Intense Bond-Restoring Shampoo
Shampoo idratante per capelli secchi - 250 ml
Capelli con doppie punte, fragili e che si spezzano? Puoi tagliarli, oppure puoi scegliere un prodotto senza siliconi, che li mantenga sani e forti a lungo. Questo non è (solo) un siero riparatore per capelli. È vero che il suo compito principale è quello di riparare e sigillare le punte all’istante, ma non è il suo unico obiettivo. Infatti riduce anche l’effetto crespo e idrata la fibra dall’interno, per assicurare ai tuoi capelli un futuro brillante!
✨Profumo naturale. Lasciati avvolgere da un irresistibile aroma di mela.
✨Ci sono molti modi in cui puoi trattare i capelli. Freshly Hair Science non è (solo) una linea, è un altro modo di prenderti cura dei tuoi capelli (del tuo corpo, della tua pelle, dell'ambiente, di te)!
50 ml | Flacone di vetro | Dermatologicamente testato | Adatto in gravidanza | Adatto a tutti i tipi di capello
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
Ottenimento: si tratta di un polisaccaride carboidrato di origine naturale che viene poi combinato con un amido.
Benefici: ha molteplici funzioni nei cosmetici, tra cui quella di agente legante, emulsionante, idratante, filmogeno e che migliora la texture. Talvolta utilizzato come alternativa alla glicerina, il maltooligosil glucoside conferisce ai prodotti cosmetici una sensazione di morbidezza e ha proprietà lenitive.
Ottenimento: conosciuto anche come trioleina, è un trigliceride dell'acido oleico e costituisce il 4-30% dell'olio di oliva. È contenuto anche nell'olio di mandorle,
Benefici: agente idratante, si usa anche come agente che controlla la viscosità del prodotto.
Ottenimento: prodotto dall'idrolisi parziale dell'amido di mais, di frumento o di patata.
Benefici: utilizzato nei cosmetici come umettante per trattenere l'acqua nei prodotti e nella pelle.
Ottenimento: il trealosio è uno zucchero sintetizzato da piante, batteri e funghi, che viene utilizzato nei prodotti per la cura della persona come agente aromatico ed idratante.
Benefici: permette alla pelle di trattenere l'umidità e rimanere molto più idratata. È considerato un ingrediente molto utile per le sue proprietà idratanti e il suo eccezionale potere antiossidante.
Ottenimento: estratto idrosolubile ottenuto da farina di castagne italiane biologiche. Contiene i componenti naturalmente presenti nella farina, solubilizzati grazie allo specifico processo di estrazione; è particolarmente ricco di carboidrati idrosolubili e di frazioni polisaccaridiche più complesse idrolizzate enzimaticamente, insieme a piccoli peptidi e minerali.
Benefici: ha un'azione filmogena e protettiva, favorisce il mantenimento di pelle e capelli sani.
Ottenimento: ottenuta mediante idrolisi enzimatica controllata del grano. Non contiene glutineed è ricca di proteine e aminoacidi, essenziali per il metabolismo. Contiene glutammina, utile per la pelle ed i capelli.
Benefici: aumenta la tonicità della pelle in quanto crea una pellicola che trattiene l'umidità e dona luminosità. Evita che la pelle si secchi e diminuisce il numero e la profondità delle rughe. Per quanto riguarda la cura dei capelli, questo ingrediente li nutre e li ripara, ne migliora la pettinabilità e dona lucentezza.
Ottenimento: i biopeptidi della soia sono ottenuti mediante un'attenta depolimerizzazione enzimatica delle proteine della soia.
Benefici: grazie alla composizione proteica, i biopeptidi della soia proteggono i capelli dalle aggressioni esterne, ripristinano la fibra del capello dall'interno e donano al capello un aspetto morbido e luminoso.
Ottenimento ricavato per idrolisi acida, alcalina o enzimatica di Zea mays, composto principalmente da aminoacidi, peptidi e proteine.
Benefici: ha proprietà antistatiche che riducono l'elettricità statica sulla superficie del capello. Rende i capelli più facili da pettinare, elastici, morbidi e brillanti e dà volume, leggerezza e lucentezza.
Extraction: it is an anionic polysaccharide rich in fucose of biotechnological origin that is produced by bacterial fermentation of plant-based substrates.
Benefits: moisturising and soothing cosmetic active ingredient for the skin and that has hair conditioning and repairing properties. It provides long-lasting hydration through the fixation of water to the epidermis by forming a moisturising film that does not become occlusive. This film gives us a smooth and slippery touch on skin and hair without leaving shine or a sticky feeling.
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
Ottenimento: ingrediente naturale e biodegradabile approvato da Ecocert, estere di esaglicerolo e acido caprilico, ottenuti dall'olio di cocco.
Benefici: agisce come balsamo per la pelle, emolliente, solubilizzante ed emulsionante.
Ottenimento: estere ottenuto dall'unione di acidi grassi di cocco e poliglicerina-3.
Benefici: è un emulsionante che rende la pelle più morbida.
Ottenimento: è un un ingrediente naturale e biodegradabile approvato da Ecocert, derivato del glicerolo e dell'acido caprico, un acido grasso presente nell'olio di cocco.
Benefici: agisce come balsamo per la pelle, emolliente, solubilizzante ed emulsionante.
Ottenimento: estere ottenuto dall'unione di acido ricinoleico e poliglicerina-6.
Benefici: è un emulsionante che rende la pelle morbida.
Ottenimento: l'acacia senegalese è un albero originario dell'Africa subsahariana, del Pakistan e dell'India. Produce una gomma, nota come gomma arabica, ampiamente utilizzata negli alimenti come testurizzante o in medicina e in farmacia per il trattamento dell'intestino e delle infiammazioni cutanee.
Benefici: in cosmetica, la gomma d'acacia viene utilizzata come addensante perché a contatto con l'acqua forma un gel che si indurisce una volta secco, creando un film protettivo.
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
Profumo naturale fresco ed energizzante con note fruttate di mela.
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
Ottenimento: L'acido lattico si ottiene dalla fermentazione naturale degli zuccheri e viene utilizzato per regolare il pH dei prodotti cosmetici grazie al suo carattere acido.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
Ottenimento: l'anisato di sodio è un conservante 100% naturale, estratto da anice e finocchio.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di avere ottime porprietà antimicotiche che non alterano l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti naturali contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto nella conservazione degli ingredienti freschi.
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
Potenzia i suoi benefici con attivi complementari!
Intense Bond-Restoring Shampoo
Shampoo idratante per capelli secchi - 250 ml
Trattamento ristrutturante intensivo prelavaggio - 100ml
È indifferente, puoi applicarlo sia sui capelli asciutti che sui capelli bagnati, basta fare attenzione alla quantità di prodotto che si usa. Se lo usi sui capelli asciutti, prendi un po' meno prodotto e ricorda di applicarlo sempre da metà lunghezza fino alle punte.
Sì, è un prodotto idratante e riparatore adatto a tutti i tipi di capello. Essendo pensato per essere applicato solo sulle punte, non appesantisce, né unge i capelli.