Balsamo vegano lenitivo, cicatrizzante e antinfiammatorio
Skin Rescue All-Purpose Balm
Il balsamo vegano utile in ogni occasione e adatto a tutte le età! Questo balsamo multiuso per viso e corpo 100% naturale adatto per adulti e bambini è l’alternativa vegana alla cera d'api e alla lanolina. Contiene ben 7 potenti attivi naturali con incredibili risultati clinici, ideale per 9 potentissimi usi:
- Combatte irritazioni e rossori
- Migliora e accelera i processi di cicatrizzazione
- Allevia le eruzioni cutanee anche sulla pelle sensibile, atopica, con psoriasi e dermatite
- Lenisce e ripara la pelle del viso
- Calma il prurito delle punture d'insetto
- Idrata in profondità e ripara talloni e gomiti secchi e screpolati
- Lenisce eritemi e bruciature causati dal sole
- Allevia e idrata la pelle dopo la rasatura e la depilazione
- Idrata e cicatrizza i tatuaggi
Ideale per adulti e bambini, ha un formato comodo e pratico. La sua texture è morbida e non unta, non contiene profumo e si assorbe in fretta. Non occorre applicar emolto prodotto perché si fonde fra le dita. È l'innovativa alternativa vegana che stavi cercando. 9 potenti usi in una sola formula, portalo sempre con te, il Skin Rescue ti tirerà sempre fuori dai guai!
40 ml | Barattolo di vetro sostenibile con coperchio in alluminio | Dermatologicamente testata e adatta a pelli sensibili e a tendenza atopica | Adatto in gravidanza
-
Applica poco balsamo sulla zona da trattare, massaggiando delicatamente con le dita finché non si fonde con la pelle.
-
È adatto per viso e corpo, da usare ogni volta che vuoi combattere bruciature, punture di insetti, prurito, irritazioni, infiammazioni, secchezza e cicatrici. Perfetto per adulti e bambini.
-
TIP! Ogni volta che vuoi intensificare la sua azione, puoi applicarne di più sulla zona da trattare.
-
BURRO DI UCUUBAIdrata nell’immediato e a lunga durata
-
OLIO DEL FRUTTO DELLA PASSIONERipara e rigenera la pelle
-
MADECASSOSIDECombatte eritemi, desquamazione e pelle ruvida
-
ALPHA-BISABOLOLOLenisce le irritazioni
-
CROTON LECHLERIMigliora e accelera il processo di cicatrizzazione
-
ESTRATTO DI CALENDULAHa potere antinfiammatorio, cicatrizzante, lenitivo e protettivo
-
ALTERNATIVA VEGANA ALLA CERAHa un’azione emolliente e idratante
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
Ottenimento: olio vegetale composto principalmente da trigliceridi degli acidi grassi.
Benefici: lenisce e ammorbidisce la pelle, per questo motivo la troviamo nella maggior parte dei prodotti cosmetici. È un ottimo emolliente e idratante cutaneo che agisce da barriera per prevenire la perdita di idratazione cutanea. È adatto a pelli secche e sensibili.
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.
Ottenimento: questa cera vegetale si ottiene dalla crusca di riso, una delle parti del riso integrale che viene separata nel processo di ottenimento del riso bianco. Contiene antiossidanti, fibre e proteine ed è usata negli alimenti e nei cosmetici.
Benefici: questo emolliente è un ingrediente dalle riconosciute proprietà ammorbidenti. Riduce il micro-rilievo e la rugosità della superficie cutanea. Agisce inoltre come protettore contro i fattori ambientali, mantenendo la pelle in condizioni ottimali.
Ottenimento: una miscela di poligliceridi di origine vegetale che sostituisce la lanolina animale.
Benefici: agisce da co-emulsionante, idratante e antirughe nelle formulazioni cosmetiche.
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
Ottenimento: questa cera si ottiene dall'albero Rhus Succedanea, noto come albero della cera giapponese, originario del continente asiatico.
Benefici: è un sostituto vegetale della cera d'api. Agisce come emolliente, dà consistenza al prodotto, consentendo di ottenere una texture e una viscosità adeguate.
Ottenimento: l'albero di sal è originario del subcontinente indiano. Viene utilizzato in molti campi, dall'edilizia, alla medicina ayurvedica, dall'alimentazione alla cosmesi.
Benefici: la sua resina ha un'azione astringente, viene utilizzata per la sua capacità di creare la giusta viscosità nei prodotti cosmetici.
Ottenimento: l’olio di mandorle è composto da grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano negli alimenti delle piante), acido oleico e acidi linoleici (come l’Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato e non ha un aroma molto forte.
