





Smooth Body Pack
Routine rassodante corpo
-
100ml $71.81
-
200ml $132.18
Regalati una pausa rilassante e rinfrescante con questi due must have per il tuo corpo. Questo pack combina la potente azione di un olio e un siero corpo naturali, per una pelle sana, elastica, liscia e piena d’energia. La mattina o la sera dopo la doccia, dopo aver fatto sport, dopo una giornata in piedi, prima di andare a letto… è sempre l’ora dello Smooth Body Pack!.
Golden Radiance Body Oil
- Olio corpo nutriente
- Aumenta l’elasticità della pelle
- Previene e migliora l’aspetto di smagliature e cicatrici
- Protegge la pelle dal fotoinvecchiamento
- Texture vellutata che non unge e si assorbe in fretta
Hyaluronic Energy Body Serum
- Siero corpo dall’effetto fresco
- Dà sollievo a gambe stanche e pesanti
- Migliora la microcircolazione e tratta le vene varicose
- Diminuisce ritenzione idrica e gonfiori
- Ha un’azione drenante e antiedema
100 ml - 200 ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
- Il Golden Radiance Body Oil contiene 12 oli vegetali che nutrono la pelle in profondità aumentandone la luminosità e l’elasticità, in più prevengono e migliorano l’aspetto di smagliature e cicatrici.
- Lo Hyaluronic Energy Body Serum ha un effetto defaticante sulle gambe, migliora la circolazione e la ritenzione idrica, drenando i liquidi accumulati e trattando le adiposità localizzate.
Sara: "Mi piace molto questo olio perché le mie gambe si sentono più lisce e morbide. È troppo presto per valutare se la cellulite e le smagliature migliorano, ma penso che sarà uno dei miei must have per le gambe insieme al siero!".
PRENDITI CURA DEL TUO CORPO CON IL MEGLIO DELLA NATURA
La combinazione di olio e siero corpo è una vera bomba per il tuo corpo! Straordinari oli vegetali e attivi naturali per una silhouette da sogno e una coccola per la tua pelle, che sarà più liscia, morbida ed elastica. Rinnova la tua pelle con lo Smooth Body Pack, il pack corpo indispensabile per gambe sane e leggere, e per prevenire e migliorare l’aspetto di smagliature e ritenzione idrica in modo sano e naturale.

- Agita i prodotti prima dell'uso in modo che gli ingredienti naturali si amalgamino bene.
- Dopo la doccia, applica qualche pump di olio sulla pelle umida e stendilo con massaggi circolari dal basso verso l’alto, fino a completo assorbimento.
- Prima di andare a dormire, applica qualche pump di siero corpo sulla pelle asciutta e stendilo con massaggi circolari, soprattutto sulle gambe.

Prodotti del Pack Smooth Body Pack
* Ingredienti da agricoltura biologica
** Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Golden Radiance Body Oil

OLIO DI MANDORLE ECO
Ottenimento: L’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: Stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.

OLIO DI GIRASOLE ECO
Ottenimento: L'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: In campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.

OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: È ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: È molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.

OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: Si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: I semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.

CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: Derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: Lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.

OLIO DI OLIVA ECO
Ottenimento: Si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: Uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.

OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: Quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: Ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante

OLIO DI SEMI DI PAPAVERO ECO
Ottenimento: Si ottiene dalla prima spremitura dei semi di papavero, appartenente al genere delle angiosperme.
Benefici: L'olio di semi di papavero è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l'acido linoleico. Questo acido grasso essenziale non sintetizzato dall'organismo interviene nella regolazione dell'idratazione e nella rigenerazione dell'epidermide. Ecco perché questo olio ha proprietà nutrienti, idratanti e rigeneranti. Inoltre, contiene vitamine del gruppo B ed è ricco di flavonoidi, potenti agenti antiossidanti che proteggono dai radicali liberi.

OLIO DI NOCCIOLE ECO
Ottenimento: Si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle nocciole.
Benefici: L'olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. Inoltre, è un ottimo olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo, che contiene una vasta quantità di sostanze nutritive per l’utilizzo sulla pelle. Ha una consistenza leggera e non oleosa, adatta quindi al trattamento delle pelli sensibili.

OLIO DI BABASSU ECO
Ottenimento: La palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: È un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.

OLIO DI JOJOBA ECO
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.

OLIO DI ROSA MOSQUETA ECO
Ottenimento: Questo olio vegetale viene estratto dai semi di un arbusto chiamato rosa moschata, coltivato in Cile e Argentina.
Benefici: è uno degli oli fondamentali per la cura della pelle, tratta infatti cicatrici e smagliature e tonifica la pelle. Tutto ciò grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, 49% di acido linoleico e 34% di linolenico, direttamente collegati alla sintesi del collagene. Inoltre, è ricco di vitamine A, C ed E.

