
Come proteggo il mio bambino dal sole?

Il sole è fondamentale per la vita nel nostro pianeta e produce effetti benefici, come la stimolazione della sintesi della vitamina D o l’aumento dell’ormone della felicità. Dobbiamo però essere consapevoli dei pericoli delle raggi solari, in particolar modo se parliamo di neonati e bambini. La loro pelle infatti è molto più sensibile e non è pronta a proteggersi dal sole.
Che cosa sono le radiazioni solari?
Il sole disperde 3 tipi di raggi ultravioletti: UVA, UVB e UVC.
Gli UVA e gli UVB attraversano lo strato dell’ozono e possono entrare in contatto con la nostra pelle.
- I raggi UVA penetrano nella nostra pelle, fino a colpirne gli strati più profondi, come il derma e l’ipoderma. Quando la nostra pelle comincia ad abbronzarsi è perché in realtà fa scudo a queste radiazioni.
- I raggi UVB, invece, colpiscono solo l’epidermide e sono quelli che provocano scottature, arrossamenti e infiammazioni cutenee.
Il rischio più grande di queste radiazioni solari deriva da una prolungata esposizione al sole, dato che con il passare degli anni accelera l’invecchiamento cutaneo e può addirittura portare ad alterazioni del DNA, melanomi e tumori.
Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è che la l’intensità di queste radiazioni varia durante il giorno. Sono infatti più intense e dannose tra le 11:00 e le 16:00, fascia oraria durante la quale bisognerebbe evitare l’esposizione, specialmente se si tratta di neonati e bambini.
Perciò, per proteggerci dalle radiazioni solari, è fondamentale usare creme solari protettive ad ampio spettro che ci aiutino ad evitare danni cutanei. A maggior ragione se parliamo della salute dei più piccoli.
A cosa ci riferiamo quando parliamo di protezione ad ampio spettro?
Una crema solare ad “ampio spettro” ci protegge dai raggi UVB, UVA, IR e luce visibile. Come abbiamo già detto, questi raggi hanno effetti nocivi sulla pelle, è quindi importante difendere e proteggere la pelle dei bambini. Un aprotezione efficace e sicura possiamo ottenerla solo da protettori solari ad ampio spettro.
Che cos’è l’SPF?
SPF sta per fattore di protezione solare o indice di protezione solare, il fattore che ci indica per quanto tempo una protezione solare difende la pelle, prima che il sole possa danneggiarla. Una protezione solare SPF 15, ad esempio, moltiplicherà per 15 il tempo in cui possiamo esporci al sole assicurandoci di essere protetti. Dobbiamo specificare però che questo non ci garantisce una protezione totalmente efficace, questo dipende molto dal nostro tipo di pelle e dall’ora in cui ci esponiamo al sole. Per questo è importantissimo usare un SPF alto, come il 50 o anche 50+, nel caso della Crema Solare Kids Protection, per proteggere la loro pelle delicata il più a lungo possibile. Ma questo non è tutto, ci sono altri fattori da tenere in considerazione.
Che cosa sono i filtri fisici solari naturali? Ossido di zinco e biossido di titanio
I filtri fisici, agendo da specchio, fanno sì che le radiazioni solari si disperdano e non intervengano nella biologia della pelle. Possiamo dire che creano una sorta di strato protettivo superficiale, che protegge dai raggi UVA e UVB. Non penetrando nella pelle e contenendo ingredienti naturali, sono totalmente sicuri e sani, anche per neonati e bambini. Gli ingredienti principali nelle creme solari naturali sono l’ossido naturale di zinco e il biossido di titanio, minerali di origine naturali che rispettano la pelle e l’ambiente.
Questo tipo di filtri rendono una crema solare più sicura poiché non irritano la pelle, difficilmente causano allergie e inoltre, essendo biodegradabili, rispettano la fauna marina. Tutto ciò li rendono la scelta giusta per neonati e bambini.
Noi di Freshly Kids teniamo alla salute e alla protezione dei più piccoli, per questo abbiamo formulato la Crema Solare Kids Protection, una crema 100% naturale, che assicura una protezione solare ad ampio spettro SPF 50+. Contiene filtri fisici naturali efficaci che proteggono le pelli più delicate dai raggi UVA e UVB. Proteggi la pelle dei tuoi piccoli dal sole in maniera efficace, sicura, naturale e sana!
Condividi con noi le tue impressioni e la tua Freshly Experience lasciando un commento a questo post, sul nostro Blog oppure su Instagram. Ci piace sapere la tua opinione! Torna presto sul nostro blog, ti aspettano contenuti nuovi ogni settimana.
Raccontaci cosa ne pensi. Amiamo leggere la tua opinione.
COMMENTI
Ana
22 Luglio 2019
Nanoparticulas
Hola, me gustaría saber si el dióxido de titanio y el oxido de zinc lo contiene en nanoparticulas. Un saludo
Freshly il 22 Luglio 2019
Cristina
16 Aprile 2019
Crema solar niños
Hola! Me gustaría saber si es resistente al agua la nueva crema para peques y también el tamaño del bote ! Muchas graciias
Freshly il 16 Aprile 2019
BEATRIZ SOSA PINTADO
2 Aprile 2019
protector solar niños
Hola! estaría interesada en comprar este nuevo protector solar para los peques, pero quería saber de antemano si tendrá algún componente lácteo, ya que mi hijo en concreto es alérgico a la proteína de la leche. Muchas gracias
Freshly il 2 Aprile 2019
Aranzazu
1 Aprile 2019
Deseando probarlo!
Espero que llegue pronto... desde que edad puede un bebe usarla?
Freshly il 1 Aprile 2019
Noemi
1 Aprile 2019
duda cremas solares
Hola, yo con mi nena de 4 años ya estoy usando las cremas que tenéis solares, qué diferencia hay entre las que ya tenemos y éstas?
Freshly il 1 Aprile 2019
Rocío Reina Megía
31 Marzo 2019
¡Que gran noticia!
Justo la pieza que faltaba en los productos para bebés y niños. ¡Gracias freshly! Deseando probarla...
Freshly il 31 Marzo 2019
Oskia
31 Marzo 2019
Protección solar
Hola : Tengo un bebé de dos meses, la pediatra me ha dicho que por alguno de los componentes de las cremas solares no e recomienda aplicarlas hasta los 6 meses. ¿Vuestra próxima crema solar a partir de qué mes se podría utilizar? Gracias, un saludo
Freshly il 31 Marzo 2019
Vanessa del Carmen Tabernero
27 Marzo 2019
CONSULTA DE PRODUCTOS
Buenos días, Tengo un bebe de casi 4 meses que no pasa mucho tiempo al sol ni lo pasará este verano pero tengo algunas dudas. Cuando tengais a la venta esta crema solar, ¿se la podría aplicar sin problemas? ¿A partir de que edad es recomendable aplicar crema solar a los bebes? Muchísimas gracias.
Freshly il 27 Marzo 2019