





Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Stai risparmiando 9,74 €
Questo pack è la combinazione perfetta per uniformare il tono della pelle e ottenere un finish sano e luminoso. Riduci occhiaie, macchioline e imperfezioni con un mix d’ingredienti naturali.
Glow Skin Serum Foundation
Vitamin Fix Concealer
5 ml, 30 ml | Boccette in vetro | Non comedogeni | Dermatologicamente testati | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Scoprite qui la vostra tonalità di fondotinta e correttore!
Questo pack è la combinazione perfetta per uniformare il tono della pelle e ottenere un finish sano e luminoso. Riduci occhiaie, macchioline e imperfezioni con un mix d’ingredienti naturali.
Glow Skin Serum Foundation
Vitamin Fix Concealer
5 ml, 30 ml | Boccette in vetro | Non comedogeni | Dermatologicamente testati | Adatti a pelli sensibili | Adatti in gravidanza
Scoprite qui la vostra tonalità di fondotinta e correttore!
Perché scegliere questo pack?
IL DUO INDISPENSABILE PER UNA PELLE NATURALMENTE RADIOSA
Questo pack non ha lo scopo di nascondere, ma di far apparire la pelle sana e luminosa. Un correttore e un fondotinta che idratano la pelle, la proteggono e la mantengono sana. Tutto questo mentre la tua unica preoccupazione deve essere quella di applicarli bene, un’altra cosa facilissima da fare grazie alle loro texture liquide. Entrambi si fondono facilmente sulla pelle, uniformando il tono in modo naturale, senza lasciare traccia.
Cosa include
VITAMIN FIX CONCEALER
Questo correttore che contiene oltre il 99% di ingredienti naturali è un must della beauty routine per coprire imperfezioni, occhiaie, macchie e rossori. Il Vitamin Fix Concealer è multiuso e ha una coprenza medio-alta a lunga durata, per una pelle uniforme, morbida e compatta dall’effetto mat. La sua formula non comedogena contiene ingredienti naturali che idratano il viso in profondità proteggendolo dagli agenti esterni e attenuando le rughe d'espressione.
GLOW SKIN SERUM FOUNDATION
Il Glow Skin Serum Foundation è un fondotinta naturale e luminosocche uniforma il tono della pelle. Con una coprenza bassa e modulabile e una texture fluida, è facile e veloce da applicare e dura a lungo. Ha anche un SPF 10, indispensabile per proteggere il viso dal sole. Contiene il 99,8% di ingredienti naturali, che protegge la pelle dagli agenti esterni, attenua le rughe di espressione e idrata in profondità.
VITAMIN FIX CONCEALER
Questo correttore che contiene oltre il 99% di ingredienti naturali è un must della beauty routine per coprire imperfezioni, occhiaie, macchie e rossori. Il Vitamin Fix Concealer è multiuso e ha una coprenza medio-alta a lunga durata, per una pelle uniforme, morbida e compatta dall’effetto mat. La sua formula non comedogena contiene ingredienti naturali che idratano il viso in profondità proteggendolo dagli agenti esterni e attenuando le rughe d'espressione.
GLOW SKIN SERUM FOUNDATION
Il Glow Skin Serum Foundation è un fondotinta naturale e luminosocche uniforma il tono della pelle. Con una coprenza bassa e modulabile e una texture fluida, è facile e veloce da applicare e dura a lungo. Ha anche un SPF 10, indispensabile per proteggere il viso dal sole. Contiene il 99,8% di ingredienti naturali, che protegge la pelle dagli agenti esterni, attenua le rughe di espressione e idrata in profondità.
