





Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Pelle spenta, macchie e tono poco uniforme? Ecco il pack che ti aiuterà a ritrovare la luminosità della pelle, per un viso liscio e uniforme. Come? Con una crema depigmentante che riduce e previene le macchie e un siero a base di vitamina C che rivitalizza la pelle e la protegge dai radicali liberi. I due prodotti indispensabili da usare mattina e sera, per la routine ideale per pelli spente e con macchie.
Lotus Radiance Dark Spot Treatment
Vitamin C Concentrate Serum
50 ml, 30 ml | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Lotus Radiance Dark Spot Treatment: 65.95€/100ml
Pelle spenta, macchie e tono poco uniforme? Ecco il pack che ti aiuterà a ritrovare la luminosità della pelle, per un viso liscio e uniforme. Come? Con una crema depigmentante che riduce e previene le macchie e un siero a base di vitamina C che rivitalizza la pelle e la protegge dai radicali liberi. I due prodotti indispensabili da usare mattina e sera, per la routine ideale per pelli spente e con macchie.
Lotus Radiance Dark Spot Treatment
Vitamin C Concentrate Serum
50 ml, 30 ml | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Con questo pack risparmi 5,95 €
Con questo pack risparmi 5,95 €
Cosa include
LOTUS RADIANCE DARK SPOT TREATMENT
Questa crema depigmentante contiene i 7 principi attivi di ultima generazione che, da una parte degradano la melanina per ridurre le macchie esistenti, e dall’altra migliorano il funzionamento dei melanociti per prevenire la comparsa di nuove macchie. Agisce solo sui melanociti anomali, quindi schiarisce le macchie scure senza intaccare la pelle circostante. Applicala mattina e sera per 28 giorni per una pelle uniforme e luminosa.
VITAMIN C CONCENTRATE SERUM
La migliore tecnologia antiossidante naturale concentrata in una formula innovativa. Questo siero viso previene, combatte e riduce i segni dell'invecchiamento cutaneo causato dai radicali liberi, e accelera la riparazione cellulare.
LOTUS RADIANCE DARK SPOT TREATMENT
Questa crema depigmentante contiene i 7 principi attivi di ultima generazione che, da una parte degradano la melanina per ridurre le macchie esistenti, e dall’altra migliorano il funzionamento dei melanociti per prevenire la comparsa di nuove macchie. Agisce solo sui melanociti anomali, quindi schiarisce le macchie scure senza intaccare la pelle circostante. Applicala mattina e sera per 28 giorni per una pelle uniforme e luminosa. [50 ml | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili | Adatto in gravidanza | Compatibile con l’esposizione solare]
VITAMIN C CONCENTRATE SERUM
La migliore tecnologia antiossidante naturale concentrata in una formula innovativa. Questo siero viso previene, combatte e riduce i segni dell'invecchiamento cutaneo causato dai radicali liberi, e accelera la riparazione cellulare. [30 ml | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibili].
