





Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Anche la tua pelle è cambiata? Noti secchezza, tensione e opacità? È normale: i livelli di estrogeni diminuiscono e così la produzione di collagene e acido ialuronico. Ma è possibile compensare il calo degli estrogeni con una routine adatta alle nuove esigenze della pelle. Questo pack è stato sviluppato insieme a Núria e ad altre 21 donne in menopausa per ridurre la secchezza e aiutarti a recuperare la luminosità della tua pelle.
Genuine Firming Face Cream
Genuine Eye Contour Cream
Rich Revival Face Serum
Blossom Intimate Balm
Natural Menopause. Una nuova generazione di donne che si ascolta, si capisce e si prende cura di sé.
50ml, 15ml, 30ml, 50ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Adatto per la pelle sensibile | Non comedogeno
Anche la tua pelle è cambiata? Noti secchezza, tensione e opacità? È normale: i livelli di estrogeni diminuiscono e così la produzione di collagene e acido ialuronico. Ma è possibile compensare il calo degli estrogeni con una routine adatta alle nuove esigenze della pelle. Questo pack è stato sviluppato insieme a Núria e ad altre 21 donne in menopausa per ridurre la secchezza e aiutarti a recuperare la luminosità della tua pelle.
Genuine Firming Face Cream
Genuine Eye Contour Cream
Rich Revival Face Serum
Blossom Intimate Balm
Natural Menopause. Una nuova generazione di donne che si ascolta, si capisce e si prende cura di sé.
50ml, 15ml, 30ml, 50ml | Flaconi in vetro | Dermatologicamente testati | Adatto per la pelle sensibile | Non comedogeno
COME MINIMIZZARE I CAMBIAMENTI DELLA PELLE IN MENOPAUSA?
Abbiamo ascoltato donne come te, che vivono i sintomi della menopausa e i cambiamenti della loro pelle, per sviluppare una routine specifica per questa nuova fase. Compensa la diminuzione degli estrogeni con principi attivi naturali iper-idratanti che trattano la secchezza, la tensione e la mancanza di luminosità, con questo pack di prodotti essenziali per la menopausa. Perché capire il tuo corpo ti aiuterà a godertelo, conceditelo!
Agita i prodotti prima dell'uso per omogeneizzare completamente gli ingredienti naturali.
Al mattino:
Alla sera:
Seguite la stessa routine viso del mattino ma aggiungi il Rich Revival Face Serum per ultimo... Come?
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Ingredienti Genuine Firming Face Cream: Aqua , Propanediol , Coco-Caprylate/Caprate , Caprylic / Capric Triglyceride , Butyrospermum Parkii Butter , Persea Gratissima Oil , Oryza Sativa Cera , C12-16 Alcohols , Glycerin , Glyceryl Sterate Citrate , Olea Europaea Fruit Oil* , Zinc Hydrolyzed Hyaluronate , Zinc Gluconate , Magnesium Aspartate , Copper Gluconate , Lithothamnion Calcareum Extract , Phytosterols , Hydrolyzed rhodophyceae extract , Withania Somnifera Root Extract** , Aniba Rosaeodora Wood Extract , Helianthus Annuus Seed Oil , Rhus Verniciflua Peel Cera , Alkanna Tinctoria Root Extract , Gardenia Florida Fruit Extract , Maris Sal / Sea Salt , Hydrogenated Lecithin , Palmitic Acid , Lysolecithin , Fructose , Sclerotium Gum , Glycine Soja Oil , Parfum , Amylopectin , Maltodextrin , Glyceryl Caprylate , Xanthan Gum , Pullulan , Shorea Robusta Resin , Squalene , Sodium Phytate , Tocopherol , Silica , Beta-Sitosterol , Lactic Acid , Citric acid , Potassium Sorbate , Sodium Benzoate
Ingredienti Genuine Eye Contour Cream: Aqua , C9-12 Alkane , Silica , Propanediol , Behenyl Behenate , Olea Europaea Fruit Oil* , Persea Gratissima Oil , Olive Oil Polyglyceryl-6 Esters , Octyldodecanol , Helianthus Annuus Seed Oil , Glycerin , Maltodextrin , Pentylene Glycol , Sodium Stearoyl Lactylate , Cetearyl Alcohol , Olea Europaea Leaf Extract , Santalum Album Wood Extract , Alkanna Tinctoria Root Extract , Gardenia Florida Fruit Extract , Tocopherol , Potassium Lauroyl Wheat Amino Acids , Glyceryl Caprylate , Palm Glycerides , Phytosterols , Capryloyl Glycine , Lysolecithin , Pullulan , Sclerotium Gum , Xanthan Gum , Cyamopsis Tetragonoloba Gum , Sodium Phytate , Ethyl Ximenynate , Lactic Acid , Citric acid , Parfum
Ingredienti Rich Revival Face Serum: Olea Europaea Fruit Oil* , Squalane , Orbignya Oleifera Seed Oil* , Prunus Domestica Seed Oil** , Limnanthes Alba Seed Oil , Adansonia Digitata Seed Oil* , Schinziophyton Rautanenii Kernel Oil , Borago Officinalis Seed Oil* , Macadamia Ternifolia Seed Oil , Salvia Hispanica Seed Oil , Caprylic / Capric Triglyceride , Plukenetia Volubilis Seed Oil , Silica , Sclerocarya Birrea Seed Oil , Rosa Canina Fruit Oil , Pelargonium Roseum Leaf Oil* , Zingiber Officinale Root Extract* , Cylindrotheca Fusiformis Extract , Pavlova Lutheri Extract , Undaria Pinnatifida Extract , Parfum , Glycine Soja Oil , Tocopherol , Beta-Sitosterol , Squalene , Linalool** , Citral**
Ingredienti Blossom Intimate Balm: Aqua , Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Glycerin , Butyrospermum Parkii Butter , Pentylene Glycol , Persea Gratissima Oil , Salvia Officinalis Callus Lysate , C14-22 Alcohols , Cetearyl Alcohol , Olea Europaea Fruit Oil , Saccharomyces Ferment , Perilla Frutescens Callus Lysate , Phragmites Communis Extract , Poria Cocos Extract , C12-20 Alkyl Glucoside , Glyceryl Caprylate , Lysolecithin , Sclerotium Gum , Xanthan Gum , Pullulan , Citric acid , Sodium Benzoate , Glucose
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
COCO-CAPRYLATE / CAPRATE
Ottenimento: ingrediente di origine vegetale ottenuto dalla noce di cocco.
