Il sole è fondamentale per la vita e produce effetti benefici, come la stimolazione della sintesi della vitamina D o l’aumento dell’ormone della felicità, dobbiamo però essere consapevoli dei pericoli delle raggi solari, in particolar modo se parliamo di neonati e bambini. La loro pelle infatti è molto più sensibile e non è pronta a proteggersi dal sole.
Il sole disperde 3 tipi di raggi ultravioletti: UVA, UVB e UVC. Gli UVA e gli UVB attraversano lo strato dell’ozono e possono entrare in contatto con la nostra pelle.
I raggi UVA penetrano nella pelle fino a colpirne gli strati più profondi, come il derma e l’ipoderma. Quando la pelle comincia ad abbronzarsi è perché in realtà sta sviluppando la melanina per far scudo a queste radiazioni.
I raggi UVB, invece, colpiscono solo l’epidermide e sono quelli che provocano scottature, arrossamenti e infiammazioni cutanee.
Il rischio più grande dei raggi solari deriva da una prolungata esposizione al sole, dato che con il passare degli anni accelera l’invecchiamento cutaneo e può addirittura portare ad alterazioni del DNA.
Perché proteggere la pelle dei bambini?
La pelle dei bambini è almeno un 20% più fine di quella degli adulti e non ha ancora completato il suo sviluppo, è quindi meno resistente e più sensibile agli agenti esterni e tende a seccarsi di più. In più, ha una minore concentrazione di melanina rispetto alla quella degli adulti. Dato che la melanina funziona come filtro ultravioletto (UV) che riduce la penetrazione dei raggi del sole attraverso l'epidermide, la sua carenza rende la pelle più esposta e soggetta a scottature.
Tutte queste caratteristiche rendono i neonati e i bambini più suscettibili agli effetti nocivi dell’esposizione al sole, come eritema, arrossamento, iperpigmentazione e scottature, ecco perché è estremamente importante proteggere la loro pelle con creme solari adeguate. Vediamo tutti i consigli per proteggere il tuo bimbo dal sole.
4 consigli per proteggere la pelle dei bambini
1. Evitare l'esposizione durante le ore centrali della giornata
I raggi solari di cui abbiamo parlato hanno una maggiore l’intensità tra le 11:00 e le 15:00, ecco perché i dermatologi sconsigliano di esporsi al sole in questo orario, a maggior ragione se si tratta di neonati e bambini.
2. Evitare l’esposizione diretta dei neonati fino a un anno
Avendo la pelle molto più sottile rispetto agli adulti, i neonati sono più predisposti alle scottature e ai danni dei raggi UV. Ecco perché i bambini fino a un anno di età non andrebbero mai esposti direttamente ai raggi solari.
3. Proteggere le zone più esposte come naso, labbra, orecchie e collo
Le zone del viso, del collo e delle spalle e del cuoio capelluto sono quelle esposte al sole per maggior tempo e quindi quelle più frequentemente interessate da scottature solari. Le zone della pelle più sottile, come quella del viso e del collo, in più, hanno una difesa inferiore dai raggi UV e quindi è necessario proteggerle.
4. Usare creme solari ad ampio spettro, con filtri per i raggi UVA e UVB
È importante utilizzare creme ad ampio spettro con SPF alto e filtri solari che proteggano sia dai raggi UVB per evitare scottature, sia dai raggi UVA, responsabili dei danni più profondi per la pelle.
Quali sono le caratteristiche di una buona crema solare?
Per capire se una crema solare è un buon protettore, bisogna prima spiegare alcuni concetti di base come i filtri, l’SPF e l’alto spettro. Vediamoli!
I filtri di una crema solare sono le sostanze che agiscono da specchio e fanno sì che i raggi solari si disperdano e non penetrino nella pelle. Questi filtri possono essere di 2 tipi:
- Filtri chimici: sono ingredienti di origine chimica, che assorbono l'energia UV e la trasformano in calore nella pelle.
- Filtri fisici: sono ingredienti minerali di origine naturale, che non vengono assorbiti dalla pelle, ma formano una barriera che riflette i raggi solari.
Quando si tratta di creme solari per bambini fino a 3 anni, l’associazione pediatri raccomanda l’uso di filtri fisici minerali che non possano penetrare nella pelle. Sono infatti più sicuri perché non irritano, difficilmente causano allergie e inoltre, essendo biodegradabili, rispettano la fauna marina.
Noi di Freshly Kids teniamo alla salute e alla protezione dei più piccoli, per questo abbiamo formulato la Kids Protection Suncreen, una crema 100% naturale, che assicura una protezione solare ad ampio spettro SPF 50+. Contiene filtri fisici naturali efficaci che proteggono le pelli più delicate dai raggi UVA e UVB. Adesso la trovi anche in formato 100ml, doppio formato, doppi benefici!
Proteggi la pelle dei tuoi piccoli dal sole in maniera efficace, sana e sicura con il meglio della natura!
Commenti (13)
por favor, necesito saber si tiene nanoparticulas, ya que no se especifica en ningun sitio. gracias
Hila, me gustaría saber si vuestra crema afecta o puede afectar al sistema endocrino. Gracias
Buenos días, he empezado a usar esta crema para mi bebe de 3 meses pero se mete las manos en la boca todo el tiempo y me da miedo que tenga algún producto nocivo, me podíais indicar si passa algo si la chupan ?
Gracias
¿La crema solar corporal d’adults es pot utilitzar per nens de 4 i 7 anys?
Me gustaría saber si les protege dentro del agua. Gracias
Hola, me gustaría saber si el dióxido de titanio y el oxido de zinc lo contiene en nanoparticulas.
Un saludo
Hola! Me gustaría saber si es resistente al agua la nueva crema para peques y también el tamaño del bote !
Muchas graciias
Espero que llegue pronto… desde que edad puede un bebe usarla?
Hola! estaría interesada en comprar este nuevo protector solar para los peques, pero quería saber de antemano si tendrá algún componente lácteo, ya que mi hijo en concreto es alérgico a la proteína de la leche. Muchas gracias
Hola, yo con mi nena de 4 años ya estoy usando las cremas que tenéis solares, qué diferencia hay entre las que ya tenemos y éstas?