detox, l’Esfoliante Corpo Rivitalizzante Detox, la Body Flame Firming Cream e il Tonico Viso Purificante Detox. La combinazione perfetta per iniziare il processo detox di pelle e capelli, riequilibrandone i processi fisiologici. Le formule di tutti questi prodotti contengono ingredienti naturali e oltre 50 attivi antiossidanti, studiati per sfoggiare pelle e capelli naturalmente sani!
Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogenici
Esfoliante Corpo Rivitalizzante: 11.19€/100ml
Bagnodoccia Nutriente: 3.54€/100ml
Tonico Viso Purificante: 8.70€/100ml
Body Flame Firming Cream: 9.70€/100ml
Vibrant Refreshing Shampoo: 5.22€/100ml
Il pack Freshly con i prodotti di cui non puoi fare a meno per pelle e capelli sempre sani. Contiene il Vibrant Refreshing Shampoo, il Bagnodoccia Nutriente Detox, l’Esfoliante Corpo Rivitalizzante Detox, la Body Flame Firming Cream e il Tonico Viso Purificante Detox. La combinazione perfetta per iniziare il processo detox di pelle e capelli, riequilibrandone i processi fisiologici. Le formule di tutti questi prodotti contengono ingredienti naturali e oltre 50 attivi antiossidanti, studiati per sfoggiare pelle e capelli naturalmente sani!
Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogenici
Novità! Confezione regalo gratis. Com'è?
Sorprendi i tuoi cari con Freshly, alla confezione regalo ci pensiamo noi!
Le box vengono preparate con una confezione speciale.
Scegli l’opzione “Confezione regalo” e l'odrine arriverá a casa tua pronto per essere regalato!
Relax: il pacco non include la fattura e il prezzo noon appare da nessuna parte.
Con questo pack risparmi 5,50 €
Con questo pack risparmi 5,50 €
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
Ingredientes
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
Ingredientes
Perché scegliere questo pack?
Skincare Detox Plan
Prodotti del Pack Skincare Detox Plan
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Esfoliante Corpo Rivitalizzante: Aqua , Glycerin , Caprylic / Capric Triglyceride , Cetearyl Alcohol , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Bambusa Arundinacea Stem Powder , Glyceryl Stearate , Olus Oil , Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein , Aloe Barbadensis Leaf Juice* , Persea Gratissima Oil , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Rubus Idaeus Seed Powder , Glycine Soja Oil , Arctium Majus Root Extract , Citrus Aurantifolia Fruit Extract , Citrus Grandis Fruit Extract , Beta-Sitosterol , Squalene , Parfum , Benzyl Alcohol , Xanthan Gum , Lactic Acid , Dehydroacetic Acid , Sodium Phytate , Tocopherol , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Alcohol , Limonene** , Citronellol** , Geraniol**
Ingredienti Bagnodoccia Nutriente: Aqua , Cocamidopropyl Betaine , Coco Glucoside , Disodium Cocoyl Glutamate , Glycerin , Sodium Chloride , Parfum , Aloe Barbadensis Leaf Juice* , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Persea Gratissima Oil , Avena Sativa Kernel Extract , Citrus Grandis Fruit Extract , Lysine , Chondrus Crispus Powder , Sodium Cocoyl Glutamate , Xanthan Gum , Benzyl Alcohol , Lactic Acid , Dehydroacetic Acid , Sodium Phytate , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Alcohol , Citral** , Limonene** , Linalool**
Ingredienti Tonico Viso Purificante: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Propanediol , Aqua , Glycerin , Chamomilla Recutita Flower Extract* , Citrus Aurantifolia Fruit Extract , Arctium Majus Root Extract , Equisetum Arvense Extract , Citrus Aurantifolia Oil , Achillea Millefolium Flower Extract , Betula Alba Leaf Extract , Tilia Platyphyllos Flower Extract , Urtica Dioica Leaf Extract , Salvia Officinalis Leaf Extract , Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* , Glyceryl Caprylate , Polyglyceryl-4 Laurate/Sebacate , Polyglyceryl-6 Caprylate/Caprate , p-Anisic Acid , Levulinic Acid , Sodium Levulinate , Arginine , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Citral** , Geraniol** , Limonene**
Ingredienti Body Flame Firming Cream: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Glycerin , Coco-Caprylate/Caprate , Aqua , Cetyl Alcohol , Cetearyl Alcohol , Glyceryl Stearate , Olus Oil , Parfum , Limonene** , Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein , Triticum Vulgare Germ Oil , Caffeine , Coffea Arabica Seed Extract , Lecithin , Nephelium Longana Seed Extract , Zingiber Officinale Root Extract* , Fucus Vesiculosus Extract , Centella Asiatica Extract , Cucumis Sativus Fruit Extract , Citrus Aurantium Amara Peel Extract , Hedera Helix Leaf Extract , Glycine Soja Oil , Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* , Squalene , Glyceryl Caprylate , p-Anisic Acid , Xanthan Gum , Sodium Phytate , Tocopherol , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Beta-Sitosterol , Citral** , Linalool** , Geraniol**
Ingredienti Vibrant Refreshing Shampoo: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Decyl Glucoside , Coco Glucoside , Caprylyl / Capryl Glucoside , Disodium Cocoyl Glutamate , Inulin , Glycerin , PCA Glyceryl Oleate , Hydrolyzed Wheat Protein , Argania Spinosa Kernel Oil* , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Aeculus Hippocastanum Seed Extract , Citrus Grandis Fruit Extract , Aspalathus Linearis Leaf Extract , Menthol , Citrus Limon Peel Oil , Glycine Soja Seed Extract , Triticum Vulgare Germ Extract , Scutellaria Baicalensis Root Extract , Arctium Majus Root Extract , Arnica Montana Flower Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Chamomilla Recutita Flower Extract* , Citrus Limon Peel Extract , Hedera Helix Leaf Extract , Lamium Album Extract , Nasturtium Officinale Extract , Pinus Sylvestris Bud Extract , Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* , Salvia Officinalis Leaf Extract , Tropaeolum Majus Flower Extract , Arginine , Parfum , Propanediol , Chondrus Crispus Powder , Olus Oil , Glyceryl Caprylate , Lactic Acid , Sodium Cocoyl Glutamate , Glyceryl Oleate , Xanthan Gum , p-Anisic Acid , Citric acid , Sodium Phytate , Gluconolactone , Sodium Benzoate , Potassium Sorbate , Tocopherol , Calcium Gluconate , Hydrogenated Palm Clycerides Citrate , Limonene** , Citral**
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
POLVERE DI BAMBÙ
Ottenimento: la polvere di bambù è una polvere bianca molto leggera ottenuta direttamente dal fusto e dalle foglie di questa pianta. È un'alternativa naturale agli esfolianti plastici. La silice dello stelo di bambù è una sostanza altamente purificante e, allo stesso tempo, è un minerale molto importante per il nostro tessuto connettivo in pelle, unghie e capelli.