Benefici: è biocompatibile con la nostra pelle, ha la capacità di penetrarvi e ripararla. Agisce come emolliente e dona un'incredibile sensazione di morbidezza alla pelle.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
CERA DI CRUSCA DI RISO
Ottenimento: questa cera vegetale si ottiene dalla crusca di riso, una delle parti del riso integrale che viene separata nel processo di ottenimento del riso bianco. Contiene antiossidanti, fibre e proteine ed è usata negli alimenti e nei cosmetici.
Benefici: questo emolliente è un noto ingrediente ammorbidente. Riduce il micro-rilievo e la rugosità della superficie della pelle. Agisce inoltre come protettore contro i fattori ambientali, mantenendo la pelle in condizioni ottimali.
C12-16 ALCOHOLS
Ottenimento: Questa miscela di alcoli grassi contenenti 12-16 atomi di carbonio nelle loro catene si ottiene da fonti vegetali grasse.
Vantaggi: Viene utilizzato come emolliente, emulsionante, addensante e agente di supporto per altri ingredienti nelle soluzioni cosmetiche. Inoltre, conferisce ai prodotti una buona estensibilità
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
GLYCERYL STEARATE CITRATE
Ottenimento: questo ingrediente è estratto dalla glicerina e dall'acido stearico, un acido grasso ottenuto da oli vegetali.
Benefici: ha un'azione lubrificante, rendendo la pelle liscia e levigata. Inoltre, rallenta la perdita d'acqua dai tessuti, formando una barriera protettiva. All'nterno di una formulazione, aiuta a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze presenti.
OLIO DI OLIVA
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
ZINC HYDROLYZED HYALURONATE
Ottenimento: Lo zinco è un minerale e l'acido ialuronico è ottenuto con la biotecnologia.
Benefici: principio attivo che combina le numerose proprietà dell'acido ialuronico, idratazione e sintesi di ceramide, con le proprietà antiossidanti e lenitive dello zinco.
GLUCONATO DI ZINCO
Ottenimento: È un minerale.
Benefici: neutralizza i radicali liberi, contrastando l'invecchiamento cutaneo e contribuendo alla rigenerazione della pelle, prevenendo così la perdita di elasticità, compattezza e luminosità, prevenendo la comparsa di rughe e linee di espressione.
MAGNESIO
Ottenimento: È un minerale.
Benefici: aumenta la sintesi proteica e migliora il trasporto dei fosfati nella pelle. Migliora visibilmente la texture della pelle e riduce le rughe.
GLUCONATO DI CORONE
Ottenimento: È un minerale.
Benefici: promuove la sintesi di collagene, elastina e ATP e favorisce anche la produzione di glicosaminoglicani (studi scientifici dimostrano che questi peptidi riducono i danni alle fibre di collagene ed elastina).
ALGA ROSSA LITHOTHAMNION CALCAREUM
Ottenimento: è estratto da un'alga rossa della famiglia delle coralline, ampiamente utilizzata nei settori della cosmetica, dell’alimentazione e della medicina naturale in quanto è un'importante fonte di calcio. Quest'alga si trova comunemente sulla costa mediterranea, lungo gran parte della costa atlantica, dal Portogallo alla Norvegia, nel Canale della Manica, nel Mare del Nord e nel Mare d'Irlanda.
Benefici: apporta calcio, elemento che ha un ruolo chiave nella biologia dell'epidermide in quanto controlla l'attività enzimatica, l'espressione genica e la differenziazione dei cheratinociti. Agisce dall'interno, attivando i meccanismi naturali di idratazione e protezione della pelle, e dall'esterno, rafforzando la funzione di barriera e stimolando la sintesi dei lipidi nell'epidermide. Dona un sollievo immediato alla pelle, assicurando al contempo un'idratazione a lungo termine, fino a cinque giorni dall’applicazione. Rinforza la barriera cutanea, per una pelle più protetta, sana e luminosa.