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Glow Skin Serum Foundation: Aqua , Coco-Caprylate/Caprate , Coconut Alkanes , Glycerin , Polyglyceryl-3 Polyricinoleate , Mica , Polyglyceryl-3 Diisostearate , Kaolin , Sodium Chloride , Hydrogenated Castor Oil/Sebacic Acid Copolymer , Cocci Nucifera Oil , Mangifera Indica Seed Butter , Prunus Armeniaca Fruit Extract , Sodium Benzoate , Limnanthes Alba Seed Oil , Hydrogenated Castor Oil , Potassium Sorbate , Hydrogenated Lecithin , Helianthus Annuus Seed Oil* , Acacia Senegal Gum , Glyceryl Behenate , Xanthan Gum , Hydrolyzed Hyaluronic Acid , Glycine Soja Oil , Oryza Sativa Bran Cera* , Helianthus Annuus Seed Cera , Lactic Acid , Tocopherol , Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract , Beta-Sitosterol , Rhus Succedanea Fruit Cera , Squalene , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Prunus Armeniaca Kernel Oil , Citrus Grandis Peel Extract , Prunus Persica Fruit Extract , Mentha Piperita Leaf Extract* , Citrus Aurantifolia Peel Extract , Prunus Amygdalus Dulcis Extract , Cucumis Melo Fruit Extract , Vanilla Planifolia Fruit Extract , Limonene** , Linalool** , [+/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]
Ingredienti Vitamin Fix Concealer: Aqua , Coco-Caprylate/Caprate , Coconut Alkanes , Glycerin , Polyglyceryl-3 Polyricinoleate , Polyglyceryl-3 Diisostearate , Hydrogenated Castor Oil , Silica , Sodium Chloride , Cocci Nucifera Oil , Prunus Armeniaca Kernel Oil , Crambe Abyssinica Seed Oil Phytosterol Esters , Sodium Benzoate , Limnanthes Alba Seed Oil , Hydrogenated Lecithin , Potassium Sorbate , Helianthus Annuus Seed Oil* , Glyceryl Behenate , Hydrolyzed Hyaluronic Acid , Glycine Soja Oil , Lactic Acid , Tocopherol , Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract , Beta-Sitosterol , Squalene , Lavandula Angustifolia Flower/Leaf/ Stem Extract , Pyrus Malus Fruit Extract , Prunus Armeniaca Fruit Extract , Citrus Grandis Peel Extract , Prunus Persica Fruit Extract , Mentha Piperita Leaf Extract* , Citrus Aurantifolia Fruit Extract , Prunus Amygdalus Dulcis Extract , Cucumis Melo Fruit Extract , Vanilla Planifolia Fruit Extract , Limonene** , Linalool** , [+/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
ALCANI DI COCCO
Ottenimento: estratto dagli acidi grassi della noce di cocco mediante un processo d'idrogenazione.
Benefici: essendo un'alternativa naturale ai siliconi convenzionali, agisce come emolliente. Inoltre, crea una barriera sulla pelle, impedendo la perdita di umidità, mantenendola morbida e correttamente idratata.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE
Ottenere: è un emulsionante a fase esterna oleosa ottenuto da glicerina e olio di ricino.
Benefici: è un ingrediente vegetale naturale, che sostituisce gli emulsionanti sintetici, con un'azione emolliente e idratante.
MICA
Ottenimento: minerale silicato formato da più fogli sottili, lucidi, morbidi e flessibili.
Benefici: la mica è usata come pigmento nei cosmetici e dà luminosità e brillantezza.
POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE
Ottenimento: è un emulsionante naturale ottenuto da glicerina e acido stearico.
Benefici: viene utilizzato nelle formulazioni di creme a fase esterna oleosa e permette di emulsionare correttamente i filtri fisici delle creme solari.
CAOLINO
Ottenimento: il caolino è un minerale argilloso che può essere bianco, beige o rosa a seconda da dove viene estratto.
Benefici: permette di dare consistenza a un prodotto. Ha proprietà sebo regolatrici, essendo in grado di assorbire le impurità della pelle. Il suo effetto disintossicante e la sua capacità antisettica lo rendono ideale per essere introdotto in prodotti per depurare la pelle.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
HYDROGENATED CASTOR OIL/SEBACIC ACID COPOLYMER
Ottenimento: è un polimero naturale poiché si ottiene dall'olio di ricino mediante un processo di ossidazione. Si tratta di un ingrediente di facile degradazione
Benefici: ha proprietà condizionanti sia per la pelle che per i capelli, lasciandoli morbidi e curati dopo ogni applicazione.
