FORMULE NATURALI CON IL -20% EXTRA! USA IL COUPON
- Sconti e regali esclusivi
- Tracciamento dei tuoi ordini
- Gestione gratuita dei tuoi resi
- Registrazione 100% gratuita
- Tutti i prodotti
- Best Sellers
-
Corpo
- Vedi tutto
-
Trattamento
-
Tipi di prodotto
-
Viso
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Capelli
- Vedi tutto
-
Tipi di capello
-
Tipi di prodotto
-
Packs
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Bambini e gravidanza
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Makeup
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Refill
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
- Regali
- Special Prices
- Traccia il tuo ordine
- Fai il test
- Freshly Club
- Negozi

Mini Blue Radiance 15ml per un valore di 19,95€
Esfoliare il viso per rinnovare la pelle, restringere i pori e uniformare il tono senza acidi sintetici? Sì, con questo siero esfoliante non irritante a base di enzimi naturali in formato viaggio da portare sempre dove vuoi. Applicalo tutte le sere prima di andare a letto e, mentre tu dormi, i suoi principi attivi naturali non irritanti rimuovono le cellule morte e rinnovano la pelle. Il risultato? Ti sveglierai con una pelle levigata, uniforme e rinnovata.
- Esfolia la pelle in profondità senza irritarla
- Uniforma il tono, riduce punti neri e pori dilatati
- Equilibra il rinnovamento cellulare
- Lascia la pelle più luminosa
- Pelle rinnovata in 28 giorni con risultati fin dalla prima applicazione
- Formato viaggio 15ml
- 99,9% d’ingredienti naturali
✨Profumo naturale. Aroma floreale tropicale dato agli oli essenziali di guayava, papaia, melograno, rosa, viola e vaniglia.
✨In viaggio o come regalo… per la tua pelle. Il formato è mini, ma i benefici sono enormi!
15 ml | Contenitore sostenibile di vetro | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili | Senza glutine | Adatto in gravidanza
- Agita il prodotto prima dell'uso in modo che gli ingredienti naturali si amalgamino bene.
- Applica mezza pipetta di siero sul viso e stendilo con le mani, evitando il contorno occhi.
- Applicalo sempre e solo la sera, dopo la detersione e il contorno occhi e prima di qualsiasi altro siero o crema notte.
- Non risciacquarlo, fallo agire per tutta la notte e detergi bene il viso la mattina dopo.
TIP È anche idratante, quindi puoi decidere di usarlo anche da solo la sera prima di andare a letto, sempre dopo aver deterso il viso.
-
ACIDO MANDELICEsfolia senza irritare
-
WILLOW BARK ACTIVERegola la secrezione sebacea
-
ENZIMI DEL MELOGRANOEsfolia delicatamente
-
PRORENEW PROBIOTICSHa proprietà antimicrobiche
-
PAPAYA AND MANGO ENZYME COMPLEXIncrementa il rinnovamento cellulare
-
GARDENIA BLUHa un potere antiossidante
-
CRISTE MARINE ACTIVECombatte le rughe
-
BAICALINA ROOT ACTIVERitarda l’invecchiamento cellulare
-
CAVIALE DI LIME AUSTRALIANORinnova la pelle esfoliandola
-
EXFOLIATING FRUIT COMPLEXCombatte i radicali liberi
-
HYADISINE ACTIVEAlternativa vegetale all’acido ialuronico
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali

Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

Ottenimento: questo estratto, ottenuto dalla polpa della melagrana, viene successivamente fermantato con il Lactobacillus Lactis. processo porta ad un concentrato dei suoi enzimi.
Benefici: ha elevate proprietà esfolianti grazie all’azione degli enzimi proteolitici che lasciano la pelle rivitalizzata. Agisce eliminando lo strato più superficiale della pelle morta dove può accumularsi sebo e possono trovarsi batteri dannosi per la pelle.
Ottenimento: si tratta di un complesso a base di probiotici che si ottiene dal lisato di Lactococcus Lactis, batteri fermentati in condizioni specifiche.
Benefici: stimola il rinnovamento cellulare della pelle, eliminando lo strato di cellule morte e rafforzando significativamente la barriera cutanea. Inoltre, ha proprietà antimicrobiche e di difesa contro l’inquinamento ambientale.
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.

