












è stato aggiunto alla wishlist
è stato rimosso dalla tua wishlist
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
In questo pack trovi tutto quello di cui hai bisogno tutti i giorni per una pelle sana, liscia, compatta e idratata. Lasciati trasportare dagli aromi di questi 3 prodotti per prenderti cura del tuo corpo dalla testa ai piedi.
Citrus Nourishing Shower Gel
Biodegradable Raspberry Body Scrub
Body Flame Firming Cream
Tre prodotti essenziali per la cura di tutto il tuo corpo, per regalarti dei bagni indimenticabili e sfoggiare una pelle che scoppia di salute.
250 ml, 150 ml, 250 ml | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni
Biodegradable Raspberry Body Scrub: 9.53€/100ml
Citrus Nourishing Shower Gel: 3.39€/100ml
Body Flame Firming Cream: 9.29€/100ml
In questo pack trovi tutto quello di cui hai bisogno tutti i giorni per una pelle sana, liscia, compatta e idratata. Lasciati trasportare dagli aromi di questi 3 prodotti per prenderti cura del tuo corpo dalla testa ai piedi.
Citrus Nourishing Shower Gel
Biodegradable Raspberry Body Scrub
Body Flame Firming Cream
Tre prodotti essenziali per la cura di tutto il tuo corpo, per regalarti dei bagni indimenticabili e sfoggiare una pelle che scoppia di salute.
250 ml, 150 ml, 250 ml | Dermatologicamente testati | Prodotti non comedogeni
Con questo pack risparmi 5,50 €
Con questo pack risparmi 5,50 €
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
INGREDIENTI
PERCHÉ LO AMERAI?
MODALITÀ D'USO
INGREDIENTI
Perché scegliere questo pack?
Body Essentials Pack
Prodotti del Pack Body Essentials Pack
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Biodegradable Raspberry Body Scrub: Aqua , Glycerin , Caprylic / Capric Triglyceride , Cetearyl Alcohol , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Bambusa Arundinacea Stem Powder , Glyceryl Stearate , Olus Oil , Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein , Aloe Barbadensis Leaf Juice* , Persea Gratissima Oil , Simmondsia Chinensis Seed Oil , Rubus Idaeus Seed Powder , Glycine Soja Oil , Arctium Majus Root Extract , Citrus Aurantifolia Fruit Extract , Citrus Grandis Fruit Extract , Beta-Sitosterol , Squalene , Parfum , Benzyl Alcohol , Xanthan Gum , Lactic Acid , Dehydroacetic Acid , Sodium Phytate , Tocopherol , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Alcohol , Limonene** , Citronellol** , Geraniol**
Ingredienti Citrus Nourishing Shower Gel: Aqua , Cocamidopropyl Betaine , Coco Glucoside , Disodium Cocoyl Glutamate , Glycerin , Sodium Chloride , Parfum , Aloe Barbadensis Leaf Juice* , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Persea Gratissima Oil , Avena Sativa Kernel Extract , Citrus Grandis Fruit Extract , Lysine , Chondrus Crispus Powder , Sodium Cocoyl Glutamate , Xanthan Gum , Benzyl Alcohol , Lactic Acid , Dehydroacetic Acid , Sodium Phytate , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Alcohol , Citral** , Limonene** , Linalool**
Ingredienti Body Flame Firming Cream: Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Prunus Amygdalus Dulcis Oil , Glycerin , Coco-Caprylate/Caprate , Aqua , Cetyl Alcohol , Cetearyl Alcohol , Glyceryl Stearate , Olus Oil , Parfum , Limonene** , Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein , Triticum Vulgare Germ Oil , Caffeine , Coffea Arabica Seed Extract , Lecithin , Nephelium Longana Seed Extract , Zingiber Officinale Root Extract* , Fucus Vesiculosus Extract , Centella Asiatica Extract , Cucumis Sativus Fruit Extract , Citrus Aurantium Amara Peel Extract , Hedera Helix Leaf Extract , Glycine Soja Oil , Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* , Squalene , Glyceryl Caprylate , p-Anisic Acid , Xanthan Gum , Sodium Phytate , Tocopherol , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate , Beta-Sitosterol , Citral** , Linalool** , Geraniol**
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
POLVERE DI BAMBÙ
Ottenimento: la polvere di bambù è una polvere bianca molto leggera ottenuta direttamente dal fusto e dalle foglie di questa pianta. È un'alternativa naturale agli esfolianti plastici. La silice dello stelo di bambù è una sostanza altamente purificante e, allo stesso tempo, è un minerale molto importante per il nostro tessuto connettivo in pelle, unghie e capelli.
