- Sconti e regali esclusivi
- Tracciamento dei tuoi ordini
- Gestione gratuita dei tuoi resi
- Registrazione 100% gratuita
- Tutti i prodotti
- Regali
- Best Sellers
-
Viso
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Corpo
- Vedi tutto
-
Trattamento
-
Tipi di prodotto
-
Capelli
- Vedi tutto
-
Tipi di capello
-
Tipi di prodotto
-
Packs
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Makeup
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Bambini e gravidanza
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Refill
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
- Special Prices
- Traccia il tuo ordine
- Fai il test
- Freshly Club
- Negozi
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:








Crema idratante corpo
Prebiotic Balance Body Lotion
99,5% Naturale | Idrata e ripara | Adatta a pelli sensibili, atopiche e in gravidanza
Cerchi morbidezza, calma e comfort per la tua pelle, per evitare secchezza e desquamazione? Scopri l'idratazione avanzata con prebiotici e tripla ceramide che rispetta il pH ottimale della pelle. La cura quotidiana efficace di cui la tua pelle ha bisogno.
- Idrata, calma e ripara in profondità la pelle
- Dona morbidezza e comfort duraturi
- Equilibra il microbioma cutaneo con prebiotici
- Ripristina la funzione barriera della pelle con tripla ceramide
- Rispetta e mantiene il pH ottimale della pelle (4,5-5,5)
- +46% di idratazione istantanea
- +56% di idratazione anche dopo 21 giorni
- Il 100% nota che la secchezza della pelle è diminuita
Hai mai notato o sentito secchezza, desquamazione o prurito? Più del 60% della popolazione ha o ha avuto dermatite atopica o desquamazione. Questa tecnologia naturale permette alla tua pelle di recuperare la capacità di rimanere idratata e protetta più a lungo, per apparire morbida, elastica e luminosa ogni giorno, notando calma e comfort duraturi. Come? Con un’idratazione avanzata a base di prebiotici e tripla ceramide che equilibra il tuo microbioma cutaneo, rafforza la funzione barriera e mantiene il pH ottimale della tua pelle. In questo modo riuscirai a fermare la secchezza e la desquamazione, e agenti esterni come il vento, il sole o i cambiamenti di temperatura non danneggeranno né irriteranno la tua pelle.
- Formula 99,5% naturale
- Clinicamente testata su pelli con tendenza atopica
- Adatta per pelli sensibili
- Adatta alle donne in gravidanza
- Texture leggera a rapido assorbimento
- Senza parabeni, siliconi né oli minerali
200ml | Flacone in vetro | Fragranza naturale leggera e delicata con note di mandorla, cocco e arancia, insieme a un divertente fondo dolce di caramella e caramello, assolutamente irresistibile!
Prebiotic Balance Body Lotion: 11.48€/100ml
Efficacia testata
100%
100%
100%
100%
*Test clinico realizzato in un laboratorio esterno. Hanno partecipato 20 volontari con pelle sensibile e atopica. La durata è stata di 28 giorni e sono stati studiati i risultati di efficacia del prodotto all'istante e dopo 28 giorni, dopo un uso quotidiano.

