





Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Stai risparmiando 23,08 €
Ottieni un viso uniforme con un tono unificato nel modo più naturale. Per prenderti cura della tua pelle hai bisogno di prodotti che la proteggano oltre ad agire sugli arrossamenti in modo delicato, riducendo l'infiammazione e la sua reattività. Questo pack contiene i prodotti essenziali per la tua routine viso basica.
Rose Quartz Facial Cleanser
Azelaic Radiance Face Treatment
Bloom Orchid Face Cream
Tre prodotti top per la cura del viso mattina e sera!
100 ml, 50 ml, 50 ml | Packaging sostenibile | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti alle donne in gravidanza
Rose Quartz Facial Cleanser: 12.52€/100ml
Bloom Orchid Face Cream: 37.58€/100ml
Azelaic Radiance Face Treatment: 45.11€/100ml
Ottieni un viso uniforme con un tono unificato nel modo più naturale. Per prenderti cura della tua pelle hai bisogno di prodotti che la proteggano oltre ad agire sugli arrossamenti in modo delicato, riducendo l'infiammazione e la sua reattività. Questo pack contiene i prodotti essenziali per la tua routine viso basica.
Rose Quartz Facial Cleanser
Azelaic Radiance Face Treatment
Bloom Orchid Face Cream
Tre prodotti top per la cura del viso mattina e sera!
100 ml, 50 ml, 50 ml | Packaging sostenibile | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti alle donne in gravidanza
Con questo pack risparmi -10,94 €
Con questo pack risparmi -10,94 €
PERCHÉ HAI BISOGNO DI QUESTO PACCHETTO?
LA SOLUZIONE CHE CERCAVI PER LA TUA PELLE CON ROSACEA!
Questo pack nasce dal gran numero di richieste che ci avete fatto per trovare una combinazione ideale di prodotti per trattare rosacea, couperose, arrossamenti e unificare il tono con solo tre prodotti. Un risultato che non ti lascerà indifferente!
Questi tre prodotti ti aiuteranno a lenire e ridurre l'infiammazione della tua pelle grazie a ingredienti come il fiore di zafferano e l'agastache messicano, questi ingredienti ti faranno notare un miglioramento della microcircolazione e ridurranno la permeabilità dei capillari responsabili della couperose in modo che tu possa sentire una pelle calma e unificata nel modo più naturale possibile.
Cosa include
ROSE QUARTZ FACIAL CLEANSER
AZELAIC RADIANCE FACE TREATMENT
BLOOM ORCHID FACE CREAM
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Rose Quartz Facial Cleanser: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Caprylic / Capric Triglyceride , Glycerin , Salvia Hispanica Seed Oil , Propanediol , Potassium Cocoyl Rice Amino Acids , Sodium Cocoyl Glutamate , Chondrus Crispus Powder , Acacia Concinna Fruit Extract , Balanites Aegyptiaca Fruit Extract , Gypsophila Paniculata Root Extract , Sapindus Mukorossi Fruit Extract , Nelumbo Nucifera Flower Extract , Nymphaea Caerulea Flower Extract , Sodium Hyaluronate , Alkanna Tinctoria Root Extract , Helianthus Annuus Seed Oil* , Citrus Grandis Fruit Extract , Ananas Sativus Fruit Extract , Citrus Nobilis Peel Extract , Citrus Aurantium Bergamia Fruit Extract , Elettaria Cardamomum Seed Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Punica Granatum Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Calendula Officinalis Flower Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Pyrus Communis Fruit Extract , Rose Extract , Santalum Album Wood Extract , Glyceryl Caprylate , p-Anisic Acid , Caesalpinia Spinosa Gum , Sodium Benzoate , Potassium Sorbate , Sorbic Acid , Limonene**
