Zolfo per i capelli? Tutto quello che (forse) non sai


Avrai sicuramente sentito parlare dello zolfo, ma sai davvero cos’è? E se parliamo di zolfo per i capelli? In questo articolo scoprirai tutto su cos’è e sui benefici che ha per l’organismo e la salute dei capelli. Iniziamo! 

Zolfo, cos’è e a che serve?

Lo zolfo è un elemento chimico non metallico (S-16) che si trova in natura, soprattutto nelle zone vulcaniche. I suoi usi sono tra i più disparati: da fertilizzante a lassativo, da polvere da sparo a insetticida… Ma quello che più ci interessa è che è fondamentale nella sintesi delle proteine degli organismi viventi. 

Cosa fa lo zolfo nel nostro organismo? È implicato in molte reazioni metaboliche ed è parte di componenti importanti dell'organismo, come proteine, vitamine e ormoni. E sai dove si trova in concentrazioni massime lo zolfo? Sì, proprio nei capelli. Ma prima di andare avanti, togliamoci una curiosità: perché abbiamo i capelli?

Composizione dei capelli

La presenza di peli e capelli è una prerogativa dei mammiferi e ha molteplici funzioni: regola la temperatura corporea, protegge la pelle, disperde sudore e sebo. 

Gli esseri umani hanno circa 5 milioni di follicoli piliferi sulla pelle, di cui circa 100.000 sul cuoio capelluto. E di cosa sono fatti i capelli? Dal 28% di proteine, dal 2% di lipidi e dal 70% d'acqua e altre sostanze. Le proteine contenute nei capelli sono per il 90% cheratina, la sostanza che dà forza ai follicoli piliferi grazie alla cisteina, che a sua volta contiene… zolfo! Ecco qua il legame tra capelli e zolfo, ma adesso te lo spieghiamo meglio.

Zolfo nei capelli, che funzione ha?

La cheratina, principale componente dei capelli, è composta da catene di aminoacidi che si uniscono fino a formare una struttura elicoidale chiamata alfa-elica, che contiene una grande quantità di cisteina e quindi di zolfo.

La cisteina presente nei filamenti di cheratina formano legami di disolfuro, cioè si uniscono a coppie o a tre come calamite per formare una sorta di cavo chiamato microfibrilla, che non è altro che la fibra dei capelli. Questi legami determinano il nostro tipo di capelli: se sono paralleli i capelli sono lisci, se sono diagonali, allora ricci. 

Cosa significa tutto questo? Prima di tutto che la cheratina aiuta i capelli a mantenere la loro forma, garantendo una crescita sana. E poi, cosa importantissima, tutto questo non sarebbe possibile senza lo zolfo. Ecco perché è così importante mantenerlo a livelli ottimali! 

Come mantenere i livelli ottimali di zolfo nei capelli?

I segnali e i sintomi di carenza di zolfo nel corpo sono: l’indebolimento di unghie e capelli, problemi alle articolazioni, e una maggiore tendenza alle infezioni cutanee e a eliminare le tossine. 

La carenza di zolfo nei capelli si nota perché appaiono fragili e sfibrati, secchi e spenti. Qui molte volte la soluzione più semplice sembra quella di ricorrere alle forbici, ma invece il trucco sta nel riequilibrare i livelli di zolfo. Come? 

Esistono alimenti ricchi di aminoacidi di zolfo come aglio, cipolle, porri, asparagi, broccoli, cavolini di Bruxelles, noci, semi di girasole e legumi, che possono essere inclusi nell’alimentazione per ripristinare i livelli di zolfo nell'organismo.

Se però cerchi un effetto diretto sui capelli, c'è bisogno di dare alla fibra lo zolfo necessario per ricostruire i legami della cheratina danneggiata. E sai che per questo esistono prodotti che si concentrano proprio sul riequilibrare e migliorare i capelli dall'interno, riparando la struttura della fibra?  

Sì, l’abbiamo già detto: a volte la soluzione non sono le forbici, bisogna partire dalla base, anzi dalla radice in questo caso!

Ci sono molti modi per prendersi cura dei capelli. Con siliconi e solfati o con formule naturali che pensano anche a mantenere i livelli ottimali di zolfo. Con capelli effetto "Wow!" momentaneo o sani e forti a lungo. 

Sta per arrivare un nuovo modo di prenderti cura dei tuoi capelli, vuoi scoprirlo e soprattutto provarlo? Lascia la tua email per rimanere aggiornato sulle novità in arrivo! 

Noi di Freshly Cosmetics creiamo cosmetici naturali (tutte le nostre formule contengono oltre il 99% d'ingredienti d'origine naturale, sostenibile e vegana) basati su conoscenze e studi scientifichi. Il nostro obiettivo è quello di rendere le persone consapevoli dell'effetto che ha la cosmetica sulla pelle. Siamo scienziati con tanta voglia di cambiare le cose e di aiutare le persone a prendersi cura di sé al meglio, consapevolmente.
Hai voglia di unirti a questa avventura? Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e articoli come questo e diventare un esperto di cosmetica... e non solo!

Raccontaci cosa ne pensi. Amiamo leggere la tua opinione.