





Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Detergere, tonificare, proteggere, illuminare e idratare. Ecco le parole chiave di questo pack perfetto per la skincare di tutti i giorni. 4 prodotti per migliorare tutti i processi cellulari e a combattere gli effetti negativi dell'inquinamento, dei raggi UV e dello stress. Un pieno d'ingredienti e attivi naturali, antiossidanti e vitamine per svegliare al meglio la tua pelle tutte le mattine.
Fresh Green Micellar Water
Lime Purifying Facial Toner
Vitamin C Concentrate Serum
Bloom Orchid Face Cream
4 prodotti per migliorare i processi cellulari e combattere gli effetti d'inquinamento, raggi solari e stress. Per un viso dall'aspetto sano tutti i giorni!
150 ml, 150 ml, 30 ml, 50 ml | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Acqua micellare, crema e siero viso adatti alle pelli sensibili
Lime Purifying Facial Toner: 8.84€/100ml
Bloom Orchid Face Cream: 53.12€/100ml
Fresh Green Micellar Water: 8.84€/100ml
Detergere, tonificare, proteggere, illuminare e idratare. Ecco le parole chiave di questo pack perfetto per la skincare di tutti i giorni. 4 prodotti per migliorare tutti i processi cellulari e a combattere gli effetti negativi dell'inquinamento, dei raggi UV e dello stress. Un pieno d'ingredienti e attivi naturali, antiossidanti e vitamine per svegliare al meglio la tua pelle tutte le mattine.
Fresh Green Micellar Water
Lime Purifying Facial Toner
Vitamin C Concentrate Serum
Bloom Orchid Face Cream
4 prodotti per migliorare i processi cellulari e combattere gli effetti d'inquinamento, raggi solari e stress. Per un viso dall'aspetto sano tutti i giorni!
150 ml, 150 ml, 30 ml, 50 ml | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Acqua micellare, crema e siero viso adatti alle pelli sensibili
Con questo pack risparmi 10,85 €
Con questo pack risparmi 10,85 €
LA TUA SKINCARE ANTIOSSIDANTE PER UNA PELLE SANA E LUMINOSA
L'inquinamento, i raggi solari e lo stress incidono negativamente sul nostro viso, facendolo invecchiare precocemente e facendogli perdere luminosità. Per arrestare questi effetti occorre usare ingredienti naturali delicati ma efficaci, capaci di migliorare ed equilibrare tutti i suoi processi fisiologici di riparazione e rinnovamento. Il programma in 4 step prevede la skincare routine naturale CLEAN, PURIFY, ANTIOX e MOISTURIZE, ovvero un processo di detersione, depurazione e idratazione che migliora i processi cellulari di cui la pelle dispone per apparire più sana che mai.
Cosa include
FRESH GREEN MICELLAR WATER
La Fresh Green Micellar Water contiene micelle naturali in grado rimuovere con delicatezza tutte le impurità e i residui di trucco, rispettando sempre la barriera cutanea. L'acqua vegetale biologica di aloe vera e mela verde stimola biologicamente la rigenerazione cellulare e depura la pelle.
LIME PURIFYING FACIAL TONER
Questo tonico formulato con estratto biologico di aloe vera, bardana e lime ha un'azione purificante e tonificante che aiuta la pelle a eliminare le tossine. La sua formula lenitiva e idratante contiene estratti di equiseto e camomilla che stimolano i processi di produzione di collagene ed elastina. Inoltre, contiene un potente estratto di 6 piante dalle eccellenti proprietà sebo regolatrici, lenitive e astringenti, tra cui la betulla e l'achillea.
VITAMIN C CONCENTRATE SERUM
Questo siero viso previene, combatte e riduce i segni dell'invecchiamento cutaneo causato dai radicali liberi, e accelera la riparazione cellulare. Il suo concentrato antiossidante è composto da piante e frutti dall'alta concentrazione di vitamina C naturale, che migliorano la sintesi del collagene.
BLOOM ORCHID FACE CREAM
Questa crema viso idratante combatte stress, radicali liberi e danni ossidativi, grazie all'elevato contenuto di estratti vegetali e alghe marine. Combina potenti antiossidanti che aumentano la produzione di collagene ed elastina. Inoltre ha un effetto calmante e antinfiammatorio sui rossori e le infiammazioni legate allo stress psicologico. Aumenta l'idratazione della pelle del 115%, grazie all'acido ialuronico vegano e alla salicornia.
