FORMULE NATURALI CON IL -20% EXTRA! USA IL COUPON
- Sconti e regali esclusivi
- Tracciamento dei tuoi ordini
- Gestione gratuita dei tuoi resi
- Registrazione 100% gratuita
- Tutti i prodotti
- Best Sellers
-
Corpo
- Vedi tutto
-
Trattamento
-
Tipi di prodotto
-
Viso
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Capelli
- Vedi tutto
-
Tipi di capello
-
Tipi di prodotto
-
Packs
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Bambini e gravidanza
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Makeup
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Refill
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
- Regali
- Special Prices
- Traccia il tuo ordine
- Fai il test
- Freshly Club
- Negozi






Balsamo per capelli grassi
Vibrant Balance Conditioner
Capelli grassi che si sporcano e si appesantiscono con qualsiasi prodotto? Questo non significa che non abbiano bisogno d’idratazione. Ecco la soluzione! Questo non è (solo) un balsamo naturale, è un balsamo per capelli grassi senza siliconi né solfati, pensato per mantenerli idratati e renderli più facili da pettinare, senza ungerli o appesantirli. Il miglior modo per avere capelli morbidi e lucenti dalla radice alle punte con ingredienti naturali!
- Migliora la pettinabilità del capello
- Aumenta idratazione, lucentezza e volume
- Aumenta la morbidezza e riduce l’effetto crespo
- Blocca l’inquinamento
- Non appesantisce e non unge
- 99% d'ingredienti naturali
- Non contiene siliconi, solfati, parabeni, PEG, alcool, oli minerali, conservanti, coloranti chimici e altri derivati del petrolio.
✨Profumo naturale. Arancia, limone, pompelmo, pesca, mirtilli e frutta esotica riempiranno i tuoi capelli e la tua doccia di energia.
✨Ci sono molti modi in cui puoi trattare i capelli. Freshly Hair Science non è (solo) una linea, è un altro modo di prenderti cura dei tuoi capelli (del tuo corpo, della tua pelle, dell'ambiente, di te)!
250,500 ml | Flacone d’alluminio | Dermatologicamente testato | Adatto in gravidanza | Pensato per capelli grassi
-
Agita il prodotto prima dell'uso in modo che gli ingredienti naturali si miscelino bene.
-
Applicane una noce sul palmo della mano e distribuiscilo sui capelli umidi.
-
Stendilo uniformemente da metà lunghezza fino alle punte e lascialo in posa da 1 a 3 minuti.
-
Risciacqualo bene con acqua tiepida e un ultimo getto più freddo per richiudere le cuticole e far brillare i capelli.
-
TIP! Completa la routine con gli altri prodotti Vibrant Balance, per capelli puliti, forti e sani.
-
OLIO DI MICROALGHERiduce l’effetto crespo
-
ARGILLAHa un effetto anti inquinamento
-
PLANT CONDITIONERDiminuisce l’attrito e aumenta la pettinabilità
-
CARDO MARIANOAumenta morbidezza ed elasticità
*Ingredienti da agricoltura biologica
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

Ottenimento: deriva fonti vegetali come il mais.
Benefici: sono alcoli grassi utilizzati in cosmetica come emulsionanti e addensanti, per aumentare la capacità schiumogena di un prodotto o per migliorare la stabilità della schiuma. Ammorbidisce la pelle senza ungere.
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.

Ottenimento: deriva fonti vegetali come il mais.
Benefici: sono alcoli grassi utilizzati in cosmetica come emulsionanti e addensanti, per aumentare la capacità schiumogena di un prodotto o per migliorare la stabilità della schiuma. Ammorbidisce la pelle senza ungere.

Ottenimento: derivato da fonti minerali naturali.
Benefici: forma un emolliente leggero, fresco e a rapida diffusione, derivato da materie prime 100% rinnovabili. È un'alternativa sostenibile al silicone, che aiuta l'applicazione dei prodotti, ad assorbirsi rapidamente e a lasciare una sensazione di morbidezza sulla pelle.

Ottenimento: è prodotto dalla fermentazione di una fonte di zucchero, come il mais o la barbabietola.
Benefici: è un idratante curtaneo che trattiene l'acqua negli strati più profondi della pelle, aiutando a prevenire la perdita d'acqua e donare una sensazione di elasticità. Funziona come agente cheratolitico, ovvero aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle, contribuendo alle sue funzioni salutari generali e aiutando a migliorare problemi cutanei come la cheratosi pilare, la secchezza e opacità della pelle.

Ottenimento: conosciuto anche come trioleina, è un trigliceride dell'acido oleico e costituisce il 4-30% dell'olio di oliva. È contenuto anche nell'olio di mandorle,
Benefici: agente idratante, si usa anche come agente che controlla la viscosità del prodotto.
Ottenimento: il caolino è un minerale argilloso che può essere bianco, beige o rosa a seconda da dove viene estratto.
Benefici: permette di dare consistenza a un prodotto. Ha proprietà sebo regolatrici, essendo in grado di assorbire le impurità della pelle. Il suo effetto disintossicante e la sua capacità antisettica lo rendono ideale per essere introdotto in prodotti per depurare la pelle.

Profumo naturale con note fruttate di arancia, limone, pompelmo, pesca, frutta esotica e mirtilli.

Ottenimento: olio di cardo mariano. È una pianta erbacea che cresce in terreni asciutti e soleggiati.
Benefici: L'estere di cardo mariano ha un elevato contenuto di Omega 6, che fornisce una protezione alla barriera cutanea. Viene utilizzato anche come alternativa naturale ai siliconi.
Ottenimento: si ottiene dall'idrogenazione dell'olio di oliva (Olea Europaea Fruit Oil). Presenta uno stato solido o semisolido, che lo rende molto adatto ad alcune applicazioni cosmetiche.
Benefici: proviene da uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo. È ricco di vitamine E e K. Rappresenta una ricca fonte di antiossidanti ed è un ottimo balsamo per la pelle, combattendo la secchezza grazie alla presenza di acidi grassi monoinsaturi.
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.

Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

Ottenimento: derivato da fonti minerali naturali.
Benefici: forma un emolliente leggero, fresco e a rapido assorbimento, derivato da materie prime 100% rinnovabili. È un'alternativa sostenibile al silicone, che aiuta i prodotti ad applicarsi facilmente, ad assorbirsi rapidamente e a lasciare una sensazione di morbidezza e di asciutto sulla pelle.
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
Ottenimento: L'acido lattico si ottiene dalla fermentazione naturale degli zuccheri e viene utilizzato per regolare il pH dei prodotti cosmetici grazie al suo carattere acido.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
Ottenimento: questo ingrediente estratto dalla patata ha un'azione addensante ed emulsionante delicata.
Benefici: questo emulsionante naturale dona morbidezza alla texture ai prodotti. Le sue proprietà emollienti apportano alla pelle un'idratazione extra e rendono il prodotto più facile e veloce da assorbire.
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.

Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.