Ingredienti Bloom Orchid Face Cream: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Glycerin , Coco-Caprylate/Caprate , Propanediol , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Aqua , Cetearyl Alcohol , Glyceryl Stearate , Butyrospermum Parkii Butter , Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Calanthe Discolor Extract , Sodium Hyaluronate , Brassica Oleracea Italica Extract , Hydrolyzed Rhodophyceae Extract , Helianthus Annuus Seed Oil , Vaccinium Vitis-Idaea Fruit Extract , Citrus Grandis Peel Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Prunus Armeniaca Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Citrus Aurantifolia Peel Extract , Cucumis Melo Fruit Extract , Mentha Piperita Leaf Extract , Prunus Amygdalus Dulcis Extract , Prunus Persica Fruit Extract , Vanilla Planifolia Fruit Extract , Astaxanthin , Salvia Sclarea Extract , Salicornia Herbacea Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Agastache Mexicana Flower / Leaf / Stem Extract , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Glycine Soja Oil , Glyceryl Caprylate , Arginine , Levulinic Acid , Sclerotium Gum , Lysolecithin , Silica , Sodium Levulinate , Xanthan Gum , Pullulan , p-Anisic Acid , Sodium Phytate , Beta-Sitosterol , Calcium Gluconate , Citric acid , Potassium Sorbate , Gluconolactone , Squalene , Tocopherol , Sodium Benzoate , Limonene** , Linalool** , Sucrose Polystearate
Ingredienti Azelaic Radiance Face Treatment: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Azelaic Acid , Aqua , Pentylene Glycol , Propanediol , Glycerin , Oryza Sativa Starch , Cyamopsis Tetragonoloba Gum , Cleome Gynandra Leaf Extract , Crocus Sativus Flower Extract , Diglycerin , Troxerutin , Honokiol , Magnolol , Pinus Pinaster Bark/Bud Extract , Tapioca Starch , Algin , Polyglyceryl-10 Laurate , Polyglyceryl-6 Oleate , Sodium Levulinate , Levulinic Acid , Sorbitan Palmitate , Lactobacillus Ferment Lysate , Parfum , Sodium Phytate , p-Anisic Acid
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
POTASSIUM COCOYL RICE AMINO ACIDS
Ottenimento: tensioattivo e co-tensioattivo delicato di origine vegetale, biodegradabile comunemente usato nella produzione di shampoo e bagnoschiuma. Si ottiene da olio di cocco e di riso.
Benefici: deterge delicatamente, riducendo la potenziale irritazione che potrebbe essere causata da altri tensioattivi aggressivi per la pelle. Produce una leggera schiuma.
SODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: sale sodico dell'acido glutammico di cocco, ottenuto direttamente dall'olio di cocco.
Benefici: tensioattivo e detergente.
MELASSA IRALNDESE
Ottenimento: l'estratto di melassa irlandese si ottiene dell'alga anemata Chondrus crispus, che viene seccata e poi ridotta in polevere. Una volta reidratato, questo estratto diventa molto versatile, può essere infatti utilizzato come addensante o per la produzione di film resistenti.
Benefici: eccellente agente idratante. I copolimeri sono utilizzati nei prodotti per capelli per realizzare gel trasparenti. Tuttavia, l'estratto di melassa irlandese è un'eccellente alternativa naturale. Ha un effetto lenitivo su pelle e capelli, rendendoli morbidi, e proprietà antinfiammatorie.
ESTRATTO DI ACACIA
Ottenimento: proviene da un arbusto originario dell’Asia, molto comune nelle zone calde del centro e del sud dell’India. I baccelli dei frutti, le foglie e la corteccia della pianta si seccano e si macerano fino ad ottenere una polvere.
Benefici: viene utilizzato in India da più di un secolo, secondo la tradizione ayurvedica per lavare i capelli. È riconosciuto come un eccezionale detergente per la pelle, delicato e in grado di eliminare la forfora.
ESTRATTO DI DATTERO DEL DESERTO
Ottenimento: proviene dalla palma del deserto, un albero che cresce in Africatropicale. Si ottiene tramite la pressatura a freddo dei semi del suo frutto.
Benefici: pressando i suoi semi si ottiene un olio, tradizionalmente usato per trattare i problemi della pelle. Contiene calcio, magnesio, ferro, rame, zinco, tiamina e vitamina E. Aiuta a ridurre cicatrici e a mantenere l'idratazione cutanea, migliorando l’elasticità della pelle e promuovendo la rigenerazione cellulare.