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Lotus Radiance Dark Spot Treatment: Aqua , Pentylene Glycol , C13-15 Alkane , Glycerin , Caprylic / Capric Triglyceride , Isoamyl Laurate , Propanediol , Parfum , Cetearyl Alcohol , Heptyl Undecylenate , Maltodextrin , Cetyl Alcohol , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Ascorbyl Glucoside , Lansium Domesticum Leaf Extract , Azelaic Acid , Pinus Strobus Extract , Heterotheca Inuloides Flower Extract , Hydrolyzed rhodophyceae extract , Cystoseira Tamariscifolia Extract , Lactic Acid , Glyceryl Stearate SE , Jojoba Esters , Helianthus Annuus Seed Wax , Sodium Stearoyl Glutamate , Mannitol , Phosphatidylcholine , Isoamyl Cocoate , Xanthan Gum , Polyglyceryl-10 Laurate , Polyglycerin-3 , Ceramide NP , Hectorite , Citric acid , Arginine , Maris Sal / Sea Salt , Sodium Chloride , Sodium Phytate , Tocopherol , p-Anisic Acid , Levulinic Acid , Sodium Levulinate , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate
Ingredienti Vitamin C Concentrate Serum: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Glycerin , Pentylene Glycol , Saccharomyces/Xylinum/Black Tea Ferment , Coco-Caprylate/Caprate , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Sucrose Distearate , Elaeis Guineensis Oil , Gossypium Herbaceum Seed Oil , Hydrolyzed Hyaluronic Acid , Sodium Hyaluronate , Oryza Sativa Starch , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Linum Usitassimum Seed Oil* , Astaxanthin , Carthamus Tinctorius Seed Oil , Ascorbyl Glucoside , Bidens Pilosa Extract , Vaccinium Vitis-Idaea Fruit Extract , Helianthus Annuus Seed Oil , Prunus Armeniaca Fruit Extract , Citrus Aurantifolia Peel Extract , Cucumis Melo Fruit Extract , Citrus Grandis Peel Extract , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Vanilla Planifolia Fruit Extract , Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract , Prunus Amygdalus Dulcis Extract , Prunus Persica Fruit Extract , Mentha Piperita Leaf Extract , Phosphatidylcholine , Terminalia Ferdinandiana Fruit Extract , Mannitol , Sucrose Stearate , Glycine Soja Oil , Cetyl Alcohol , Squalene , p-Anisic Acid , Sodium Gluconate , Sodium Levulinate , Xanthan Gum , Levulinic Acid , Arginine , Tocopherol , Sodium Benzoate , Polyglyceryl-10 Laurate , Gluconolactone , Citric acid , Beta-Sitosterol , Sodium Chloride , Calcium Gluconate , Limonene** , Linalool**
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
HEMISQUALANE
Ottenimento: si ottiene dalla canna da zucchero. Dal processo di fermentazione dello zucchero per uso alimentare si estrae una frazione minoritaria ricca di emisqualano. Si tratta di un'alternativa agli idrocarburi petrolchimici che presenta anche migliori caratteristiche sensoriali.
Benefici: consente di migliorare la stendibilità, l'applicazione e la sensorialità dei prodotti senza procurare occlusione alla pelle.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
ISOAMYL LAURATE
Ottenimento: È un prodotto di estere di acidi grassi generato dalla reazione tra l'alcool isoamilico e l'acido laurico. Ha una consistenza liquida oleosa ed è trasparente.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, oltre che come agente protettivo per la pelle e i capelli. Ha una texture leggera, che previene la disidratazione. Ha una buona miscibilità con gli altri surfattanti.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
PROFUMO LOTUS RADIANCE
È una combinazione molto piacevole di vari ingredienti naturali con note di bergamotto, gelsomino, violetta e rosa e un fondo fruttato di pesca e melone.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
HEPTYL UNDECYLENATE
Ottenimento: derivato 100% vegetale dell'olio di ricino.
Benefici: emolliente leggero e secco, che dà alla pelle un finish setoso e favorisce la spalmabilità del prodotto.
MALTODESTRINA
Ottenimento: questo zucchero viene ottenuto a partire dall’amido derivato da riso, mais o fecola di patate.
Benefici: ha una funzione stabilizzante nelle formule cosmetiche, fungendo da collante di ingredienti differenti. Inoltre, agisce facilita la formazione di sospensioni e film protettivi.
CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle è composto da grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano negli alimenti delle piante), acido oleico e acidi linoleici (come l’Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato e non ha un aroma molto forte.
Benefici: agisce come stimolante nella formazione del collagene ed elastina donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, frena l’invecchiamento, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
ASCORBYL GLUCOSIDE
Ottenimento: l'ascorbyl glucoside è il risultato dell'unione di una molecola di zucchero (glucosio) a una molecola di vitamina C (acido ascorbico) mediante una reazione enzimatica, proteggendo così il gruppo -OH dall'ossidazione. Ottenuto mediante un processo biotecnologico.