Benefici: la silice dello stelo di bambù ci aiuta ad eliminare le tracce di materiale grasso epidermico e, insieme ad altri sali minerali del bambù, permette alle cellule cutanee di recuperare la loro funzionalità. In pelli grasse e miste, ha un'elevata capacità di assorbimento del sebo in eccesso, opacizzando e idratando la pelle a lungo. Antibatterico e antiacne, facilita la guarigione delle ferite, lenisce la pelle e regola la secrezione sebacea.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
OLUS OIL
Ottenimento: olio vegetale composto principalmente da trigliceridi degli acidi grassi.
Benefici: lenisce e ammorbidisce la pelle, per questo motivo la troviamo nella maggior parte dei prodotti cosmetici. È un ottimo emolliente e idratante cutaneo che agisce da barriera per prevenire la perdita di idratazione cutanea. È adatto a pelli secche e sensibili.
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Ottenimento: sale di potassio di origine naturale con una base vegetale che agisce come emulsionante.
Benefici: agente lenitivo e detergente per pelle e capelli. Mantiene le condizioni fisiologiche della pelle, rispettandone il naturale equilibrio.
SUCCO DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
SEMI DI LAMPONE
Ottenimento: il lampone è il frutto di una pianta selvatica conosciuta come Rubus Idaeus. Questo ingrediente è la polvere ottenuta dai semi di lampone.
Benefici: le particelle di semi di lampone si combinano con la polvere di bambù che ha particelle di dimensioni leggermente più grandi, per fornire un'esfoliazione profonda. I semi assorbono parzialmente gli oli contenuti nell'esfoliante, facendoli ammorbidire ed evitando irritazioni. I semi, insieme alla polvere di bambù, hanno una grana medio-fine molto piacevole, per una perfetta applicazione sulla pelle.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
BARDANA
Ottenimento: si tratta di una pianta biennale dai fiori rossi spinosi che si trova facilmente sul continente europeo. In medicina e in cosmetica naturale ne vengono utilizzati foglie, radici e semi.
Benefici: ha un'azione depurativa utile a trattare psoriasi, dermatite, acne, eczema, herpes e malattie eruttive della pelle. Decongestiona, sfiamma, guarisce la pelle danneggiata e contrasta la caduta dei capelli. Ha proprietà antibatteriche, depurative, detergenti, tratta la pelle grassa, ha un'azione rigenerante e anti caduta per i capelli.
LIME
Ottenimento: il succo del lime, come altri agrumi, ha un alto contenuto di vitamina C e flavonoidi, che sono due antiossidanti di classe 1. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'olio estratto dalla sua buccia è utilizzato in numerosi prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle ed ha un'azione astringente. Ha un effetto anti-aging, mantiene la pelle lucida e la protegge dalle infezioni. Favorisce la circolazione sanguigna, perció è ideale nei trattamenti contro la cellulite.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: triterpene alifatico estratto da crusca di riso, germe di grano e olive verdi. La sua origine è 100% naturale.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente, per cui viene utilizzato nei trattamenti idratanti per pelli secche. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
PROFUMO NATURALE (ESFOLIANTE)
Ottenimento: il profumo naturale del fiore di ciliegio giapponese è profumo unico e certificato da EcoCert.
Benefici: fornisce proprietà aromatiche rivitalizzanti e rilassanti per il nostro corpo. Il fiore di ciliegio giapponese è molto apprezzato per l'elevato contenuto di antiossidanti e acidi grassi essenziali. Inoltre, è idratante e nutriente.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
DEHYDROACETIC ACID
Ottenimento: l'acido deidroacetico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
ALCOL VEGETALE
Ottenimento: l'alcol naturale deriva dalla fermentazione di differenti vegetali.
Benefici: si usa come antisettico, astringente o solvente. Nelle nostre formule è contenuto in piccolissima percentuale, si trova infatti tra gli ultimi ingredienti dell'INCI e garantisce una buona risposta cutanea.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
CITRONELLOL
Ottenimento: liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.
GERANIOLO
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
COCAMIDOPROPYL BETAINE
Ottenimento: surfattante anfotero, tensioattivo, derivato dall'olio di cocco, che appartiene alla famiglia delle Betainas. Le betaine hanno un potere detergente medio e sono solitamente utilizzate come co-surfattanti.
Benefici: deterge la pelle senza seccarla, favorisce la formazione di schiuma, non irrita e riduce le possibili irritazioni causate da altri tensioattivi, motivo per cui viene usato nella cosmetica per bambini. Controlla la viscosità nei prodotti cosmetici e viene usato nei balsami per capelli.
COCO GLUCOSIDE
Ottenimento: tensioattivo e co-tensioattivo di origine vegetale, biodegradabile e utilizzato nella produzione di shampoo e bagnoschiuma. È ottenuto da materie prime rinnovabili come l'olio di cocco e lo zucchero della frutta.
Benefici: riduce il potenziale irritante di altri tensioattivi e migliora la pettinabilità dei capelli.
DISODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: si ottiene dalla fermentazione dell'olio di cocco e dello zucchero. Questo agente tensioattivo anionico è tollerato da tutti i tipi di pelle essendo uno dei più delicati e rispettosi della pelle.
Benefici: oltre ad essere un eccelente deternete e in grado di generare schiuma, è rispettoso dell'ambiente e 100% biodegradabile.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
PROFUMO NATURALE (BAGNODOCCIA)
Il profumo di agrumi contiene oli essenziali di alta qualità di arancia dolce e bergamotto, una combinazione scelta per le sue proprietà energizzanti. Sia il bergamotto che l'arancia dolce aumentando i nostri livelli di energia e ci fanno sentire più felici.
SUCCO DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
AVENA
Ottenimento: l'avena è un cereale molto nutriente ricco di vitamine e minerali. Presenta proprietà dermocosmetiche molto importanti.
