
Esistono 5 tipi di pelle: scopri qual è la tua e come prendertene cura

Ci sono dei punti fondamentali che conosciamo tutti: detergere la pelle, idratarla e proteggerla dal sole. Ma sai che dovresti adattare la skincare routine al tuo tipo di pelle? Ecco perché come primo passo bisognerebbe identificare il proprio tipo di pelle, per poi prendersene cura come merita.
Test: fai il test per scoprire
qual è il tuo tipo di pelle!
Come identifico il mio tipo di pelle e le sue esigenze?
Si possono distinguere principalmente 5 tipi di pelle: grassa, secca, mista, sensibile e normale. Adesso ti spieghiamo le caratteristiche più comuni di ciascun tipo di pelle in modo da identificare facilmente qual è la tua.
Pelle grassa:
La pelle grassa tende a produrre più sebo del dovuto e quindi ad apparire più lucida, con pori dilatati, punti neri e brufoletti. Sei soggetto all'acne o ne hai sofferto in passato? Può essere dovuto alla pelle grassa, anche se l'alimentazione, il fumo e lo stress sono altre cause della pelle acneica.
Riassumiamo la pelle grassa in pochi punti:
- punti neri
- pori dilatati
- brufoli
- pelle lucida
Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle grassa sana e matte:
- Assicurati di struccare il viso con un’acqua micellare e lavarlo con un detergente per non lasciare residui di trucco, sudore, inquinamento e altre impurità. Dopodiché regola la secrezione sebacea con un tonico. Questi passi sono fondamentali per la tua skincare routine della mattina e della sera.
- Una volta a settimana, applica una maschera all’argilla che purifica la pelle e la libera dalle tossine.
- Tutte le sere, prima di andare a letto, esfolia la pelle con un siero enzimatico che tratta punti neri, pori dilatati e imperfezioni.
- Non dimenticare che anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione e non c’è niente di meglio di una bruma con ingredienti naturali, che invece di ungere la pelle aiuta a regolarne la secrezione sebacea e mantenerle idratata.
Se vuoi avere ancora più informazioni su come prenderti cura della pelle grassa puoi leggere questo post.
Pelle mista:
La pelle mista si presenta con parti del viso secche ed altre più grasse, generalmente la zona T (fronte, naso e mento) è quella più lucida, mentre le guance possono dare una sensazione di pelle che tira.
Riassumiamo la pelle mista in pochi punti:
- punti neri, pori aperti e lucidità nella zona T
- guance secche che tirano, che tendono ad arrossarsi e irritarsi soprattutto quando fa freddo.
Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle mista idratata e luminosa:
- Il primo passo è sempre quello della detersione con un gel detergente che permette di eliminare le impurità dal viso, senza irritarlo.
- Tutto il tuo viso ha bisogno di idratazione: sia le tue guance che la zona T. Applica ogni mattina una crema che idrata per 24 ore e riduce i rossori.
- Una o due volte a settimana prova il multimasking! Applica una maschera purificante sulla zona T e una lenitiva e idratante sulle guance per dare a ciascuna zona del viso quello di cui ha realmente bisogno.
- Tutte le sere, prima di andare a letto, esfolia la pelle con un siero enzimatico che idrata e rinnova la pelle a partire dai suoi strati più profondi.
Vuoi sapere tutto sul multimasking? Allora leggi questo post.
Pelle secca:
A differenza della pelle grassa, la pelle secca produce poco sebo e questo causa una disidratazione della pelle che tende ad arrossarsi e squamarsi. La pelle appare quindi spenta, secca e arrossata, più soggetta all’invecchiamento.
Riassumiamo la pelle secca in pochi punti:
- pelle che tira, prude e si squama
- pelle spenta
- pelle soggetta a rossori, soprattutto quando fa freddo
- invecchiamento cutaneo prematuro.
Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle secca nutrita e radiosa:
- La mattina, combina un siero antiossidante e una crema idratante per idratare la pelle, prevenire i segni dell'invecchiamento e attenuare i rossori.