Benefici: si tratta di un derivato naturale della vitamina C, che ha le stesse funzioni dell'acido ascorbico, è più stabile ed è adatta alle pelli sensibili. Agisce come agente depigmentante, antiossidante e promuove la sintesi del collagene per ridurre le rughe e le linee di espressione.
LANGSAT ACTIVE
Ottenimento: principio attivo naturale vegano, estratto delle foglie dell'albero vietnamita Langsat.
Benefici: riduce la sovrapproduzione di melanina da parte dei melanociti, aiutando così a ridurre la dimensione delle macchie pigmentate e a uniformare il tono.
ACIDO AZELAICO
Ottenimento: Si tratta di un acido dicarbossilico a catena lineare che si trova nei cereali come il frumento, la segale e l'orzo.
Benefici: Aiuta la pelle a rinnovarsi più rapidamente, riducendo così la comparsa di brufoli e punti neri. Ha anche comprovati effetti su acne e rosacea.
ESTRATTO DI PINO BIANCO
Ottenimento: principio attivo naturale ottenuto dalla corteccia del pino bianco, un albero di origine nordamericana.
Benefici: inibisce la tirosinasi e ha un'azione antiossidante. L'azione di abbassamento della melagnogenesi è dovuta alla riduzione dell'endotelina-1, di conseguenza, aumenta la luminosità della pelle e ne uniforma il tono.
ARNICA MESSICANA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dal fiore dell'Heterotheca Inulides, conosciuta come arnica messicana.
Benefici: riduce i processi infiammatori prevenendo l'iperpigmentazione e aumenta la luminosità della pelle.
RHODELLA VIOLACEA
Ottenimento: è un estratto di alghe rosse marine coltivate in un fotobioreattore.
Benefici: idrata istantaneamente, rende la pelle più morbida e tonica. Inoltre, protegge dalle aggressioni esterne a cui la pelle è esposta, aumentando le sue difese fisiche, antimicrobiche e antiossidanti.
ALGA CYSTOSEIRA
Ottenimento: questo estratto è ottenuto dall'alga Cystoseria originaria del Mediterraneo, che vive principalmente nei substrati rocciosi, ben illuminati e battuti dalle onde.
Benefici: degrada la sovrapproduzione di melanina esistente e rallenta la maturazione dei melanosomi per impedirne il malfunzionamento.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
GLYCERYL STEARATE SE
Ottenimento: questo ingrediente è derivato dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali a cui viene aggiunta una piccola quantità di stearato di potassio come co-emulsionante. Si trova naturalmente nel corpo umano, quindi è perfettamente tollerato dalla pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante, dando alla pelle un aspetto morbido, liscio e leggero. Rallenta la perdita d'acqua formando una barriera protettiva, inoltre protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. In termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni olio-in-acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
ESTERI DI JOJOBA
Ottenimento: questo ingrediente ottenuto naturalmente e in modo sostenibile dall'olio di semi della jojoba si presenta sotto forma di cera.
Benefici: è un ingrediente multifunzione, che idrata e lenisce la pelle.
CERA DI SEMI DI GIRASOLE
Ottenimento: cera vegana estratta dai semi di girasole.
Benefici: ha proprietà nutrienti e riparatrici sulla pelle.
STEAROIL GLUTAMMATO DI SODIO
Ottenimento: questo ingrediente si ottiene dall'acido L-glutammico, uno degli aminoacidi più abbondanti nel nostro organismo, e dall'acido stearico, un acido grasso estratto dall'olio di palma.
Benefici: in cosmetica viene utilizzato come idratante o tensioattivo, un detergente delicato che non irrita la pelle.
MANNITOL
Ottenimento: origine naturale, estratto da alberi, alghe o funghi.
Benefici: idrata, rafforza la barriera cutanea e regola la desquamazione del cuoio capelluto.
FOSFATIDILCOLINA
Ottenimento: origine del vegetale, ottenuto per esempio dai baccelli di soia.
Benefici: lipidi molto simili a quelli della barriera lipidica della pelle, aiuta la rigenerazione della pelle.