Benefici: ha un'importante azione detergente, assorbe tutte le impurità che si accumulano nei pori. Si prende cura della struttura della pelle in maniera naturale e ne mantiene il pH grazie alle proteine che contiene. Inoltre, grazie ai lipidi e alle sostanze assorbenti dell'acqua di cui è composta, è eccellente per evitare la didisratazione della pelle, la protegge dalle aggressioni esterne mantenendone la barriera protettiva. Inoltre, stimola la cicatrizzazione delle ferite ed ha proprietà calmanti, antinfiammatorie, emollienti ed idratanti
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
LYSINE
Ottenimento: la lisina è ottenuta da fonti vegetali ed è uno dei 10 aminoacidi essenziali che l'uomo assume attraverso l'alimentazione.
Benefici: nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona, gli amminoacidi agiscono principalmente da agenti condizionanti per pelle e capelli. In particolare, a livello dell'epidermide, gli aminoacidi essenziali come la lisina stimolano l'accumulo di collagene, la principale proteina della pelle.
MELASSA IRALNDESE
Ottenimento: l'estratto di melassa irlandese si ottiene dell'alga anemata Chondrus crispus, che viene seccata e poi ridotta in polevere. Una volta reidratato, questo estratto diventa molto versatile, può essere infatti utilizzato come addensante o per la produzione di film resistenti.
Benefici: eccellente agente idratante. I copolimeri sono utilizzati nei prodotti per capelli per realizzare gel trasparenti. Tuttavia, l'estratto di melassa irlandese è un'eccellente alternativa naturale. Ha un effetto lenitivo su pelle e capelli, rendendoli morbidi, e proprietà antinfiammatorie.
SODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: sale sodico dell'acido glutammico di cocco, ottenuto direttamente dall'olio di cocco.
Benefici: tensioattivo e detergente.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
DEHYDROACETIC ACID
Ottenimento: l'acido deidroacetico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
ALCOL VEGETALE
Ottenimento: l'alcol naturale deriva dalla fermentazione di differenti vegetali.
Benefici: si usa come antisettico, astringente o solvente. Nelle nostre formule è contenuto in piccolissima percentuale, si trova infatti tra gli ultimi ingredienti dell'INCI e garantisce una buona risposta cutanea.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
CAMOMILLA
Eco
Ottenimento: pianta utilizzata fin dall'antichità per lo sviluppo di rimedi domestici, creme, cosmetici e altri prodotti naturali per la pelle. È anche tradizionalmente usata come infuso digestivo.
Benefici: ha un'azione lenitiva e purificante, oltre ad essere un ottimo antinfiammatorio naturale. La camomilla stimola la guarigione di piccole ferite ed infiammazioni della pelle, in modo del tutto naturale. Inserita nella skincare routine, allevia arrossamenti ed eruzioni cutanee. Ha anche proprietà emollienti, grazie al suo contenuto di oli essenziali e flavonoidi. È presente nei cosmetici indicati per la cura della pelle sensibile, dato che non altera il suo film idrolipidico o il pH fisiologico.
LIME
Ottenimento: il succo del lime, come altri agrumi, ha un alto contenuto di vitamina C e flavonoidi, che sono due antiossidanti di classe 1. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'olio estratto dalla sua buccia è utilizzato in numerosi prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle ed ha un'azione astringente. Ha un effetto anti-aging, mantiene la pelle lucida e la protegge dalle infezioni. Favorisce la circolazione sanguigna, perció è ideale nei trattamenti contro la cellulite.
BARDANA
Ottenimento: si tratta di una pianta biennale dai fiori rossi spinosi che si trova facilmente sul continente europeo. In medicina e in cosmetica naturale ne vengono utilizzati foglie, radici e semi.
Benefici: ha un'azione depurativa utile a trattare psoriasi, dermatite, acne, eczema, herpes e malattie eruttive della pelle. Decongestiona, sfiamma, guarisce la pelle danneggiata e contrasta la caduta dei capelli. Ha proprietà antibatteriche, depurative, detergenti, tratta la pelle grassa, ha un'azione rigenerante e anti caduta per i capelli.
CODA DI CAVALLO
Ottenimento: l'equisto, comunemente noto come coda di cavallo, è una pianta della famiglia delle piante vascolari che ricorda l'erba medica. L'assorbimento di silice non è comune tra le piante che crescono sulla Terra, ma la coda di cavallo è un'eccezione.
Benefici: le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, cicatrizzanti, antisettiche e antimicrobiche la rendono una pianta molto benefica per il corpo. Purifica la pelle in profondità, aiuta a migliorare l'acne ed è un ottimo trattamento naturale contro le smagliature. In termini di cura dei capelli, questo ingrediente ne favorisce la crescita, tratta la forfora e agisce da balsamo naturale.
OLIO ESSENZIALE DI LIME
Ottenimento: quest'olio essenziale si ottiene mediante la pressatura a freddo della buccia del lime, un frutto esotico e aromatico della famiglia degli agrumi.
Benefici: si usa come profumo naturale per il suo eccellente aroma agrumato molto rinfrescante. Ha un'elevata concentrazione di flavonoidi, pigmenti dei vegetali che proteggono l'organismo dalle sostanze ossidanti. Contiene vitamina C, che ha proprietà antisettiche che eliminano i microbi che causano infezioni. Ha un'azione antinfiammatoria e riattiva la circolazione.
ACHILLEA
Ottenimento: l'achillea è una pianta erbacea con foglie strette a lobi e fiori bianchi che contiene oli essenziali, composti fenolici e flavonoidi.
Benefici: viene utilizzata in cosmetica per tutti i tipi di pelle. Le sue proprietà astringenti, emollienti e decongestionanti aiutano a trattare e purificare la pelle in modo rispettoso.
BETULLA
Ottenimento: la betulla è un albero della famiglia delle Betulaceae, originario dell'Eurasia. Le sue foglie hanno un odore leggermente aromatico, sono ricche di saponine, tannini e flavonoidi.
Benefici: utilizzata per le sue proprietà astringenti, cura e lenisce la pelle, tratta diversi disturbi. Ha un'azione rassodante che aiuta a migliorare l'elasticità della pelle.