OLIO DI COCCO
Ottenimento: il cocco è un frutto tropicale che nasce dalla palma da cocco. Spremendo la sua polpa si estrae una sostanza grassa dalla quale si ottiene l’olio di cocco. Quest’olio vegetale presenta nella sua composizione il 90% di grassi saturi.
Benefici: l’olio di cocco è uno degli ingrendienti più importanti in qualunque beauty routine. È perfetto per la cura dei capelli, serve come disciplinante, ripara il capello danneggiato e lo ristruttura rendendolo più resistente. Ricco di acidi grassi, dona morbidezza e setosità. In più, risulta perfetto per la pelle poichè è un potente agente idratante, ammorbidente e umettante. Si contraddistingue anche per il suo potere riparatore e antiossidante.
BURRO DI MANGO
Ottenimento: il burro di mango si ottiene attraverso la spremitura a freddo dei semi di questo frutto, che si trovano all’interno del suo nocciolo.
Benefici: ha proprietà emollienti, ammorbidenti e idratanti. Inoltre, ha grandi proprietà ossidative che stimolano la cicatrizzazione delle ferite e la rigenerazione cutanea. Il burro di mango è ricco di calcio, potassio e vitamine A, B, E e C. È particolarmente adatto a trattare la pelle danneggiata dal sole.
ALBICOCCA
Ottenimento: frutto vellutato e succoso, caratteristico della stagione estiva.
Benefici: eccellente fonte di vitamine del gruppo A, B, C e licopene. Ha proprietà calmanti e rende morbida la pelle. È quindi ideale per trattare la pelle secca, sensibile ed irritata.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
OLIO DI SEMI DI MEADOWFOAM
Ottenimento: letteralmente ""schiuma di prato"", la Limnanthes Alba appartiene alla famiglia delle Meadowfoam. È originaria della California e dell'Oregon, dove cresce in habitat umidi ed erbosi.
Benefici: ha eccezionali proprietà idratanti e ringiovanenti. È un grande alleato nella lotta contro la perdita di idratazione, contribuendo a formare una barriera che previene la perdita di acqua, e a facilitare l'ingresso di sostanze nutritive negli strati più profondi dell'epidermide.
OLIO DI RICINO IDROGENATO
Ottenimento: si tratta di un olio vegetale di colore ambrato ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis. La pianta del ricino si trova in India, Africa e parti del Sud America, anche se oggi è più comunemente consumata negli Stati Uniti.
Benefici: ha un'azione emolliente, dato che è altamente idratante e ammorbidente. Viene assorbito rapidamente dalla pelle e nutre dall'interno, quindi è particolarmente benefico per la pelle secca e sensibile. Inoltre, rallenta l'invecchiamento cutaneo, stimolando la produzione di collagene ed elastina e rallentando la comparsa delle rughe di espressione.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
LECITINA IDROGENATA
Ottenimento: la lecitina è una miscela naturale di digliceridi e acido fosforico ottenuta da alcuni semi come la soia. Il suo aspetto varia da una massa cerosa a un liquido denso.
Benefici: la lecitina e la lecitina idrogenata migliorano l'aspetto della pelle secca o danneggiata riducendo la desquamazione e restituendo elasticità. Aiutano anche a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
GOMMA ARABICA
Ottenimento: l'acacia senegalese è un albero originario dell'Africa subsahariana, del Pakistan e dell'India. Produce una gomma, nota come gomma arabica, ampiamente utilizzata negli alimenti come testurizzante o in medicina e in farmacia per il trattamento dell'intestino e delle infiammazioni cutanee.
Benefici: in cosmetica, la gomma d'acacia viene utilizzata come addensante perché a contatto con l'acqua forma un gel che si indurisce una volta secco, creando un film protettivo.
GLYCERYL BEHENATE
Ottenimento: il Glyceryl Behenate è un estere vegetale derivato dalla glicerina e dall'acido behenico.