GYPSOHILA PANICULATA
Ottenimento: si ottine dalle radici della Gypsophila, una pianta perenne originaria dell’Europa Orientale, della Siberia e dell’Asia Centrale.
Benefici: il suo elevato contenuto di saponine, dalle proprietà detergenti naturali, ne motivano il suo uso per secoli come sapone nel bacino del Mediterraneo.
SAPINDUS MUKOROSSI
Ottenimento: questo estratto proviene dal frutto del Sapindus Mukorossi, un albero originario dell’areatropicale e subtropicale dell’Asia, alle pendici dell’Hymalaya.
Benefici: la saponina ha proprietà detergenti naturali. Apporta tonicità, prevenendo e combattendo i segni dello stress cutaneo. Diminuisce le imperfezioni e idrata la pelle, donandole un aspetto sano e radioso.
FIORE DI LOTO ASIATICO
Ottenimento: fiore coltivato in Asia più di 7.000 anni fa, utilizzato nella dieta e nella medicina tradizionale per combattere l'insonnia e dare serenità.
Benefici: questa specie di loto fa parte del principio attivo combinato degli estratti di loto e di loto egiziano. La sua azione inibisce i recettori della leptina per ridurre l'ipersecrezione sebacea. Questo meccanismo frena l'azione delle molecole coinvolte nella produzione di sebo e dei processi infiammatori associati. Il risultato è -15% pelle lucida, -41% di imperfezioni, -44% di sebo.
FIORE DI LOTO EGIZIANO
Ottenimento: fin dall'antichità era un fiore caratteristico del fiume Nilo, apprezzato dai faraoni d'Egitto. Successivamente venne portato in Siria e da lì la sua coltivazione è stata trasferita in India e Cina. Ampiamente utilizzato dalla medicina tradizionale Ayurveda e Siddha per trattare le infiammazioni, è anche afrodisiaco e rassodante.
Benefici: questa specie di loto fa parte del principio attivo combinato degli estratti del loto e del loto egiziano. La sua azione inibisce i recettori della leptina per ridurre l'ipersecrezione sebacea. Questo meccanismo frena l'azione delle molecole coinvolte nella produzione di sebo e dei processi infiammatori associati. Il risultato è -15% pelle lucida, -41% di imperfezioni, -44% di sebo.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
RUBY RED
Ottenimento: si estrae dalla radice dell’AlkannaTinctoria (comunemente nota come pianta tintoria), originaria del bacino mediterraneo.
Benefici: questo estratto si utilizza come alternativa vegana ai pigmenti sintetici o di origine animale.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
ANANAS
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto dell'ananas.
Benefici: questo frutto è uno dei migliori alleati per combattere l'invecchiamento cutaneo, poiché contiene una grande quantità di antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e favorire l'elasticità e la compattezza della pelle. Contiene l'enzima bromalina che aiuta ad eliminare le cellule morte, esfoliare ed ottenere una pelle molto più sana e pulita.
MANDARINO
Ottenimento: questo estratto è ricavato dal frutto del mandarino ed ha un aroma agrumato dolce.
Benefici: questo frutto, ricco di vitamine A e C, aiuta a ridurre gli inestetismi e a stimolare la produzione di collagene. Inoltre, grazie alla sua ricchezza di composti antiossidanti, riduce l'impatto negativo dei radicali liberi sulla pelle e previene l'invecchiamento cutaneo precoce. Lenisce la pelle irritata e allo stesso tempo la tonifica.
BERGAMOTTO
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto del bergamotto.
Benefici: in cosmetica si utilizza soprattutto l'olio essenziale di bergamotto estratto dalle ghiandole oleaginose che si trovano sulla buccia del frutto. Apporta un profumo rinfrescante ideale per l'uso in bagni energizzanti e tonificanti.
CARDAMOMO
Ottenimento: il cardo mariano è una pianta erbacea annuale o biennale originaria dell'Asia e dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici: questo estratto fa parte della tecnologia naturale Dermasooth che riduce l'infiammazione e gli arrossamenti causati da rasatura e depilazione. Il cardo mariano ha un'alta concentrazione di silimarina, che inibisce la formazione delle prostaglandine, che partecipano ai processi infiammatori.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELAGRANA
Ottenimento: la melagrana è un frutto dalla buccia spessa, dai cui semi si estrae un succo ricco di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi. È una fonte ricca di vitamine (C e B5 in sostanza) e minerali come il potassio.