TIGLIO
Ottenimento: il tiglio è una specie arborea della famiglia delle Malvaceae, comune nelle foreste d'Europa. I suoi fiori sono bianco-giallastro. I suoi principi attivi principali sono i flavonoidi e la mucillagine.
Benefici: ha importanti proprietà decongestionanti ed è molto rinfrescante. Viene utilizzato nei prodotti cosmetici che idratano e leniscono la pelle.
ORTICA PICCANTE
Ottenimento: l'ortica piccante o ortica maggiore è una pianta erbacea perenne, le cui foglie contengono clorofilla, carotene, vitamine, minerali, acidi e flavonoidi.
Benefici: questa pianta offre antiossidanti, lenisce le irritazioni, purifica i pori e stimola la rigenerazione cellulare, regolando la produzione di sebo.
SALVIA OFFICINALIS
Ottenimento: l'estratto della foglia della salvia è molto utilizzato in cosmetica. Noto per il suo aroma, ha un grande potere rinfrescante e calmante.
Benefici: è costituita principalmente da triterpeni pentaciclici, flavonoidi, acido rosmarinico e carnosina. Ha elevati proprietà antisettiche e antiossidanti. È ideale per la pelle matura e spenta e come trattamento per le infezioni del capello e del cuoio capelluto.
ROSMARINO
Eco
Ottenimento: il rosmarino è un arbusto aromatico, legnoso, dalle foglie perenni molto ramificate, che può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Cresce in tutti i tipi di terreno, preferibilmente asciutto, sabbioso e permeabile. Questo estratto è ottenuto dalle foglie di rosmarino attraverso un processo di macerazione.
Benefici: questo estratto di rosmarino svolge un'importante attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla sua concentrazione in acido rosmarinico, che tratta la pelle sensibile e irritata. L'acido carnosico e il carnosol agiscono da antimicrobici contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. In generale, questo estratto ha un notevole potere antisettico e astringente, aiuta a guarire e a rafforzare la crescita dei capelli dalla radice.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
POLYGLYCERYL-4 LAURATE/SEBACATE
Ottenimento: estere di acido laurico, un acido grasso saturo con proprietà antibatteriche, e poliglicerina-4. È un ingrediente naturale e biodegradabile approvato da Ecocert.
Benefici: è solubilizzante ed emulsionante edha un'azione balsamica ed emolliente sulla pelle.
POLYGLYCERYL-6 CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: monoestere di acido caprilico, un acido grasso saturo con proprietà antimicotiche, e Poliglicerina-6. È un ingrediente naturale e biodegradabile approvato da Ecocert.
Benefici: agisce come balsamo per la pelle, emolliente, solubilizzante ed emulsionante.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
GERANIOLO
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
OLUS OIL
Ottenimento: olio vegetale composto principalmente da trigliceridi degli acidi grassi.
Benefici: lenisce e ammorbidisce la pelle, per questo motivo la troviamo nella maggior parte dei prodotti cosmetici. È un ottimo emolliente e idratante cutaneo che agisce da barriera per prevenire la perdita di idratazione cutanea. È adatto a pelli secche e sensibili.
PROFUMO NATURALE (BODY FLAME)
Ottenimento: è una combinazione di olio essenziale di ribes nero, papaia e pesca, insieme a oli essenziali di arancia dolce e limone.
Benefici: il profumo della crema rassodante sorprende con la perfetta combinazione della sua piramide olfattiva composta da oli essenziali di arancia dolce, limone, ribes nero, papaia e pesca.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Ottenimento: sale di potassio di origine naturale con una base vegetale che agisce come emulsionante.
Benefici: agente lenitivo e detergente per pelle e capelli. Mantiene le condizioni fisiologiche della pelle, rispettandone il naturale equilibrio.
OLIO DI GERME DI GRANO
Ottenimento: olio vegetale naturale ottenuto dalla spremitura a freddo del germe di grano. È ricco di elementi antiossidanti (vitamina A, D e E), acidi alinoleici, oleici, lecitina e enzimi.
Benefici: è molto idratante, stimola la rigenerazione cellulare e combatte i radicali liberi. Si assorbe rapidamente sulla pelle ed ha eccellenti proprietà antiossidanti che rafforzano le difese della pelle, fornendole nutrienti essenziali.
CAFFEINA NATURALE
Ottenimento: estratta dai chicchi di caffè, è un'importante fonte di antiossidanti per proteggere l'organismo dai radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento cutaneo.
Benefici: riattiva la circolazione sanguigna, diminuisce la capacità del tessuto adiposo di accumulare grassi e ne accelera il processo di degradazione. Per questo motivo viene utilizzata per il trattamento della cellulite e della pelle a buccia d'arancia. Combatte anche gli effetti nocivi dei raggi UV e il foto invecchiamento. Ha quindi un'azione anti-aging, mantiene giovani i tessuti dermici e previene la formazione di rughe premature. Inoltre, rend ei capelli più morbidi e luminosi.
CAFFÈ ARABICA
Ottenimento: proviene da un arbusto originario dell'Etiopia. Ha un leggero contenuto di caffeina ed è una ricca fonte di antiossidanti.
Benefici: applicato sulla pelle stimola la sintesi di collagene, elastina e glicosaminoglicani che aiutano a riparare la pelle e contribuiscono a rafforzare la barriera cutanea per evitare la dispersione dell'acqua.
LECITHIN
Ottenimento: la lecitina è una miscela naturale di digliceridi e acido fosforico ottenuta da alcuni semi come la soia. Il suo aspetto varia da una massa cerosa a un liquido denso.
Benefici: la lecitina e la lecitina idrogenata migliorano l'aspetto della pelle secca o danneggiata, riducendo la desquamazione e restituendole l'elasticità. Questi ingredienti aiutano anche a formare emulsioni, riducendo la tensione superficiale delle sostanze.
DRAGON'S EYE ACTIVE
Ottenimento: superfrutto tropicale della famiglia delle Sapindaceae, originario dell'Asia meridionale. Questo nome deriva dal suo aspetto interno che ricorda un occhio di drago. Si intravede infatti il seme nero dal suo frutto trasparente, come se fosse un'iride.
Benefici: ha proprietà anti-età e migliora la salute della pelle. Combatte la cellulite con un'azione emolliente che migliora l'aspetto della pelle.
ZENZERO
Eco
Ottenimento: lo zenzero è un tubero ricco di oli essenziali, vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi. L'antiossidante dello zenzero è il gingerolo.