Benefici: la silice dello stelo di bambù ci aiuta ad eliminare le tracce di materiale grasso epidermico e, insieme ad altri sali minerali del bambù, permette alle cellule cutanee di recuperare la loro funzionalità. In pelli grasse e miste, ha un'elevata capacità di assorbimento del sebo in eccesso, opacizzando e idratando la pelle a lungo. Antibatterico e antiacne, facilita la guarigione delle ferite, lenisce la pelle e regola la secrezione sebacea.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
OLUS OIL
Ottenimento: olio vegetale composto principalmente da trigliceridi degli acidi grassi.
Benefici: lenisce e ammorbidisce la pelle, per questo motivo la troviamo nella maggior parte dei prodotti cosmetici. È un ottimo emolliente e idratante cutaneo che agisce da barriera per prevenire la perdita di idratazione cutanea. È adatto a pelli secche e sensibili.
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Ottenimento: sale di potassio di origine naturale con una base vegetale che agisce come emulsionante.
Benefici: agente lenitivo e detergente per pelle e capelli. Mantiene le condizioni fisiologiche della pelle, rispettandone il naturale equilibrio.
SUCCO DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
OLIO DI JOJOBA
Ottenimento: l'olio di jojoba si estrae dalla noce (seme) della jojoba (simmondsia chinensis). È in realtà una cera che a temperatura ambiente diventa liquida traformandosi in un olio. È composto per il 96%da ceramidi.
Benefici: altamente idratante e nutriente. Le ceramidi ricoprono le cellule dell'epidermide e ne aiutano a regolare l'idratazione in maniera intensa. Sono molto simili alla pelle umana e per questo si assorbono, agiscono rapidamente e non ungono. L'olio di jojoba contiene inoltre l'acido linoleico che è un ristrutturante e rigenerante naturale della pelle e molto efficace. Contiene vitamina E che aiuta a ringiovanire la nostra pelle e a difenderla dai radicali liberi. In più, è ideale per la pelle grassa o per l'acne piché assorbe il sebo accumulato e aiuta ad eliminare i brufoli.
SEMI DI LAMPONE
Ottenimento: il lampone è il frutto di una pianta selvatica conosciuta come Rubus Idaeus. Questo ingrediente è la polvere ottenuta dai semi di lampone.
Benefici: le particelle di semi di lampone si combinano con la polvere di bambù che ha particelle di dimensioni leggermente più grandi, per fornire un'esfoliazione profonda. I semi assorbono parzialmente gli oli contenuti nell'esfoliante, facendoli ammorbidire ed evitando irritazioni. I semi, insieme alla polvere di bambù, hanno una grana medio-fine molto piacevole, per una perfetta applicazione sulla pelle.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
BARDANA
Ottenimento: si tratta di una pianta biennale dai fiori rossi spinosi che si trova facilmente sul continente europeo. In medicina e in cosmetica naturale ne vengono utilizzati foglie, radici e semi.
Benefici: ha un'azione depurativa utile a trattare psoriasi, dermatite, acne, eczema, herpes e malattie eruttive della pelle. Decongestiona, sfiamma, guarisce la pelle danneggiata e contrasta la caduta dei capelli. Ha proprietà antibatteriche, depurative, detergenti, tratta la pelle grassa, ha un'azione rigenerante e anti caduta per i capelli.