OLIO DI MARULA
Ottenimento: Questo olio vegetale è ottenuto dall’albero della marula, originario del sud Africa.
Benefici: Questo olio, noto come il miracolo africano, ha un’azione idratante, nutriente, rivitalizzante e antiossidante (contiene il 16% in più di antiossidanti rispetto ad altri oli, come ad esempio l'argan) ed è particolarmente indicato per pelli secche e danneggiate. È ricco di vitamina C, rafforza la barriera lipidica della pelle e la protegge da fattori ambientali dannosi.

POMPELMO
Ottenimento: Il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: Aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.

OLIO DI SOIA
Ottenimento: Si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: In cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.

ANANAS
Ottenimento: Questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: Questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.

BERGAMOTTO
Ottenimento: Questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: In cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.

MANDARINO
Ottenimento: Questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: Questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.

CARDAMOMO
Ottenimento: Il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: Questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.

LAVANDA
Ottenimento: La lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: Il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.

MELAGRANA
Ottenimento: La melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: Previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.

MELA
Ottenimento: La mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: La mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.

CALENDULA
Ottenimento: Questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: La calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.

SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: Estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: Presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.

PERA
Ottenimento: Questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: La pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.

ROSA
Ottenimento: Questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: La rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.

SANDALO
Ottenimento: Si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: Contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.

ASTAXANTINA
Ottenimento: È estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: È l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.

OLIO DI CARTAMO
Ottenimento: Il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: Contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: È utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: Il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: Applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.

SQUALENE
Ottenimento: È la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: È un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

LIMONENE
Ottenimento: È un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: È molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.

HYDROXYCITRONELLAL
Ottenimento: Ingrediente dall'aroma floreale presente negli oli essenziali degli agrumi.
Benefici: Usato come aromatizzante.

LINALOOL
Ottenimento: Monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: È ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.

BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: L'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: Impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.

CITRONELLOL
Ottenimento: Liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: Si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.

CITRAL
Ottenimento: È un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: Viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
Ingredienti Hyaluronic Energy Body Serum

POLVERE DI ALOE VERA ECO
Ottenimento: L'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: Il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.

ACQUA
Ottenimento: L'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: L'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: Estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: È una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: Il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: È comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.

POLISACCARIDE DI ALGA BRUNA
Ottenimento: Conosciuto anche come acido alguinico, è un polisaccaride che proviene da alghe marine brune, più precisamente dalla sua parete cellulare.
Benefici: Ha un'enorme capacità di assorbimento dell'acqua, infatti si gonfia creando una struttura gelatinosa. Per questo motivo viene utilizzato come legante ed emulsionante, crea una pellicola superficiale e regola la viscosità della formula di cui è parte.

HEMISQUALANE
Ottenimento: Si ottiene dalla canna da zucchero. Dal processo di fermentazione dello zucchero per uso alimentare si estrae una frazione minoritaria ricca di emisqualano. Si tratta di un'alternativa agli idrocarburi petrolchimici che presenta anche migliori caratteristiche sensoriali.
Benefici: Consente di migliorare la stendibilità, l'applicazione e la sensorialità dei prodotti senza procurare occlusione alla pelle.

MENTOLO NATURALE
Ottenimento: Il mentolo è un alcool estratto dall'olio essenziale della menta piperita, la più preziosa di tutte.
Benefici: Ripristina il livello di acidi naturali che si deteriora con l'uso dello shampoo convenzionale e offre una detersione delicata e profonda per rimuovere l'eccesso di sebo e le impurità senza danneggiare i capelli. Rafforza anche i follicoli e fornisce un effetto rinfrescante, riducendo le irritazioni del cuoio capelluto. È molto utile nella cura della pelle grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti.

MENTIL LATTATO
Ottenimento: Ingrediente ottenuto naturalmente dalla fusione del mentolo allo stato puro e dell'acido lattico naturale.
Benefici: Fornisce un effetto lenitivo e rinfrescante. Applicato sulla pelle, produce una sensazione di effetto freddo, che porta freschezza alle gambe stanche.

ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: Acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: Incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.

ACIDO IALURONICO
Ottenimento: Acido ialuronico vegetale di origine biotecnologica. Si trova nel derma della pelle in modo naturale, quindi l'applicazione di questo acido sulla nostra pelle non la irrita, né la danneggia.
Benefici: Aumenta il livello di idratazione della pelle, fornendo compattezza ed elasticità. Ha una grande capacità di penetrare nella pelle e svolge un'azione antiaging.