FRESH GREEN MICELLAR WATER
La Fresh Green Micellar Water contiene micelle naturali in grado rimuovere con delicatezza tutte le impurità e i residui di trucco, rispettando sempre la barriera cutanea. L'acqua vegetale biologica di aloe vera e mela verde stimola biologicamente la rigenerazione cellulare e depura la pelle. 150 ml | Dermatologicamente testata e adatta a pelli sensibili]
LIME PURIFYING FACIAL TONER
Questo tonico formulato con estratto biologico di aloe vera, bardana e lime ha un'azione purificante e tonificante che aiuta la pelle a eliminare le tossine. La sua formula lenitiva e idratante contiene estratti di equiseto e camomilla che stimolano i processi di produzione di collagene ed elastina. Inoltre, contiene un potente estratto di 6 piante dalle eccellenti proprietà sebo regolatrici, lenitive e astringenti, tra cui la betulla e l'achillea. [150 ml | Dermatologicamente testato]
VITAMIN C CONCENTRATE SERUM
Questo siero viso previene, combatte e riduce i segni dell'invecchiamento cutaneo causato dai radicali liberi, e accelera la riparazione cellulare. Il suo concentrato antiossidante è composto da piante e frutti dall'alta concentrazione di vitamina C naturale, che migliorano la sintesi del collagene. [30 ml | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili]
BLOOM ORCHID FACE CREAM
Questa crema viso idratante combatte stress, radicali liberi e danni ossidativi, grazie all'elevato contenuto di estratti vegetali e alghe marine. Combina potenti antiossidanti che aumentano la produzione di collagene ed elastina. Inoltre ha un effetto calmante e antinfiammatorio sui rossori e le infiammazioni legate allo stress psicologico. Aumenta l'idratazione della pelle del 115%, grazie all'acido ialuronico vegano e alla salicornia. [50ml | Dermatologicamente testata e adatta a pelli sensibili]
p
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Lime Purifying Facial Toner: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Propanediol , Aqua , Glycerin , Chamomilla Recutita Flower Extract* , Citrus Aurantifolia Fruit Extract , Arctium Majus Root Extract , Equisetum Arvense Extract , Citrus Aurantifolia Oil , Achillea Millefolium Flower Extract , Betula Alba Leaf Extract , Tilia Platyphyllos Flower Extract , Urtica Dioica Leaf Extract , Salvia Officinalis Leaf Extract , Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* , Glyceryl Caprylate , Polyglyceryl-4 Laurate/Sebacate , Polyglyceryl-6 Caprylate/Caprate , p-Anisic Acid , Levulinic Acid , Sodium Levulinate , Arginine , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Citral** , Geraniol** , Limonene**
Ingredienti Bloom Orchid Face Cream: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Glycerin , Coco-Caprylate/Caprate , Propanediol , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Aqua , Sucrose Polystearate , Cetearyl Alcohol , Glyceryl Stearate , Butyrospermum Parkii Butter , Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Sodium Hyaluronate , Brassica Oleracea Italica Extract , Hydrolyzed Rhodophyceae Extract , Helianthus Annuus Seed Oil , Vaccinium Vitis-Idaea Fruit Extract , Citrus Grandis Peel Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Prunus Armeniaca Fruit Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Citrus Aurantifolia Peel Extract , Cucumis Melo Fruit Extract , Mentha Piperita Leaf Extract , Prunus Amygdalus Dulcis Extract , Prunus Persica Fruit Extract , Vanilla Planifolia Fruit Extract , Astaxanthin , Salvia Sclarea Extract , Salicornia Herbacea Extract , Citrus Aurantium Dulcis Peel Extract , Agastache Mexicana Flower / Leaf / Stem Extract , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Glycine Soja Oil , Glyceryl Caprylate , Arginine , Levulinic Acid , Sclerotium Gum , Lysolecithin , Silica , Sodium Levulinate , Xanthan Gum , Pullulan , p-Anisic Acid , Sodium Phytate , Beta-Sitosterol , Calcium Gluconate , Citric acid , Potassium Sorbate , Gluconolactone , Squalene , Tocopherol , Sodium Benzoate , Limonene** , Linalool**
Ingredienti Vitamin C Concentrate Serum: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Glycerin , Pentylene Glycol , Saccharomyces/Xylinum/Black Tea Ferment , Coco-Caprylate/Caprate , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Sucrose Distearate , Elaeis Guineensis Oil , Gossypium Herbaceum Seed Oil , Hydrolyzed Hyaluronic Acid , Sodium Hyaluronate , Oryza Sativa Starch , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Linum Usitassimum Seed Oil* , Astaxanthin , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Ascorbyl Glucoside , Bidens Pilosa Extract , Vaccinium Vitis-Idaea Fruit Extract , Helianthus Annuus Seed Oil , Prunus Armeniaca Fruit Extract , Citrus Aurantifolia Peel Extract , Cucumis Melo Fruit Extract , Citrus Grandis Peel Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Vanilla Planifolia Fruit Extract , Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract , Prunus Amygdalus Dulcis Extract , Prunus Persica Fruit Extract , Mentha Piperita Leaf Extract , Phosphatidylcholine , Terminalia Ferdinandiana Fruit Extract , Mannitol , Sucrose Stearate , Glycine Soja Oil , Cetyl Alcohol , Squalene , p-Anisic Acid , Sodium Gluconate , Sodium Levulinate , Xanthan Gum , Levulinic Acid , Arginine , Tocopherol , Sodium Benzoate , Polyglyceryl-10 Laurate , Gluconolactone , Citric acid , Beta-Sitosterol , Sodium Chloride , Calcium Gluconate , Limonene** , Linalool**
Ingredienti Fresh Green Micellar Water: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Pyrus Malus Juice , Propanediol , Aqua , Glycerin , Agastache Mexicana Flower / Leaf / Stem Extract , Ginkgo Biloba Leaf Extract* , Cucumis Sativus Fruit Extract , Arctium Majus Root Extract , Citrus Limon Peel Extract , Fucus Vesiculosus Extract , Hedera Helix Leaf Extract , Nasturtium Officinale Extract , Salvia Officinalis Leaf Extract , Saponaria Officinalis Leaf/Root Extract , Dehydroacetic Acid , Glyceryl Caprylate , Caprylyl / Capryl Glucoside , p-Anisic Acid , Benzyl Alcohol , Parfum , Levulinic Acid , Sodium Levulinate , Arginine , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Limonene**
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
CAMOMILLA
Eco
Ottenimento: pianta utilizzata fin dall'antichità per lo sviluppo di rimedi domestici, creme, cosmetici e altri prodotti naturali per la pelle. È anche tradizionalmente usata come infuso digestivo.
Benefici: ha un'azione lenitiva e purificante, oltre ad essere un ottimo antinfiammatorio naturale. La camomilla stimola la guarigione di piccole ferite ed infiammazioni della pelle, in modo del tutto naturale. Inserita nella skincare routine, allevia arrossamenti ed eruzioni cutanee. Ha anche proprietà emollienti, grazie al suo contenuto di oli essenziali e flavonoidi. È presente nei cosmetici indicati per la cura della pelle sensibile, dato che non altera il suo film idrolipidico o il pH fisiologico.