ISOAMYL COCOATE
Ottenimento: È l'estere generato dall'alcool isoamilico e dagli acidi grassi della noce di cocco.
Benefici: È un leggero emolliente naturale a bassa viscosità, oltre ad assorbirsi facilemente senza lasciare una pellicola grassa sulla pelle. Ha proprietà emollienti.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
POLYGLYCERYL-10 LAURATE
Ottenimento: si tratta di un estere poliglicerinico formato da una media di 10 unità di acido laurico e glicerolo.
Benefici: viene utilizzato come emulsionante, tensioattivo e balsamo per la pelle. Inoltre, serve da solubilizzatore di profumi e oli essenziali
POLYGLYCERIN-3
Ottenimento: la poliglicerina-3 è composta da tre molecole di glicerina che si estrae dalle piante (ad esempio, olio di soia o di cocco) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri.
Benefici: così come la glicerina, viene aggiunta alle formule cosmetiche per fornire idratazione alla pelle.
CERAMIDI
Ottenimento: le ceramidi si ottengono per fermentazione.
Benefici: è un ingrediente biomimetico, dato che la nostra pelle è composta per il 50% da ceramidi migliorerà la penetrazione degli altri attivi. Inoltre, rafforza anche la funzione di barriera cutanea e ha un'azione antinfiammatoria e idratante.
HECTORITE
Ottenimento: l'ectorite è un minerale raro classificato come argilla dalla texture morbida e cremosa.
Benefici: questo minerale naturale ad alto contenuto di silice è comunemente usato in cosmetica come ingrediente addensante e testurizzante.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
SALE MARINO
Ottenimento: ottenuto per evaporazione dell'acqua di mare.
Benefici: ha anche benefici come prodotto antiacneico per il viso, proprietà anticellulite per il corpo e aumenta il volume nei capelli.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
TÈ NERO
Ottenimento: il tè si ottiene dal processo di essiccazione delle foglie, mentre l'attivo è estratto dalla fermentazione delle foglie stesse. È molto ricco di acidi grassi e vitamine del gruppo B.
Benefici: ha un effetto di riempimento di rughe e linee di espressione. Dona luminosità e vitalità alla pelle.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
SACCAROSIO DISTEARATO
Ottenimento: è un estere di acido stearico e saccarosio ottenuto dallo zucchero.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle, perciò ha la capacità di penetrarvi. Ha un'azione emolliente e fornisce morbidezza alla pelle.
OLIO DI COROZO
Ottenimento: l'olio di corozo viene estratto dalla palma da olio del genere Elaeis. Questo ingrediente è certificato secondo gli standard RSPO, rispettando i criteri di sostenibilità nell'estrazione.
Benefici: ha proprietà emollienti e antiossidanti, è ricco di vitamine E e K. Ha anche effetti calmanti e rigeneranti, che lo rendono un ingrediente molto versatile per il trattamento della pelle.
OLIO DI SEMI DI COTONE
Ottenimento: mediante la pressatura a freddo dei semi di cotone si ottiene un olio giallo chiaro, delicato e gradevole, privo di gossipolo e non genicamente modificato.
Benefici: è un olio ricco di vitamina E dall'alto contenuto di acido linoleico e palmitico, calcio, magnesio, fosforo e ferro, che apporta una grande idratazione alla pelle, anche a quella sensibile di neonati e bambini.
ACIDO IALURONICO VEGANO A BASSO PESO MOLECOLARE
Ottenimento: l'acido ialuronico a basso peso molecolare è di origine vegetale, ottenuto con un processo biotecnologico e approvato da Ecocert e Cosmos. Si trova naturalmente nel derma della pelle, quindi la sua applicazione non genera irritazioni.
Benefici: agisce in profondità sugli stretti legami cellulari. Protegge la sintesi di collagene ed elastina e stimola il processo di vascolarizzazione, per aumentare l'apporto di nutrienti e ossigeno alle cellule. Questa azione si osserva in un sensibile aumento della tonicità della pelle, che le conferisce un aspetto più giovane e sano.