FITOSTEROLI
Ottenimento: I fitosteroli si ottengono da vegetali come la soia, l'avocado e il burro di karité, particolarmente ricchi di costituenti insaponificabili.
Benefici: sono molto simili agli steroli della pelle, che contribuiscono in modo significativo allo strato di barriera naturale della pelle. I fitosteroli aiutano la pelle a trattenere l'umidità.
RHODELLA VIOLACEA
Ottenimento: è un estratto di alghe rosse marine coltivate in un fotobioreattore.
Benefici: idrata istantaneamente, rende la pelle più morbida e tonica. Inoltre, protegge dalle aggressioni esterne a cui la pelle è esposta, aumentando le sue difese fisiche, antimicrobiche e antiossidanti.
ASHWAGANDHA
Eco
Ottenimento: l'Ashwagandha è un arbusto sempreverde che cresce in Asia e in Africa.
Benefici: è comunemente usata per affrontare lo stress. Contiene sostanze chimiche che possono aiutare a calmare il cervello, ridurre il gonfiore, abbassare la pressione sanguigna e alterare il sistema immunitario.
ROSEWOOD
Ottenimento: Estratto di palissandro di prima qualità. Un gruppo di alberi delle zone intertropicali e subtropicali di Africa, America e Asia.
Benefici: Aumenta la sintesi di acido ialuronico e ceramidi nella pelle. Conferisce compattezza e definisce visibilmente i contorni del viso.
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
CERA GIAPPONESE E RHUS VERNICIFLUA
Ottenimento: questa combinazione di cere è ottenuta dai rispettivi alberi noti come Rhus Verniciflua e Rhus Succedanea, entrambi originari del continente asiatico.
Benefici: è il sostituto vegetale alla cera d'api. Ha un'azione emolliente e conferisce consistenza al prodotto, donandogli la giusta viscosità.
RUBY RED
Ottenimento: si estrae dalla radice dell’AlkannaTinctoria (comunemente nota come pianta tintoria), originaria del bacino mediterraneo.
Benefici: questo estratto si utilizza come alternativa vegana ai pigmenti sintetici o di origine animale.
GARDENIA
Ottenimento: si tratta di un estratto di colore blu scuro ottenuto mediante un processo di fermentazione biologica del frutto della Gardenia jasminoides.
Benefici: agisce come pigmento naturale fornendo un colore blu che si può trovare nei prodotti cosmetici. In più, si caratterizza per le sue importanti proprietà antiossidanti.
SALE MARINO
Ottenimento: ottenuto per evaporazione dell'acqua di mare.
Benefici: ha anche benefici come prodotto antiacneico per il viso, proprietà anticellulite per il corpo e aumenta il volume nei capelli.
LECITINA IDROGENATA
Ottenimento: la lecitina è una miscela naturale di digliceridi e acido fosforico ottenuta da alcuni semi come la soia. Il suo aspetto varia da una massa cerosa a un liquido denso.
Benefici: la lecitina e la lecitina idrogenata migliorano l'aspetto della pelle secca o danneggiata riducendo la desquamazione e restituendo elasticità. Aiutano anche a formare emulsioni riducendo la tensione superficiale delle sostanze.
ACIDO PALMITICO
Ottenimento: L'acido palmitico è un acido grasso saturo a catena lunga (LCFA), termine che indica gli acidi grassi contenenti da 13 a 21 carboni. L'acido palmitico contiene 16 carboni. Questo acido si trova nella maggior parte dei grassi e degli oli, come l'olio di soia.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, emulsionante, addensante e agente di trasporto per altri ingredienti nelle soluzioni cosmetiche. Inoltre, conferisce ai prodotti una buona estensibilità.
LYSOLECITHIN
Ottenimento: la lisolocitina è ottenuta attraverso processi biotecnologici dalla lecitina, un sottoprodotto dell'industria alimentare che proviene dall'olio di soia.
Benefici: si tratta di un emulsionante in grado di stabilizzare le emulsioni di olio in acqua (O/W). Favorisce la penetrazione di altri attivi nella pelle, senza alterare la struttura lipidica della barriera cutanea. È idratante, nutriente e non unge.
FRUTTOSIO
Ottenimento: il fruttosio è un tipo di zucchero composto da glucosio.
Benefici: agisce come una barriera per prevenire la perdita di idratazione dalla pelle, grazie alle sue proprietà igroscopiche.
SCLEROTIUM GUM
Ottenimento: polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: si tratta di un ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
PROFUMO GENUINE FIRMING FACE CREAM
Un profumo morbido e naturale, che combina note floreali di vaniglia, violetta e rosa, con un cuore di foglie d'arancia e note fruttate di melograno e pompelmo, una combinazione deliziosa!
AMILOPECTINA
Ottenimento: l'amilopectina è un biopolimero naturale ramificato (polisaccaride), presente nell'amido della maggior parte delle piante verdi.
Benefici: è in grado di formare una matrice idrocolloidale idratante, al cui interno sono integrati principi attivi che vengono rilasciati in modo sequenziale.