LIME
Ottenimento: il succo del lime, come altri agrumi, ha un alto contenuto di vitamina C e flavonoidi, che sono due antiossidanti di classe 1. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'olio estratto dalla sua buccia è utilizzato in numerosi prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle ed ha un'azione astringente. Ha un effetto anti-aging, mantiene la pelle lucida e la protegge dalle infezioni. Favorisce la circolazione sanguigna, perció è ideale nei trattamenti contro la cellulite.
BARDANA
Ottenimento: si tratta di una pianta biennale dai fiori rossi spinosi che si trova facilmente sul continente europeo. In medicina e in cosmetica naturale ne vengono utilizzati foglie, radici e semi.
Benefici: ha un'azione depurativa utile a trattare psoriasi, dermatite, acne, eczema, herpes e malattie eruttive della pelle. Decongestiona, sfiamma, guarisce la pelle danneggiata e contrasta la caduta dei capelli. Ha proprietà antibatteriche, depurative, detergenti, tratta la pelle grassa, ha un'azione rigenerante e anti caduta per i capelli.
CODA DI CAVALLO
Ottenimento: l'equisto, comunemente noto come coda di cavallo, è una pianta della famiglia delle piante vascolari che ricorda l'erba medica. L'assorbimento di silice non è comune tra le piante che crescono sulla Terra, ma la coda di cavallo è un'eccezione.
Benefici: le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, cicatrizzanti, antisettiche e antimicrobiche la rendono una pianta molto benefica per il corpo. Purifica la pelle in profondità, aiuta a migliorare l'acne ed è un ottimo trattamento naturale contro le smagliature. In termini di cura dei capelli, questo ingrediente ne favorisce la crescita, tratta la forfora e agisce da balsamo naturale.
OLIO ESSENZIALE DI LIME
Ottenimento: quest'olio essenziale si ottiene mediante la pressatura a freddo della buccia del lime, un frutto esotico e aromatico della famiglia degli agrumi.
Benefici: si usa come profumo naturale per il suo eccellente aroma agrumato molto rinfrescante. Ha un'elevata concentrazione di flavonoidi, pigmenti dei vegetali che proteggono l'organismo dalle sostanze ossidanti. Contiene vitamina C, che ha proprietà antisettiche che eliminano i microbi che causano infezioni. Ha un'azione antinfiammatoria e riattiva la circolazione.
ACHILLEA
Ottenimento: l'achillea è una pianta erbacea con foglie strette a lobi e fiori bianchi che contiene oli essenziali, composti fenolici e flavonoidi.
Benefici: viene utilizzata in cosmetica per tutti i tipi di pelle. Le sue proprietà astringenti, emollienti e decongestionanti aiutano a trattare e purificare la pelle in modo rispettoso.
BETULLA
Ottenimento: la betulla è un albero della famiglia delle Betulaceae, originario dell'Eurasia. Le sue foglie hanno un odore leggermente aromatico, sono ricche di saponine, tannini e flavonoidi.
Benefici: utilizzata per le sue proprietà astringenti, cura e lenisce la pelle, tratta diversi disturbi. Ha un'azione rassodante che aiuta a migliorare l'elasticità della pelle.
TIGLIO
Ottenimento: il tiglio è una specie arborea della famiglia delle Malvaceae, comune nelle foreste d'Europa. I suoi fiori sono bianco-giallastro. I suoi principi attivi principali sono i flavonoidi e la mucillagine.
Benefici: ha importanti proprietà decongestionanti ed è molto rinfrescante. Viene utilizzato nei prodotti cosmetici che idratano e leniscono la pelle.
ORTICA PICCANTE
Ottenimento: l'ortica piccante o ortica maggiore è una pianta erbacea perenne, le cui foglie contengono clorofilla, carotene, vitamine, minerali, acidi e flavonoidi.
Benefici: questa pianta offre antiossidanti, lenisce le irritazioni, purifica i pori e stimola la rigenerazione cellulare, regolando la produzione di sebo.
SALVIA OFFICINALIS
Ottenimento: l'estratto della foglia della salvia è molto utilizzato in cosmetica. Noto per il suo aroma, ha un grande potere rinfrescante e calmante.
Benefici: è costituita principalmente da triterpeni pentaciclici, flavonoidi, acido rosmarinico e carnosina. Ha elevati proprietà antisettiche e antiossidanti. È ideale per la pelle matura e spenta e come trattamento per le infezioni del capello e del cuoio capelluto.
ROSMARINO
Eco
Ottenimento: il rosmarino è un arbusto aromatico, legnoso, dalle foglie perenni molto ramificate, che può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Cresce in tutti i tipi di terreno, preferibilmente asciutto, sabbioso e permeabile. Questo estratto è ottenuto dalle foglie di rosmarino attraverso un processo di macerazione.
Benefici: questo estratto di rosmarino svolge un'importante attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla sua concentrazione in acido rosmarinico, che tratta la pelle sensibile e irritata. L'acido carnosico e il carnosol agiscono da antimicrobici contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. In generale, questo estratto ha un notevole potere antisettico e astringente, aiuta a guarire e a rafforzare la crescita dei capelli dalla radice.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
POLYGLYCERYL-4 LAURATE/SEBACATE
Ottenimento: estere di acido laurico, un acido grasso saturo con proprietà antibatteriche, e poliglicerina-4. È un ingrediente naturale e biodegradabile approvato da Ecocert.
Benefici: è solubilizzante ed emulsionante edha un'azione balsamica ed emolliente sulla pelle.
POLYGLYCERYL-6 CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: monoestere di acido caprilico, un acido grasso saturo con proprietà antimicotiche, e Poliglicerina-6. È un ingrediente naturale e biodegradabile approvato da Ecocert.
Benefici: agisce come balsamo per la pelle, emolliente, solubilizzante ed emulsionante.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
GERANIOLO
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
SUCROSE POLYSTEARATE
Ottenimento: deriva dallo zucchero ed è una miscela di esteri di acido stearico e saccarosio.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle e quindi ha la capacità di penetrare in profondità, in più ha un'azione emolliente, che lascia la pelle morbida.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Ottenimento: sale di potassio di origine naturale con una base vegetale che agisce come emulsionante.