LIME
Ottenimento: il succo del lime, come altri agrumi, ha un alto contenuto di vitamina C e flavonoidi, che sono due antiossidanti di classe 1. Contiene anche calcio, potassio e oli essenziali. L'olio estratto dalla sua buccia è utilizzato in numerosi prodotti cosmetici.
Benefici: combatte le impurità della pelle ed ha un'azione astringente. Ha un effetto anti-aging, mantiene la pelle lucida e la protegge dalle infezioni. Favorisce la circolazione sanguigna, perció è ideale nei trattamenti contro la cellulite.
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
PROFUMO NATURALE (ESFOLIANTE)
Ottenimento: il profumo naturale del fiore di ciliegio giapponese è profumo unico e certificato da EcoCert.
Benefici: fornisce proprietà aromatiche rivitalizzanti e rilassanti per il nostro corpo. Il fiore di ciliegio giapponese è molto apprezzato per l'elevato contenuto di antiossidanti e acidi grassi essenziali. Inoltre, è idratante e nutriente.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
DEHYDROACETIC ACID
Ottenimento: l'acido deidroacetico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
ALCOL VEGETALE
Ottenimento: l'alcol naturale deriva dalla fermentazione di differenti vegetali.
Benefici: si usa come antisettico, astringente o solvente. Nelle nostre formule è contenuto in piccolissima percentuale, si trova infatti tra gli ultimi ingredienti dell'INCI e garantisce una buona risposta cutanea.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
CITRONELLOL
Ottenimento: liquido oleoso incolore con un delicato profumo floreale di rosa, che si trova naturalmente in alcune piante. È un monoterpene che fa parte degli oli essenziali naturali.
Benefici: si trova nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona come fragranza.
GERANIOLO
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
COCAMIDOPROPYL BETAINE
Ottenimento: surfattante anfotero, tensioattivo, derivato dall'olio di cocco, che appartiene alla famiglia delle Betainas. Le betaine hanno un potere detergente medio e sono solitamente utilizzate come co-surfattanti.
Benefici: deterge la pelle senza seccarla, favorisce la formazione di schiuma, non irrita e riduce le possibili irritazioni causate da altri tensioattivi, motivo per cui viene usato nella cosmetica per bambini. Controlla la viscosità nei prodotti cosmetici e viene usato nei balsami per capelli.
COCO GLUCOSIDE
Ottenimento: tensioattivo e co-tensioattivo di origine vegetale, biodegradabile e utilizzato nella produzione di shampoo e bagnoschiuma. È ottenuto da materie prime rinnovabili come l'olio di cocco e lo zucchero della frutta.
Benefici: riduce il potenziale irritante di altri tensioattivi e migliora la pettinabilità dei capelli.
DISODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: si ottiene dalla fermentazione dell'olio di cocco e dello zucchero. Questo agente tensioattivo anionico è tollerato da tutti i tipi di pelle essendo uno dei più delicati e rispettosi della pelle.
Benefici: oltre ad essere un eccelente deternete e in grado di generare schiuma, è rispettoso dell'ambiente e 100% biodegradabile.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
SODIUM CHLORIDE
Ottenimento: il cloruro di sodio è ottenuto dall'halite minerale ed è comunemente noto come sale comune. È essenziale per gli organismi biologici e si trova nella maggior parte dei tessuti e dei fluidi corporei.
Benefici: viene utilizzato per conferire un sapore specifico a un prodotto e per aumentare lo spessore della porzione acquosa di cosmetici e prodotti per la cura della persona.
PROFUMO NATURALE (BAGNODOCCIA)
Il profumo di agrumi contiene oli essenziali di alta qualità di arancia dolce e bergamotto, una combinazione scelta per le sue proprietà energizzanti. Sia il bergamotto che l'arancia dolce aumentando i nostri livelli di energia e ci fanno sentire più felici.
SUCCO DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
AVENA
Ottenimento: l'avena è un cereale molto nutriente ricco di vitamine e minerali. Presenta proprietà dermocosmetiche molto importanti.