MALTODESTRINA
Ottenimento: questo zucchero viene ottenuto a partire dall’amido derivato da riso, mais o fecola di patate.
Benefici: ha una funzione stabilizzante nelle formule cosmetiche, fungendo da collante di ingredienti differenti. Inoltre, agisce facilita la formazione di sospensioni e film protettivi.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.
SHOREA ROBUSTA
Ottenimento: l'albero di sal è originario del subcontinente indiano. Viene utilizzato in molti campi, dall'edilizia, alla medicina ayurvedica, dall'alimentazione alla cosmesi.
Benefici: la sua resina ha un'azione astringente, viene utilizzata per la sua capacità di creare la giusta viscosità nei prodotti cosmetici.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
POTASSIUM SORBATE
Ottenimento: è il sale dell'acido sorbico che si presenta naturalmente come acido para-sorbico nelle bacche dell'albero di frassino di montagna
Benefici: agisce come conservante. Protegge i cosmetici dal deterioramento prevenendo o ritardando la crescita e la riproduzione dei microrganismi. Questo composto viene metabolizzato dal nostro organismo che reagisce producendo acqua e CO2. È quindi del tutto innocuo.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
C9-12 ALKANE
Ottenimento: Miscela di alcani con 9-12 atomi di carbonio nella catena alchilica, di origine vegetale.
Benefici: viene utilizzato come solvente nei prodotti per la cura della pelle.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
PROPANEDIOL
Ottenimento: ingrediente 100% naturale approvato da Ecocert ottenuto dalla canna da zucchero. È la perfetta alternativa naturale e biodegradabile ai glicoli di petrolio.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica come agente idratante, emolliente e solvente. Le sue proprietà organolettiche sulla pelle sono eccellenti e riducono le irritazioni.
BEHENYL BEHENATE
Ottenimento: L'estere dell'acido grasso behenico e dell'alcol behenilico. Origine vegetale.
Benefici: idrata la pelle e fornisce proprietà occlusive alle emulsioni, che aiutano a prevenire la perdita di acqua transepidermica.
OLIO DI OLIVA
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
OLIVE OIL POLYGLYCERYL-6 ESTERS
Ottenimento: Si ricava dalla transesterificazione dell'olio d'oliva e della poliglicerina 6.
Benefici: Ha proprietà emulsionanti, fornendo alla pelle un finish liscio e non grasso.
OCTYLDODECANOL
Ottenimento: Si ottiene dagli oli vegetali.
Benefici: è un alcol grasso che forma uno strato protettivo sulla pelle, che aiuta a mantenerla idratata, riducendo la perdita di acqua.
OLIO DI GIRASOLE
Ottenimento: l'olio di girasole, ricco di acidi omega-6 e vitamina E, si ottiene a partire dai semi del girasole Helianthus Annus.
Benefici: in campo cosmetico è un eccellente agente riparatore della pelle. Previene la disidratazione della pelle ed ha proprietà calmanti, nutrienti e antibatteriche. È perfetto per trattare la pelle secca e trattare la pelle grassa, con o senza acne.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
MALTODESTRINA
Ottenimento: questo zucchero viene ottenuto a partire dall’amido derivato da riso, mais o fecola di patate.
Benefici: ha una funzione stabilizzante nelle formule cosmetiche, fungendo da collante di ingredienti differenti. Inoltre, agisce facilita la formazione di sospensioni e film protettivi.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
SODIUM STEAROYL LACTYLATE
Ottenimento: Derivato dal sale sodico dell'acido lattico e dell'acido stearico.
Benefici: Fornisce idratazione alla pelle e permette un'applicazione uniforme.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
ESTRATTO DELLA FOGLIA DI OLIVO
Ottenimento: estratto dalle foglie dell'olivo, un albero che si trova solitamente nelle aree mediterranee dell'Europa e dell'Africa.
Benefici: ha proprietà antiossidanti e antibatteriche e serve a mantenere la pelle in condizioni ottimali. È anche usato come profumazione.
SANDALO
Ottenimento: si estrae distillando il legno appena tagliato dall'albero Santulum album, originario dell'India.
Benefici: contiene grandi quantità di alba e beta-santalolo, molecole dalle proprietà antibatteriche. È lenitivo, idratante e rigenerante, nutre la pelle secca e screpolata, migliorandone la struttura. Previene l'invecchiamento prematuro della pelle, aiuta ad eliminare cicatrici e smagliature, agisce come fungicida e ha proprietà afrodisiache.
RUBY RED
Ottenimento: si estrae dalla radice dell’AlkannaTinctoria (comunemente nota come pianta tintoria), originaria del bacino mediterraneo.
Benefici: questo estratto si utilizza come alternativa vegana ai pigmenti sintetici o di origine animale.
GARDENIA
Ottenimento: si tratta di un estratto di colore blu scuro ottenuto mediante un processo di fermentazione biologica del frutto della Gardenia jasminoides.
Benefici: agisce come pigmento naturale fornendo un colore blu che si può trovare nei prodotti cosmetici. In più, si caratterizza per le sue importanti proprietà antiossidanti.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
AMINOACIDI DEL GRANO
Ottenimento: si ottiene per idrolisi delle proteine del grano.