Benefici: agente lenitivo e detergente per pelle e capelli. Mantiene le condizioni fisiologiche della pelle, rispettandone il naturale equilibrio.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
BROCCOLO
Ottenimento: il broccolo è un superfood vegetale dall'alto valore nutrizionale. Questa pianta appartiene alla famiglia delle crocifere, così come cavolo, rucola e cavolfiore.
Benefici: è ricco di antiossidanti come le vitamine C ed E. La vitamina C stimola la produzione di collagene, mantenendo la pelle sana, mentre la vitamina E protegge gli strati della pelle e previene i danni causati dai raggi ultravioletti.
HALYMENIA DURVILLEI
Ottenimento: è un tipo di alga rossa del Madagascar. La sua composizione ricca di polisaccaridi ha un'alta concentrazione in galattosio.
Benefici: combatte l'invecchiamento prematuro della pelle e la sensibilità associata all'impatto ambientale o allo stress. È perfetto per trattare pelli sensibili e reattive, riducendone tutti i sintomi associati (sensibilità, irritabilità, arrossamenti, etc...).
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
MIRTILLO ROSSO
Ottenimento: il mirtillo cresce da un arbusto di mezzo metro di altezza che produce bacche scure, bluastre o rossastre. È considerato un super frutto per il suo potere nutrizionale e antiossidante.
Benefici: ricco di vitamina B e C, è molto nutriente per la pelle. È inoltre fonte di polifenoli antiossidanti che cambattono i danni ossidativi provocati dai raggi solari. Potente ringiovanente, riduce la comparsa delle rughe e migliora la formazione di collagene.
POMPELMO (SCORZA)
Ottenimento: il pompelmo è un frutto fresco che contiene composti fitochimici conosciuti con il nome di bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per chi soffre di acne, forfora, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. Inoltre, il pompelmo è ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle) e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
ALBICOCCA
Ottenimento: frutto vellutato e succoso, caratteristico della stagione estiva.
Benefici: eccellente fonte di vitamine del gruppo A, B, C e licopene. Ha proprietà calmanti e rende morbida la pelle. È quindi ideale per trattare la pelle secca, sensibile ed irritata.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
LIME (SCORZA)
Ottenimento: il lime, così come altri agrumi, è ricco di antiossidanti come la vitamina C, l'acido citrico e i flavonoidi. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'estratto ottenuto dalla sua scorza è utilizzato in molti prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle grazie alle sue proprietà astringenti. Ringiovanisce la pelle, la mantiene luminosa, la protegge dalle infezioni e favorisce la circolazione sanguigna. Tutte queste proprietà lo rendono ideale per il trattamento della cellulite.
MELONE
Ottenimento: composto principalmente da acqua (80%), questo frutto fresco è un ottimo idratante, molto ricco di vitamina A e C.
Benefici: la vitamina A aiuta ad evitare la secchezza delle mucose e della pelle, motivo per cui questo estratto è molto utilizzato per lenire la pelle secca o sensibile. Il suo contenuto di vitamina E ha una potente azione antiossidante. Il melone aiuta ad eliminare le tossine, previene la comparsa di macchie, deterge la pelle e riduce lo stress. È un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata, luminosa, tonica e morbida.
MENTA
Ottenimento: è una pianta erbacea aromatica perenne che raggiunge un'altezza massima di 120 cm circa, il cui estratto è ottenuto dalle foglie.
Benefici: l'estratto di menta ha proprietà antivirali contro l'herpes, antimicrobiche contro diversi batteri Gram-positivi e Gram-negativi, e antimicotici contro Candida Albicans e funghi dermatofiti. Inoltre ha un profumo molto fresco.
MANDORLA
Ottenimento: la mandorla è ottenuta dal mandorlo, un albero della famiglia delle rosacee. Nonostante sia coltivato nell'area mediterranea, è originario dell'Asia occidentale e centrale. Contiene grassi monoinsaturi e omega 3 e 6.
Benefici: le mandorle sono note per le loro proprietà antiossidanti. Stimolano la formazione di collagene ed elastina, agiscono in profondità sulla pelle, senza lasciare una sensazione di pesantezza. Sono molto nutrienti e mantengono l'equilibrio del pH della pelle. Sono l'ingrediente perfetto per tutti i tipi di prodotti e di pelli.
PESCA
Ottenimento: questo ingrediente è un'ottima fonte di vitamine del complesso B, vitamina A, C e licopene, benefici per la pelle. L'estratto di pesca è ampiamente utilizzato in tutti i prodotti cosmetici.
Benefici: la pesca aiuta a ridurre occhiaie, macchie e rughe, è quindi presente in molti prodotti anti-aging. Il suo contenuto proteico favorisce la riparazione dei tessuti.
VANILLA PLANIFOLIA
Ottenimento: questa specie del genere delle orchidee nota come Vanilla è originaria del Messico e dell'America Centrale, dove veniva usata per curare la febbre. È anche comunemente utilizzata come aromatizzante.
Benefici: questo estratto naturale si trova spesso all'interno dei profumi. I suoi toni di vaniglia trasmettono alla pelle una sensazione di relax.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
SALVIA
Ottenimento: Pianta erbacea di fiori con toni rosa e lilla, coltivata in condizioni xeriche, suoli con bassi livelli di umidità, per stimolare i meccanismi adattogeni della pianta e migliorare la sua capacità di trattenere l'acqua. L'olio essenziale viene distillato dai fiori e dalle foglie.
Benefici: Questo ingrediente ha un'azione idratante immediata e blocca la perdita d'acqua transcutanea. Ha proprietà astringenti per le pelli grasse, miste o acneiche. Questa pianta ha un alto contenuto di vitamina C e quindi aiuta a combattere i radicali liberi e l'invecchiamento cutaneo.