ACIDO IALURONICO VEGANO
Ottenimento: acido ialuronico di origine vegetale biotecnologica. Si trova naturalmente nel derma, per cui la sua applicazione sulla pelle la danneggia né la irrita.
Benefici: incrementa il livello di idratazione della pelle, rendendola tonica ed elastica e svolgendo un'azione anti-aging.
AMIDO DI RISO
Ottenimento: l'amido di riso è un carboidrato polimerico naturale. È il componente principale del riso ed è composto da amilosio e amilopectina. Quando è isolato dal resto dei componenti, si presenta sotto forma di polvere bianca.
Benefici: viene usato come alternativa naturale al talco. Ha un tocco molto morbido e piacevole al tatto e assorbe l'eccesso di sebo per ottenere un finish matte. Aiuta a fissare il trucco, che rimane più tempo intatto sulla pelle.
OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI SEMI DI LINO
Eco
Ottenimento: olio vegetale estratto dai semi di lino mediante spremitura a freddo dopo l'essiccazione. È molto apprezzato dagli esperti per i suoi benefici nella cura della pelle.
Benefici: ha proprietà antinfiammatorie ed emollienti, riduce le linee di espressione e leviga le rughe. È particolarmente indicato per la pelle secca, il suo elevato contenuto di acidi grassi aiuta a ridurre i rossori e le irritazioni causate da disturbi cutanei. Viene utilizzato anche come agente aromatizzante.
ASTAXANTINA
Ottenimento: è estratta da una microalga di acqua dolce, la Haematococcus pluvialis. È la base dell’alimentazione dei fenicotteri, dei salmoni e dei gamberi. Da qui infatti deriva il colore rosso che li caratterizza.
Benefici: è l’antiossidante più potente che esista in natura. La sua azione contro l’ossidazione è 1000 volte superiore a quella del coenzima Q10 e 65 volte superiore a quella della vitamina C. Questo carotenoide si utilizza per riparare le lesioni della pelle e come ingrediente anti-invecchiamento. È un antinfiammatorio naturale, favorisce l’idratazione e protegge dalle radiazioni solari.
OLIO DI CARTAMO
Ottenere: il cartamo è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene utilizzato come alimento e colorante naturale.
Benefici: contiene un'alta concentrazione di acido linoleico e vitamina K, che aiutano a trattare la pelle irritata o stanca. È un olio piuttosto secco, che penetra rapidamente nella pelle, idratandola senza ungerla.
ASCORBYL GLUCOSIDE
Ottenimento: l'ascorbyl glucoside è il risultato dell'unione di una molecola di zucchero (glucosio) a una molecola di vitamina C (acido ascorbico) mediante una reazione enzimatica, proteggendo così il gruppo -OH dall'ossidazione. Ottenuto mediante un processo biotecnologico.
Benefici: si tratta di un derivato naturale della vitamina C, che ha le stesse funzioni dell'acido ascorbico, è più stabile ed è adatta alle pelli sensibili. Agisce come agente depigmentante, antiossidante e promuove la sintesi del collagene per ridurre le rughe e le linee di espressione.
BIDENS PILOSA
Ottenimento: la Bidens Pilosa è una pianta della famiglia delle Asteraceae, originaria del Sud America. In cosmetica è nota per agire da bioretinolo.
Benefici: ha un effetto anti-aging e combatte il fotoinvecchiamento, è anche usata comunemente per trattare acne e psoriasi. Ha un'azione calmante, illuminante e seboregolatrice.
MIRTILLO ROSSO
Ottenimento: il mirtillo cresce da un arbusto di mezzo metro di altezza che produce bacche scure, bluastre o rossastre. È considerato un super frutto per il suo potere nutrizionale e antiossidante.
Benefici: ricco di vitamina B e C, è molto nutriente per la pelle. È inoltre fonte di polifenoli antiossidanti che cambattono i danni ossidativi provocati dai raggi solari. Potente ringiovanente, riduce la comparsa delle rughe e migliora la formazione di collagene.