Benefici: ha un'importante azione detergente, assorbe tutte le impurità che si accumulano nei pori. Si prende cura della struttura della pelle in maniera naturale e ne mantiene il pH grazie alle proteine che contiene. Inoltre, grazie ai lipidi e alle sostanze assorbenti dell'acqua di cui è composta, è eccellente per evitare la didisratazione della pelle, la protegge dalle aggressioni esterne mantenendone la barriera protettiva. Inoltre, stimola la cicatrizzazione delle ferite ed ha proprietà calmanti, antinfiammatorie, emollienti ed idratanti
POMPELMO
Ottenimento: il pompelmo è un frutto che contiene sostanze fitochimiche note come bioflavonoidi. Questi composti contribuiscono al benessere della pelle e alla salute dell'organismo nel suo complesso.
Benefici: aiuta a rimuovere le impurità dalla pelle donandole più forza, luminosità e vitalità. Gli estratti di pompelmo sono particolarmente benefici per le persone soggette a forfora, acne, impetigine (infezione batterica della pelle) o eruzioni cutanee. È ricco di vitamina C, responsabile della produzione naturale di collagene (proteina di base della pelle), e di licopene, in grado di ridurre gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule.
LYSINE
Ottenimento: la lisina è ottenuta da fonti vegetali ed è uno dei 10 aminoacidi essenziali che l'uomo assume attraverso l'alimentazione.
Benefici: nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona, gli amminoacidi agiscono principalmente da agenti condizionanti per pelle e capelli. In particolare, a livello dell'epidermide, gli aminoacidi essenziali come la lisina stimolano l'accumulo di collagene, la principale proteina della pelle.
MELASSA IRALNDESE
Ottenimento: l'estratto di melassa irlandese si ottiene dell'alga anemata Chondrus crispus, che viene seccata e poi ridotta in polevere. Una volta reidratato, questo estratto diventa molto versatile, può essere infatti utilizzato come addensante o per la produzione di film resistenti.
Benefici: eccellente agente idratante. I copolimeri sono utilizzati nei prodotti per capelli per realizzare gel trasparenti. Tuttavia, l'estratto di melassa irlandese è un'eccellente alternativa naturale. Ha un effetto lenitivo su pelle e capelli, rendendoli morbidi, e proprietà antinfiammatorie.
SODIUM COCOYL GLUTAMATE
Ottenimento: sale sodico dell'acido glutammico di cocco, ottenuto direttamente dall'olio di cocco.
Benefici: tensioattivo e detergente.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
BENZYL ALCOHOL
Ottenimento: l'alcol benzilico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica nei prodotti a base d'acqua. Proviene dalla fermentazione di soluzioni zuccherine ed è approvato dal certificatore Ecocert.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento. Ha un effetto antisettico, astringente e rinfrescante.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
DEHYDROACETIC ACID
Ottenimento: l'acido deidroacetico è un conservante delicato ampiamente usato in cosmetica.
Benefici: impedisce la crescita e la riproduzione dei microrganismi, proteggendo così i cosmetici e i prodotti per la cura della persona dal deterioramento.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
ALCOL VEGETALE
Ottenimento: l'alcol naturale deriva dalla fermentazione di differenti vegetali.
Benefici: si usa come antisettico, astringente o solvente. Nelle nostre formule è contenuto in piccolissima percentuale, si trova infatti tra gli ultimi ingredienti dell'INCI e garantisce una buona risposta cutanea.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
OLIO DI MANDORLE
Ottenimento: l’olio di mandorle contiene grassi monoinsaturi (grassi sani che si trovano nelle piante), acidi oleici e linoleici (come Omega 3 e 6). Il colore è quasi trasparente con punte di giallo e dorato, non ha un aroma molto forte.