- Una o due volte a settimana, applica una maschera energizzante per ridurre le rughe e aumentare la luminosità della pelle.
- La sera, prima di andare a letto, usa un olio viso che nutre in profondità, donando compattezza, elasticità e vitalità alla pelle.
Pelle sensibile:
La pelle sensibile non si distingue per essere più o meno grassa, ma dipende piuttosto da come reagisce ai fattori esterni come il freddo e il vento, o da fattori interni come l'età e la genetica, e si caratterizza in generale per essere più reattiva ai cambiamenti.
Riassumiamo la pelle sensibile in pochi punti:
- tende ad arrossarsi a contatto con il freddo
- appare secca e può tirare
- reagisce ai cambiamenti di temperatura e all’età
Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle secca idratata e uniforme:
- Detergi il viso con un detergente delicato ed evita di sfregare troppo quando lo asciughi.
- Ogni mattina idrata la pelle con una crema che la protegge dagli agenti esterni e combatte i rossori.
- La sera, usa un olio viso che nutre in profondità e tratta rossori, infiammazioni e irritazioni.
Pelle normale:
La pelle normale è quella pelle non sensibile che produce la giusta quantità di sebo, ma non per questo dobbiamo trascurarla, anzi dobbiamo fare in modo che mantenga la sua condizione di equilibrio.
Riassumiamo quando si può considerare la pelle normale:
- generalmente non è lucida e non produce troppo sebo
- è idratata ed elastica
- non reagisce agli agenti esterni, né agli sbalzi di temperatura
- non presenta imperfezioni né brufoli
Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle normale in perfetto equilibrio:
- Prenditi cura della tua pelle con costanza, anche se sembra che non ne abbia bisogno deve essere sempre ben idrata e protetta dagli agenti esterni come inquinamento e tossine. Per questo ti consigliamo di applicare ogni mattina un siero e una crema che mantengono la pelle idratata e prevengono e combattono i segni dell'invecchiamento cutaneo
- La sera puoi esfoliare il viso con un siero enzimatico che mantiene la pelle liscia, giovane e radiosa.
Qualunque sia il tuo tipo di pelle, hai visto che detersione e idratazione sono parole chiave! Ascolta le necessità della tua pelle e prenditene cura con prodotti che sappiano rispondere alle sue necessità. Ottieni una pelle sempre nutrita, morbida, elastica e luminosa!
Condividi con noi le tue impressioni e la tua Freshly Experience lasciando un commento a questo post, sul nostro Blog oppure su Instagram. Ci piace sapere la tua opinione! Torna presto sul nostro blog, ti aspettano contenuti nuovi ogni settimana.
Raccontaci cosa ne pensi. Amiamo leggere la tua opinione.
COMMENTI
MACARENA PEREZ ORVIZ
27 Gennaio 2021
Dudas Producto
Buenas tardes, me pongo en contacto con ustedes para hacerles un consulta, respecto a una compra que quiero realizar del serum . -El contorno de ojos tengo claro que lo voy a adquirir ya que cubre las necesidades que tengo, que son hidratacion y sobretodo las lineas de expresion que aparecen en esa zona, quiero disimular las que ya tengo y prevenir que salgan, mi edad son 37 años, aun no tengo arrugas pero por esa zona ya tengo lineas de expresion, aunque no tengo ni ojeras ni bolsas. -Mi duda es el serum, tengo la piel sensible casi atopica y a veces deshidratada por lo que necesito un serum que aporte mucha hidratacion, tambien quiero que sea antiedad por la lienas de expresion y que minimize los poros, tengo algunas marquitas y es que he visto que hay varios, espero vuestro consejo.
Freshly il 27 Gennaio 2021
Rosa
14 Gennaio 2021
Rutina facial pieles madurad
Hola! He comprado en diversas ocasiones productos para mi hija (28 años) y está muy contenta con los resultados. Ahora soy yo la quiero empezar a usar vuestra marca (57 años). Me gustaría una rutina facial completa (piel seca y muy madura). Existe??