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
ALBICOCCA
Ottenimento: frutto vellutato e succoso, caratteristico della stagione estiva.
Benefici: eccellente fonte di vitamine del gruppo A, B, C e licopene. Ha proprietà calmanti e rende morbida la pelle. È quindi ideale per trattare la pelle secca, sensibile ed irritata.
LIME (SCORZA)
Ottenimento: il lime, così come altri agrumi, è ricco di antiossidanti come la vitamina C, l'acido citrico e i flavonoidi. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'estratto ottenuto dalla sua scorza è utilizzato in molti prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle grazie alle sue proprietà astringenti. Ringiovanisce la pelle, la mantiene luminosa, la protegge dalle infezioni e favorisce la circolazione sanguigna. Tutte queste proprietà lo rendono ideale per il trattamento della cellulite.
MELONE
Ottenimento: composto principalmente da acqua (80%), questo frutto fresco è un ottimo idratante, molto ricco di vitamina A e C.
Benefici: la vitamina A aiuta ad evitare la secchezza delle mucose e della pelle, motivo per cui questo estratto è molto utilizzato per lenire la pelle secca o sensibile. Il suo contenuto di vitamina E ha una potente azione antiossidante. Il melone aiuta ad eliminare le tossine, previene la comparsa di macchie, deterge la pelle e riduce lo stress. È un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata, luminosa, tonica e morbida.
POMPELMO (SCORZA)
Ottenimento: il pompelmo è un frutto fresco che contiene composti fitochimici conosciuti con il nome di bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per chi soffre di acne, forfora, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. Inoltre, il pompelmo è ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle) e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
VANILLA PLANIFOLIA
Ottenimento: questa specie del genere delle orchidee nota come Vanilla è originaria del Messico e dell'America Centrale, dove veniva usata per curare la febbre. È anche comunemente utilizzata come aromatizzante.
Benefici: questo estratto naturale si trova spesso all'interno dei profumi. I suoi toni di vaniglia trasmettono alla pelle una sensazione di relax.
ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, attenuando rughe e linee di espressione. È inoltre ricca di vitamina C, per cui le vengono attribuite proprietà nutrienti, rigeneranti e idratanti.
MANDORLA
Ottenimento: la mandorla è ottenuta dal mandorlo, un albero della famiglia delle rosacee. Nonostante sia coltivato nell'area mediterranea, è originario dell'Asia occidentale e centrale. Contiene grassi monoinsaturi e omega 3 e 6.
Benefici: le mandorle sono note per le loro proprietà antiossidanti. Stimolano la formazione di collagene ed elastina, agiscono in profondità sulla pelle, senza lasciare una sensazione di pesantezza. Sono molto nutrienti e mantengono l'equilibrio del pH della pelle. Sono l'ingrediente perfetto per tutti i tipi di prodotti e di pelli.
PESCA
Ottenimento: questo ingrediente è un'ottima fonte di vitamine del complesso B, vitamina A, C e licopene, benefici per la pelle. L'estratto di pesca è ampiamente utilizzato in tutti i prodotti cosmetici.
Benefici: la pesca aiuta a ridurre occhiaie, macchie e rughe, è quindi presente in molti prodotti anti-aging. Il suo contenuto proteico favorisce la riparazione dei tessuti.
MENTA
Ottenimento: è una pianta erbacea aromatica perenne che raggiunge un'altezza massima di 120 cm circa, il cui estratto è ottenuto dalle foglie.
Benefici: l'estratto di menta ha proprietà antivirali contro l'herpes, antimicrobiche contro diversi batteri Gram-positivi e Gram-negativi, e antimicotici contro Candida Albicans e funghi dermatofiti. Inoltre ha un profumo molto fresco.
FOSFATIDILCOLINA
Ottenimento: origine del vegetale, ottenuto per esempio dai baccelli di soia.
Benefici: lipidi molto simili a quelli della barriera lipidica della pelle, aiuta la rigenerazione della pelle.