Benefici: previene la caduta dei capelli e li rende più sani e lucidi. L'estratto di melagrana funge anche da protezione solare e contro i radicali liberi che causano l'invecchiamento cutaneo.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
CALENDULA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore della calendula, una delle piante aromatiche che compongono la famiglia delle Asteraceae.
Benefici: la calendula stimola l'azione curativa e lenitiva della pelle danneggiata, oltre a produrre collagene (essenziale per la rigenerazione cutanea). Viene anche usato per trattare cicatrici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, calmanti, lenitive e protettive, e al suo potere idratante e nutriente.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
PERA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal frutto della pera.
Benefici: la pera preserva i tessuti dall'invecchiamento. È un frutto ricco di antiossidanti, contiene vitamina E e C, beta-carotene e zinco. Inoltre, viene usato per trattare la pelle grassa o soggetta ad acne. In più, garantisce un'idratazione della pelle secca di lunga durata.
ROSA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dai petali della rosa.
Benefici: la rosa è un grande alleato per la pelle, grazie alle sue proprietà tonificanti, lenitive, seboregolatrici, anti-aging ed aromatizzanti. È molto indicato nei prodotti che trattano i processi ossidativi della pelle, soprattutto quella a tendenza acneica.
SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
CAESALPINA SPINOSA GUM
Ottenimento: materiale 100% vegetale derivato dell'endosperma della pianta leguminosa Caesalpinia Spinosa, originaria del Perù.
Benefici: agente addensante, stabilizzante di emulsioni e texturizzante nei prodotti cosmetici.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SORBIC ACID
Ottenimento: questo acido è presente in vari frutti, ma viene estratto dal sorbellano (sorbus aucuparia).
Benefici: l'acido sorbico aiuta a conservare i cosmetici, è usato come agente antimicrobico nell'industria alimentare e cosmetica, in particolare per ridurre lo sviluppo di lieviti e funghi.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Ottenimento: sale di potassio di origine naturale con una base vegetale che agisce come emulsionante.
Benefici: agente lenitivo e detergente per pelle e capelli. Mantiene le condizioni fisiologiche della pelle, rispettandone il naturale equilibrio.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
ORCHIDEA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dalla polpa del fiore della pianta Calanthe discloror, un'orchidea originaria del Giappone, molto comune anche in Cina e Corea.
Benefici: l'orchidea ha importanti proprietà antiossidanti che aiutano a frenare l'invecchiamento cutaneo e a regolare la pigmentazione della pelle, apportandole anche luminosità. Questo estratto apporta nutrienti, come calcio, rame, ferro, magnesio e zinco. Ha quindi un effetto antiaging che rende la pelle più tonica e luminosa e uno sguardo molto più giovane.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
BROCCOLO
Ottenimento: il broccolo è un superfood vegetale dall'alto valore nutrizionale. Questa pianta appartiene alla famiglia delle crocifere, così come cavolo, rucola e cavolfiore.
Benefici: è ricco di antiossidanti come le vitamine C ed E. La vitamina C stimola la produzione di collagene, mantenendo la pelle sana, mentre la vitamina E protegge gli strati della pelle e previene i danni causati dai raggi ultravioletti.
HALYMENIA DURVILLEI
Ottenimento: è un tipo di alga rossa del Madagascar. La sua composizione ricca di polisaccaridi ha un'alta concentrazione in galattosio.
Benefici: combatte l'invecchiamento prematuro della pelle e la sensibilità associata all'impatto ambientale o allo stress. È perfetto per trattare pelli sensibili e reattive, riducendone tutti i sintomi associati (sensibilità, irritabilità, arrossamenti, etc...).
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
MIRTILLO ROSSO
Ottenimento: il mirtillo cresce da un arbusto di mezzo metro di altezza che produce bacche scure, bluastre o rossastre. È considerato un super frutto per il suo potere nutrizionale e antiossidante.