Benefici: aumenta la lucentezza e diminuisce le infiammazioni che possono causare psoriasi e acne. Combatte i radicali liberi, leviga e uniforma il tono della pelle. Lo zenzero ha anche la capacità di schiarire le macchie dell'età e stimolare l'energia nei trattamenti di aromaterapia termale. Essendo energizzante e migliorando la circolazione, è spesso utilizzato per ridurre la cellulite. Elimina le occhiaie, combatte la caduta dei capelli e l'invecchiamento cutaneo.
ALGA FUCUS
Ottenimento: l'alga fucus è un'alga marina che si trova nelle zone costiere di tutto il mondo. Ricca di polisaccaridi e polifenoli (antiossidanti naturali) è ampiamente utilizzata in cosmetica essendo ricca di oligominerali e minerali, come lo iodio , il ferro ed il calcio.
Benefici: usata nei trattamenti rassodanti, stimola la ritenzione di collagene, aumenta l'elasticità della pelle e stimola la microcircolazione. Nutre la pelle facendo fronte alla secchezza e alla ritenzione dei liquidi. Ha anche proprietà anticellulite e decongestionanti.
CENTELLA ASIATICA
Ottenimento: pianta medicinale, conosciuta anche come "tigre del prato", che viene comunemente usata per il trattamento delle lesioni chirurgiche. Ha eccellenti proprietà per la pelle.
Benefici: promuove la guarigione grazie al suo contenuto in derivati triterpenici che stimolano la formazione di fibroblasti. Per questo motivo viene utilizzata per ridurre ferite e cicatrici recenti. È anche un ottimo antiossidante, che ha quindi un'azione anti-aging, rassoda la pelle e ne migliorare l'aspetto. Inoltre, contiene collagene, un componente molto utile per il benessere della nostra pelle. Particolarmente indicato per pelli secche o sensibili grazie alla sua ottima azione idratante.
CETRIOLO
Ottenimento: la coltivazione del cetriolo è molto comune in primavera ed estate. Si ottiene dalla pianta Cucumis Savitus della famiglia delle cucurbitacee e viene utilizzato in cosmetica per il suo alto potere idratante.
Benefici: il 97% di acqua presente nel cetriolo, aggiunto al suo alto contenuto di vitamina E, oli naturali e altri minerali alcalini ne fanno un ottimo ingrediente per lenire, idratare e rivitalizzare la pelle. Attenua le rughe grazie alle vitamine A, C ed E dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che rallentano l'invecchiamento cutaneo e favoriscono la produzione di collagene ed elastina.
ARANCIO AMARO
Ottenimento: L'arancio amaro è un albero sempreverde originario dell'Asia che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, caratterizzato da una folta chioma.
Benefici: è stata dimostrata la sua efficacia nella cura di molti problemi della pelle grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche e antimicotiche. La buccia di questo frutto contiene flavonoidi non amari, con notevoli proprietà venotoniche. Viene utilizzato nei trattamenti contro la cellulite, grazie alla sua capacità di normalizzare le zone interessate e stimolare il tono della pelle.
SIDRO
Ottenimento: il sidro è una pianta rampicante della famiglia delle Araliaceae. L'estratto delle sue foglie viene usato fin dai tempi antichi come rimedio per diverse infezioni delle vie respiratorie.
Benefici: tra i suoi attivi troviamo i saponosidi triterpenici., dalle proprietà antimicrobiche e astringenti. mantengono la pelle sana, calmandola e tonificandola.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
ROSMARINO
Eco
Ottenimento: il rosmarino è un arbusto aromatico, legnoso, dalle foglie perenni molto ramificate, che può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Cresce in tutti i tipi di terreno, preferibilmente asciutto, sabbioso e permeabile. Questo estratto è ottenuto dalle foglie di rosmarino attraverso un processo di macerazione.
Benefici: questo estratto di rosmarino svolge un'importante attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla sua concentrazione in acido rosmarinico, che tratta la pelle sensibile e irritata. L'acido carnosico e il carnosol agiscono da antimicrobici contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. In generale, questo estratto ha un notevole potere antisettico e astringente, aiuta a guarire e a rafforzare la crescita dei capelli dalla radice.
SQUALENE
Ottenimento: triterpene alifatico estratto da crusca di riso, germe di grano e olive verdi. La sua origine è 100% naturale.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente, per cui viene utilizzato nei trattamenti idratanti per pelli secche. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
GERANIOLO
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
DECYL GLUCOSIDE
Ottenimento: tensioattivo naturale non ionico derivato da olio di cocco e glucosio.
Benefici: viene utilizzato nella formulazione di prodotti per l'igiene personale in cui si desidera una schiuma abbondante. Ha anche una funzione detergente, è molto delicato e mantiene l'equilibrio della pelle. È biodegradabile al 100%, ecologico e adatto a tutti i tipi di pelle.
COCO GLUCOSIDE
Ottenimento: tensioattivo e co-tensioattivo di origine vegetale, biodegradabile e utilizzato nella produzione di shampoo e bagnoschiuma. È ottenuto da materie prime rinnovabili come l'olio di cocco e lo zucchero della frutta.
Benefici: riduce il potenziale irritante di altri tensioattivi e migliora la pettinabilità dei capelli.
CAPRYLYL / CAPRYL GLUCOSIDE
Ottenimento: solubilizzatore e tensioattivo non ionico ottenuto da materie prime di origine vegetale come la noce di cocco.
Benefici: è un ingrediente delicato che rispetta la pelle e permette di ottenere la schiuma nei prodotti cosmetici. Agisce come tensioattivo aiutando l'acqua a rimuovere impurità e sebo dalla pelle.
DISODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: si ottiene dalla fermentazione dell'olio di cocco e dello zucchero. Questo agente tensioattivo anionico è tollerato da tutti i tipi di pelle essendo uno dei più delicati e rispettosi della pelle.
Benefici: oltre ad essere un eccelente deternete e in grado di generare schiuma, è rispettoso dell'ambiente e 100% biodegradabile.
INULINA VEGETALE
Ottenimento: è un polisaccaride del fruttosio, ideale per la produzione di shampoo. Viene solitamente estratto dalla radice della cicoria, ma è presente anche in altri tipi di ortaggi e cereali come aglio, cipolla, grano, asparagi, carciofi...