PRUGNA KAKADU
Ottenimento: la prugna Kakadu è la fonte vegetale più ricca di vitamina C che esista. Ha circa le dimensioni di un'oliva ed è originaria dell'Australia settentrionale, dove tradizionalmente veniva usata come antisettico e calmante.
Benefici: questo superfrutto contiene polifenoli e vitamina C, che lo rendono un perfetto cocktail antiossidante istantaneo e di lunga durata. Agisce sui radicali liberi e sullo stress ossidativo. Facilita e induce il trasporto e l'azione della vitamina C e di altri antiossidanti, contribuendo ad aumentare la sintesi di collagene e acido ialuronico. In questo modo si ottiene una pelle radiosa, tonica e uniforme.
MANNITOL
Ottenimento: origine naturale, estratto da alberi, alghe o funghi.
Benefici: idrata, rafforza la barriera cutanea e regola la desquamazione del cuoio capelluto.
SUCROSE STEARATE
Ottenimento: è un estere di acido stearico e saccarosio ottenuto dallo zucchero.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle, perciò ha la capacità di penetrarvi. Ha un'azione emolliente e fornisce morbidezza alla pelle.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
SODIUM GLUCONATE
Ottenimento: prodotto dalla fermentazione dello sciroppo di glucosio derivato dalla materia prima rinnovabile del mais.
Benefici: è un agente chelante che inattiva gli ioni metallici per prevenire il deterioramento dei prodotti cosmetici.
SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
LEVULINIC ACID
Ottenimento: l'acido levulinico è un conservante 100% naturale ottenuto dalla degradazione della cellulosa.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti nel prodotto. Ha ottime proprietà antibatteriche.
ARGININA
Ottenimento: l'arginina è un aminoacido ottenuto attraverso biofermentazione. È uno dei principali componenti della cheratina dei capelli e agisce come fonte di azoto per il corretto funzionamento delle cellule, generando un effetto vasodilatatore che migliora la
Benefici: è conosciuta per la sua efficacia contro la caduta dei capelli. Viene utilizzata in molte formule come stabilizzante naturale, è biodegradabile ed è molto più sicura rispetto agli agenti alcalini convenzionali.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
POLYGLYCERYL-10 LAURATE
Ottenimento: si tratta di un estere poliglicerinico formato da una media di 10 unità di acido laurico e glicerolo.
Benefici: viene utilizzato come emulsionante, tensioattivo e balsamo per la pelle. Inoltre, serve da solubilizzatore di profumi e oli essenziali
GLUCONOLACTTONE
Ottenimento: estere di acido gluconico ottenuto per biofermentazione.
Benefici: è composto da gruppi idrossilici multipli che attraggono l'acqua idratando significativamente la pelle. Agisce come umettante.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
CALCIUM GLUCONATE
Ottenimento: sale di calcio dell'acido gluconico.
Benefici: è usato come agente idratante e lenitivo per la pelle nelle formulazioni cosmetiche.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
recensioni
Me encantan!!! Los uso a diario ambos y el Lotus además por la noche. Li adoro! Li indosso sia quotidianamente che di notte con il Lotus.
Freshly
28/03/2023
Me gustan mucho los dos y forman parte de mi rutina diaria. Huelen muy bien y parece que hacen su función Mi piacciono molto entrambi e fanno parte della mia routine quotidiana. Hanno un ottimo profumo e sembrano fare il loro lavoro.
Freshly
28/03/2023
Appena preso
La vitamina c, è un secondo ordine.
Voglio vedere i risultati nel tempo
Incrocio le dita per l'antimacchie
Vit C ya l había usado y me gusta me deja la piel lisa y sin grasa . El otro lo acabo de comprar por primera vez y de momento me gusta la sensación de suavidad que me deja pero es pronto para opinar si me funciona Ho già usato la Vit C e mi piace, mi lascia la pelle liscia e non unta. L'altra l'ho appena acquistata per la prima volta e per ora mi piace la sensazione di morbidezza che mi lascia, ma è troppo presto per dire se funziona per me.