SALICORNIA
Ottenimento: la salicornia è una pianta costiera incredibilmente adattabile, in grado di vivere in terreni con contenuto salino molto variabile grazie ai suoi supporti idrici e ad agenti che la proteggono dalla disidratazione.
Benefici: favorisce lo stoccaggio e il trasporto di acqua e urea attraverso l'epidermide. Aumenta anche lo sviluppo degli enzimi coinvolti nella naturale produzione di lipidi nell'epidermide. Queste due proprietà generano un'azione idratante immediata su tutti i tipi di pelle.
SCORZA DI ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, con rughe e linee di espressione attenuandole. C’è da sottolineare inoltre è ricca di vitamina C per cui le vengono attribuite proprietà nutrite, rigeneranti e idratanti.
AGASTACHE MEXICANA
Ottenimento: pianta medicinale coltivata in Messico, conosciuta nella zona come Toronjil Morado. La coltivazione dell'Agastache Mexicana avviene tramite un progetto che difende il commercio equo e sostenbile. La coltivazione dell'Agastache Mexicana offre occupazione alle donne della zona che lavorano quotidianamente nei campi. La sua produzione permette che i suoi estratti siano utlizzati in cosmetica stimolando lo sviluppo sociale e la ricerca. Nella cultura messicana tradizionalemtne si usa il Toronjil in ambito alimentare ed anche come pianta medicinale naturale per trattare panico, nervosismo e depressione.
Benefici: si caratterizza per essere ricca di acacetina e tilianina, flavonoidi dalle importanti proprietà antinfiammatorie che evitano gli effetti sulla pelle dello stress psicologico causa di rossori della pelle. Diminuisce l'infiammazione cellulare.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SCLEROTIUM GUM
Ottenimento: polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: si tratta di un ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
LYSOLECITHIN
Ottenimento: la lisolocitina è ottenuta attraverso processi biotecnologici dalla lecitina, un sottoprodotto dell'industria alimentare che proviene dall'olio di soia.
Benefici: si tratta di un emulsionante in grado di stabilizzare le emulsioni di olio in acqua (O/W). Favorisce la penetrazione di altri attivi nella pelle, senza alterare la struttura lipidica della barriera cutanea. È idratante, nutriente e non unge.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
CALCIUM GLUCONATE
Ottenimento: sale di calcio dell'acido gluconico.
Benefici: è usato come agente idratante e lenitivo per la pelle nelle formulazioni cosmetiche.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
GLUCONOLACTTONE
Ottenimento: estere di acido gluconico ottenuto per biofermentazione.
Benefici: è composto da gruppi idrossilici multipli che attraggono l'acqua idratando significativamente la pelle. Agisce come umettante.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
TÈ NERO
Ottenimento: il tè si ottiene dal processo di essiccazione delle foglie, mentre l'attivo è estratto dalla fermentazione delle foglie stesse. È molto ricco di acidi grassi e vitamine del gruppo B.
Benefici: ha un effetto di riempimento di rughe e linee di espressione. Dona luminosità e vitalità alla pelle.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
SACCAROSIO DISTEARATO
Ottenimento: è un estere di acido stearico e saccarosio ottenuto dallo zucchero.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle, perciò ha la capacità di penetrarvi. Ha un'azione emolliente e fornisce morbidezza alla pelle.
OLIO DI COROZO
Ottenimento: l'olio di corozo viene estratto dalla palma da olio del genere Elaeis. Questo ingrediente è certificato secondo gli standard RSPO, rispettando i criteri di sostenibilità nell'estrazione.
Benefici: ha proprietà emollienti e antiossidanti, è ricco di vitamine E e K. Ha anche effetti calmanti e rigeneranti, che lo rendono un ingrediente molto versatile per il trattamento della pelle.
OLIO DI SEMI DI COTONE
Ottenimento: mediante la pressatura a freddo dei semi di cotone si ottiene un olio giallo chiaro, delicato e gradevole, privo di gossipolo e non genicamente modificato.
Benefici: è un olio ricco di vitamina E dall'alto contenuto di acido linoleico e palmitico, calcio, magnesio, fosforo e ferro, che apporta una grande idratazione alla pelle, anche a quella sensibile di neonati e bambini.
ACIDO IALURONICO VEGANO A BASSO PESO MOLECOLARE
Ottenimento: l'acido ialuronico a basso peso molecolare è di origine vegetale, ottenuto con un processo biotecnologico e approvato da Ecocert e Cosmos. Si trova naturalmente nel derma della pelle, quindi la sua applicazione non genera irritazioni.
Benefici: agisce in profondità sugli stretti legami cellulari. Protegge la sintesi di collagene ed elastina e stimola il processo di vascolarizzazione, per aumentare l'apporto di nutrienti e ossigeno alle cellule. Questa azione si osserva in un sensibile aumento della tonicità della pelle, che le conferisce un aspetto più giovane e sano.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
AMIDO DI RISO
Ottenimento: l'amido di riso è un carboidrato polimerico naturale. È il componente principale del riso ed è composto da amilosio e amilopectina. Quando è isolato dal resto dei componenti, si presenta sotto forma di polvere bianca.
Benefici: viene usato come alternativa naturale al talco. Ha un tocco molto morbido e piacevole al tatto e assorbe l'eccesso di sebo per ottenere un finish matte. Aiuta a fissare il trucco, che rimane più tempo intatto sulla pelle.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI SEMI DI LINO
Eco
Ottenimento: olio vegetale estratto dai semi di lino mediante spremitura a freddo dopo l'essiccazione. È molto apprezzato dagli esperti per i suoi benefici nella cura della pelle.