Ottenimento: questo estratto si ottiene da una varietà di arancia caratterizzata dal suo colore rosso all’interno, colore dovuto alla presenza dell’antocianina, un pigmento naturale dalle funzioni antiossidanti.
Benefici: fonte di enzimi che agiscono combattendo i radicali liberi e proteggendo dall’ossidazione, grazie a proprietà anti-aging. Inoltre, idrata la pelle producendo acqua nel processo di neutralizzazione dei radicali liberi.

Ottenimento: questo profumo naturale contiene oli essenziali di frutti tropicali come guaiava, papaia e melograno, insieme agli oli essenziali di rosa e viola.
Benefici: la profumazione floreale aromatica Blue Radiance con tocchi esotici dà una sensazione rivitalizzante e rilassante alla pelle.

Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.

Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dalla corteccia del salice nero, un albero originario dell'America nord orientale. Questa parte dell’albero ha un elevato contenuto di tannino e salicina.
Benefici: ha proprietà esfolianti (incrementa il rinnovamento cellulare) e svole un’azione antimicrobica senza irritare. L’acido salicilico rende la pelle morbida e facilita l'eliminazione della pelle morta. Penetra in profondità nei pori esfoliando la pelle, riduce la secrezione sebacea e tratta l’acne.
Ottenimento: si tratta di un estratto delle bacche commestibili del mirtillo, una pianta della famiglia delle Ericaceae. Questi piccoli frutti sono ricchi di flavonoidi.
Benefici: ha proprietà antiossidanti ed esfolianti grazie al suo importante contenuto di acido lattico, un alfa idrossi acido naturale. Lascia la pelle morbida e radiosa.
Ottenimento: estratto ottenuto dallo stelo della canna da zucchero, una pianta appartenemte alla famiglia delle Poaceae che può raggiungere un’altezza di 4 metri.
Benefici: aiuta a mantenere l'idratazione cutanea, ha un elevato contenuto di sali minerali, oligoelementi e vitamine, soprattutto del gruppo B. Inoltre, contiene acido glicolico, un acido alfa-idrossiacido naturale dalle proprietà esfolianti.

Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dalla papaya, il frutto della pianta arbustiva del genere Carica della famiglia Caricaceae.
Benefici: presenta un elevato contenuto di papaina, un enzima che agisce aumentando il rinnovamento cellulare attraverso l’esfoliazione per ottenere una pelle molto più liscia e giovane.

Ottenimento: l'estratto di mango è ottenuto dai frutti di mango macerati con l'olio di mandorla.
Benefici: il mango è uno dei frutti più completi con il maggior apporto nutrizionale, non solo nella dieta, ma anche per la pelle. Il suo contenuto di vitamine A, B e C e minerali gli conferisce proprietà idratanti, antiossidanti e riparatrici.

Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.

Ottenimento: questo acido si ottiene naturalmente dalle mandorle.
Benefici: è un alfa idrossiacido molto delicato, il che lo rende l'esfoliante ideale per la pelle sensibile. Stimola il rinnovamento cellulare e illumina la pelle senza causare irritazioni.
Ottenimento: si tratta di una cera ottenuta dal finocchietto marino, una pianta costiera che i pescatori erano soliti mangiare durante i loro lunghi viaggi, per il suo elevato contenuto di vitamina C e minerali.
Benefici: riduce la secrezione sebacea con un effetto opacizzante, rende la pelle più liscia, elimina le rughe e la lascia uniforme.
Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire da un arbusto chiamato Microcitrus australasica, che cresce nelle selve subtropicali di diverse regioni dell’Australia.
Benefici: agisce stimolando il processo di esfoliazione della pelle grazie al suo contenuto di alfa idrossiacidi di origine naturale. Inoltre, gli vengono attribuite proprietà anti-aging.

Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, attenuando rughe e linee di espressione. È inoltre ricca di vitamina C, per cui le vengono attribuite proprietà nutrienti, rigeneranti e idratanti.

Ottenimento: questo estratto si ottiene a partire dalla polpa del limone che cresce in piccoli alberi da frutta a foglie perenni. Si distingue per il suo elevato contenuto di vitamina C.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che ha proprietà esfolianti per accelerare il rinnovamento cellulare dell’epidermide.
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dall’albero dell'acero zuccherino, appartenente alla famiglia delle Sapindacee. Lo sciroppo d’acero, cha ha una tradizione millenaria, si ottiene dalla sua linfa che viene concentrata e filtrata fino all'ottenimento dello sciroppo.
Benefici: questo estratto è ricco di acido malico e tartarico, due enzimi che agiscono migliorando l'aspetto della pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione. Ha proprietà esfolianti, lasciando la pelle morbida e radiosa.
Ottenimento: si tratta di una frazione purificata ottenuta a partire dalle radici della Scutellaria baicalensis Georgi, una pianta caratterizzata da un elevato contenuto di flavonoidi, in particolare da baicalina.
Benefici: ritarda l’invecchiamento cutaneo, rendendo la pelle piu tonica ed elastica.

Ottenimento: questo concentrato di esopolisaccardi viene ottenuto mediante la fermentazione di batteri marini (Pseudoalteromonas sp.) ricchi di acido glicolico con un’elevata capacità di trattenere l’acqua.
Benefici: si tratta di un’alternativa di origine biotecnologica all’acido ialuronico. Aumenta in maniera istantanea l’idratazione della pelle con un effetto a lunga durata, la rende più uniforme e diminuisce le rughe.
Ottenimento: si tratta di un estratto di colore blu scuro ottenuto mediante un processo di fermentazione biologica del frutto della Gardenia jasminoides.
Benefici: agisce come pigmento naturale fornendo un colore blu che si può trovare nei prodotti cosmetici. In più, si caratterizza per le sue importanti proprietà antiossidanti.
Ottenimento: questo ingrediente è ricavato dalla fermentazione della radice del ravanello con il batterio Leuconostoc, da cui si ottiene un prodotto filtrato.
Benefici: la fermentazione della radice del ravanello e dei batteri Leuconostoc include un peptide antimicrobico che regola la crescita batterica e aumenta l'idratazione.
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.

Ottenimento: questo zucchero viene ottenuto a partire dall’amido derivato da riso, mais o fecola di patate.
Benefici: ha una funzione stabilizzante nelle formule cosmetiche, fungendo da collante di ingredienti differenti. Inoltre, agisce facilita la formazione di sospensioni e film protettivi.
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.

Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.

Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
Ottenimento: si ottiene aggiungendo idrogeno all'olio vegetale attraverso un processo chiamato idrogenazione. Si tratta di un ingrediente liquido oleoso derivato da oli vegetali, che viene utilizzato come antiossidante ed emolliente.
Benefici: viene utilizzato come balsamo per i capelli ed aiuta a prolungare e mantenere la stabilità degli aromi.
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
Ottenimento: L'acido lattico si ottiene dalla fermentazione naturale degli zuccheri e viene utilizzato per regolare il pH dei prodotti cosmetici grazie al suo carattere acido.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.

Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.

Ottenimento: questo ingrediente è un sale di acido salicilico e viene ottenuto a partire dalla coteccia di alberi, come ad esempio il salice.
Benefici: questo ingrediente agisce come conservante in molte formule cosmetiche. Si utilizza per allungare la vita media di un prodotto e per evitare il proliferarsi di batteri patogeni e funghi.
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.