RABARBARO
Ottenimento: Questo estratto della radice del rabarbaro contiene un concentrato di raponticina, un glucoside stilbenoide naturale che migliora i meccanismi fisiologici di idratazione cutanea.
Benefici: Questo potente ingrediente attiva i naturali meccanismi dell'idratazione cutanea. Agisce dall'interno per stimolare la differenziazione dei cheratinociti, le cellule predominanti dell'epidermide. In questo modo regola l'esfoliazione cutanea, rafforza la sua funzione di barriera e aumenta l'idratazione rendendo la pelle liscia, luminosa e rivitalizzata.

LIMONE (SCORZA)
Ottenimento: Questo estratto si ottiene a partire dalla polpa del limone che cresce in piccoli alberi da frutta a foglie perenni. Si distingue per il suo elevato contenuto di vitamina C.
Benefici: Presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che ha proprietà esfolianti per accelerare il rinnovamento cellulare dell’epidermide.

RADICE DI PUNGITOPO
Ottenimento: Il pungitopo è un piccolo cespuglio alto 30-80 cm di colore verde scuro, con rizomi sotterranei. Durante l'inverno e la primavera fiorisce, mentre in autunno e in inverno produce un frutto a forma di bacca rossa.
Benefici: è efficace nel trattamento delle vene varicose, grazie ai suoi componenti vasocostrittori. Inoltre riduce la cellulite e, contenendo i rutosidi, aiuta a diminuire l'effetto delle gambe stanche.

VERGA D'ORO
Ottenimento: è un'erba perenne comune in tutta Europa, che fiorisce abbondantemente alla fine dell'estate. Si trova nelle radure dei boschi, nei luoghi erbosi e rocciosi.
Benefici: Migliora l'elasticità vascolare e il tono dei muscoli circostanti, attivando così la circolazione sanguigna di ritorno attraverso il meccanismo adrenergico della ruscogenina. Inoltre, la sua attività decongestionante (anti-edema) aumenta la resistenza e diminuisce la permeabilità dei vasi sanguigni.

PALMARIA PALMATA
Ottenimento: è un'alga rossa, conosciuta anche con il nome di dulse. Cresce sulle coste settentrionali dell'Atlantico e del Pacifico e nel corso dei secoli è stata un'importante fonte di fibre, utilizzata sia fresca che secca.
Benefici: Agisce sulla microcircolazione con un'azione drenante e tonificante. Allo stesso tempo, nutre la pelle e la mantiene idratata.

BACILLUS FERMENT
Ottenimento: è ottenuto dalla fermentazione del Bacillus, un genere di batteri a forma di bastone e gram positivo.
Benefici: Rimuove le cellule morte della pelle per lasciarla più liscia. Rende la pelle più giovane, grazie a un processo di esfoliazione enzimatica, non meccanica.

SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: Il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.

SODIUM PHYTATE
Ottenimento: Sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: Viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.

P-ANISIC ACID
Ottenimento: Questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: Si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.

POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: È il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: Agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.

SODIUM BENZOATE
Ottenimento: Sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: Utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.

LEVULINIC ACID
Ottenimento: L'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: Si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.

LIMONENE
Ottenimento: È un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: È molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.

LINALOOL
Ottenimento: Monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: È ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.

ARGININA
Ottenimento: L'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: È conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.

GERANIOLO
Ottenimento: Monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.

PROPANEDIOL
Ottenimento: Ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: Viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
Inserisci la tua email e ti avviseremo non appena sarà di nuovo disponibile
Compré el pack y me encanta!
Hace tiempo que utilizo estos dos productos. Me gusta como me queda la piel, suave y bonita. El serum, lo utilizo mucho en las piernas.
Olio radiante fantastico,de quando li uso circa 1ano la
El mejor pack para hidratar y el serum refresca bastante las piernas cansadas
Llevo usándolo bastante tiempo y estoy contenta con el resultado.
Mi combo de confianza
Pelle più idratata e gambe meno stanche
M’encanta!
Me encantan los 2 productos.
El aceite lo hace tiempo y seguiré haciéndolo.
Pack perfecto para el cuerpo! Tengo la piel mucho mejor y más hidratada desde que lo uso!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E AVRAI IL 20% DI SCONTO!
Lasciando la tua email esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali da Freshly Cosmetics. Puoi annullare il consenso in qualsiasi momento. Politica sulla Privacy.