Freshly il 14 Gennaio 2021
Ester
4 Novembre 2020
Tipo de piel
Buenas tengo alguna duda sobre mi piel. Tengo la piel del rostro con muchos puntos negros y poros dilatados, no suelo tener acné y no creo que tenga brillos. Tengo 20 años pero ya tengo algunas arrugas de expresión alrededor de los ojos, frente... asi que nose si mi piel es seca o grasa, y por lo tanto que productos utilizar. Gracias por la ayuda
Freshly il 4 Novembre 2020
Maria
29 Ottobre 2020
Cómo saber qtipo de piel soy
Estoy confundida por q no tengo poros en la nariz pero si en la barbilla
Freshly il 29 Ottobre 2020
Yohanna
16 Luglio 2020
Ayuda para comprar los productos adecuados
Hola, yo soy de piel grasa y tengo toda mi cara manchada, me podrian aconsejar que usar y que me vendría bien? Tengo 40 años, también tengo muchas ojeras y en esa zona también la tengo como muy flácida y se me hacen muchas líneas. Gracias
Freshly il 16 Luglio 2020
Marta
12 Giugno 2020
Piel seca. Qué usar?
Hola. Tengo la piel seca. Cuando más lo noto es en invierno que está tirante y al rato de echarme la crema ya noto como que algo le falta a mi cara. Me podríais aconsejar qué usar y qué me vendría bien? La noto apagada y nada jugosa. Y las líneas de expresión en la frente ya las tengo desde hace unos 3 años. Tengo 40 años. Gracias!
Guacimara
27 Maggio 2020
Ayuda para comprar los productos adecuados
Buenos días!!. Necesito asesoramiento para saber qué tipo y que producto es el que necesito comprarme. Me hace especial ilusión cómprame esta línea de producto pues he visto muchas influencers los consumen y hablan muy bien de sus resultados. Yo soy una persona bastante peresosa e inexperta en este tema.....sinceramente soy bastante gandula y se me dan muchas cosas me lío y enseguida me agobio y lo dejo, por eso necesito asesoramiento y por lo menos empezar a usar de manera seria y comprometida por lo menos lo básico y esencial para ir introduciéndome en el tema. Tengo piel mixta-normal....., no tengo acné ni manchas por suerte y para lo poco que me cuido porque voy muy estresada todo el mundo me dice estoy muy bien y que tengo una buena piel. Tampoco suelo usar maquillajes. Soy mamá de dos peques y como os he contado siempre voy acelerada. Mi edad son 37 años y lo que si tengo bastante marcado es la ojera pigmentada....se me ve bastante oscura....., y no me gusta nada. Espero vuestra ayuda por favor. Muchas gracias Y enhorabuena por el exiti
Freshly il 27 Maggio 2020
Marivi priego andújar
26 Marzo 2020
No sé cómo usar...
He comprado para la piel grasa el agua miscelar,el tónico, el face mist bruma facial y gel limpiador rose quartz. Y tengo los 3 mini serums. El rojo y el naranja me producen granos internos. ¿ COMO LO USO TODO? 1. AGUA MISCELAR 2. GEL Y ENJUAGAR ROSE 3 TONICO 4. LA BRUMA 5. BLUE RADIANCE, DE NOCHE ?????? TODO.....???? ¿ y los serums vitamina c y red Velvet??? Gracias
Freshly il 26 Marzo 2020
Leticia
16 Marzo 2020
Recomendación Granitos
Hola, soy una chica de 32 años, tengo bastantes granitos, me suelen salir en las mejillas y los laterales de los ojos, no considero que tenga grasa en la piel, pero si es cierto que tengo puntos negros y al quitarlos sale grasita, pero sin embargo en la zona de la T no tengo nada.. me encantaría que me recomendarais un tratamiento.. por qué me han salido hasta en un lunar que tengo en la cara como un bulto de grasa..
Freshly il 16 Marzo 2020
Lidia
21 Febbraio 2020
Informacion
Hola! Soy una chica de 30 años con piel normal, ¿que rutina facial de mañana y noche me recomendáis? ¿Y para la celulitis? Gracias!
Freshly il 21 Febbraio 2020