Benefici: Idrata, lenisce e drena, favorendo la riduzione delle occhiaie
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
PALM GLYCERIDES
Ottenimento: Liquido oleoso derivato da oli vegetali.
Benefici: Utilizzato come antiossidante, emolliente e condizionante della pelle.
FITOSTEROLI
Ottenimento: I fitosteroli si ottengono da vegetali come la soia, l'avocado e il burro di karité, particolarmente ricchi di costituenti insaponificabili.
Benefici: sono molto simili agli steroli della pelle, che contribuiscono in modo significativo allo strato di barriera naturale della pelle. I fitosteroli aiutano la pelle a trattenere l'umidità.
CAPRYLOYL GLYCINE
Origine: Di origine vegetale.
Benefici: fornisce una funzione antibatterica nella formula.
LYSOLECITHIN
Ottenimento: la lisolocitina è ottenuta attraverso processi biotecnologici dalla lecitina, un sottoprodotto dell'industria alimentare che proviene dall'olio di soia.
Benefici: si tratta di un emulsionante in grado di stabilizzare le emulsioni di olio in acqua (O/W). Favorisce la penetrazione di altri attivi nella pelle, senza alterare la struttura lipidica della barriera cutanea. È idratante, nutriente e non unge.
PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.
SCLEROTIUM GUM
Ottenimento: polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: si tratta di un ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
GOMMA DI GUAR
Ottenimento: estratto di Cyamopsis Tetragonolo, noto anche come gomma di guar. È un legume originario dell'Asia.
Benefici: forma una pellicola sulla pelle che impedisce che si secchi, inoltre regola la viscosità.
SODIUM PHYTATE
Ottenimento: sale di acido fitico, un composto di origine vegetale derivato dal mais.
Benefici: viene utilizzato nei prodotti cosmetici come agente chelante, evitando la tossicità dei metalli pesanti.
ETHYL XIMENYNATE
Ottenimento: si ottiene per idrolisi delle proteine del grano.
Benefici: Attiva la circolazione, ha attività drenante, favorendo la riduzione delle occhiaie
LACTIC ACID
Ottenimento: l'acido lattico regola il pH dei prodotti cosmetici.
Benefici: rende i cosmetici più morbidi e delicati e ha un'azione esfoliante.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
PROFUMO GENUINE EYE CONTOUR CREAM
Un profumo morbido e naturale, che combina note floreali di vaniglia, violetta e rosa, con un cuore di foglie d'arancia e note fruttate di melograno e pompelmo, una combinazione deliziosa!
OLIO DI OLIVA
Eco
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
SQUALANE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
OLIO DI BABASSU
Eco
Ottenimento: la palma di Babassu è una specie dell'Amazzonia che può arrivare fino a 20 metri di altezza. Dai suoi semi viene estratto un olio vegetale antiossidante e rassodante dalle proprietà molto simili a quelle dell'olio di cocco.
Benefici: è un burro non oleoso ad assorbimento rapido, con eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento di pelli infiammate, con eczema e prurito. Viene usato tradizionalmente in Brasile per trattare i problemi della pelle. A adatto a tutti i tipi di pelle in quanto favorisce l'idratazione della pelle secca e riequilibra il sebo di quella grassa, senza lasciare patine oleose.
OLIO DI PRUGNA
Eco
Ottenimento: Olio biologico ottenuto dai semi della prugna. Prodotto nel sud della Francia.
Benefici: Attivo ricco di tocoferoli (vitamina E), ha quindi proprietà antiossidanti. Fornisce idratazione, favorisce la ritenzione idrica, promuove la morbidezza e l'elasticità della pelle.
OLIO DI SEMI DI MEADOWFOAM
Ottenimento: letteralmente ""schiuma di prato"", la Limnanthes Alba appartiene alla famiglia delle Meadowfoam. È originaria della California e dell'Oregon, dove cresce in habitat umidi ed erbosi.
Benefici: ha eccezionali proprietà idratanti e ringiovanenti. È un grande alleato nella lotta contro la perdita di idratazione, contribuendo a formare una barriera che previene la perdita di acqua, e a facilitare l'ingresso di sostanze nutritive negli strati più profondi dell'epidermide.
OLIO DI BAOBAB
Eco
Ottenimento: il cocco è un frutto tropicale che nasce dalla palma da cocco. Spremendo la sua polpa si estrae una sostanza grassa dalla quale si ottiene l’olio di cocco., un olio vegetale che contiene il 90% di grassi saturi.
Benefici: l’olio di cocco è uno degli ingrendienti più importanti in qualunque beauty routine. È perfetto per la cura dei capelli, perché li ripara, li disciplina e li rende più forti. Essendo ricco di acidi grassi, dona morbidezza e setosità. È perfetto anche per la pelle per la sua azione idratante, ammorbidente e umettante. Si contraddistingue anche per il suo potere riparatore e antiossidante.
OLIO DI MONGONGO
Ottenimento: il manketti è un albero originario del Sud Africa che produce il frutto del mongongo, una noce molto nutriente dall'azione emolliente e protettiva.
Benefici: la sua composizione è a base di acidi grassi polinsaturi, proteine, minerali e vitamina E. È un potente antiossidante e riduce delle rughe di espressione. Ripara lo strato corneo della pelle e lenisce le pelli più secche, irritate e infiammate.