- Agita il prodotto per amalgamare bene i suoi ingredienti.
- Applicalo 1 o 2 volte al giorno su tutto il corpo massaggiando delicatamente fino al completo assorbimento.
- Insisti sulle zone più secche!
-
PREBIOTIC ALPHA-GLUCANPrebiotico. Protegge e bio-stimola le difese naturali della pelle. Favorisce la crescita di microrganismi benefici, agendo come loro nutrimento, mentre inibisce i patogeni e la flora indesiderata. Fornisce un'azione protettiva e riparatrice per tutti i tipi di pelle.
-
BIOLIPID CERAMIDE COMPLEXCombina 3 ceramidi con colesterolo, fitosfingosina e acidi grassi. Questo complesso aiuta a prevenire e ripristinare i danni alla barriera cutanea e ad aumentare l'idratazione della pelle. Le ceramidi e il colesterolo riparano l'integrità della pelle, mentre la fitosfingosina stimola la produzione naturale di ceramidi, calma le irritazioni, riduce la sensibilità e possiede proprietà antimicrobiche. In sintesi, migliora la texture, la morbidezza e la resistenza della pelle, ed è ideale per pelli secche, sensibili o danneggiate, nonché per condizioni come dermatite, eczema o psoriasi.
-
AQUA RETENTION COMPLEXPotenzia la funzione barriera della pelle e la riserva d'acqua e ceramidi. Questo complesso brevettato è composto da 3 glucosidi naturali che stimolano la sintesi delle ceramidi, ottimizzano le riserve di acido ialuronico e NMF e massimizzano la circolazione dell'acqua nell'epidermide. Aiuta a rafforzare la barriera cutanea e a regolare l'idratazione, rinforza immediatamente le riserve d'acqua e ne riduce la perdita, ottenendo così una pelle più morbida e flessibile, con un effetto di freschezza e comfort.
-
BETAINAÈ un tensioattivo delicato che si ottiene dalle radici della barbabietola da zucchero. Fornisce idratazione immediata e a lungo termine, ed è un umettante. Gestisce l'equilibrio idrico della pelle e rafforza la barriera cutanea.
-
SQUALANOÈ un componente naturale della pelle e un ottimo emolliente e seborestitutivo, quindi viene utilizzato in trattamenti nutrienti per pelli secche. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario. È la versione idrogenata dello squalene. La sua origine è 100% naturale, essendo un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi.
-
BURRO DI KARITÉDona luminosità alla pelle e ai capelli, offrendo maggiore idratazione ed elasticità. È un eccellente rigeneratore cellulare che garantisce un'idratazione intensa e una nutrizione di lunga durata. Inoltre, agisce anche come protezione solare naturale contro i raggi UVA e UVB. È cicatrizzante, rilassante e offre protezione contro il freddo. Si ottiene dal frutto dell'albero africano karité (Vitellaria paradoxa) e fornisce numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Aqua , Caprylic / Capric Triglyceride , Glycerin , Butyrospermum Parkii Butter , Oryza Sativa Bran Oil , Betaine , Cetyl Palmitate , Prunus Amygdalus Dulcis Oil* , Glyceryl Sterate Citrate , Cetearyl Alcohol , Sucrose Polystearate , Dimer Dilinoleyl Dimer Dilinoleate , Coco-Caprylate/Caprate , Squalane , Xylitylglucoside , Alpha-Glucan Oligosaccharide , Polyglyceryl-10 Stearate , Anhydroxylitol , Persea Gratissima Oil , Pullulan , Ceramide NP , Xylitol , Chondrus Crispus Extract , Olea Europaea Oil Unsaponifiables , Ceramide AP , Parfum , Phytosphingosine , Polyglyceryl-6 Behenate , Behenic Acid , Ceramide EOP , Glyceryl Stearate , Cholesterol , Sodium Cetearyl Sulfate , Sodium Levulinate , Potassium Sorbate , Sodium Gluconate , Glycine Soja Oil , Tocopherol , Lactic Acid , BENZOIC ACID , Squalene , Citric acid , Sodium Benzoate , Sodium Citrate , Juniperus Virginiana Oil** , Beta-Sitosterol , Citrus Aurantium Peel Oil** , Limonene** , Linalool** , Vanillin

POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.

ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.

CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.

GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.

BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.

OLIO DI RISO
Ottenimento: si ottiene mediante la pressatura a freddo dei grani del riso diventando un valido rimedio anti-aging.
Benefici: protegge dalle aggressioni esterne, per questo viene utilizzato usualmente nelle maschere. Ha un potere antiossidante e combatte i radicali liberi. Apporta proteine che favoriscono l'elasticità del capelli, li protegge e migliora l'aspetto delle punte danneggiate.

BETAINA
Ottenimento: derivato dalle radici della barbabietola da zucchero.
Benefici: è un tensioattivo delicato che fornisce idratazione e umettatura immediata e a lungo termine. Gestisce l'equilibrio idrico della pelle e rafforza la barriera cutanea. Protegge la barriera cutanea dai tensioattivi.

CETIL PALMITATO
Ottenuto: il palmitato di cetil è un estere grasso composto dalla reazione tra l'alcol cetilico e l'acido palmitico. Si ottiene naturalmente dalla noce di cocco.
Benefici: Utilizzato come condizionatore nelle formulazioni, grazie alla sua natura oleosa, quando viene applicato sulla pelle forma uno strato impermeabile sulla pelle. Inoltre mantiene l'umidità nella pelle.

OLIO DI MANDORLE
Eco
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.

GLYCERYL STEARATE CITRATE
Ottenimento: questo ingrediente è estratto dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali.
Benefici: ha un'azione lubrificante, rendendo la pelle liscia e levigata. Inoltre, rallenta la perdita d'acqua dai tessuti, formando una barriera protettiva. All'nterno di una formulazione, aiuta a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.

CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.

SUCROSE POLYSTEARATE
Ottenimento: deriva dallo zucchero ed è una miscela di esteri di acido stearico e saccarosio.
Benefici: ha un'elevata biocompatibilità con la pelle e quindi ha la capacità di penetrare in profondità, in più ha un'azione emolliente, che lascia la pelle morbida.

DIMER DILINOLEYL DIMER DILINOLEATE
Ottenimento: polimero oleoso ottenuto da olio di colza e di girasole
Benefici: crea una pellicola sui capelli che contrasta le cariche elettriche quando sono bagnati. Facilita la pettinatura, dona morbidezza, idratazione e lucentezza. Assicura uno straordinario tocco finale e il controllo delle doppie punte e della rottura dei capelli.

COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.

SQUALANE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

XYLITYLGLUCOSIDE
Ottenimento: origine naturale, ottenuto dalla fermentazione di zuccheri vegetali.
Benefici: usato in cosmetica come idratante perché aumenta la capacità del viso di trattenere l'umidità e quindi l'idratazione.

PREBIOTIC ALPHA-GLUCAN
Ottenimento: gli oligosaccaridi sono ottenuti da zuccheri naturali come saccarosio e maltosio.
Benefici: questo tipo di oligosaccaridi favorisce la salute del microbiota orale, impedendo la proliferazione di batteri estranei o nocivi che causano alitosi, carie o tartaro. Ha anche un’azione emolliente e aiuta a mantenere l'idratazione cutanea.

POLYGLYCERYL-10 STEARATE
Ottenimento: Il Polyglyceryl-10 Stearate si ottiene esterificando acido stearico vegetale (da oli vegetali) con poliglicerina derivata dal glicerolo vegetale.
Benefici: È un emulsionante delicato e biodegradabile che stabilizza le formule cosmetiche, migliora l'idratazione e lascia una texture leggera senza sensazione di unto. Ideale per pelli sensibili, favorisce l'assorbimento degli ingredienti attivi ed è compatibile con la cosmetica naturale ed ecologica.

ANHYDROXYLITOL
Ottenimento: derivato dalla fermentazione della canna da zucchero.
Benefici: aiuta la pelle a preservare le riserve naturali di umidità, riducendo la perdita d'acqua e aumentando la sintesi delle ceramidi nella barriera cutanea.

OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante

PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.

CERAMIDI
Ottenimento: le ceramidi si ottengono per fermentazione.
Benefici: è un ingrediente biomimetico, dato che la nostra pelle è composta per il 50% da ceramidi migliorerà la penetrazione degli altri attivi. Inoltre, rafforza anche la funzione di barriera cutanea e ha un'azione antinfiammatoria e idratante.

XILITOLO
Ottenimento: Lo Xylitol si ottiene da fonti vegetali come la betulla o il mais, attraverso l'idrolisi degli xylani e la successiva idrogenazione.
Benefici: Sulla pelle, agisce come umettante, trattenendo l'acqua e rafforzando la barriera cutanea per un'idratazione prolungata. Per la salute orale, inibisce i batteri che causano carie, equilibra il pH e favorisce la rimineralizzazione dello smalto, riducendo la secchezza orale e promuovendo una bocca più sana e fresca."

MUSCHIO IRLANDESE
Ottenimento: composto idrocolloidale formato principalmente da galattani estratti da alghe rosse. Queste alghe crescono lungo le pareti rocciose della costa atlantica dell'Europa. Nel loro habitat, sono morbide e cartilaginee.
Benefici: ha un effetto tensore immediato, riduce i rilievi cutanei e ha un effetto idratante immediato e duraturo, grazie al fatto che i galattani possono trattenere l'acqua e mantenere un valore osmotico ottimale sia nelle alghe che nella pelle. Inoltre, l'effetto filmogeno di questi prodotti costituisce uno scudo contro la disidratazione. I galattani hanno un’azione anti-inquinamento in quanto esercitano un effetto filmogeno che forma uno scudo fisico di difesa contro le sostanze inquinanti. Proteggono anche dall'infiammazione e hanno un'azione antiossidante e di eliminazione dei radicali liberi.

OLIO D'OLIVA INSAPONIFICABILE
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive, da cui si separa successivamente la frazione insaponificabile.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo nella gastronomia, ma anche nella cosmesi. Questo olio ha proprietà riparatrici, combatte la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. È inoltre ricco di vitamine E e K.

CERAMIDA AP
Ottenimento: La Ceramide AP si ottiene dalla fitosfingosina vegetale, derivata da oli vegetali, mediante biofermentazione.
Benefici: Rinforza la barriera cutanea, prevenendo la perdita d'acqua e proteggendo dalle aggressioni esterne. Migliora l'idratazione, l'elasticità e la morbidezza della pelle, aiutando le pelli secche o sensibili. La sua origine vegetale la rende ideale per la cosmetica naturale, offrendo una cura profonda grazie a ingredienti biocompatibili.

PROFUMO PREBIOTIC BALANCE
Leggero e delicato aroma 100% naturale, che trasmette calma e idratazione con note di mandorla, cocco e arancia e un fondo dolce di caramella e zucchero filato.

PHYTOSPHINGOSINE
Ottenimento: La Phytosphingosine si ottiene da oli vegetali tramite biofermentazione di precursori lipidici naturali.
Benefici: Rinforza la barriera cutanea, migliora l'idratazione e riduce le irritazioni. Possiede proprietà antimicrobiche, aiutando a equilibrare la pelle e prevenire le imperfezioni. Ideale per pelli sensibili o con tendenza acneica, calma i rossori e promuove una pelle più sana e resistente grazie alla sua origine vegetale."

POLYGLYCERYL-6 BEHENATE
Ottenimento: Il Polyglyceryl-6 Behenate si ottiene esterificando l'acido behenico vegetale, derivato da oli come la moringa, con poliglicerina di origine naturale.
Benefici: Funziona come emulsionante delicato, migliorando la stabilità e la texture dei cosmetici. Idrata senza lasciare una sensazione grassa, ideale per pelli sensibili. Facilita l'assorbimento degli ingredienti attivi e contribuisce a formule ecologiche e biodegradabili, essendo un'alternativa naturale agli emulsionanti sintetici nei prodotti per la cura della pelle.

BEHENIC ACID
Ottenimento: L'Acido Behenico viene estratto da oli vegetali come quello di moringa, attraverso processi di raffinazione e purificazione naturale.
Benefici: È un emolliente che ammorbidisce e protegge la pelle, formando una barriera idratante. Riduce la secchezza e migliora la texture in creme e balsami. Agisce anche come agente condizionante nei prodotti per capelli, donando morbidezza e lucentezza senza sensazione di unto, ideale per formule naturali ed ecologiche.

CERAMIDE EOP
Ottenimento: La Ceramide EOP si ottiene dalla fitosfingosina vegetale, derivata da oli vegetali, attraverso processi di biofermentazione.
Benefici: Rafforza la barriera cutanea, proteggendo contro la disidratazione e gli agenti esterni. Migliora l'idratazione, l'elasticità e la compattezza della pelle, riducendo secchezza e sensibilità. È ideale per pelli danneggiate o mature, aiutando nella rigenerazione e mantenendo un aspetto sano grazie alla sua origine vegetale e biocompatibilità.

GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.

CHOLESTEROL
Ottenimento: Il colesterolo di origine vegetale si ottiene a partire da steroli presenti negli oli vegetali, attraverso processi di biofermentazione.
Benefici: È fondamentale per la barriera cutanea, migliorando l'idratazione e l'elasticità. Protegge dalla disidratazione e rinforza la pelle, evitando irritazioni. In cosmetica, stabilizza le emulsioni e potenzia l'assorbimento degli attivi. Ideale per pelli secche o mature, promuovendo un aspetto sano e ripristinando l'equilibrio naturale della pelle.

SODIUM CETEARYL SULFATE
Ottenimento: Il Sodium Cetearyl Sulfate si ottiene dalla reazione di alcoli grassi vegetali, come quelli di cocco o palma, seguita dalla neutralizzazione con sodio.
Benefici: È un detergente delicato che aiuta a miscelare acqua e oli, migliorando la texture di creme e shampoo. Fornisce idratazione e pulizia senza seccare la pelle, ideale per persone con pelle sensibile. Inoltre, consente un'applicazione più uniforme e stabile nei prodotti cosmetici naturali.

SODIUM LEVULINATE
Ottenimento: il levulinato di sodio è un conservante 100% naturale, ottenuto da amido vegetale e inulina.
Benefici: si tratta di un conservante delicato che ha dimostrato di controllare colonie di microrganismi senza alterare l'integrità, il colore o il pH degli altri ingredienti contenuti in un prodotto. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione di ingredienti freschi.

POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.

SODIUM GLUCONATE
Ottenimento: prodotto dalla fermentazione dello sciroppo di glucosio derivato dalla materia prima rinnovabile del mais.
Benefici: è un agente chelante che inattiva gli ioni metallici per prevenire il deterioramento dei prodotti cosmetici.

OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.

VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.

LACTIC ACID
Ottenimento: L'acido lattico si ottiene dalla fermentazione naturale degli zuccheri e viene utilizzato per regolare il pH dei prodotti cosmetici grazie al suo carattere acido.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.

ACIDO BENZOICO
Ottenere: L'acido benzoico è presente in natura in diverse specie vegetali.
Benefici: È un conservante utilizzato nei cosmetici, inibisce la proliferazione di funghi e batteri.

SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.

ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.

SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.

CITRATO DI SODIO
Ottenimento: questo sale è ottenuto dall'acido citrico, un acido presente soprattutto negli agrumi come arancia e limone.
Benefici: aiuta a stabilizzare il pH della formula.

OLIO DI CEDRO DELLA VIRGINIA
Ottenimento: L'olio di cedro della Virginia si ottiene dal legno dell'albero di cedro rosso (Juniperus virginiana), coltivato in questa regione degli Stati Uniti.
Benefici: Il legno di cedro della Virginia è aromatico e ricco di oli essenziali, per cui viene spesso utilizzato in profumi con proprietà di aromaterapia e terapeutiche

BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.