Benefici: ha proprietà antinfiammatorie ed emollienti, riduce le linee di espressione e leviga le rughe. È particolarmente indicato per la pelle secca, il suo elevato contenuto di acidi grassi aiuta a ridurre i rossori e le irritazioni causate da disturbi cutanei. Viene utilizzato anche come agente aromatizzante.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
ASCORBYL GLUCOSIDE
Ottenimento: l'ascorbyl glucoside è il risultato dell'unione di una molecola di zucchero (glucosio) a una molecola di vitamina C (acido ascorbico) mediante una reazione enzimatica, proteggendo così il gruppo -OH dall'ossidazione. Ottenuto mediante un processo biotecnologico.
Benefici: si tratta di un derivato naturale della vitamina C, che ha le stesse funzioni dell'acido ascorbico, è più stabile ed è adatta alle pelli sensibili. Agisce come agente depigmentante, antiossidante e promuove la sintesi del collagene per ridurre le rughe e le linee di espressione.
BIDENS PILOSA
Ottenimento: la Bidens Pilosa è una pianta della famiglia delle Asteraceae, originaria del Sud America. In cosmetica è nota per agire da bioretinolo.
Benefici: ha un effetto anti-aging e combatte il fotoinvecchiamento, è anche usata comunemente per trattare acne e psoriasi. Ha un'azione calmante, illuminante e seboregolatrice.
MIRTILLO ROSSO
Ottenimento: il mirtillo cresce da un arbusto di mezzo metro di altezza che produce bacche scure, bluastre o rossastre. È considerato un super frutto per il suo potere nutrizionale e antiossidante.
Benefici: ricco di vitamina B e C, è molto nutriente per la pelle. È inoltre fonte di polifenoli antiossidanti che cambattono i danni ossidativi provocati dai raggi solari. Potente ringiovanente, riduce la comparsa delle rughe e migliora la formazione di collagene.
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
ALBICOCCA
Ottenimento: frutto vellutato e succoso, caratteristico della stagione estiva.
Benefici: eccellente fonte di vitamine del gruppo A, B, C e licopene. Ha proprietà calmanti e rende morbida la pelle. È quindi ideale per trattare la pelle secca, sensibile ed irritata.
LIME (SCORZA)
Ottenimento: il lime, così come altri agrumi, è ricco di antiossidanti come la vitamina C, l'acido citrico e i flavonoidi. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'estratto ottenuto dalla sua scorza è utilizzato in molti prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle grazie alle sue proprietà astringenti. Ringiovanisce la pelle, la mantiene luminosa, la protegge dalle infezioni e favorisce la circolazione sanguigna. Tutte queste proprietà lo rendono ideale per il trattamento della cellulite.
MELONE
Ottenimento: composto principalmente da acqua (80%), questo frutto fresco è un ottimo idratante, molto ricco di vitamina A e C.
Benefici: la vitamina A aiuta ad evitare la secchezza delle mucose e della pelle, motivo per cui questo estratto è molto utilizzato per lenire la pelle secca o sensibile. Il suo contenuto di vitamina E ha una potente azione antiossidante. Il melone aiuta ad eliminare le tossine, previene la comparsa di macchie, deterge la pelle e riduce lo stress. È un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata, luminosa, tonica e morbida.
POMPELMO (SCORZA)
Ottenimento: il pompelmo è un frutto fresco che contiene composti fitochimici conosciuti con il nome di bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per chi soffre di acne, forfora, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. Inoltre, il pompelmo è ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle) e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
VANILLA PLANIFOLIA
Ottenimento: questa specie del genere delle orchidee nota come Vanilla è originaria del Messico e dell'America Centrale, dove veniva usata per curare la febbre. È anche comunemente utilizzata come aromatizzante.
Benefici: questo estratto naturale si trova spesso all'interno dei profumi. I suoi toni di vaniglia trasmettono alla pelle una sensazione di relax.
ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, attenuando rughe e linee di espressione. È inoltre ricca di vitamina C, per cui le vengono attribuite proprietà nutrienti, rigeneranti e idratanti.
MANDORLA
Ottenimento: la mandorla è ottenuta dal mandorlo, un albero della famiglia delle rosacee. Nonostante sia coltivato nell'area mediterranea, è originario dell'Asia occidentale e centrale. Contiene grassi monoinsaturi e omega 3 e 6.
Benefici: le mandorle sono note per le loro proprietà antiossidanti. Stimolano la formazione di collagene ed elastina, agiscono in profondità sulla pelle, senza lasciare una sensazione di pesantezza. Sono molto nutrienti e mantengono l'equilibrio del pH della pelle. Sono l'ingrediente perfetto per tutti i tipi di prodotti e di pelli.
PESCA
Ottenimento: questo ingrediente è un'ottima fonte di vitamine del complesso B, vitamina A, C e licopene, benefici per la pelle. L'estratto di pesca è ampiamente utilizzato in tutti i prodotti cosmetici.
Benefici: la pesca aiuta a ridurre occhiaie, macchie e rughe, è quindi presente in molti prodotti anti-aging. Il suo contenuto proteico favorisce la riparazione dei tessuti.
MENTA
Ottenimento: è una pianta erbacea aromatica perenne che raggiunge un'altezza massima di 120 cm circa, il cui estratto è ottenuto dalle foglie.
Benefici: l'estratto di menta ha proprietà antivirali contro l'herpes, antimicrobiche contro diversi batteri Gram-positivi e Gram-negativi, e antimicotici contro Candida Albicans e funghi dermatofiti. Inoltre ha un profumo molto fresco.
FOSFATIDILCOLINA
Ottenimento: origine del vegetale, ottenuto per esempio dai baccelli di soia.
Benefici: lipidi molto simili a quelli della barriera lipidica della pelle, aiuta la rigenerazione della pelle.
PRUGNA KAKADU
Ottenimento: la prugna Kakadu è la fonte vegetale più ricca di vitamina C che esista. Ha circa le dimensioni di un'oliva ed è originaria dell'Australia settentrionale, dove tradizionalmente veniva usata come antisettico e calmante.