Benefici: stimola la formazione di collagene ed elastina, donando tonicità ed elasticità ai tessuti. Migliora e previene smagliature e cicatrici, motivo per cui viene raccomandato in diversi trattamenti anticellulite. È un antinfiammatorio, riparatore e cicatrizzante, protegge la barriera cutanea, rallenta l’invecchiamento cutaneo, protegge dai raggi UV e contiene vitamina E.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
CETYL ALCOHOL
Ottenimento: alcool grasso ottenuto dal cocco, con un'origine naturale.
Benefici: è usato come emolliente, emulsionante e addensante nelle soluzioni cosmetiche. Facilita l'applicazione dei prodotti.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
GLYCERYL STEARATE
Ottenimento: questo ingrediente deriva dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali. Si trova naturalmente nell'organismo, quindi è totalmente rispettoso della nostra pelle.
Benefici: ha un'azione lubrificante sulla pelle donandole un aspetto liscio e levigato. Rallenta inoltre la perdita d'acqua formando una barriera protettiva e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, in termini di formulazione, aiuta a stabilizzare le emulsioni di olio in acqua riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
OLUS OIL
Ottenimento: olio vegetale composto principalmente da trigliceridi degli acidi grassi.
Benefici: lenisce e ammorbidisce la pelle, per questo motivo la troviamo nella maggior parte dei prodotti cosmetici. È un ottimo emolliente e idratante cutaneo che agisce da barriera per prevenire la perdita di idratazione cutanea. È adatto a pelli secche e sensibili.
PROFUMO NATURALE (BODY FLAME)
Ottenimento: è una combinazione di olio essenziale di ribes nero, papaia e pesca, insieme a oli essenziali di arancia dolce e limone.
Benefici: il profumo della crema rassodante sorprende con la perfetta combinazione della sua piramide olfattiva composta da oli essenziali di arancia dolce, limone, ribes nero, papaia e pesca.
LIMONENE
Ottenimento: è un ingrediente naturale che si trova in molti agrumi. È un liquido incolore con un leggero, fresco e dolce aroma di agrumi.
Benefici: è molto usato per creare fragranze e aromi, infatti si trova in molti oli essenziali.
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Ottenimento: sale di potassio di origine naturale con una base vegetale che agisce come emulsionante.
Benefici: agente lenitivo e detergente per pelle e capelli. Mantiene le condizioni fisiologiche della pelle, rispettandone il naturale equilibrio.
OLIO DI GERME DI GRANO
Ottenimento: olio vegetale naturale ottenuto dalla spremitura a freddo del germe di grano. È ricco di elementi antiossidanti (vitamina A, D e E), acidi alinoleici, oleici, lecitina e enzimi.
Benefici: è molto idratante, stimola la rigenerazione cellulare e combatte i radicali liberi. Si assorbe rapidamente sulla pelle ed ha eccellenti proprietà antiossidanti che rafforzano le difese della pelle, fornendole nutrienti essenziali.
CAFFEINA NATURALE
Ottenimento: estratta dai chicchi di caffè, è un'importante fonte di antiossidanti per proteggere l'organismo dai radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento cutaneo.
Benefici: riattiva la circolazione sanguigna, diminuisce la capacità del tessuto adiposo di accumulare grassi e ne accelera il processo di degradazione. Per questo motivo viene utilizzata per il trattamento della cellulite e della pelle a buccia d'arancia. Combatte anche gli effetti nocivi dei raggi UV e il foto invecchiamento. Ha quindi un'azione anti-aging, mantiene giovani i tessuti dermici e previene la formazione di rughe premature. Inoltre, rend ei capelli più morbidi e luminosi.
CAFFÈ ARABICA
Ottenimento: proviene da un arbusto originario dell'Etiopia. Ha un leggero contenuto di caffeina ed è una ricca fonte di antiossidanti.
Benefici: applicato sulla pelle stimola la sintesi di collagene, elastina e glicosaminoglicani che aiutano a riparare la pelle e contribuiscono a rafforzare la barriera cutanea per evitare la dispersione dell'acqua.
LECITHIN
Ottenimento: la lecitina è una miscela naturale di digliceridi e acido fosforico ottenuta da alcuni semi come la soia. Il suo aspetto varia da una massa cerosa a un liquido denso.