OLIO DI BORRAGINE
Eco
Ottenimento: questo olio è ottenuto dalla spremitura a freddo di semi di borragine, una specie fanerogama appartenente alla famiglia delle boraginacee, originaria della Siria e dell'Egitto.
Benefici: rappresenta la fonte naturale più ricca di acido grasso gamma-linoleico a catena lunga, con un contenuto fino al 25%. Applicato sulla pelle aiuta a mantenerla sana, contrastando la disidratazione e calmando irritazioni o infiammazioni cutanee.
OLIO DI MACADAMIA
Ottenimento: è ottenuto mediante la pressatura a freddo della noce di macadamia. È un olio vegetale ricco di acido oleico, vitamina E e steroli (dall'azione ammorbidente e lenitiva), ricco di acidi grassi contenenti OMEGA-7.
Benefici: è molto simile ai grassi prodotti naturalmente dal corpo, rigenera i capelli e le punte danneggiate senza occludere i pori, e combatte l'effetto crespo. Idrata, ripara e rafforza il capello evitandone la caduta.
OLIO DI SEMI DI CHIA
Ottenimento: si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della chia, pianta erbacea appartenente alla famiglia della menta.
Benefici: i semi di chia sono uno dei superalimenti più conosciuti, il loro olio contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. È stato dimostrato che ha notevoli benefici applicato sulla pelle sensibile.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
Ottenimento: derivato dall'olio di cocco e dalla glicerina, è considerato un ottimo emolliente e riparatore cutaneo. È una miscela di acidi grassi non sensibilizzante.
Benefici: lenisce e ripara la pelle, previene la perdita d'acqua. Ha una funzione addensante, ma il suo compito principale è quello di idratare. I suoi oli neutri non irritano la pelle, sono facili da applicare e si assorbono velocemente.
OLIO DI SACHA INCI
Ottenimento: pianta semilegnosa perenne della famiglia delle euforbie, originaria dell'Amazzonia. Viene tradizionalmente utilizzata in campo alimentare e medico per la sua eccezionale composizione di proteine, amminoacidi, acidi grassi essenziali (omega 3, 6 e 9) e vitamina E.
Benefici: ha un alto contenuto di acido alfa-linoleico, linoleico e oleico e una quantità unica di tocoferoli. Migliora la funzione barriera cutanea e regola il processo di cheratinizzazione della pelle, proteggendo la membrana cellulare e riducendo la perdita d'acqua transepidermica.
SILICE
Ottenimento: Polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: Ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
OLIO DI MARULA
Ottenimento: questo olio vegetale è ottenuto dall’albero della marula, originario del sud Africa.
Benefici: questo olio, noto come il ""miracolo africano"", ha un’azione idratante, nutriente, rivitalizzante e antiossidante (contiene il 16% in più di antiossidanti rispetto ad altri oli, come ad esempio l'argan) ed è particolarmente indicato per pelli secche e danneggiate. È ricco di vitamina C, rafforza la barriera lipidica della pelle e la protegge da fattori ambientali dannosi.
OLIO DI ROSA CANINA
Ottenimento: il frutto di Rosa Canina proviene dal roseto selvatico, un arbusto spinoso e perenne della famiglia delle rosacee che si trova principalmente in Europa, Africa nord-occidentale e Asia occidentale.
Benefici: il suo frutto, chiamato rosa canina, ha importanti proprietà antiossidanti, grazie al suo alto contenuto di vitamina C. Ha anche un alto contenuto di acidi grassi insaturi, aiuta a ripristinare la tonicità della pelle grazie alle sue proprietà nutrienti e astringenti.
OLIO ESSENZIALE DI GERANIO ROSA
Eco
L'olio di geranio rosa è ampiamente utilizzato in aromaterapia per i suoi benefici calmanti. Favorisce il benessere emotivo.
ZENZERO
Eco
Ottenimento: lo zenzero è un tubero ricco di oli essenziali, vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi. L'antiossidante dello zenzero è il gingerolo.
Benefici: aumenta la lucentezza e diminuisce le infiammazioni che possono causare psoriasi e acne. Combatte i radicali liberi, leviga e uniforma il tono della pelle. Lo zenzero ha anche la capacità di schiarire le macchie dell'età e stimolare l'energia nei trattamenti di aromaterapia termale. Essendo energizzante e migliorando la circolazione, è spesso utilizzato per ridurre la cellulite. Elimina le occhiaie, combatte la caduta dei capelli e l'invecchiamento cutaneo.
CYLINDROTHECA FUSIFORMIS
Ottenimento: la Cylindrotheca Fusiformis è una microalga ottenuta con un sofisticato metodo di coltura ed estrazione di microrganismi, che utilizza un foto-bioreattore con un processo totalmente sostenibile.
Benefici: nonostante le sue ridotte dimensioni, questa microalga contiene una grande quantità di ingredienti benefici per la pelle, come carotenoidi, acidi grassi essenziali e steroli dall'effetto antirughe. Stimola inoltre la produzione di proteine strutturali.