Benefici: eccellente umettante per pelle e capelli. Agisce da balsamo naturale non ionico e ha un effetto lisciante sul capello. È adatto a tutti i tipi di pelle e di capelli.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
PCA GLYCERYL OLEATE
Ottenimento: questo estere si ottiene dalla saponificazione (trasformazione di un corpo grasso in sapone) e dall'esterificazione di oli vegetali e zuccheri di origine naturale.
Benefici: ottimo balsamo usato nei prodotti per la cura dei capelli in quanto ne migliora la pettinabilità e riduce l'effetto crespo. Questo ingrediente è in grado di rinnovare lo strato lipidico dei capelli grazie all'adesione alle cuticole.
PROTEINA DEL GRANO IDROLIZZATA
Ottenimento: ottenuta mediante idrolisi enzimatica controllata del grano. Non contiene glutineed è ricca di proteine e aminoacidi, essenziali per il metabolismo. Contiene glutammina, utile per la pelle ed i capelli.
Benefici: aumenta la tonicità della pelle in quanto crea una pellicola che trattiene l'umidità e dona luminosità. Evita che la pelle si secchi e diminuisce il numero e la profondità delle rughe. Per quanto riguarda la cura dei capelli, questo ingrediente li nutre e li ripara, ne migliora la pettinabilità e dona lucentezza.
OLIO DI ARGAN
Eco
Ottenimento: l’argan è un albero di piccole dimensioni dal tronco spinoso, originario del sud est del Marocco. Il suo olio si estrae dai suoi semi, che hanno l'aspetto di una mandorla che viene pressata a mano, fino ad estrarne l’olio. L’estrazione dell’olio di argan è una tradizione della cultura berbera.
Benefici: noto come oro liquido, la sua principale funzione è quella di nutrire la pelle e mantenere i capelli setosi, elastici e brillanti. È altamente idratante e contiene vitamine (principalmente vitamina E), antiossidanti e acidi grassi essenziali (80%). Penetra facilmente nella pelle senza renderla grassa, inoltre ha un'azione cicatrizzante ed è adatto a calmare gli eritemi.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
CASTAGNO D'INDIA
Ottenimento: il castagno d'India è un albero di origine asiatica della famiglia delle Sapindaceae. È ricco di molecole, come saponine e flavonoidi. Contiene anche tannini, amido e proteine. La sua composizione è molto varia, perciò offre molti vantaggi. Ideale per le pelli più sensibili.
Benefici: è usato per trattare problemi vascolari nei capelli o nella pelle. Come tonico, il castagno d'India aiuta a decongestionare i vasi sanguigni ed il contenuto di escina gli conferisce proprietà antinfiammatorie. Ha inoltre proprietà curative, antiossidanti ed emostatiche ( blocca le emorragie).
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
ROIBOOS
Ottenimento: oltre ad essere ampiamente utilizzato per gli infusi, il Rooibos ha eccellenti proprietà cosmetiche come un alto potere antiossidante, antinfiammatorio e antimicrobico.
Benefici: il Rooibos è utilizzato nei prodotti per la cura dei capelli perché ne stimola la crescita e ne riduce la caduta, fornendo anche lucentezza e morbidezza. Ha un alto potere antiossidante, grazie al suo contenuto di enzima superossido dismutasi, che combatte i radicali liberi.
MENTOLO NATURALE
Ottenimento: il mentolo è un alcool estratto dall'olio essenziale della menta piperita, la più preziosa di tutte.
Benefici: ripristina il livello di acidi naturali che si deteriora con l'uso dello shampoo convenzionale e offre una detersione delicata e profonda per rimuovere l'eccesso di sebo e le impurità senza danneggiare i capelli. Rafforza anche i follicoli e fornisce un effetto rinfrescante, riducendo le irritazioni del cuoio capelluto. È molto utile nella cura della pelle grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti.
OLIO ESSENZIALE DI LIMONE
Ottenimento: quest'olio essenziale si ottiene dal limone, un agrume dal sapore acido ricco di vitamine, in particolare la vitamina C.
Benefici: purifica la pelle grassa e soggetta all'acne, agendo sull'ostruzione dei pori. Come molti oli aromatici, l'olio di limone ha componenti antiossidanti e calmanti, benefici per la pelle. Inoltre, ha proprietà benefiche per i capelli, li rende infatti più forti, evita la secchezza del cuoio capelluto e combatte la forfora.
SOIA
Ottenimento: la soia è una pianta erbacea della famiglia delle leguminose i cui semi hanno un grande valore nutrizionale. Il suo estratto è molto apprezzato in cosmetica per le sue proprietà.
Benefici: ha proprietà idratanti, rigeneranti, protettive e lenitive. La soia è anche una ricca fonte di proteine ed altri nutrienti essenziali, come il potassio o lo zinco. È un potente agente antiossidante, grazie al suo contenuto di isoflavone.
ESTRATTO DI GERME DI GRANO
Ottenimento: l'estratto di germe di grano, appartenente alla famiglia delle graminacee, si ottiene dal germe di questo cereale. Ha un elevato contenuto di vitamina E.
Benefici: presenta un elevato potere antiossidante e importanti proprietà curative e di rigenerazione cellulare. Migliora la circolazione sanguigna e dono un aspetto sano alla pelle. Le sue proprietà antiossidanti ritardano l'invecchiamento della pelle, prevengono le rughe e conferiscono maggiore compattezza alla pelle.
RADICE DI SCUTELLARIA ASIATICA
Ottenimento: l'estratto di Scutellaria Baicalensis si ottiene dalla sua radice. Si tratta di una pianta della famiglia delle Laminaceae, una delle 50 erbe fondamentali della medicina tradizionale cinese.
Benefici: dalla sua radice si estraggono diversi composti bioattivi come i flavonoidi. Ha importanti proprietà antinfiammatori, antieczematose e farmacologiche.
BARDANA
Ottenimento: si tratta di una pianta biennale dai fiori rossi spinosi che si trova facilmente sul continente europeo. In medicina e in cosmetica naturale ne vengono utilizzati foglie, radici e semi.
Benefici: ha un'azione depurativa utile a trattare psoriasi, dermatite, acne, eczema, herpes e malattie eruttive della pelle. Decongestiona, sfiamma, guarisce la pelle danneggiata e contrasta la caduta dei capelli. Ha proprietà antibatteriche, depurative, detergenti, tratta la pelle grassa, ha un'azione rigenerante e anti caduta per i capelli.