Benefici: agisce come stimolante nella formazione del collagene ed elastina donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, frena l’invecchiamento, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
Ottenimento: si ottiene dal Maracuja del Perù, una pianta rampicante originaria del Sud America. Rinomato per i suoi frutti ricchi di antiossidanti e gli impieghi tradizionali nell'alimentazione, nella medicina e nella fitoterapia (tisane calmanti, integratori alimentari calmanti,...)
Benefici: guarisce la pelle dopo aggressioni esterne quali la dermoabrasione. Promuove il processo di guarigione, riparazione e rigenerazione cutanea. Lascia la pelle morbida e lenita.
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
Ottenimento: il burro di Ucuuba è un prodotto naturale al 100% ottenuto da un processo di estrazione a freddo dei semi della pianta Virola sebifera Aubl., un albero alto che cresce e viene coltivato nella foresta amazzonica. Sono stati usati semi di Ucuuba del commercio equo e solidale.
Benefici: nella medicina popolare, in particolare, è applicato con successo nel trattamento di reumatismi, artrite, crampi, compresa la candidosi e le emorroidi. Ammorbidisce la pelle, evitando che si secchi. Il suo alto contenuto di acidi grassi a catena media assicura un buon livello di penetrazione, fornendo un effetto nutriente, riparatore e rigenerante. Ha un effetto antiossidante, proprietà antimicrobiche e dona una lucentezza intensa ai capelli, li idrata, li nutre e li protegge a fondo dalle aggressioni esterne quali il sole, il vento, l’inquinamento, il mare e la piscina. Aiuta nel recupero della fibra capillare danneggiata da processi chimici.
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
Ottenimento: l'alfa-bisabololo è un alcol sesquiterpene monociclico naturale, originario del Brasile, presente in piante come la camomilla o la candeia argol.
Benefici: ha una potente azione calmante sulla pelle, riduce i rossori causati dai raggi UV, protegge da aggressioni esterne e stress ambientale. Questo attivo naturale contrasta l'invecchiamento cutaneo precoce. È un ottimo agente per contrastare le infiammazioni e le irritazioni delle pelli più sensibili.
Ottenimento: l’argan è un albero di piccole dimensioni dal tronco spinoso, originario del sud est del Marocco. Il suo olio si estrae dai suoi semi, che hanno l'aspetto di una mandorla che viene pressata a mano, fino ad estrarne l’olio. L’estrazione dell’olio di argan è una tradizione della cultura berbera.
Benefici: noto come oro liquido, la sua principale funzione è quella di nutrire la pelle e mantenere i capelli setosi, elastici e brillanti. È altamente idratante e contiene vitamine (principalmente vitamina E), antiossidanti e acidi grassi essenziali (80%). Penetra facilmente nella pelle senza renderla grassa, inoltre ha un'azione cicatrizzante ed è adatto a calmare gli eritemi.
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche della famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione cicatrizzante e rigenera la pelle danneggiata, oltre a permettere la produzione di più collagene (vitale per il ripristino della pelle). Si usa, quindi, per trattare cicatrici e segni cutanei. Ha caratteristiche antinfiammatorie, lenitive, protettive e un alto potere idratante e nutriente.
Ottenimento: è un estratto idroglicolico della resina dell'albero Croton lechleri con molteplici proprietà benefiche per il trattamento della pelle. Il suo nome comune peruviano è Sangre de Drago perché quando la corteccia dell'albero viene tagliata o incisa, esce una resina di colore rosso scuro e sembra che l'albero sanguini.
Benefici: la resina è molto apprezzata per la sua attività cicatrizzante, dovuta al contenuto di alcaloide taspina e cloridrato di taspina e alla sua attività antiossidante, dovuta all'alta presenza di protoancianidine. Per secoli, la resina è stata applicata sulle ferite per fermare il sanguinamento, accelerare la guarigione, sigillare e proteggere le ferite dalle infezioni. Questa resina si asciuga rapidamente e forma una barriera, come una "seconda pelle".
Ottenimento: proviene dalle foglie della Centella Asiatica conosciuta come ""erba della tigre"" perché le tigri ferite spesso si strofinano su di essa per guarire le loro ferite e acquisire forza mangiandone le foglie. Le foglie sono state raccolte da piante negli altipiani del Madagascar.
Benefici: il madecassoside è una delle molecole più importanti presenti nella Centella asiatica. Ha un effetto anti-prurito, anti-rossore e anti-desquamazione in grado di lenire la pelle sensibile, atopica e soggetta a psoriasi.
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
Sì, funziona molto bene per lenire le irritazioni cutanee tipiche della psoriasi e della pelle atopica.
Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di età, anche per i bambini.
Il Skin Rescue è pensato per combattere irritazioni, prurito, secchezza, bruciature, cicatrici, ecc. Quindi non si dovrebbe usare come sostituto alla crema idratante, ma come trattamento SOS multiuso in caso di necessità.
ETICHETTA + TAPPO IN ALLUMINIO
FLACONE