Benefici: la lecitina e la lecitina idrogenata migliorano l'aspetto della pelle secca o danneggiata, riducendo la desquamazione e restituendole l'elasticità. Questi ingredienti aiutano anche a formare emulsioni, riducendo la tensione superficiale delle sostanze.
DRAGON'S EYE ACTIVE
Ottenimento: superfrutto tropicale della famiglia delle Sapindaceae, originario dell'Asia meridionale. Questo nome deriva dal suo aspetto interno che ricorda un occhio di drago. Si intravede infatti il seme nero dal suo frutto trasparente, come se fosse un'iride.
Benefici: ha proprietà anti-età e migliora la salute della pelle. Combatte la cellulite con un'azione emolliente che migliora l'aspetto della pelle.
ZENZERO
Eco
Ottenimento: lo zenzero è un tubero ricco di oli essenziali, vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi. L'antiossidante dello zenzero è il gingerolo.
Benefici: aumenta la lucentezza e diminuisce le infiammazioni che possono causare psoriasi e acne. Combatte i radicali liberi, leviga e uniforma il tono della pelle. Lo zenzero ha anche la capacità di schiarire le macchie dell'età e stimolare l'energia nei trattamenti di aromaterapia termale. Essendo energizzante e migliorando la circolazione, è spesso utilizzato per ridurre la cellulite. Elimina le occhiaie, combatte la caduta dei capelli e l'invecchiamento cutaneo.
ALGA FUCUS
Ottenimento: l'alga fucus è un'alga marina che si trova nelle zone costiere di tutto il mondo. Ricca di polisaccaridi e polifenoli (antiossidanti naturali) è ampiamente utilizzata in cosmetica essendo ricca di oligominerali e minerali, come lo iodio , il ferro ed il calcio.
Benefici: usata nei trattamenti rassodanti, stimola la ritenzione di collagene, aumenta l'elasticità della pelle e stimola la microcircolazione. Nutre la pelle facendo fronte alla secchezza e alla ritenzione dei liquidi. Ha anche proprietà anticellulite e decongestionanti.
CENTELLA ASIATICA
Ottenimento: pianta medicinale, conosciuta anche come "tigre del prato", che viene comunemente usata per il trattamento delle lesioni chirurgiche. Ha eccellenti proprietà per la pelle.
Benefici: promuove la guarigione grazie al suo contenuto in derivati triterpenici che stimolano la formazione di fibroblasti. Per questo motivo viene utilizzata per ridurre ferite e cicatrici recenti. È anche un ottimo antiossidante, che ha quindi un'azione anti-aging, rassoda la pelle e ne migliorare l'aspetto. Inoltre, contiene collagene, un componente molto utile per il benessere della nostra pelle. Particolarmente indicato per pelli secche o sensibili grazie alla sua ottima azione idratante.
CETRIOLO
Ottenimento: la coltivazione del cetriolo è molto comune in primavera ed estate. Si ottiene dalla pianta Cucumis Savitus della famiglia delle cucurbitacee e viene utilizzato in cosmetica per il suo alto potere idratante.
Benefici: il 97% di acqua presente nel cetriolo, aggiunto al suo alto contenuto di vitamina E, oli naturali e altri minerali alcalini ne fanno un ottimo ingrediente per lenire, idratare e rivitalizzare la pelle. Attenua le rughe grazie alle vitamine A, C ed E dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che rallentano l'invecchiamento cutaneo e favoriscono la produzione di collagene ed elastina.
ARANCIO AMARO
Ottenimento: L'arancio amaro è un albero sempreverde originario dell'Asia che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, caratterizzato da una folta chioma.
Benefici: è stata dimostrata la sua efficacia nella cura di molti problemi della pelle grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche e antimicotiche. La buccia di questo frutto contiene flavonoidi non amari, con notevoli proprietà venotoniche. Viene utilizzato nei trattamenti contro la cellulite, grazie alla sua capacità di normalizzare le zone interessate e stimolare il tono della pelle.