ESTRATTO DI PAVLOVA LUTHERI
Ottenimento: il nome di questa specie deriva dalla forma della sua cellula, ispirata alla famosa ballerina russa Anna Pavlova.
Benefici: questa micro alga contiene un'alta percentuale di omega 3, acidi grassi polinsaturi a lunga catena e acidi grassi DHA. Aiuta il corpo a combattere lo stress ossidativo, diventando un grande alleato contro l'inquinamento ambientale. È efficace nella riduzione dei punti neri e nell'uniformare il tono della pelle. Accelera la viabilità della cheratinociti e la sintesi del collagene.
WAKAME
Ottenimento: estratto ottenuto dall’alga Undaria pinnatifida, un’alga marrone che cresce in Francia in coltivazioni controllate.
Benefici: aiuta a ricostruire il film idrolipidico della pelle stimolando la sintesi dei suoi componenti principali: lipidi epidermici di superficie e sebo. Apporta una sensazione di volume e comfort per lungo tempo. Inoltre, ha numerose proprietà benefiche per la pelle secca.
PROFUMO RICH REVIVAL FACE SERUM
Un profumo morbido e naturale, che combina note floreali di vaniglia, violetta e rosa, con un cuore di foglie d'arancia e note fruttate di melograno e pompelmo, una combinazione deliziosa!
OLIO DI SOIA
Ottenimento: si ottiene dai semi della soia, un legume dall'elevato valore energetico e nutritivo, ricco di proteine. Quest'olio ha un alto contenuto di vitamine (A. B6, B12 e K), calcio, magnesio e potassio.
Benefici: in cosmetica gli si attribuiscono funzioni antiossidanti, idratanti e rassodanti. Stimola il processo di rigenerazione cellulare agendo anche come tensioattivo. Penetra facilmente nell'epidermide e stimola la sintesi di collagene, elastina ed altre proteine che aiutano a mantenere la pelle tonica.
VITAMINA E
Ottenimento: Il tocoferolo o vitamina E si trova naturalmente in grassi e oli vegetali, cereali, noci e verdure a foglia verde e gialla.
Benefici: è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti e agisce anche come agente condizionante della pelle. Riduce l'aspetto delle smagliature, migliora il tono della pelle e la idrata. Con riferimento alla cura dei capelli, questo ingrediente migliora la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, stimolando la crescita del capello e donandogli lucentezza.
BETA-SITOSTEROL
Ottenimento: il beta-sitosterolo è un acido grasso vegetale che si trova in molta frutta, verdura, noci e semi. È simile al colesterolo ed è considerato parte della matrice intercellulare della pelle.
Benefici: applicato sulla pelle, idrata a fondo ed ha un'azione antinfiammatoria.
SQUALENE
Ottenimento: è la versione idrogenata dello squalene. Si tratta di un triterpene alifatico estratto dalla crusca di riso, dal germe di grano e dalle olive verdi. La sua origine è naturale al 100%.
Benefici: è un componente naturale della pelle e un buon emolliente e seborestituente per cui viene utilizzato nei trattamenti nutrienti per la pelle secca. Ha proprietà antiossidanti e stimola il sistema immunitario.
LINALOOL
Ottenimento: monoterpene dall'aroma floreale con un tocco di mentolo. Questa fragranza naturale, dolce e delicata, è prodotta da una grande varietà di piante come menta, cannella, agrumi e betulle.
Benefici: è ampiamente usato per produrre profumi, infatti viene inserito in molti oli essenziali.
CITRAL
Ottenimento: è un composto naturale dall'aroma agrumato, estratto da oli essenziali di diverse piante, tra cui citronella, limone mirto, limone e arancio.
Benefici: viene utilizzato nei profumi come componente naturale degli oli essenziali, è rinfrescante e ricco di vitamine. Stimola la microcircolazione migliorando l'idratazione dei tessuti.
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
POLVERE DI ALOE VERA
Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
SALVIA OFFICINALIS CALLUS LYSATE
Ottenimento: Il principio attivo si ottiene dalle cellule della Salvia.
Benefici: È un fitocomplesso che contiene una maggiore concentrazione di polifenoli rispetto all'estratto di salvia. Ha un elevato contenuto di acido rosmarinico. Agisce quindi come antiossidante e idratante.
C14-22 ALCOHOLS
Ottenimento: Questa miscela di alcoli grassi contenenti da 14 a 22 atomi di carbonio nelle loro catene si ottiene da fonti vegetali grasse.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, emulsionante, addensante e agente di supporto per altri ingredienti nelle soluzioni cosmetiche. Inoltre, conferisce ai prodotti una buona estensibilità.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
OLIO DI OLIVA
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
SACCHAROMYCES FERMENT
Ottenimento: Il principio attivo si ottiene dalle cellule della Salvia.
Benefici: È un fitocomplesso che contiene una maggiore concentrazione di polifenoli rispetto all'estratto di salvia. Ha un elevato contenuto di acido rosmarinico. Agisce quindi come antiossidante e idratante.
PERILLA FRUTESCENS CALLUS LYSATE
Ottenimento: Il principio attivo è ottenuto dalle cellule della Perilla Frutescens. Si tratta di un fitocomplesso contenente una combinazione di polifenoli e antociani.
Benefici: Il principio attivo riequilibra la mucosa vulvare migliorando l'attaccamento delle cellule epiteliali. Questo risultato si ottiene diminuendo il TNF-α. Questa proteina, attraverso la via della c-Jun N-terminal kinase (c-JNK) dipendente, riduce la filaggrina e la loricrina. Quando il TNF diminuisce, filaggrina e loricrina aumentano. Due importanti proteine della barriera epidermica.
PHRAGMITES COMMUNIS EXTRACT
Ottenimento: Si ricava dalla pianta Phragmites Australis, nota anche come giunco.
Benefici: aiuta a ripristinare il comfort e il benessere della pelle. Disintossica le sostanze irritanti e neutralizza gli attacchi esterni. Riduce le spiacevoli sensazioni di tensione e irritazione. Protegge e rafforza la pelle."
PORIA COCOS EXTRACT
Ottenimento: Viene estratto dal fungo Poria Cocos.
Benefici: aiuta a ripristinare il comfort e il benessere della pelle. Disintossica le sostanze irritanti e neutralizza gli attacchi esterni. Riduce le spiacevoli sensazioni di tensione e irritazione. Protegge e rafforza la pelle.
C12-20 ALKYL GLUCOSIDE
Ottenimento: si ottiene dalla condensazione degli alcoli grassi con il glucosio.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, emulsionante, addensante e agente veicolante per altri ingredienti nelle soluzioni cosmetiche. Fornisce inoltre ai prodotti una buona estensibilità.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
LYSOLECITHIN
Ottenimento: la lisolocitina è ottenuta attraverso processi biotecnologici dalla lecitina, un sottoprodotto dell'industria alimentare che proviene dall'olio di soia.
Benefici: si tratta di un emulsionante in grado di stabilizzare le emulsioni di olio in acqua (O/W). Favorisce la penetrazione di altri attivi nella pelle, senza alterare la struttura lipidica della barriera cutanea. È idratante, nutriente e non unge.
SCLEROTIUM GUM
Ottenimento: polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: si tratta di un ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
GLUCOSIO
Ottenimento: è un polisaccaride naturale, ottenuto da diverse specie vegetali.
Benefici: questo polisaccaride agisce come prebiotico nella formulazione di deodoranti per evitare che i batteri che causano cattivi odori (Staphylococcus epidirmidis e Corynebacterium xerosis) aderiscano sulla pelle e proliferino.
ECCO LA COMBINAZIONE IDEALE!
recensioni
Preso da regalare a Natale. Sicuramente sarà apprezzato e farò un figurone!
Muy hidratantes y aportan mucha luminosidad. Molto idratante e illuminante.
Freshly
08/12/2023
Highly recommend! Raccomandiamo vivamente!
Freshly
08/12/2023
Me encanta la textura y el olor. Adoro la consistenza e il profumo.
Freshly
08/12/2023
Hace poco tiempo que utilizo la rutina de cuidado para Menopausia y me gusta mucho, la verdad.
Tiene un olorcito increíble a moras y su textura le está sentando muy bien a mi piel. Tengo el cutis mixto, pero con cierta tendencia grasa y sin embargo, agradece la untuosidad de los productos. Está más luminosa
Sto usando la routine Menopause Care da un po' di tempo e mi piace molto.
Ha un incredibile profumo di more e la sua consistenza è davvero ottima per la mia pelle. Ho una carnagione mista, ma con una certa tendenza ad essere grassa, eppure apprezza l'oleosità dei prodotti. È più luminoso
Freshly
08/12/2023
Muy satisfecha con todo. Si tengo que escoger uno de los 4, me quedo con el serum! 🫶🏻 Molto soddisfatta di tutto. Se dovessi scegliere uno dei 4, sceglierei il siero! 🫶🏻
Freshly
08/12/2023
Son productos muy buenos,me encanta Sono prodotti molto buoni, li adoro.
Freshly
08/12/2023
Prodotti ottimi come qualità e rapporto qualità prezzo buoni
Me gusta mucho la textura y el olor. Se nota la piel confortable. Respecto al contorno de ojos, me gusta más el Hiper Concéntrate eye contour serum, que me parece maravilloso. Mi piacciono molto la consistenza e l'odore. La pelle si sente a proprio agio. Per quanto riguarda il contorno occhi, mi piace di più il siero contorno occhi Hiper Concentrate, che ritengo meraviglioso.
Freshly
08/12/2023
M.encanta tota la línea menopausia. Excepcional! Pell lluminosa i suau. Hem fa sentir molt bé i el sèrum té una olor molt delicada i relaxant Adoro tutta la linea menopausa. Eccezionale! Pelle luminosa e morbida. Ci sentiamo molto bene e il siero ha un profumo molto delicato e rilassante
Freshly
08/12/2023
Pssst... Vuoi uno sconto misterioso?
Registrandoti esprimi il tuo consenso a ricevere comunicazioni commerciali di Freshly Cosmetics. Puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento e consultare la nostra Politica sulla Privacy per maggiori informazioni.
IL 20% DI SCONTO TI ASPETTA
Entra nel mondo Freshly e goditi un'esperienza unica!