Benefici: viene utilizzato in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico per la sua capacità di migliorare la viscosità delle emulsioni. È un ingrediente non comedogeno, che non lascia una sensazione di unto e non ostruisce i pori della pelle.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
ACIDO IALURONICO VEGANO A BASSO PESO MOLECOLARE
Ottenimento: l'acido ialuronico a basso peso molecolare è di origine vegetale, ottenuto con un processo biotecnologico e approvato da Ecocert e Cosmos. Si trova naturalmente nel derma della pelle, quindi la sua applicazione non genera irritazioni.
Benefici: agisce in profondità sugli stretti legami cellulari. Protegge la sintesi di collagene ed elastina e stimola il processo di vascolarizzazione, per aumentare l'apporto di nutrienti e ossigeno alle cellule. Questa azione si osserva in un sensibile aumento della tonicità della pelle, che le conferisce un aspetto più giovane e sano.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
CERA DI RISO
Eco
Ottenimento: questa cera vegetale si ottiene dalla crusca di riso, una delle parti del riso integrale che viene separata nel processo di ottenimento del riso bianco. Contiene antiossidanti, fibre e proteine ed è usata negli alimenti e nei cosmetici.
Benefici: questo emolliente è un ingrediente dalle riconosciute proprietà ammorbidenti. Riduce il micro-rilievo e la rugosità della superficie cutanea. Agisce inoltre come protettore contro i fattori ambientali, mantenendo la pelle in condizioni ottimali.
CERA DI SEMI DI GIRASOLE
Ottenimento: questa cera è ottenuta dai semi di girasole Helianthus Annuus, principalmente dal pericarpo e dal tegumento.
Benefici: si distingue per il suo contenuto in acidi grassi essenziali e vitamine A, D ed E. Rappresenta un ottimo agente riparatore e agisce contro l'ossidazione dei lipidi della pelle. Previene la disidratazione e ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, attenuando rughe e linee di espressione. È inoltre ricca di vitamina C, per cui le vengono attribuite proprietà nutrienti, rigeneranti e idratanti.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
CERA DELL'ALBERO DELLA CERA GIAPPONESE
Ottenimento: questa cera si ottiene dall'albero Rhus Succedanea, noto come albero della cera giapponese, originario del continente asiatico.
Benefici: è un sostituto vegetale della cera d'api. Agisce come emolliente, dà consistenza al prodotto, consentendo di ottenere una texture e una viscosità adeguate.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
OLIO DI ALBICOCCA
Ottenimento: olio spremuto dal nocciolo dell'albicocca.
Benefici: l'olio di albicocca penetra facilmente nella pelle che lo assorbe facilmente senza rimanere lucido e unto. Contiene omega 6, omega 9 e acido oleico che migliorano l'aspetto della pelle fornendo morbidezza e idratazione. Rinforza la barriera cutanea e ha un alto potere antiossidante che previene l'invecchiamento precoce e i danni causati dai radicali liberi. Ha anche proprietà antinfiammatorie, lenitive e rigeneranti. Aiuta a migliorare il tono della pelle, a nutrirla e a ridurre visibilmente i segni dell'invecchiamento.
POMPELMO (SCORZA)
Ottenimento: il pompelmo è un frutto fresco che contiene composti fitochimici conosciuti con il nome di bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per chi soffre di acne, forfora, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. Inoltre, il pompelmo è ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle) e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
PESCA
Ottenimento: questo ingrediente è un'ottima fonte di vitamine del complesso B, vitamina A, C e licopene, benefici per la pelle. L'estratto di pesca è ampiamente utilizzato in tutti i prodotti cosmetici.
Benefici: la pesca aiuta a ridurre occhiaie, macchie e rughe, è quindi presente in molti prodotti anti-aging. Il suo contenuto proteico favorisce la riparazione dei tessuti.
MENTA
Eco
Ottenimento: è una pianta erbacea aromatica perenne che raggiunge un'altezza massima di 120 cm circa, il cui estratto è ottenuto dalle foglie.
Benefici: l'estratto di menta ha proprietà antivirali contro l'herpes, antimicrobiche contro diversi batteri Gram-positivi e Gram-negativi, e antimicotici contro Candida Albicans e funghi dermatofiti. Inoltre ha un profumo molto fresco.
LIME (SCORZA)
Ottenimento: il lime, così come altri agrumi, è ricco di antiossidanti come la vitamina C, l'acido citrico e i flavonoidi. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'estratto ottenuto dalla sua scorza è utilizzato in molti prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle grazie alle sue proprietà astringenti. Ringiovanisce la pelle, la mantiene luminosa, la protegge dalle infezioni e favorisce la circolazione sanguigna. Tutte queste proprietà lo rendono ideale per il trattamento della cellulite.
MANDORLA
Ottenimento: la mandorla è ottenuta dal mandorlo, un albero della famiglia delle rosacee. Nonostante sia coltivato nell'area mediterranea, è originario dell'Asia occidentale e centrale. Contiene grassi monoinsaturi e omega 3 e 6.
Benefici: le mandorle sono note per le loro proprietà antiossidanti. Stimolano la formazione di collagene ed elastina, agiscono in profondità sulla pelle, senza lasciare una sensazione di pesantezza. Sono molto nutrienti e mantengono l'equilibrio del pH della pelle. Sono l'ingrediente perfetto per tutti i tipi di prodotti e di pelli.
MELONE
Ottenimento: composto principalmente da acqua (80%), questo frutto fresco è un ottimo idratante, molto ricco di vitamina A e C.
Benefici: la vitamina A aiuta ad evitare la secchezza delle mucose e della pelle, motivo per cui questo estratto è molto utilizzato per lenire la pelle secca o sensibile. Il suo contenuto di vitamina E ha una potente azione antiossidante. Il melone aiuta ad eliminare le tossine, previene la comparsa di macchie, deterge la pelle e riduce lo stress. È un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata, luminosa, tonica e morbida.
VANILLA PLANIFOLIA
Ottenimento: questa specie del genere delle orchidee nota come Vanilla è originaria del Messico e dell'America Centrale, dove veniva usata per curare la febbre. È anche comunemente utilizzata come aromatizzante.
Benefici: questo estratto naturale si trova spesso all'interno dei profumi. I suoi toni di vaniglia trasmettono alla pelle una sensazione di relax.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
[+/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]
[+/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
ALCANI DI COCCO
Ottenimento: estratto dagli acidi grassi della noce di cocco mediante un processo d'idrogenazione.
Benefici: essendo un'alternativa naturale ai siliconi convenzionali, agisce come emolliente. Inoltre, crea una barriera sulla pelle, impedendo la perdita di umidità, mantenendola morbida e correttamente idratata.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE
Ottenere: è un emulsionante a fase esterna oleosa ottenuto da glicerina e olio di ricino.
Benefici: è un ingrediente vegetale naturale, che sostituisce gli emulsionanti sintetici, con un'azione emolliente e idratante.
POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE
Ottenimento: è un emulsionante naturale ottenuto da glicerina e acido stearico.
Benefici: viene utilizzato nelle formulazioni di creme a fase esterna oleosa e permette di emulsionare correttamente i filtri fisici delle creme solari.
OLIO DI RICINO IDROGENATO
Ottenimento: si tratta di un olio vegetale di colore ambrato ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis. La pianta del ricino si trova in India, Africa e parti del Sud America, anche se oggi è più comunemente consumata negli Stati Uniti.
Benefici: ha un'azione emolliente, dato che è altamente idratante e ammorbidente. Viene assorbito rapidamente dalla pelle e nutre dall'interno, quindi è particolarmente benefico per la pelle secca e sensibile. Inoltre, rallenta l'invecchiamento cutaneo, stimolando la produzione di collagene ed elastina e rallentando la comparsa delle rughe di espressione.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
OLIO DI COCCO
Ottenimento: il cocco è un frutto tropicale che nasce dalla palma da cocco. Spremendo la sua polpa si estrae una sostanza grassa dalla quale si ottiene l’olio di cocco. Quest’olio vegetale presenta nella sua composizione il 90% di grassi saturi.
Benefici: l’olio di cocco è uno degli ingrendienti più importanti in qualunque beauty routine. È perfetto per la cura dei capelli, serve come disciplinante, ripara il capello danneggiato e lo ristruttura rendendolo più resistente. Ricco di acidi grassi, dona morbidezza e setosità. In più, risulta perfetto per la pelle poichè è un potente agente idratante, ammorbidente e umettante. Si contraddistingue anche per il suo potere riparatore e antiossidante.
OLIO DI ALBICOCCA
Ottenimento: olio spremuto dal nocciolo dell'albicocca.
Benefici: l'olio di albicocca penetra facilmente nella pelle che lo assorbe facilmente senza rimanere lucido e unto. Contiene omega 6, omega 9 e acido oleico che migliorano l'aspetto della pelle fornendo morbidezza e idratazione. Rinforza la barriera cutanea e ha un alto potere antiossidante che previene l'invecchiamento precoce e i danni causati dai radicali liberi. Ha anche proprietà antinfiammatorie, lenitive e rigeneranti. Aiuta a migliorare il tono della pelle, a nutrirla e a ridurre visibilmente i segni dell'invecchiamento.
CRAMBE ABYSSINICA
Obtainment: Crambe oil is obtained from Crambe abyssinica seeds, a plant native to the Mediterranean area.
Benefits: Acts directly on the epidermis creating a delicate film that imparts comfort and protection to the skin. It is also an excellent moisturising agent.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
OLIO DI SEMI DI MEADOWFOAM
Ottenimento: letteralmente ""schiuma di prato"", la Limnanthes Alba appartiene alla famiglia delle Meadowfoam. È originaria della California e dell'Oregon, dove cresce in habitat umidi ed erbosi.
Benefici: ha eccezionali proprietà idratanti e ringiovanenti. È un grande alleato nella lotta contro la perdita di idratazione, contribuendo a formare una barriera che previene la perdita di acqua, e a facilitare l'ingresso di sostanze nutritive negli strati più profondi dell'epidermide.
LECITINA IDROGENATA
Ottenimento: la lecitina è una miscela naturale di digliceridi e acido fosforico ottenuta da alcuni semi come la soia. Il suo aspetto varia da una massa cerosa a un liquido denso.
Benefici: la lecitina e la lecitina idrogenata migliorano l'aspetto della pelle secca o danneggiata riducendo la desquamazione e restituendo elasticità. Aiutano anche a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
OLIO DI GIRASOLE
Eco
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle che previene la disidratazione ed ha proprietà lenitive, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca, ma anche quella grassa e/o acneica.
GLYCERYL BEHENATE
Ottenimento: il Glyceryl Behenate è un estere vegetale derivato dalla glicerina e dall'acido behenico.
Benefici: viene utilizzato in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico per la sua capacità di migliorare la viscosità delle emulsioni. È un ingrediente non comedogeno, che non lascia una sensazione di unto e non ostruisce i pori della pelle.
ACIDO IALURONICO VEGANO A BASSO PESO MOLECOLARE
Ottenimento: l'acido ialuronico a basso peso molecolare è di origine vegetale, ottenuto con un processo biotecnologico e approvato da Ecocert e Cosmos. Si trova naturalmente nel derma della pelle, quindi la sua applicazione non genera irritazioni.
Benefici: agisce in profondità sugli stretti legami cellulari. Protegge la sintesi di collagene ed elastina e stimola il processo di vascolarizzazione, per aumentare l'apporto di nutrienti e ossigeno alle cellule. Questa azione si osserva in un sensibile aumento della tonicità della pelle, che le conferisce un aspetto più giovane e sano.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
ARANCIA
Ottenimento: estratto ottenuto a partire dalla polpa dell’arancia dolce, il frutto dell’arancio, un albero di agrumi della famiglia delle Rutacee.
Benefici: presenta un elevato contenuto di acido citrico, un alfa idrossiacido di origine naturale che agisce sulla pelle non uniforme, attenuando rughe e linee di espressione. È inoltre ricca di vitamina C, per cui le vengono attribuite proprietà nutrienti, rigeneranti e idratanti.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
LAVANDA
Ottenimento: la lavanda è un arbusto proveniente dai paesi mediterranei dell'Europa e dell'Africa. Questo estratto è ottenuto da fiori, foglie e stelo di lavanda.
Benefici: il suo uso principale in cosmetica è per la produzione di profumi, sfruttando le sue eccellenti proprietà aromatiche e lenitive. Questa pianta medicinale protegge e idrata la pelle, con un'azione rigenerante e anti-aging.
MELA
Ottenimento: la mela è un frutto dalle proprietà antiossidanti, molto rinfrescante e idratante grazie alla sua elevata composizione d'acqua.
Benefici: la mela ha un alto contenuto di acido malico e tartarico, due acidi che favoriscono l'eliminazione naturale delle cellule morte dalla superficie cutanea. Aiuta a migliorare la circolazione e nutre la pelle, regola il pH e previene la comparsa di punti neri.
ALBICOCCA
Ottenimento: frutto vellutato e succoso, caratteristico della stagione estiva.
Benefici: eccellente fonte di vitamine del gruppo A, B, C e licopene. Ha proprietà calmanti e rende morbida la pelle. È quindi ideale per trattare la pelle secca, sensibile ed irritata.
POMPELMO (SCORZA)
Ottenimento: il pompelmo è un frutto fresco che contiene composti fitochimici conosciuti con il nome di bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per chi soffre di acne, forfora, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. Inoltre, il pompelmo è ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle) e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
PESCA
Ottenimento: questo ingrediente è un'ottima fonte di vitamine del complesso B, vitamina A, C e licopene, benefici per la pelle. L'estratto di pesca è ampiamente utilizzato in tutti i prodotti cosmetici.
Benefici: la pesca aiuta a ridurre occhiaie, macchie e rughe, è quindi presente in molti prodotti anti-aging. Il suo contenuto proteico favorisce la riparazione dei tessuti.
MENTA
Eco
Ottenimento: è una pianta erbacea aromatica perenne che raggiunge un'altezza massima di 120 cm circa, il cui estratto è ottenuto dalle foglie.
Benefici: l'estratto di menta ha proprietà antivirali contro l'herpes, antimicrobiche contro diversi batteri Gram-positivi e Gram-negativi, e antimicotici contro Candida Albicans e funghi dermatofiti. Inoltre ha un profumo molto fresco.
LIME
Ottenimento: il succo del lime, come altri agrumi, ha un alto contenuto di vitamina C e flavonoidi, che sono due antiossidanti di classe 1. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'olio estratto dalla sua buccia è utilizzato in numerosi prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle ed ha un'azione astringente. Ha un effetto anti-aging, mantiene la pelle lucida e la protegge dalle infezioni. Favorisce la circolazione sanguigna, perció è ideale nei trattamenti contro la cellulite.
MANDORLA
Ottenimento: la mandorla è ottenuta dal mandorlo, un albero della famiglia delle rosacee. Nonostante sia coltivato nell'area mediterranea, è originario dell'Asia occidentale e centrale. Contiene grassi monoinsaturi e omega 3 e 6.
Benefici: le mandorle sono note per le loro proprietà antiossidanti. Stimolano la formazione di collagene ed elastina, agiscono in profondità sulla pelle, senza lasciare una sensazione di pesantezza. Sono molto nutrienti e mantengono l'equilibrio del pH della pelle. Sono l'ingrediente perfetto per tutti i tipi di prodotti e di pelli.
MELONE
Ottenimento: composto principalmente da acqua (80%), questo frutto fresco è un ottimo idratante, molto ricco di vitamina A e C.
Benefici: la vitamina A aiuta ad evitare la secchezza delle mucose e della pelle, motivo per cui questo estratto è molto utilizzato per lenire la pelle secca o sensibile. Il suo contenuto di vitamina E ha una potente azione antiossidante. Il melone aiuta ad eliminare le tossine, previene la comparsa di macchie, deterge la pelle e riduce lo stress. È un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata, luminosa, tonica e morbida.
VANILLA PLANIFOLIA
Ottenimento: questa specie del genere delle orchidee nota come Vanilla è originaria del Messico e dell'America Centrale, dove veniva usata per curare la febbre. È anche comunemente utilizzata come aromatizzante.
Benefici: questo estratto naturale si trova spesso all'interno dei profumi. I suoi toni di vaniglia trasmettono alla pelle una sensazione di relax.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
[+/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]
[+/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891]
recensioni
De vergüenza. Me envían dos pedidos confundidos que no son mios, en la caja pone mi nombre y dirección y el contenido es para algún regalo de algún bebé recién nacido, que encima viene con dedicatoria. Se lavan las manos, mis dos pedidos costaban más de 100€ y tengo una esponja y una crema de pañal en casa... Espero que la persona que hizo esta compra, al menos, sepa por aquí, que su regalo nunca llegó al destinatario. Vergognoso. Mi hanno mandato due ordini confusi che non sono miei, sulla scatola c'è scritto il mio nome e il mio indirizzo e il contenuto è per un regalo per un neonato, che arriva anche con una dedica. Se ne lavano le mani, i miei due ordini costano più di 100€ e io ho una spugna e una crema per pannolini a casa.... Spero che la persona che ha fatto questo acquisto sappia almeno che il suo regalo non ha mai raggiunto il destinatario.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Combinación perfecta!
Deja la piel super bonita, nada cuarteada y muy natural.
Una combinazione perfetta!
Lascia la pelle bella, non screpolata e molto naturale.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Caratteristiche della pelle:  Acne
Me encanta la combinación y sobre todo el olor. Adoro la combinazione e soprattutto il profumo.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Grassa o mista
Caratteristiche della pelle:  Acne
Poca cobertura per si no vols semblar anar molt maquillada. M'agrada Poca copertura se non vuoi dare l'impressione di essere molto truccata. mi piace
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Parfait. Rendu naturel et bonne mine. Je rachèterai sans hésitation Perfetto. Aspetto naturale e sano. Lo ricomprerò sicuramente.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Maquillaje discreto para el día a día o para personas que, como yo, no estamos acostumbradas a ir maquilladas. Un trucco discreto per tutti i giorni o per chi, come me, non è abituato a truccarsi.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
La base demasiado luminosa.
El correcto me ha encantado.
La base è troppo luminosa.
Mi è piaciuta molto quella giusta.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Secca o Normale
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Tipo di pelle:  Sensible
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
El corrector muy útil y la base aunque no cubre al máximo se extiende muy bien y no queda apelmazada, tengo dos tonos, uno para verano y otro más claro para invierno. Il correttore è molto utile e il fondotinta, anche se non copre al massimo, si stende molto bene e non sembra cotto, ho due tonalità, una per l'estate e una più chiara per l'inverno.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Me ha gustado tanto el corrector como la base de maquillaje. Ambos cubren lo suficiente las imperfecciones y dejan la piel natural, efecto buena cara. En el caso del corrector ya voy por el segundo, y con la base de maquillaje repetiré también en cuanto se me termine. Encantada con la compra! Ho apprezzato sia il correttore che il fondotinta. Entrambi coprono sufficientemente le imperfezioni e lasciano la pelle naturale, con un buon effetto viso. Sono già al secondo utilizzo del correttore e userò di nuovo il fondotinta non appena lo avrò finito. Sono soddisfatta del mio acquisto!
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Me gusta mucho, muy natural y brillante Mi piace molto, è molto naturale e luminoso.
Freshly
06/06/2023
Tipo di pelle:  Sensible
Caratteristiche della pelle:  Pelle sensibile
Per te il 20% DI SCONTO
Entra nel mondo Freshly!
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.