Freshly
28/03/2023
Increíble cómo queda la piel tras combinar estos productos!!! Incredibile l'aspetto della pelle dopo la combinazione di questi prodotti!!!!
Freshly
28/03/2023
La crema anti manchas me gustaría que tuviera una textura más ligera. En mi piel he notado que le da un poco de grasa (tengo una piel muy complicada), pero confío en que me vaya disimulando las manchas y unificando el tono de piel. Vorrei che la crema anti-macchie avesse una consistenza più leggera. Sulla mia pelle ho notato che è un po' grassa (ho una pelle molto complicata), ma confido che possa nascondere le macchie e uniformare il tono della mia pelle.
Freshly
28/03/2023
Adquirí este pack para tratar unas manchitas en la cara y aportar hidratación extra con el sérum de vitamina C. He de decir que la textura de ambos sérums me encanta, deja la piel hidratada sin grasa y se absorven muy bien, es pronto para valorar con las manchas de momento. Ho acquistato questa confezione per trattare alcune macchie sul mio viso e per fornire una maggiore idratazione con il siero alla vitamina C. Devo dire che mi piace la consistenza di entrambi i sieri, lasciano la pelle idratata senza essere unta e si assorbono molto bene, al momento è troppo presto per valutare le macchie.
Freshly
28/03/2023
Productos indispensables , te deja increíble la piel. Un prodotto irrinunciabile, che lascia la pelle in una sensazione straordinaria.
Freshly
28/03/2023
He notado el cambio desde el segundo día que lo he usado, mi piel absorbe los productos de maravilla y las manchas son más tenues, aún es pronto para ver muchos cambios, pero los que se aprecian dan fe de la eficacia del producto. Ho notato il cambiamento già dal secondo giorno di utilizzo, la mia pelle assorbe meravigliosamente i prodotti e le macchie si attenuano, è ancora troppo presto per vedere molti cambiamenti, ma quelli che si vedono testimoniano l'efficacia del prodotto.
Freshly
28/03/2023
Uso estos productos desde inicios de 2023. Por la mañana, el serum lotus y tras unos minutos, el de vitamina C. Una vez se han asentado, mi crema hidratante habitual. Por la noche hago igual pero añado antes de todo, el serum exfoliante azul y acabo con mi nutritiva.
Mi idea es cuando pueda por presupuesto, que las hidratantes de día y noche sean también de Freshly (agradecería muestrecitas, mi piel es sensible).
Noto la piel más afinada en cuanto a poros y sobre todo, luminosa. Me veo mejor cuando no me maquillo, antes era casi incapaz de salir con la "cara lavada". Aún no nota mejoría en las manchitas, tampoco tengo muchas y lo mismo para eso se necesitan meses de tratamientos, no lo sé.
Las texturas, olores y absorción son fabulosas.
Utilizzo questi prodotti dall'inizio del 2023. Al mattino, il siero al loto e, dopo qualche minuto, il siero alla vitamina C. Una volta che si sono depositati, la mia crema idratante abituale. La sera faccio lo stesso, ma aggiungo il siero esfoliante blu prima di tutto il resto e finisco con quello nutriente.
La mia idea è che, quando potrò permettermelo, anche le mie creme idratanti da giorno e da notte saranno di Freshly (gradirei dei campioni, la mia pelle è sensibile).
Ho notato che la mia pelle è più raffinata in termini di pori e soprattutto luminosa. Sono più bella quando non mi trucco, prima ero quasi incapace di uscire con il "viso lavato". Non ho ancora notato miglioramenti nelle imperfezioni, non ne ho nemmeno molte e forse per questo sono necessari mesi di trattamenti, non so.
Le texture, gli odori e l'assorbimento sono favolosi.
Freshly
28/03/2023
Per te il 20% DI SCONTO
Entra nel mondo Freshly!
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.
IL 20% DI SCONTO TI ASPETTA
Entra nel mondo Freshly e goditi un'esperienza unica!