FIORE DI ARNICA
Ottenimento: si tratta di una specie abbastanza diffusa appartenente alle fanerogame, originaria dell'Europa centrale e meridionale.
Benefici: ammorbidisce, idrata e dona sollievo alla pelle lesa. Ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antimicrobiche che combattono l'irritazione della pelle. Stimola inoltre la circolazione sanguigna.
CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.
CAMOMILLA
Eco
Ottenimento: pianta utilizzata fin dall'antichità per lo sviluppo di rimedi domestici, creme, cosmetici e altri prodotti naturali per la pelle. È anche tradizionalmente usata come infuso digestivo.
Benefici: ha un'azione lenitiva e purificante, oltre ad essere un ottimo antinfiammatorio naturale. La camomilla stimola la guarigione di piccole ferite ed infiammazioni della pelle, in modo del tutto naturale. Inserita nella skincare routine, allevia arrossamenti ed eruzioni cutanee. Ha anche proprietà emollienti, grazie al suo contenuto di oli essenziali e flavonoidi. È presente nei cosmetici indicati per la cura della pelle sensibile, dato che non altera il suo film idrolipidico o il pH fisiologico.
LIMONE (SCORZA)
Extraction: having pale yellow color and juicy pulp, this citric fruit is very rich in vitamin C, flavonoids and essential oils.
Benefits: it is absorbent, astringent, provides perfume, antioxidant action and helps to eliminate excess grease on the skin. There are multiple benefits of lemon for the skin, it helps to reduce blemishes, cures acne and gives it shine.
SIDRO
Ottenimento: il sidro è una pianta rampicante della famiglia delle Araliaceae. L'estratto delle sue foglie viene usato fin dai tempi antichi come rimedio per diverse infezioni delle vie respiratorie.
Benefici: tra i suoi attivi troviamo i saponosidi triterpenici., dalle proprietà antimicrobiche e astringenti. mantengono la pelle sana, calmandola e tonificandola.
ORTICA BIANCA
Ottenimento: l'ortica bianca, della famiglia delle Laminaceae, è originaria dell'Europa. È nota per le sue importanti proprietà farmacologiche.
Benefici: contiene oli essenziali, mucillagini, tannini catechici, flavonoidi, colina e un saponoside. Lenisce la pelle ed ha proprietà antiossidanti.
CRESCIONE
Ottenimento: il crescione è una pianta perenne che si trova in prossimità di ruscelli, torrenti ed in zona paludose. È originaria dell'Europa e dell'Asia Centrale, sebbene attualmente sia molto comune anche in altre zone. È considerata uno dei vegetali più antichi consumato dall'essere umano.
Benefici: si contraddistingue per il suo elevato contenuto di minerali e vitamine. Il suo attivo principale è un glucoside, ha quindi un effetto diuretico e contribuisce alla prevenzione della caduta del capello. È un grande alleato per la pelle grassa, stimola il cuoio capelluto e combatte la dermatite seborroica.
ESTRATTO DI GEMMA DI ABETE ROSSO
Ottenimento: questo estratto si ottiene dalle gemme dell'abete rosso, una specie di arbusto appartenente alla famiglia delle Pinaceae, originario dell'Eurasia e comunemente utilizzato in farmacologia.
Benefici: è una fonte di flavonoidi, oli essenziali e alcol monoterpenico. Tonifica e rinfresca la pelle, equilibrandone il pH e stimolando il rinnovamento cellulare. Aiuta anche a combattere acne e forfora, migliorando la microcircolazione.
ROSMARINO
Eco
Ottenimento: il rosmarino è un arbusto aromatico, legnoso, dalle foglie perenni molto ramificate, che può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Cresce in tutti i tipi di terreno, preferibilmente asciutto, sabbioso e permeabile. Questo estratto è ottenuto dalle foglie di rosmarino attraverso un processo di macerazione.
Benefici: questo estratto di rosmarino svolge un'importante attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla sua concentrazione in acido rosmarinico, che tratta la pelle sensibile e irritata. L'acido carnosico e il carnosol agiscono da antimicrobici contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. In generale, questo estratto ha un notevole potere antisettico e astringente, aiuta a guarire e a rafforzare la crescita dei capelli dalla radice.
SALVIA OFFICINALIS
Ottenimento: l'estratto della foglia della salvia è molto utilizzato in cosmetica. Noto per il suo aroma, ha un grande potere rinfrescante e calmante.
Benefici: è costituita principalmente da triterpeni pentaciclici, flavonoidi, acido rosmarinico e carnosina. Ha elevati proprietà antisettiche e antiossidanti. È ideale per la pelle matura e spenta e come trattamento per le infezioni del capello e del cuoio capelluto.
CAPPUCCINA
Ottenimento: la cappuccina è una pianta originaria dell'America. Cresce sempre in zone umide e tende ad espandersi.
Benefici: il suo contenuto di esteri degli acidi grassi la rendono capace di migliorare la circolazione. Contiene un olio essenziale dalle proprietà antiobiotiche, antivirali e antimicotiche. Ha inoltre un'azione seboregolatrice e contiene un'elevata concentrazione di vitamina C, che la rende un potente antiossidante.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
PROFUMO NATURALE (SHAMPOO)
Ottenimento: si tratta di una combinazione di frutta con note di pompelmo (frutta fresca dolce), papaia (frutta tropicale dolce) e pesca (frutta fresca dolce) e olio essenziale di limone.
Benefici: l'olio essenziale fornisce un piacevole aroma rinfrescante e agrumato. Nella sua interezza, il profumo naturale del Vibrant Refreshing Shampoo si caratterizza per essere energizzante e rivitalizzante.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
MELASSA IRALNDESE
Ottenimento: l'estratto di melassa irlandese si ottiene dell'alga anemata Chondrus crispus, che viene seccata e poi ridotta in polevere. Una volta reidratato, questo estratto diventa molto versatile, può essere infatti utilizzato come addensante o per la produzione di film resistenti.
Benefici: eccellente agente idratante. I copolimeri sono utilizzati nei prodotti per capelli per realizzare gel trasparenti. Tuttavia, l'estratto di melassa irlandese è un'eccellente alternativa naturale. Ha un effetto lenitivo su pelle e capelli, rendendoli morbidi, e proprietà antinfiammatorie.
OLUS OIL
Ottenimento: olio vegetale composto principalmente da trigliceridi degli acidi grassi.