Benefici: ricco di vitamina B e C, è molto nutriente per la pelle. È inoltre fonte di polifenoli antiossidanti che cambattono i danni ossidativi provocati dai raggi solari. Potente ringiovanente, riduce la comparsa delle rughe e migliora la formazione di collagene.
POMPELMO (SCORZA)
Ottenimento: il pompelmo è un frutto fresco che contiene composti fitochimici conosciuti con il nome di bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per chi soffre di acne, forfora, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. Inoltre, il pompelmo è ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle) e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
ALBICOCCA
Ottenimento: frutto vellutato e succoso, caratteristico della stagione estiva.
Benefici: eccellente fonte di vitamine del gruppo A, B, C e licopene. Ha proprietà calmanti e rende morbida la pelle. È quindi ideale per trattare la pelle secca, sensibile ed irritata.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
LIME (SCORZA)
Ottenimento: il lime, così come altri agrumi, è ricco di antiossidanti come la vitamina C, l'acido citrico e i flavonoidi. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'estratto ottenuto dalla sua scorza è utilizzato in molti prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle grazie alle sue proprietà astringenti. Ringiovanisce la pelle, la mantiene luminosa, la protegge dalle infezioni e favorisce la circolazione sanguigna. Tutte queste proprietà lo rendono ideale per il trattamento della cellulite.
MELONE
Ottenimento: composto principalmente da acqua (80%), questo frutto fresco è un ottimo idratante, molto ricco di vitamina A e C.
Benefici: la vitamina A aiuta ad evitare la secchezza delle mucose e della pelle, motivo per cui questo estratto è molto utilizzato per lenire la pelle secca o sensibile. Il suo contenuto di vitamina E ha una potente azione antiossidante. Il melone aiuta ad eliminare le tossine, previene la comparsa di macchie, deterge la pelle e riduce lo stress. È un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata, luminosa, tonica e morbida.
MENTA
Ottenimento: è una pianta erbacea aromatica perenne che raggiunge un'altezza massima di 120 cm circa, il cui estratto è ottenuto dalle foglie.
Benefici: l'estratto di menta ha proprietà antivirali contro l'herpes, antimicrobiche contro diversi batteri Gram-positivi e Gram-negativi, e antimicotici contro Candida Albicans e funghi dermatofiti. Inoltre ha un profumo molto fresco.
MANDORLA
Ottenimento: la mandorla è ottenuta dal mandorlo, un albero della famiglia delle rosacee. Nonostante sia coltivato nell'area mediterranea, è originario dell'Asia occidentale e centrale. Contiene grassi monoinsaturi e omega 3 e 6.
Benefici: le mandorle sono note per le loro proprietà antiossidanti. Stimolano la formazione di collagene ed elastina, agiscono in profondità sulla pelle, senza lasciare una sensazione di pesantezza. Sono molto nutrienti e mantengono l'equilibrio del pH della pelle. Sono l'ingrediente perfetto per tutti i tipi di prodotti e di pelli.
PESCA
Ottenimento: questo ingrediente è un'ottima fonte di vitamine del complesso B, vitamina A, C e licopene, benefici per la pelle. L'estratto di pesca è ampiamente utilizzato in tutti i prodotti cosmetici.
Benefici: la pesca aiuta a ridurre occhiaie, macchie e rughe, è quindi presente in molti prodotti anti-aging. Il suo contenuto proteico favorisce la riparazione dei tessuti.
VANILLA PLANIFOLIA
Ottenimento: questa specie del genere delle orchidee nota come Vanilla è originaria del Messico e dell'America Centrale, dove veniva usata per curare la febbre. È anche comunemente utilizzata come aromatizzante.
Benefici: questo estratto naturale si trova spesso all'interno dei profumi. I suoi toni di vaniglia trasmettono alla pelle una sensazione di relax.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
SALVIA
Ottenimento: Pianta erbacea di fiori con toni rosa e lilla, coltivata in condizioni xeriche, suoli con bassi livelli di umidità, per stimolare i meccanismi adattogeni della pianta e migliorare la sua capacità di trattenere l'acqua. L'olio essenziale viene distillato dai fiori e dalle foglie.