SIDRO
Ottenimento: il sidro è una pianta rampicante della famiglia delle Araliaceae. L'estratto delle sue foglie viene usato fin dai tempi antichi come rimedio per diverse infezioni delle vie respiratorie.
Benefici: tra i suoi attivi troviamo i saponosidi triterpenici., dalle proprietà antimicrobiche e astringenti. mantengono la pelle sana, calmandola e tonificandola.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
ROSMARINO
Eco
Ottenimento: il rosmarino è un arbusto aromatico, legnoso, dalle foglie perenni molto ramificate, che può raggiungere fino a 2 metri di altezza. Cresce in tutti i tipi di terreno, preferibilmente asciutto, sabbioso e permeabile. Questo estratto è ottenuto dalle foglie di rosmarino attraverso un processo di macerazione.
Benefici: questo estratto di rosmarino svolge un'importante attività antinfiammatoria e antibatterica grazie alla sua concentrazione in acido rosmarinico, che tratta la pelle sensibile e irritata. L'acido carnosico e il carnosol agiscono da antimicrobici contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. In generale, questo estratto ha un notevole potere antisettico e astringente, aiuta a guarire e a rafforzare la crescita dei capelli dalla radice.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
P-ANISIC ACID
Ottenimento: questo ingrediente è presente nell'anice, un'erba della famiglia delle Apiaceae originaria dell'Asia sudoccidentale e del baciono mediterraneo orientale. La sua origine è perciò 100% vegetale.
Benefici: si tratta di un innovativo conservante naturale che agisce come agente aromatizzante, conservante e mascherante.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
GERANIOLO
Ottenimento: monoterpene che fa parte della composizione naturale degli oli essenziali. Si trova in natura, in piccole quantità, in piante come il geranio o il limone.
Benefici: è molto usato come ingrediente nelle frangranze e nella creazione di odori, come quello di pompelmo, prugna, ananas, pesca, limone e mirtillo, e in molti altri prodotti.
Body Essentials Pack
a
COCCOLA LA PELLE CON INGREDIENTI E PRINCIPI ATTIVI NATURALI
La pelle è l'organo più grande del nostro corpo e merita una cura di qualità. Tuffati in un'esperienza a 360 gradi per coccolare la tua pelle dalla testa ai piedi con il nostro Body Essentials Pack.
Deterge in profondità rispettando la barriera dermica, esfolia e rimuove le cellule morte lasciando una pelle più morbida. Idrata e rassoda con ingredienti naturali di prima qualità. Olio di mandorle e avocado, aloe vera, semi di lampone, concentrato di caffeina, Dragon's Eye Active e centella asiatica, sono solo alcuni degli ingredienti che troverai in questo pack.
Cosa include
BODY FLAME FIRMING CREAM
Rassoda e idrata la tua pelle con la Body Flame Firming Cream, la nuova crema corpo a rapido assorbimento con caffeina naturale e Longan, ingredienti naturali fondamentali per un visibile effetto riducente. Contiene un’elevata concentrazione di potenti principi attivi naturali per stimolare la combustione dei grassi e aumentare la compattezza della pelle.
CITRUS NOURISHING SHOWER GEL
Il bagnodoccia naturale senza solfati né siliconi che deterge la tua pelle delicatamente. Ti libererai dei siliconi che ostruiscono i pori attraverso tensioattivi naturali delicati derivati del cocco. Questa formula salutare ristabilirà le funzioni della pelle mediante l’azione nutritiva idratante dell’olio di mandorle e dell’olio di avocado. Inoltre, include una concentrazione eccezionale di aloe vera ed avena che agisce riducendo le irritazioni e lenendo la pelle.
BIODEGRADABLE RASPBERRY BODY SCRUB
Esfolia e idrata la tua pelle con le migliori particelle naturali biodegradabili. Il Biodegradable Raspberry Body Scrub L’Esfoliante Corpo Rivitalizzante favorisce il rinnovamento cellulare e migliora la texture della pelle, grazie all’azione combinata della polvere di bambù e dei semi di lampone. Il suo alto potere idratante è dato dalla concentrazione di oli vegetali di alta qualità come l’olio di jojoba, avocado e mandorle.