Benefici: questo superfrutto contiene polifenoli e vitamina C, che lo rendono un perfetto cocktail antiossidante istantaneo e di lunga durata. Agisce sui radicali liberi e sullo stress ossidativo. Facilita e induce il trasporto e l'azione della vitamina C e di altri antiossidanti, contribuendo ad aumentare la sintesi di collagene e acido ialuronico. In questo modo si ottiene una pelle radiosa, tonica e uniforme.
MANNITOL
Ottenimento: origine naturale, estratto da alberi, alghe o funghi.
Benefici: idrata, rafforza la barriera cutanea e regola la desquamazione del cuoio capelluto.
SUCROSE STEARATE
Ottenimento: è un estere di acido stearico e saccarosio ottenuto dallo zucchero.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle, perciò ha la capacità di penetrarvi. Ha un'azione emolliente e fornisce morbidezza alla pelle.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
SODIUM GLUCONATE
Ottenimento: prodotto dalla fermentazione dello sciroppo di glucosio derivato dalla materia prima rinnovabile del mais.
Benefici: è un agente chelante che inattiva gli ioni metallici per prevenire il deterioramento dei prodotti cosmetici.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POLYGLYCERYL-10 LAURATE
Ottenimento: si tratta di un estere poliglicerinico formato da una media di 10 unità di acido laurico e glicerolo.
Benefici: viene utilizzato come emulsionante, tensioattivo e balsamo per la pelle. Inoltre, serve da solubilizzatore di profumi e oli essenziali
GLUCONOLACTTONE
Ottenimento: estere di acido gluconico ottenuto per biofermentazione.
Benefici: è composto da gruppi idrossilici multipli che attraggono l'acqua idratando significativamente la pelle. Agisce come umettante.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
CALCIUM GLUCONATE
Ottenimento: sale di calcio dell'acido gluconico.
Benefici: è usato come agente idratante e lenitivo per la pelle nelle formulazioni cosmetiche.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA DI MELA
Ottenimento: la mela è un frutto molto rinfrescante ed idratante dall'elevato contenuto di acqua e proprietà antiossidanti.
Benefici: la mela si caratterizza per il suo elevato contenuto di acido malico e tartarico, che aiuta l'eliminazione naturale delle cellule morte della superficie cutanea. La mela aiuta migliorare la circolazione e a nutrire la pelle, regola il pH e previene i punti neri.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
AGASTACHE MEXICANA
Ottenimento: pianta medicinale coltivata in Messico, conosciuta nella zona come Toronjil Morado. La coltivazione dell'Agastache Mexicana avviene tramite un progetto che difende il commercio equo e sostenbile. La coltivazione dell'Agastache Mexicana offre occupazione alle donne della zona che lavorano quotidianamente nei campi. La sua produzione permette che i suoi estratti siano utlizzati in cosmetica stimolando lo sviluppo sociale e la ricerca. Nella cultura messicana tradizionalemtne si usa il Toronjil in ambito alimentare ed anche come pianta medicinale naturale per trattare panico, nervosismo e depressione.
Benefici: si caratterizza per essere ricca di acacetina e tilianina, flavonoidi dalle importanti proprietà antinfiammatorie che evitano gli effetti sulla pelle dello stress psicologico causa di rossori della pelle. Diminuisce l'infiammazione cellulare.
GINKGO BILOBA
Eco
Ottenimento: il Ginkgo è un albero molto antico, resistente a climi avversi. La specie Ginkgo biloba è uno dei più noti esempi di fossili viventi, il cui estratto è ottenuto da foglie ricche di flavonoidi. È stato usato per millenni nella medicina tradizionale cinese per stimolare la circolazione sanguigna centrale e periferica.
Benefici: la sua alta concentrazione di flavonoidi e terpeni riduce l'infiammazione cutanea e combatte lo stress ossidativo causato dai radicali liberi. Promuove la circolazione sanguigna e previene la caduta dei capelli.
CETRIOLO
Ottenimento: la coltivazione del cetriolo è molto comune in primavera ed estate. Si ottiene dalla pianta Cucumis Savitus della famiglia delle cucurbitacee e viene utilizzato in cosmetica per il suo alto potere idratante.
Benefici: il 97% di acqua presente nel cetriolo, aggiunto al suo alto contenuto di vitamina E, oli naturali e altri minerali alcalini ne fanno un ottimo ingrediente per lenire, idratare e rivitalizzare la pelle. Attenua le rughe grazie alle vitamine A, C ed E dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che rallentano l'invecchiamento cutaneo e favoriscono la produzione di collagene ed elastina.
BARDANA
Ottenimento: si tratta di una pianta biennale dai fiori rossi spinosi che si trova facilmente sul continente europeo. In medicina e in cosmetica naturale ne vengono utilizzati foglie, radici e semi.
Benefici: ha un'azione depurativa utile a trattare psoriasi, dermatite, acne, eczema, herpes e malattie eruttive della pelle. Decongestiona, sfiamma, guarisce la pelle danneggiata e contrasta la caduta dei capelli. Ha proprietà antibatteriche, depurative, detergenti, tratta la pelle grassa, ha un'azione rigenerante e anti caduta per i capelli.
LIMONE (SCORZA)
Extraction: having pale yellow color and juicy pulp, this citric fruit is very rich in vitamin C, flavonoids and essential oils.
Benefits: it is absorbent, astringent, provides perfume, antioxidant action and helps to eliminate excess grease on the skin. There are multiple benefits of lemon for the skin, it helps to reduce blemishes, cures acne and gives it shine.
ALGA FUCUS
Ottenimento: l'alga fucus è un'alga marina che si trova nelle zone costiere di tutto il mondo. Ricca di polisaccaridi e polifenoli (antiossidanti naturali) è ampiamente utilizzata in cosmetica essendo ricca di oligominerali e minerali, come lo iodio , il ferro ed il calcio.
Benefici: usata nei trattamenti rassodanti, stimola la ritenzione di collagene, aumenta l'elasticità della pelle e stimola la microcircolazione. Nutre la pelle facendo fronte alla secchezza e alla ritenzione dei liquidi. Ha anche proprietà anticellulite e decongestionanti.
SIDRO
Ottenimento: il sidro è una pianta rampicante della famiglia delle Araliaceae. L'estratto delle sue foglie viene usato fin dai tempi antichi come rimedio per diverse infezioni delle vie respiratorie.
Benefici: tra i suoi attivi troviamo i saponosidi triterpenici., dalle proprietà antimicrobiche e astringenti. mantengono la pelle sana, calmandola e tonificandola.
CRESCIONE
Ottenimento: il crescione è una pianta perenne che si trova in prossimità di ruscelli, torrenti ed in zona paludose. È originaria dell'Europa e dell'Asia Centrale, sebbene attualmente sia molto comune anche in altre zone. È considerata uno dei vegetali più antichi consumato dall'essere umano.
Benefici: si contraddistingue per il suo elevato contenuto di minerali e vitamine. Il suo attivo principale è un glucoside, ha quindi un effetto diuretico e contribuisce alla prevenzione della caduta del capello. È un grande alleato per la pelle grassa, stimola il cuoio capelluto e combatte la dermatite seborroica.
SALVIA OFFICINALIS
Ottenimento: l'estratto della foglia della salvia è molto utilizzato in cosmetica. Noto per il suo aroma, ha un grande potere rinfrescante e calmante.
Benefici: è costituita principalmente da triterpeni pentaciclici, flavonoidi, acido rosmarinico e carnosina. Ha elevati proprietà antisettiche e antiossidanti. È ideale per la pelle matura e spenta e come trattamento per le infezioni del capello e del cuoio capelluto.
SAPONARIA
Ottenimento: si tratta di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae, originaria dell'Europa centrale e meridionale.
Benefici: possiede un alto contenuto di saponine. Ha importanti effetti anitinfiammatori, decongestionanti e sebo regolatori. È raccomandata per il trattamento di pelli grasse o impure.
DEHYDROACETIC ACID
Ottenimento: l'acido deidroacetico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
CAPRYLYL / CAPRYL GLUCOSIDE
Ottenimento: solubilizzatore e tensioattivo non ionico ottenuto da materie prime di origine vegetale come la noce di cocco.
Benefici: è un ingrediente delicato che rispetta la pelle e permette di ottenere la schiuma nei prodotti cosmetici. Agisce come tensioattivo aiutando l'acqua a rimuovere impurità e sebo dalla pelle.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
PROFUMO NATURALE (ACQUA MICELLARE)
Ottenimento: è una combinazione perfetta fra diversi ingredienti naturali, di cui la mela verde è la più concentrata. Contiene inoltre arancia, prugna e pera come note di testa, viola e mela verde di cuore e infine, pesca, vaniglia e zucchero di canna di fondo.
Benefici: il suo aroma è molto rinfrescante, proprio come la mela verde appena tagliata. Lascia la pelle liscia e detersa, senza appesantirla o lasciare un sensazione di pelle che tira. Ti donerà un plus di energia, combinata con il Tonico Viso.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
recensioni
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Todo os produtos deste pack são excepcionais. Tutti i prodotti di questa confezione sono eccezionali.
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Los uso desde hace año, compré el pack para regalo y le han encantado!!! Li uso ormai da un anno, ho comprato la confezione come regalo e le sono piaciuti molto!!!
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Es una rutina facial muy completa y refrescante. La crema y el serum se absorben bien y no te dejan la piel grasienta. Este pack cumple totalmente mis expectativas. È una routine viso molto completa e rinfrescante. La crema e il siero sono ben assorbiti e non lasciano la pelle unta. Questa confezione soddisfa totalmente le mie aspettative.
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Acabo de empezar mi rutina y me encanta,,,olores muy frescos y clara hidratada. Ho appena iniziato la mia routine e la adoro,,,, ha un profumo molto fresco e una chiara idratazione.
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Tipo di pelle:  Sensible
Era un regalo para mi hija, de momento muy contenta, esperaremos a ver que tal le va a largo plazo. Era un regalo per mia figlia, per ora è molto contenta, aspetteremo di vedere come si comporta a lungo termine.
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Tipo di pelle:  Sensible
Estoy muy muy contenta. El tónico aveces me pica un poco y el agua micelar la estoy usando junto al aceite desmaquillante y jabón por qué siento que no es suficiente para rímel y productos más fuertes. Pero por lo demás me encanta. Huele genial, la textura me encanta y solo una gotita da para todo . Sono molto molto felice. Il tonico a volte brucia un po' e l'acqua micellare la sto usando insieme all'olio struccante e al sapone perché mi sembra che non sia sufficiente per il mascara e i prodotti più forti. Ma per il resto lo adoro. Ha un ottimo profumo, mi piace la consistenza e una sola goccia è sufficiente per tutto.
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Tengo la piel sensible y este pack me ha ido muy bien. Hace poquito que lo uso pero me noto la cara más saludable . 🥳 Ho la pelle sensibile e questo impacco è stato molto utile per me. Lo uso solo da poco tempo, ma il mio viso sembra più sano. 🥳
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
J'aime beaucoup cette routine, sauf le le spray lime, il me pique le nez et les yeux... Mi piace molto questa routine, tranne la lima spray, che mi punge il naso e gli occhi...
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Altre caratteristiche della tua pelle:  Pelle matura
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Muy bueno. Molto bene.
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Altre caratteristiche della tua pelle:  Rosacea o couperose
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Muito bom Molto buono
Freshly
28/03/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
ECCO LA COMBINAZIONE IDEALE!
Per te il 20% DI SCONTO
Entra nel mondo Freshly!
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.
IL 20% DI SCONTO TI ASPETTA
Entra nel mondo Freshly e goditi un'esperienza unica!