Benefici: Questo ingrediente ha un'azione idratante immediata e blocca la perdita d'acqua transcutanea. Ha proprietà astringenti per le pelli grasse, miste o acneiche. Questa pianta ha un alto contenuto di vitamina C e quindi aiuta a combattere i radicali liberi e l'invecchiamento cutaneo.
SALICORNIA
Ottenimento: la salicornia è una pianta costiera incredibilmente adattabile, in grado di vivere in terreni con contenuto salino molto variabile grazie ai suoi supporti idrici e ad agenti che la proteggono dalla disidratazione.
Benefici: favorisce lo stoccaggio e il trasporto di acqua e urea attraverso l'epidermide. Aumenta anche lo sviluppo degli enzimi coinvolti nella naturale produzione di lipidi nell'epidermide. Queste due proprietà generano un'azione idratante immediata su tutti i tipi di pelle.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
AGASTACHE MEXICANA
Ottenimento: pianta medicinale coltivata in Messico, conosciuta nella zona come Toronjil Morado. La coltivazione dell'Agastache Mexicana avviene tramite un progetto che difende il commercio equo e sostenbile. La coltivazione dell'Agastache Mexicana offre occupazione alle donne della zona che lavorano quotidianamente nei campi. La sua produzione permette che i suoi estratti siano utlizzati in cosmetica stimolando lo sviluppo sociale e la ricerca. Nella cultura messicana tradizionalemtne si usa il Toronjil in ambito alimentare ed anche come pianta medicinale naturale per trattare panico, nervosismo e depressione.
Benefici: si caratterizza per essere ricca di acacetina e tilianina, flavonoidi dalle importanti proprietà antinfiammatorie che evitano gli effetti sulla pelle dello stress psicologico causa di rossori della pelle. Diminuisce l'infiammazione cellulare.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SCLEROTIUM GUM
Ottenimento: polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: si tratta di un ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
LYSOLECITHIN
Ottenimento: la lisolocitina è ottenuta attraverso processi biotecnologici dalla lecitina, un sottoprodotto dell'industria alimentare che proviene dall'olio di soia.
Benefici: si tratta di un emulsionante in grado di stabilizzare le emulsioni di olio in acqua (O/W). Favorisce la penetrazione di altri attivi nella pelle, senza alterare la struttura lipidica della barriera cutanea. È idratante, nutriente e non unge.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
CALCIUM GLUCONATE
Ottenimento: sale di calcio dell'acido gluconico.
Benefici: è usato come agente idratante e lenitivo per la pelle nelle formulazioni cosmetiche.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
GLUCONOLACTTONE
Ottenimento: estere di acido gluconico ottenuto per biofermentazione.
Benefici: è composto da gruppi idrossilici multipli che attraggono l'acqua idratando significativamente la pelle. Agisce come umettante.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
SUCROSE POLYSTEARATE
Ottenimento: deriva dallo zucchero ed è una miscela di esteri di acido stearico e saccarosio.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle e quindi ha la capacità di penetrare in profondità, in più ha un'azione emolliente, che lascia la pelle morbida.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACIDO AZELAICO
Ottenimento: Si tratta di un acido dicarbossilico a catena lineare che si trova nei cereali come il frumento, la segale e l'orzo.
Benefici: Aiuta la pelle a rinnovarsi più rapidamente, riducendo così la comparsa di brufoli e punti neri. Ha anche comprovati effetti su acne e rosacea.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
AMIDO DI RISO
Ottenimento: l'amido di riso è un carboidrato polimerico naturale. È il componente principale del riso ed è composto da amilosio e amilopectina. Quando è isolato dal resto dei componenti, si presenta sotto forma di polvere bianca.
Benefici: viene usato come alternativa naturale al talco. Ha un tocco molto morbido e piacevole al tatto e assorbe l'eccesso di sebo per ottenere un finish matte. Aiuta a fissare il trucco, che rimane più tempo intatto sulla pelle.
GOMMA DI GUAR
Ottenimento: estratto di Cyamopsis Tetragonolo, noto anche come gomma di guar. È un legume originario dell'Asia.
Benefici: forma una pellicola sulla pelle che impedisce che si secchi, inoltre regola la viscosità.
CLEOME GYNANDRA
Ottenimento: estratto dal Cleome Gynandra, una pianta selvatica annuale originaria dell'Africa.