CITRUS NOURISHING SHOWER GEL
Il bagnodoccia naturale senza solfati né siliconi che deterge la tua pelle delicatamente. Ti libererai dei siliconi che ostruiscono i pori attraverso tensioattivi naturali delicati derivati del cocco. Questa formula salutare ristabilirà le funzioni della pelle mediante l’azione nutritiva idratante dell’olio di mandorle e dell’olio di avocado. Inoltre, include una concentrazione eccezionale di aloe vera ed avena che agisce riducendo le irritazioni e lenendo la pelle. [250 ml | Dermatologicamente testato e adatto per le pelli sensibili]
BODY FLAME FIRMING CREAM
Rassoda e idrata la tua pelle con la Body Flame Firming Cream a rapido assorbimento con caffeina naturale. Questa crema rassodante include un’elevata concentrazione degli attivi naturali più potenti per stimolare la combustione dei grassi e aumentare la compattezza della pelle, avendo al suo interno caffeina, centella asiatica e olio di germe di grano. La sua azione viene completata grazie agli estratti di zenzero, alga fucus e cetriolo che stimolano il processo di eliminazione delle tossine e agiscono come antinfiammatori, apportando più di 40 composti antiossidanti che contrastano i radicali liberi. [250 ml | Dermatologicamente testato]]
BIODEGRADABLE RASPBERRY BODY SCRUB
Esfolia e idrata la tua pelle con le migliori particelle naturali biodegradabili. Il Biodegradable Raspberry Body Scrub L’Esfoliante Corpo Rivitalizzante favorisce il rinnovamento cellulare e migliora la texture della pelle, grazie all’azione combinata della polvere di bambù e dei semi di lampone. Il suo alto potere idratante è dato dalla concentrazione di oli vegetali di alta qualità come l’olio di jojoba, avocado e mandorle. [150 ml | Tubo di cartone | Dermatologicamente testato | Adatto in gravidanza]
recensioni
lascia la pelle liscia e idratata
Ottimi prodotti, packaging comodo e bella confezione
Prodotti ottimi. Per un uso quotidiano, le confezioni sono un po’ piccole
Ottimo tris che aiuta la pelle del corpo lasciandola profumata morbida e idratata. Li consiglio vivamente
Adoro questo pack! Avevo provato il bagnoschiuma e la crema e ho voluto ricomprarli perché mi erano piaciuti già la prima volta. Ora ho trovato la mia routine per il copro, che mi lascia la pelle liscia come quella di un bambino! Faccio lo scrub un paio di volte a settimana e mi sono innamorata del suo profumo di lampone. Il bagnoschiuma non delude mai: rinfrescante, profumato e idratante come nessuno. E per finire la nuova crema che idrata e si assorbe ancora più in fretta di quella di prima. Siete davvero bravi!!!
Freshly
16/05/2019
Ciao Valentina! Grazie mille per aver lasciato la tua opinione. Che bello, siamo davvero felici che ti trovi bene con i nostri prodotti e che con questo pack abbia trovato tutto ciò di cui hai bisogno per una docce e bagni da sogno! Un bacio!
ALTRI CLIENTI HANNO COMPRATO ANCHE
16,00 €
Prezzo16,00 €
14,00 €
Prezzo14,00 €
26,00 €
Prezzo26,00 €
29,00 €
Prezzo29,00 €
COMPLETA LA TUA ROUTINE
26,00 €
Prezzo26,00 €
9,00 €
Prezzo9,00 €
26,00 €
Prezzo26,00 €
22,00 €
Prezzo22,00 €
Per te il 20% DI SCONTO
Entra nel mondo Freshly!
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.
IL 20% DI SCONTO TI ASPETTA
Entra nel mondo Freshly e goditi un'esperienza unica!