OLIO DI NEROLI
Ottenimento: Si ottiene dalla scorza del frutto dell'albero di Citrus aurantium, noto anche come arancio amaro, tipico dei paesi del Mediterraneo.
Benefici: Questo olio essenziale è utilizzato nei profumi per il suo aroma fresco e agrumato, ed è comune nella cura della pelle e nell'aromaterapia per le sue proprietà calmanti e rilassanti.

LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.

LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.

VANILLIN
Ottenimento: La vanillina è un composto organico aromatico responsabile del caratteristico sapore e aroma della vaniglia. Si trova naturalmente nei baccelli della pianta di vaniglia.
Benefici: Viene utilizzata nella produzione di fragranze e prodotti cosmetici grazie al suo piacevole aroma e alle sue proprietà antiossidanti.
Potenzia i suoi benefici con attivi complementari!
Bronzing Radiance Self-Tanning Cream
Crema abbronzante corpo - 200 ml
Olio corpo per smagliature e cicatrici 100/200ml
Latte idratante per il viso arricchito di peptidi - 100ml
CHE DIFFERENZA C'È TRA LATTE CORPO E CREMA IDRATANTE?
La differenza sta nella consistenza e nel livello di nutrimento che offrono. Il latte corpo o body milk ha una texture più leggera e si assorbe rapidamente, ideale per pelli normali. La crema corpo idratante è invece più ricca e densa, con un’alta concentrazione di nutrienti, pensata per pelli secche o momenti in cui la pelle ha bisogno di maggiore comfort e protezione. Questo prodotto ha la consistenza tipica di una lozione, ma grazie alla sua tecnologia idratante avanzata e riparatrice, può essere utilizzato come crema corpo idratante.
QUAL È LA MIGLIORE CREMA IDRATANTE CORPO PER PELLI MOLTO SECCHE?
Quella che combina ingredienti nutrienti (come burro di karité, oli vegetali, squalano o ceramidi) con attivi riparatori che rafforzano e riparano la barriera cutanea. Per pelli molto secche e desquamate, è fondamentale una texture ricca, che offra un’idratazione profonda e duratura, con una formula delicata (senza alcol o profumi aggressivi). In sintesi, la migliore crema corpo idratante è quella che rafforza le capacità naturali della pelle di trattenere l’idratazione e rimanere sana e protetta.
QUANTE VOLTE BISOGNA APPLICARE LA CREMA CORPO IDRATANTE?
L’ideale è applicarla una volta al giorno, preferibilmente dopo la doccia, quando la pelle è pulita e leggermente umida, per trattenere meglio l’idratazione. In ogni caso, questa è una crema idratante corpo priva di parabeni, paraffina e altri ingredienti irritanti o che alterano il pH, per cui, in caso di pelle molto secca, può essere applicata anche mattina e sera per mantenerla nutrita e protetta.
IN CHE COSA SI DIFFERENZIA DALLA BODY FLAME FIRMING CREAM?
La sua texture è più leggera, simile a una lozione, mentre quella della Body Flame è più densa e cremosa. Inoltre, per quanto riguarda le funzioni, la Prebiotic si concentra nel donare un'idratazione avanzata, equilibrando il microbioma grazie ai prebiotici e riparando la pelle in profondità. Invece, la Body Flame punta a rassodare e tonificare la pelle, specialmente in zone come l'addome, i glutei o le braccia. Puoi combinare i loro benefici! Alternale in diversi momenti della giornata o in giorni diversi per una pelle morbida, soda e idratata. Puoi anche applicarle in sequenza, prima la Body Flame e poi la Prebiotic.
COME LA COMBINO CON IL GOLDEN RADIANCE BODY OIL?
Pue combinare entrambi i prodotti in due modi per un extra di idratazione sulla tua pelle: Aggiungi qualche goccia di Golden Radiance Body Oil alla lozione. Applica prima il Body Oil sulla pelle umida dopo la doccia e, una volta assorbito, applica la lozione.