Benefici: ricca di polifenoli e soprattutto di flavonoidi, ha una forte azione antiossidante e antinfiammatoria.
FIORE DI ZAFFERANO
Ottimento: Estratto dei fiori di zafferano, composto da delicati petali viola. Nasce da una pianta bulbosa il cui nome scientifico è Crocus Sativus.
Benefici: Rafforza la barriera cutanea, ha un'azione naturale di idratazione, riduce la risposta infiammatoria che causa rossori, prurito e bruciore. Combatte anche lo stress ossidativo.
DIGLYCERIN
Ottenimento: è un dimero di glicerina o di glicerolo, quindi la sua struttura molecolare è più grande.
Benefici: contiene un fattore idratante naturale che diminuisce l'evaporazione dell'acqua nello strato superficiale della pelle, cioè garantisce una corretta e duratura idratazione
TROXERUTIN
Ottenimento: si tratta di un flavonolo, un tipo di flavonoide derivato dal rutoside. Si può ottenere da Sophora japonica, conosciuta anche come albero della pagoda giapponese.
Benefici: migliora la microcircolazione e riduce la permeabilità dei capillari, responsabile della couperose. Tutto questo grazie alle sue proprietà antiossidanti.
HONOKIOL
Ottenimento: Si tratta di un lignano isolato dalla corteccia, dai semi e dalle foglie degli alberi appartenenti al genere Magnolia.
Benefici: Insieme al Magnololo, forma un complesso con riconosciute proprietà antibatteriche (essendo particolarmente efficace contro i batteri che causano l'acne) e antimicotiche. Oltre ad avere proprietà antinfiammatorie, ha un'azione protettiva contro la perossidazione dei lipidi e neutralizza i radicali liberi.
MAGNOLOL
Ottenimento: si tratta di un composto bioattivo estratto dalla corteccia, dai semi e dalle foglie di alberi appartenenti al genere Magnolia.
Benefici: Insieme all'Honokiol, forma un complesso con riconosciute proprietà antibatteriche (essendo particolarmente efficace contro i batteri che causano l'acne) e antimicotiche. Oltre ad avere proprietà antinfiammatorie, protegge dalla perossidazione dei lipidi e neutralizza i radicali liberi.
CORTECCIA DI PINO MARITTIMO
Ottenimento: estratto dalla corteccia del pino marittimo, una specie arborea della famiglia delle Finaceae, che si trova nella regione del Mediterraneo occidentale.
Benefici: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Inoltre, previene l'invecchiamento delle cellule rafforzando il collagene e l'elastina.
AMIDO DI YUCCA
Ottenimento: si tratta dell'amido estratto dalla manioca, detta anche yucca. Questo tubero di origine tropicale è anche una radice altamente nutriente.
Benefici: essendo una polvere, aiuta ad assorbire il sudore, rispettando la naturale traspirazione del corpo. Lascia la pelle liscia e viene usato come testurizzante.
POLISACCARIDE DI ALGA BRUNA
Ottenimento: conosciuto anche come acido alguinico, è un polisaccaride che proviene da alghe marine brune, più precisamente dalla sua parete cellulare.
Benefici: ha un'enorme capacità di assorbimento dell'acqua, infatti si gonfia creando una struttura gelatinosa. Per questo motivo viene utilizzato come legante ed emulsionante, crea una pellicola superficiale e regola la viscosità della formula di cui è parte.
POLYGLYCERYL-10 LAURATE
Ottenimento: si tratta di un estere poliglicerinico formato da una media di 10 unità di acido laurico e glicerolo.
Benefici: viene utilizzato come emulsionante, tensioattivo e balsamo per la pelle. Inoltre, serve da solubilizzatore di profumi e oli essenziali
POLYGLYCERYL-6 OLEATE
Estrazione: è un estere di acido oleico e poliglicerina 6.
Benefici: agisce come emulsionante e tensioattivo.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SORBITAN PALMITATE
Ottenimento: dalla reazione di poliolo, sorbitolo con gli acidi grassi (acido palmitico).
Benefici: facilita la miscibilità tra acqua e olio, cioè funge da emulsionante.
