- Sconti e regali esclusivi
- Tracciamento dei tuoi ordini
- Gestione gratuita dei tuoi resi
- Registrazione 100% gratuita
- Tutti i prodotti
- Regali
- Best Sellers
-
Viso
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Corpo
- Vedi tutto
-
Trattamento
-
Tipi di prodotto
-
Capelli
- Vedi tutto
-
Tipi di capello
-
Tipi di prodotto
-
Packs
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Makeup
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Bambini e gravidanza
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Refill
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
- Special Prices
- Traccia il tuo ordine
- Fai il test
- Freshly Club
- Negozi
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:





Outer Space Eyeliner
Intensifica il tuo sguardo in modo naturale e sano con questo eyeliner nero intenso a base di pigmenti naturali, adatto anche a pelli sensibili. Questo eyeliner ha un tratto preciso grazie al suo applicatore con la punta flessibile che consente di delineare l’occhio come vuoi tu. L’Outer Space Eyeliner ha una consistenza liquida, si asciuga in fretta e dura a lungo. La sua formula contiene il 99,6% di ingredienti naturali
Questo eyeliner è un'alternativa naturale e innovativa per predersi cura di palpebre e ciglia grazie alla concentrazione di oli vegetali di ricino, jojoba, oliva e rosa selvatica che idratano in profondità gli occhi con una formula a base di vitamine, proteine e minerali. Inoltre rafforza le ciglia e ne stimola la crescita grazie all’elevato contenuto di vitamina E e K e ceramidi, che insieme agli attivi di Acacia del Senegal e Gromwell viola hanno proprietà antinfiammatorie, lenitive e anti-irritanti.
6 g | Dermatologicamente testato | Adatto a pelli sensibili | Non irrita gli occhi | Non contiene profumo | Adatta durante la gravidanza
a
-
Per evitare di disegnare una linea troppo spessa, rimuovi il prodotto in eccesso quando estrai l’applicatore dal flacone.
-
Traccia una linea lungo la rima cigliare superiore partendo dal centro della palpebra verso l'esterno dell'occhio per allungare lo sguardo e ottenere l'effetto cat eye.
-
Finisci di tracciare la linea nella parte interna della palpebra.
-
Fai più o meno pressione sull’applicatore per ottenere una linea più o meno sottile. Adattala ai tuoi gusti!
CONSIGLIO! Non tirare la palpebra quando tracci la riga, perché quando la lasci andare potrebbe non essere ben delineata. Cerca quindi di tenere la palpebra più rilassata possibile.
-
Olio di rosa selvaticaRipristina la compattezza della pelle
-
Olio di ricinoStimola la crescita delle ciglia
-
Olio di jojobaConferisce un'idratazione profonda
-
Olio d'olivaNutriente e rafforzante
-
Gromwell violaRiduce l'infiammazione e apporta idratazione
-
Acacia del SenegalAllevia le irritazioni della pelle
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Aqua , Glycerin , Pentylene Glycol , Glyceryl Stearate SE , Cetyl Alcohol , Pectin , Acacia Senegal Gum , Caprylic / Capric Triglyceride , Helianthus Annuus Seed Oil* , Simmondsia Chinensis Seed Oil* , Olea Europaea Fruit Oil* , Zea Mays Oil , Vitis Vinifera Seed Oil , Lithospermum Erythrorhizon Root Extract , Sodium Bicarbonate , Decyl Oleate , Ricinus Communis Seed Oil , Rosa Canina Fruit Oil , Caesalpinia Spinosa Gum , Tocopherol , CI 77499

ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.

GLYCERYL STEARATE SE
Ottenimento: questo ingrediente è derivato dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali a cui viene aggiunta una piccola quantità di stearato di potassio come co-emulsionante. Si trova naturalmente nel corpo umano, quindi è perfettamente tollerato dalla pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante, dando alla pelle un aspetto morbido, liscio e leggero. Rallenta la perdita d'acqua formando una barriera protettiva, inoltre protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. In termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni olio-in-acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.

CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.

PECTIN
Extraction: Pectins are heteropolysaccharides that form the cell wall of plant. It is traditionally used in medicine for different areas, for example for its benefits on intestine. It is extracted from fruits such as apples.
Benefits: in contact with water pectin has a gel texture. For this reason it is used in food and cosmetics, since it helps to stabilise emulsions and control the viscosity of products.

GOMMA ARABICA
Ottenimento: l'acacia senegalese è un albero originario dell'Africa subsahariana, del Pakistan e dell'India. Produce una gomma, nota come gomma arabica, ampiamente utilizzata negli alimenti come testurizzante o in medicina e in farmacia per il trattamento dell'intestino e delle infiammazioni cutanee.
Benefici: in cosmetica, la gomma d'acacia viene utilizzata come addensante perché a contatto con l'acqua forma un gel che si indurisce una volta secco, creando un film protettivo.

CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.

OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.

OLIO DI JOJOBA
Eco
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.

OLIO DI OLIVA
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.

OLIO DI SEMI DI MAIS
Ottenimento: il mais è una pianta originaria del Messico centrale e ampiamente coltivata. Ha proprietà diuretiche e ipotensive, e rientra nella dieta di molte culture.
Benefici: ha ottime proprietà emollienti, nella sua composizione sono presenti gliceridi di acido linoleico e oleico. Ha un'azione emolliente su pelle e capelli.

OLIO DI SEMI D'UVA
Ottenimento: l'uva è un frutto dal sapore dolce che si ottiene dalla vite, composto principalmente da acqua e fibra. L'olio d'uva è il risultato dell'estrazione tramite pressatura. Apporta vitamina E, tannini, omega 6 ed una grande quantità di antiossidanti che aiutano a proteggere organi e tessuti dai radicali liberi.
Benefici: ha un potere antiossidante, nutriente e protettivo sui capelli, migliora la circolazione, rafforza i vasi sanguigni e riduce la caduta del capello.

GROMWELL VIOLA
Ottenimento: si estrae in olio neutro dalle radici di Gromwell, una spezia botanica appartenente alla famiglia delle Boaginaceae, originaria della Cina settentrionale e del Giappone.
Benefici: questa radice è conosciuta nella farmacopea cinese come pianta medicinale per trattare il morbillo, l'eczema o le ustioni. La sua azione è particolarmente adatta agli oli e alle emulsioni, come balsamo per la cura di viso, corpo e capelli e per la pelle sensibile.

SODIUM BICARBONATE
Extraction: although it can be found in nature as a natural mineral, it is mixed with other minerals such as limestone or sodium carbonate. Because of this, its purified obtaining is of synthetic origin.
Benefits: it has a widespread use in food and hygiene. It helps to balance the pH of the formula and has cleansing and exfoliating properties.

DECYL OLEATE
Ottenimento: Questo composto è ottenuto dall'acido oleico di origine vegetale, presente in oli come quelli di oliva, avocado, cartamo o canola.
Benefici: Agisce come lubrificante per la superficie della pelle, conferendole un aspetto liscio, senza ungerla.

OLIO DI RICINO
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus communis.
Benefici: ha un alto contenuto di antiossidanti, proteine, minerali e vitamine. L'acido ricinoleico che contiene combatte i microbi, aiutando a purificare la pelle. Aiuta a mantenere l'idratazione nel derma e dona un plus di morbidezza. Inoltre, è considerato un ingrediente miracoloso per le ciglia, in quanto ne previene la caduta e ripara i follicoli danneggiati. Contribuisce a rendere le ciglia più folte e ne stimola la crescita.

ROSA CANINA FRUIT OIL/ROSEHIP OIL
Ottenimento: il frutto di Rosa Canina proviene dal roseto selvatico, un arbusto spinoso e perenne della famiglia delle rosacee che si trova principalmente in Europa, Africa nord-occidentale e Asia occidentale.
Benefici: il suo frutto, chiamato rosa canina, ha importanti proprietà antiossidanti, grazie al suo alto contenuto di vitamina C. Ha anche un alto contenuto di acidi grassi insaturi, aiuta a ripristinare la tonicità della pelle grazie alle sue proprietà nutrienti e astringenti.

CAESALPINA SPINOSA GUM
Ottenimento: materiale 100% vegetale derivato dell'endosperma della pianta leguminosa Caesalpinia Spinosa, originaria del Perù.
Benefici: agente addensante, stabilizzante di emulsioni e texturizzante nei prodotti cosmetici.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
OSSIDO DI FERRO NERO
Ottenimento: pigmento di origine minerale.
Benefici: colorante nero naturale.
Potenzia i suoi benefici con attivi complementari!