Benefici: lenisce e ammorbidisce la pelle, per questo motivo la troviamo nella maggior parte dei prodotti cosmetici. È un ottimo emolliente e idratante cutaneo che agisce da barriera per prevenire la perdita di idratazione cutanea. È adatto a pelli secche e sensibili.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
SODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: sale sodico dell'acido glutammico di cocco, ottenuto direttamente dall'olio di cocco.
Benefici: tensioattivo e detergente.
GLYCERYL OLEATE
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
GLUCONOLACTTONE
Ottenimento: estere di acido gluconico ottenuto per biofermentazione.
Benefici: è composto da gruppi idrossilici multipli che attraggono l'acqua idratando significativamente la pelle. Agisce come umettante.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
CALCIUM GLUCONATE
Ottenimento: sale di calcio dell'acido gluconico.
Benefici: è usato come agente idratante e lenitivo per la pelle nelle formulazioni cosmetiche.
HYDROGENATED PALM GLYCERIDES CITRATE
Ottenimento: liquido oleoso derivato da oli vegetali e acido citrico.
Benefici: è usato come agente antiossidante, emolliente e idratante della pelle.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
Skincare Detox Plan
a
Viviamo esposti a molteplici tossine. Il loro accumulo impedisce il corretto funzionamento e altera l’equilibrio del derma, provocando la perdita di luminosità e l’invecchiamento precoce della pelle. Prenditi cura della tua pelle come merita!
Con il plandetox che ti proponiamo potrai utilizzare cosmetici naturali che stimolano, rivitalizzano e purificano la pelle. Grazie ai loro potenti attivi naturali e all’effetto detox di ingredienti come il castagno d’India, l’alga fucus e il rooibos, libererai pelle e capelli dalle sostanze tossiche, recuperando la loro lucentezza e vitalità.
Cosa include
Bagnodoccia Nutriente Detox
Il gel doccia naturale che deterge delicatamente la pelle rispettando la barriera cutanea. Include inoltre un'eccezionale concentrazione di aloe vera e avena che riducono le irritazioni e leniscono la pelle.
VIBRANT REFRESHING SHAMPOO
Lo shampoo senza siliconi e senza solfati che migliorerà la salute dei tuoi capelli e del cuoio capelluto, regola la secrezione sebacea e tratta simultaneamente forfora, prurito, irritazioni e la caduta dei capelli.
Esfoliante Corpo Rivitalizzante Detox
Esfolia ed idrata la tua pelle con le migliori particelle naturali biodegradabili. L’Esfoliante Corpo Rivitalizzante favorisce il rinnovamento cellulare e migliora la texture della pelle delicatamente grazie all’azione combinata della polvere di bambù e dei semi di lampone.
Body Flame Firming Cream
Rassoda e idrata la tua pelle con la Body Flame Firming Cream, la nuova crema corpo a rapido assorbimento con caffeina naturale e Longan, ingredienti naturali fondamentali per un visibile effetto riducente. Contiene un’elevata concentrazione di potenti principi attivi naturali per stimolare la combustione dei grassi ed aumentare la compattezza della pelle.
Tonico Viso Purificante Detox
Il Tonico Viso Purificante Detox con estratto biologico di aloe vera, bardana e lime ha un’azione calmante e tonificante ed aiuta la pelle ad eliminare le tossine. La sua formula include gli estratti di coda di cavallo e camomilla, che stimolano la produzione di collagene ed elastina.
Bagnodoccia Nutriente Detox
ll Bagnodoccia Nutriente Detox deterge la pelle in modo delicato, rispettando la barriera cutanea. Contiene sono tensioattivi naturali delicati derivati dal cocco, che generano una schiuma cremosa. La sua formula con il 99% di ingredienti naturali ristabilisce le fisiologiche funzioni della pelle, grazie all’azione nutriente e idratante dell’olio di mandorle e avocado. [250 ml | Dermatologicamente testato e adatto per le pelli sensibili]
VIBRANT REFRESHING SHAMPOO
Lo shampoo senza siliconi e senza solfati che migliorerà la salute dei tuoi capelli e del cuoio capelluto. Questo shampoo naturale detossifica il capello dai siliconi e sostituisce all’aggressività dei solfati una detersione delicata e cremosa rispettando la barriera cutanea grazie agli ingredienti naturali di alta qualità. [250 ml | Dermatologicamente testato e adatto alle pelli sensibili]
Esfoliante Corpo Rivitalizzante Detox
Esfolia ed idrata la tua pelle con le migliori particelle naturali biodegradabili. L’Esfoliante Corpo Rivitalizzante favorisce il rinnovamento cellulare e migliora la texture della pelle delicatamente grazie all’azione combinata della polvere di bambù e dei semi di lampone. Ha un alto potere idratante grazie alla concentrazione di oli vegetali di alta qualità come l’olio di jojoba, l’olio di avocado e quello di mandorle [150 ml | Dermatologicamente testato]
Body Flame Firming Cream
Rassoda e idrata la tua pelle con la Crema Corpo Rassodante Detox a rapido assorbimento con caffeina naturale. Questa crema rassodante include un’elevata concentrazione degli attivi naturali più potenti per stimolare la combustione dei grassi ed aumentare la compattezza della pelle, avendo al suo interno caffeina, centella asiatica e olio di germe di grano. [250 ml | Dermatologicamente testato]
Tonico Viso Purificante Detox
Rinfresca, idrata, purifica ed equilibra il pH della pelle con il Tonico Viso Purificante Detox. Questo tonico con estratto biologico di aloe vera, bardana e lime agisce come purificante e tonificante migliorando la capacità della pelle di eliminare le tossine. Questa formula calmante e idratante include gli estratti di coda di cavallo e camomilla che stimolano i processi di produzione di collagene ed elastina. [150 ml | Dermatologicamente testato]
Guida Plan Detox Freshly
In questa guida troverai consigli pratici e modalità d’uso dei prodotti in base alle diverse esigenze per ottenere i massimi benefici.
recensioni
Entra nel mondo Freshly!
Per te il 15% DI SCONTO
Iscrivendoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali da Freshly Cosmetics! Puoi annullare il tuo consenso in qualsiasi momento. Politica sulla Privacy.
IL 15% DI
SCONTO
TI
ASPETTA
ENTRA NEL MONDO FRESHLY
e goditi un'esperienza unica.