LACTOBACILLUS FERMENT LYSATE
Ottenimento: è un ingrediente probiotico dell'acido lattico.
Benefici: ha una funzione regolatrice del sistema immunitario, migliorando la salute e l'aspetto della pelle, oltre ad aumentare la sua capacità rigenerativa. Ha anche una doppia azione calmante e antinfiammatoria.
PROFUMO NATURALE AZELAIC FACE TRATMENT
Profumo naturale con note di ciliegia, cuore di violetta e fondo di lampone, vaniglia, patchouli e cedro.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
recensioni
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Uso questi prodotti da circa 15 giorni e ne ho trovato effettivo beneficio. La sarebbe stata una forte cura dermatologica. Ho preferito prima darmi una possibilità con questi prodotti consigliati per il mio problema. Sembra funzionare!
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Mi sono trovata veramente bene, e in un solo mese le macchie sono meno visibili. Hanno un leggero profumo ma non è per niente invasivo
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Da quando uso questi prodotti combinati la mia pelle è molto migliorata esteticamente e anche a livello di idratazione.
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Très satisfaite du nettoyant et du traitement anti acné je vois une vraie différence sur ma peau après une semaine d’utilisation. Par contre, déçue de la crème hydratante qui me fait des sortes de grumeaux sur la peau après l’application… Sono molto soddisfatta del detergente e del trattamento antiacne, posso notare una reale differenza nella mia pelle dopo una settimana di utilizzo. Tuttavia, sono rimasta delusa dalla crema idratante, che ha lasciato grumi sulla mia pelle dopo l'applicazione...
Freshly
02/08/2023
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Se absorben rápido y dan sensación de confort en la piel. Además huelen muy bien. Si assorbono rapidamente e danno una sensazione di comfort sulla pelle. Inoltre, hanno un ottimo profumo.
Freshly
28/11/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Se absorben rápido y dan sensación de confort en la piel. Además huelen muy bien. Si assorbono rapidamente e danno una sensazione di comfort sulla pelle. Inoltre, hanno un ottimo profumo.
Freshly
28/11/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Pack ideal para hidratación y limpieza facial. Impacco ideale per l'idratazione e la pulizia del viso.
Freshly
28/11/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Ho comprato questo pack disperata perchè avevo la pelle in fiamme. Prima usavo la doppia detersione ma è troppo aggressiva per la mia pelle; usavo anche prodotti di una nota cinica. Devo dire che questo set è stato l'unico a salvarmi la faccia, letteralmente.
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
El serum es agradable y deja la piel fresca aunque , de momento,
no he notado mejoría de las rojeces de la rosácea.
Al poner la crema me quedan bolitas de producto sobre la piel.
Il siero è gradevole e lascia la pelle fresca, ma finora non ho notato alcun miglioramento del rossore,
Non ho notato alcun miglioramento del rossore della mia rosacea.
Quando metto la crema, mi ritrovo piccole palline di prodotto sulla pelle.
Freshly
30/07/2023
¡Hola, Juana! Mil gracias por tu comentario. Esto que nos comentas es probable que te suceda porque estás aplicando demasiado producto. Te recomendamos aplicar menos de cada uno y esperar un poquito entre productos para que la piel pueda absorberlos perfectamente. Verás que de este modo ya no aparecen las bolitas. ¡Un abrazo ^^!
Ciao, Juana! Grazie mille per il tuo commento. Probabilmente il problema è dovuto all'applicazione di una quantità eccessiva di prodotto. Le consigliamo di applicare una quantità minore di ogni prodotto e di aspettare un po' tra un prodotto e l'altro in modo che la pelle possa assorbirli perfettamente. Vedrà che in questo modo non si formeranno più grumi. Cordiali saluti ^^!
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Ya utilizaba el azelaico, y es una maravilla, pero el limpiador y la hidratante una pasada, estoy muy contenta y me ha mejorado mucho en solo dos semanas de tratamiento, lo noto un montón. Stavo già usando l'azelaico, ed è meraviglioso, ma il detergente e la crema idratante sono fantastici, sono molto contenta ed è migliorata molto in sole due settimane di trattamento, lo noto molto.
Freshly
28/11/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose